Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Business e oltre

Tutte le nostre collane

Reputation economy. Come ottimizzare il capitale delle nostre impronte digitali

Libro
editore: EGEA
pagine: 216
La reputazione è potere. Stabilisce come ci vedono gli altri e che cosa faranno per noi. Determina se la banca ci presterà i soldi per comprare una casa o un'auto; se il padrone di casa ci accetterà come inquilini; quali datori di lavoro ci assumeranno e quanto ci pagheranno. Potrebbe influenzare anche le nostre prospettive di matrimonio. Oggi la capacità di condizionamento esercitata dalla reputazione è più potente che mai e, grazie alla tecnologia digitale, chiunque può accedere a un enorme tesoro di informazioni su di noi le nostre abitudini di acquisto, le nostre finanze, le reti professionali e personali, compresa la posizione in cui esattamente ci troviamo - in qualsiasi momento. Nell'Economia della Reputazione, in cui la tecnologia consente ad aziende e individui non solo di raccogliere tutti questi dati, ma anche di aggregarli e analizzarli con una rapidità spaventosa, con precisione e in modo sofisticato, la reputazione digitale sta velocemente diventando la nostra moneta più preziosa. Fertik ci introduce agli strumenti del mestiere, alle intuizioni e ai segreti per gestirla e ci mostra, una volta scoperto quel che succede nell'Economia della Reputazione, come sfruttarne al meglio le dinamiche per migliorare le nostre prospettive professionali, finanziarie e sociali, ma anche come creare tracce false e cortine fumogene digitali per nascondere le informazioni negative che si diffondono nella rete. Con buone impronte digitali, il mondo è ai nostri piedi...
22,00 20,90

There’s nothing like this. Il genio strategico di Taylor Swift

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 320
Taylor Swift: un fenomeno artistico e imprenditoriale unico. Il libro analizza la sua straordinaria carriera, svelando come questa superstar sia riuscita a reinventarsi continuamente, dominando i cambiamenti dell'industria musicale. Attraverso scelte strategiche e creative innovative, Swift ha conquistato il settore musicale, rimanendo fedele alla propria visione artistica. Un racconto che supera la semplice ammirazione, mostrando il genio imprenditoriale dietro il successo di un'artista capace di mantenersi al vertice per oltre due decenni. Prefazione di Massimo Bonelli.
22,90 21,76

Cuore e impresa

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 112
La filantropia gioca un ruolo sempre più politico, talvolta sostituendo i governi in attività a favore dei cittadini. Da Rockefeller a Bill Gates, i super-ricchi contribuiscono con il loro patrimonio a cause sociali. Anche in Italia, le fondazioni di famiglia sono in crescita, investendo in arte, cultura, sport, ricerca e lotta alla povertà. La filantropia diventa uno strumento delle famiglie imprenditoriali per trasmettere valori, mantenere la coesione familiare e preservare il nome nel tempo. Fondamentale è considerare come le leggi e le normative possano agevolare o ostacolare queste attività, influenzandone impatto e crescita.
16,50 15,68

La rivoluzione silenziosa. Quando le persone ridisegnano le regole

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il potere nelle aziende si è capovolto: se, un tempo, i talenti inseguivano le imprese, oggi sono le imprese a rincorrere i talenti. Alla luce di valori e aspirazioni completamente mutate rispetto a un passato ancora molto recente. Come possono le organizzazioni adattarsi a questa rivoluzione copernicana? Il nuovo testo di Paolo Iacci offre una guida pratica per affrontare i nuovi fenomeni organizzativi - l'alto turn over, la fuga dei giovani, il quiet quitting - e molto altro ancora. Le aziende devono ripensare le proprie strategie e adottare nuove politiche, o rischiare di diventare semplici spettatrici del loro stesso mondo, convinte di avere ancora il controllo, ma ormai ma ormai incapaci di orientare davvero il futuro e di valorizzare le persone che ne fanno parte.
19,90 18,91

