Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

CLIL with lapbook. Science. Quinta. Teacher's kit

CLIL with lapbook. Science. Quinta. Teacher's kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 188
Nel teacher's book sono forniti i lesson plan per ognuno dei tre macro-argomenti, sviluppati alla luce delle Indicazioni nazionali per il curricolo e dell'esigenza di poter affrontare i contenuti a diversi livelli di approfondimento e modularmente. I lesson plan seguono sempre una struttura in tre fasi: ricognizione delle conoscenze e abilità pregresse; descrizione dell'attività didattica vera e propria, dove si dà ampio spazio alle esperienze quotidiane degli alunni e all'apprendimento laboratoriale e cooperativo; condivisione del lavoro in coppia e/o in gruppo. Il teacher's book contiene inoltre indicazioni rispetto agli obiettivi connessi alle «4 C» (Content, Communication, Cognition, Culture), infografiche per la costruzione dei lapbook e materiali per la valutazione e la verifica finali. Oltre al teacher's book con i lesson plan, il kit per l'insegnante contiene anche tutti i materiali in dotazione agli studenti: i tre lapbook, corredati del disfalibro con gli elementi da ritagliare ed eventualmente completare per costruirli, e il workbook operativo con i compiti da svolgere a casa.
23,50

CLIL with lapbook. Science. Quarta. Teacher's kit

CLIL with lapbook. Science. Quarta. Teacher's kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 188
Nel teacher's book sono forniti i lesson plan per ognuno dei tre macro-argomenti, sviluppati alla luce delle Indicazioni nazionali per il curricolo e dell'esigenza di poter affrontare i contenuti a diversi livelli di approfondimento e modularmente. I lesson plan seguono sempre una struttura in tre fasi: ricognizione delle conoscenze e abilità pregresse; descrizione dell'attività didattica vera e propria, dove si dà ampio spazio alle esperienze quotidiane degli alunni e all'apprendimento laboratoriale e cooperativo; condivisione del lavoro in coppia e/o in gruppo. Il teacher's book contiene inoltre indicazioni rispetto agli obiettivi connessi alle «4 C» (Content, Communication, Cognition, Culture), infografiche per la costruzione dei lapbook e materiali per la valutazione e la verifica finali. Oltre al teacher's book con i lesson plan, il kit per l'insegnante contiene anche tutti i materiali in dotazione agli studenti: i tre lapbook, corredati del disfalibro con gli elementi da ritagliare ed eventualmente completare per costruirli, e il workbook operativo con i compiti da svolgere a casa.
23,50

English pronunciation. Corso di fonetica inglese per la scuola primaria

English pronunciation. Corso di fonetica inglese per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 65
Pensato come strumento integrativo per la didattica della lingua inglese nella scuola primaria, questo libro fornisce X materiali e indicazioni per l'insegnamento della pronuncia inglese, al fine di educare l'apparato fonatorio dei bambini ad articolare alcuni suoni assenti nella lingua italiana. Nella prima parte.del volume si delinea la cornice teorica dell'approccio ludico proposto e si introducono la struttura e i materiali del corso di fonetica. Le schede che compongono la seconda parte operativa presentano alcuni spunti per giochi e attività divertenti e coinvolgenti per tutta la classe, suddivisi in tre tipologie: Listening games, per sviluppare la percezione uditiva dei nuovi fonemi; Speaking games, divisi a loro volta in giochi di osserva zione e di produzione orale; Recognition games, per consolidare la pronuncia dei fonemi appresi. Nella scatola allegata al volume vengono fornite: 100 flash card (quattro per ciascun fonema, dittongo e trittongo preso in esame); 200 memory card. Tramite pratici QR-Code è inoltre possibile ascoltare gli audio delle singole parole (disponibili anche in download) pronunciate da uno speaker di madre lingua. Basato sui più recenti studi di linguistica acquisizionale e didattica della lingua straniera per l'infanzia, English pronunciation è uno strumento agile e flessibile che l'insegnante può usare come punto di partenza per mettere a frutto la propria creatività e ideare nuovi giochi sempre più utili e stimolanti.
28,50

In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico

In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 297
La scatola contiene: La linea del 100 e Italiano in seconda con il metodo analogico. “La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica” è una sorta di ‘calcolatore analogico’ paragonabile a un armadio con dieci ripiani. Facendo scorrere le asticelle lateralmente, come per aprire e chiudere i cassetti, l'alunno può eseguire da subito addizioni e sottrazioni e comprendere immediatamente il senso della moltiplicazione e della divisione. Il libro che affianca lo strumento propone, oltre a un'introduzione per insegnanti e genitori, un itinerario didattico completo comprendente sia il calcolo mentale e scritto sia i problemi. Molta attenzione viene riservata agli apprendimenti strumentali come le tabelline. Particolarmente indicata per gli alunni in difficoltà o con scarsa padronanza della lingua, la linea del 100 offre a tutti i bambini un modo divertente e stimolante per alleviare la fatica che comporta l'apprendimento della matematica. “Italiano in seconda con il metodo analogico. Lettura, comprensione, scrittura, ortografia, grammatica, lessico”. Il cofanetto contiene: 20 storie più luna, il libro di lettura con le avventure della gatta Luna e venti brevi racconti; il quadernetto di scrittura, eserciziario per scrivere correttamente, per comporre e fare le prime esperienze di analisi grammaticale; la guida con le indicazioni per l'utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori; le 8 strisce 1) Grafia 2) Tastiera del corsivo 3) Ortografìa al volo 4) Apostrofo/accento 5) Comporre 6) Narrare e descrivere 7) Grammatica al volo ^ 8) Quiz finale; il portastrisce, supporto per esporre le strisce sul banco; il pennarello per fare i primi esercizi, rinforzando grafìa e ortografìa corrette.
23,80

Grammatica valenziale con la Lim. Attività per la scuola primaria

Grammatica valenziale con la Lim. Attività per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 261
Negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo fin dalla scuola primaria l'insegnamento della grammatica valenziale, che unisce il concetto di sintassi al concetto di semantica, mettendo al centro della frase il nucleo (soggetto + predicato), a cui seguono i circostanti e le espansioni, cioè gli elementi che modificano o completano le informazioni date. La nuova edizione riveduta e ampliata di "Impariamo la sintassi" propone l'approccio al modello, declinato sui 5 anni della scuola primaria, attraverso un percorso di riflessione linguistica con esempi svolti dai bambini e suggerimenti didattici che l'insegnante può adattare al proprio contesto di riferimento. Per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo. A questa parte seguono: materiali di approfondimento con schede operative per ciascuna classe; appendice 1: con le indicazioni operative per le schede scaricabili online, suddivise in base alla consegna; appendice 2: con elenchi di verbi raggruppati per valenza (zero-valenti, monovalenti, bivalenti, trivalenti, tetravalenti). A tutti i materiali l'insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando e personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei alunni.
49,00

Il fabbricastorie. Impara a scrivere e a raccontare

Il fabbricastorie. Impara a scrivere e a raccontare

Libro: Libro spiralato
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il Fabbricastorie — che torna in nuova edizione ampliata e arricchita — è un innovativo vademecum per insegnare ai bambini a scrivere in modo creativo. Pensato per la scuola primaria, ha una struttura semplice e intuitiva, illustrazioni colorate e divertenti che lo rendono utilizzabile con bambini con e senza difficoltà, oltre che per l’apprendimento dell’italiano come seconda lingua. Le «dritte per gli scrittori» e le istruzioni d’uso ne fanno un manuale adatto ad essere letto con la guida dell’adulto, ma anche in autonomia. Con il Fabbricastorie i bambini impareranno a immaginare, inventare e scrivere storie, sviluppando le competenze lessicali e di scrittura divertendosi e senza nessuna fatica. È una risorsa ideale e flessibile per insegnanti, genitori, nonni, fratelli maggiori… e chiunque voglia riscoprire il piacere di raccontare insegnando, favorire il pensiero narrativo e incuriosire i più piccoli alle pratiche dell’ascolto, della lettura, della scrittura.
19,50

Il laboratorio del linguaggio. Sviluppare le competenze morfosintattiche e lessicali

Il laboratorio del linguaggio. Sviluppare le competenze morfosintattiche e lessicali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 117
Il libro si propone come strumento didattico-riabilitativo per la prevenzione e il trattamento delle difficoltà di linguaggio, attraverso divertenti proposte che coinvolgono attivamente bambini e ragazzi, favorendo l’instaurarsi di un contesto collaborativo e di riflessione metacognitiva. Questa nuova edizione, ampliata e aggiornata sulla base di quanto emerso dall’utilizzo del sussidio nel corso degli anni, è composta da: un inquadramento teorico, dove si forniscono anche indicazioni operative sull’uso dei materiali, 127 vignette a colori e 340 frasi sotto forma di card. Il laboratorio del linguaggio rappresenta un utile strumento per tutti i professionisti (terapisti, educatori, insegnanti) che seguono bambini e ragazzi a partire dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare — con particolari adattamenti — alla scuola secondaria.
23,50

Giochiamo con i fonemi. Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie. CD-ROM

Giochiamo con i fonemi. Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Il programma, pensato soprattutto per i logopedisti, mette a disposizione un ricco repertorio di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell'intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico. Dal pannello Opzioni è possibile decidere, in base agli obiettivi riabilitativi specifici per il proprio bambino, le parole-stimolo da presentare nei giochi scegliendo tra: fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche); parole con dittonghi; parole contenenti gruppi consonantici; parole complesse. Inoltre, l'etichetta scritta (in carattere maiuscolo o minuscolo) sotto a ogni immagine avvicina il bambino al codice scritto o aiuta nella pronuncia chi sa già leggere. Il materiale presente in questo programma è un ottimo strumento per: i logopedisti che operano in età evolutiva, i genitori che vogliono accrescere le competenze linguistiche dei loro figli, gli insegnanti della scuola dell'infanzia che vogliono migliorare il linguaggio dei bambini.
32,00

Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Volume Vol. 5

Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 254
La serie di volumi Abilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione visiva, Problem solving, Memoria, Abilità visuo-spaziali, Cognizione numerica) e offre attività - ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein - altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti. La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuroanatomiche. Il programma sulla cognizione numerica qui proposto si articola in 8 aree - corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni - e ha come obiettivi lo sviluppo e il rafforzamento di quell'insieme di competenze e conoscenze che permettono la produzione, la manipolazione e il riconoscimento di quantità, attraverso l'attivazione di specifici processi cognitivi.
23,00

Pronti per la scuola con i cuccioli. La grotta del multidrago

Pronti per la scuola con i cuccioli. La grotta del multidrago

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 56
"Pronti per la scuola con i cuccioli" propone attività e giochi per bambini di 4-6 anni, finalizzati a promuovere e stimolare abilità, conoscenze e competenze per prepararsi al cruciale passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria. Frutto della consolidata esperienza di Erickson in ambito didattico e educativo e basati sugli esiti più recenti della ricerca psicologica e pedagogica, i volumi della serie legano lo sviluppo dei prerequisiti della letto-scrittura e della matematica agli aspetti motivazionali, socio-affettivi e metacognitivi e alle aree di funzionamento cognitivo più generali come attenzione e memoria. In questa avventura, Olly, Diva, Cilindro, Portatile e Senzanome dovranno liberare l'amico Pio, che Maga Cornacchia ha imprigionato nella grotta del Multidrago. Gli enigmi e le prove da superare per sconfiggere la Maga dispettosa divertiranno e prepareranno i bambini agli apprendimenti della primaria, facendo crescere in loro la consapevolezza che imparare richiede impegno ma dà anche piacere e soddisfazione.
9,90

Pronti per la scuola con i cuccioli. La caravella dalle vele nere

Pronti per la scuola con i cuccioli. La caravella dalle vele nere

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 56
"Pronti per la scuola con i cuccioli" propone attività e giochi per bambini di 4-6 anni, finalizzati a promuovere e stimolare abilità, conoscenze e competenze per prepararsi al cruciale passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria. Frutto dell'esperienza di Erickson in ambito didattico e educativo e basati sugli esiti più recenti della ricerca psicologica e pedagogica, i volumi della serie legano lo sviluppo dei prerequisiti della letto-scrittura e della matematica agli aspetti motivazionali, socio-affettivi e metacognitivi e alle aree di funzionamento cognitivo più generali come attenzione e memoria. In questa avventura, Olly, Diva, Cilindro, Pio, Portatile e Senzanome dovranno rompere l'incantesimo di Maga Cornacchia, che ha usato la caravella dalle vele nere per congelare la baia dei Cuccioli. Gli enigmi e le prove da superare per sconfiggere la Maga dispettosa divertiranno e prepareranno i bambini agli apprendimenti della primaria, facendo crescere in loro la consapevolezza che imparare richiede impegno ma dà anche piacere e soddisfazione.
9,90

Barriere percettive e progettazione inclusiva. Accessibilità ambientale per persone con difficoltà visive

Barriere percettive e progettazione inclusiva. Accessibilità ambientale per persone con difficoltà visive

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 220
Per riconoscere e abbattere le cosiddette «barriere percettive» non basta applicare alla lettera i regolamenti tecnici, come per la maggior parte delle barriere architettoniche, ma bisogna aver compreso davvero il problema sapendosi mettere dalla parte di chi affronta l'ambiente costruito in situazione di minorazione visiva. L'autrice, architetto e ipovedente, si rivolge a progettisti e tecnici, studenti universitari e aziende che si occupano di servizi pubblici, descrivendo minuziosamente le difficoltà, spesso vere trappole, che incontrano le persone che vedono poco muovendosi nell'ambiente urbano, salendo scale, attraversando strade, spostandosi in grandi spazi come stazioni o aeroporti, usando i mezzi di trasporto, cercando informazioni e altro. Il volume è strutturato in cinque capitoli: il primo introduce al tema dell'ipovisione e alle sue implicazioni in termini fisici, sociali e psicologici; il secondo tratta il concetto di "barriera percettiva" in rapporto al più ampio tema dell'accessibilità; il terzo e il quarto trattano le principali criticità che la persona con difficoltà visive può incontrare muovendosi e fruendo di qualunque spazio; il quinto, infine, approfondisce i precedenti temi applicati all'ambito del trasporto pubblico. Centinaia di fotografie illustrano con esempi, sia positivi che negativi, varie situazioni problematiche spiegando le difficoltà degli utenti ma anche l'enorme gamma di possibili soluzioni...
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.