Il DNA delle competenze. Come salvare l’abilità umana nell’era delle macchine intelligenti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 206
Pensate alla vostra abilità più preziosa, quella che vi permette di essere affidabili anche sotto pressione quando dovete ottenere risultati. Come l’avete imparata? Qualunque sia il vostro lavoro – idraulico, avvocato, insegnante, chirurgo – decenni di ricerche dimostrano che avete raggiunto la padronanza lavorando con qualcuno che ne sapeva più di voi. L’apprendimento formale – scuola e libri – vi ha fornito le conoscenze concettuali, ma avete sviluppato le vostre abilità lavorando con un esperto. Oggi questo legame essenziale è minacciato. Nella nostra ricerca del graal per ottimizzare la produttività con tecnologie intelligenti come l’IA e i robot, stiamo separando i lavoratori junior dagli esperti nei luoghi di lavoro di tutto il mondo. Si tratta di un problema incombente dall’impatto enorme che pochi stanno affrontando veramente, fino ad ora. Il DNA delle competenze del ricercatore e tecnologo Matt Beane rivela il codice nascosto che sta alla base di ogni relazione di successo tra esperto e novizio. Beane ha trascorso gli ultimi dieci anni a esaminare questo legame unico in una varietà di ambienti, dai magazzini alle sale operatorie. Ha scoperto che, proprio come i quattro aminoacidi sono gli elementi costitutivi del DNA, sfida, complessità e connessione sono le componenti fondamentali del modo in cui sviluppiamo le nostre abilità più preziose. Che siate esperti o principianti, questo libro vi mostrerà come costruire le competenze in modo più efficace e come rendere le tecnologie intelligenti parte della soluzione, non del problema. Il DNA delle competenze è una lettura di grande spessore, con implicazioni significative per il modo in cui lavoreremo e svilupperemo le competenze nel ventunesimo secolo: una guida che vi aiuterà non solo a sopravvivere, ma anche a prosperare.
28,00 26,60

Il giusto errore. La scienza del fallire bene

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 336
Dalla ricerca pionieristica sulla sicurezza psicologica della pluripremiata docente della Harvard Business School Amy Edmondson, una guida rivoluzionaria che trasformerà il vostro rapporto con il fallimento. Un tempo pensavamo al fallimento come all’opposto del successo. Oggi siamo divisi tra due «culture del fallimento»: una ci dice di evitarlo a tutti i costi, l’altra di fallire velocemente e spesso. Il problema è che in entrambi gli approcci mancano le distinzioni cruciali che ci aiutano a separare il fallimento buono da quello cattivo. Il risultato? Perdiamo l’opportunità di fallire bene. Dopo decenni di ricerche, Amy Edmondson può permettersi di stravolgere la nostra concezione di fallimento e renderla utile per la nostra vita. Ci fornisce il quadro di riferimento per pensare, discutere e praticare il fallimento con saggezza. Delineando i tre archetipi di fallimento – elementare, complesso e intelligente – ci mostra come ridurre al minimo gli inciampi improduttivi e massimizzare i vantaggi che possiamo trarre da ogni tipo di errore. Illustra come noi e le nostre organizzazioni possiamo abbracciare la fallibilità umana, imparare esattamente quando il fallimento è nostro amico e prevenire la maggior parte dei casi in cui non lo è. Questa è la chiave per perseguire rischi intelligenti e prevenire danni evitabili. Attraverso storie vivide e casi reali, provenienti dal mondo degli affari, dalla cultura pop, dalla storia e non solo, il libro condivide tecniche, abilità e mentalità per aiutarci a sostituire la vergogna e il senso di colpa con la passione per la curiosità, la vulnerabilità e la crescita personale. Non guarderete più al fallimento nello stesso modo. Prefazione di Tiziano Capelli e Marina Capizzi.
34,90 33,16

Il potenziale nascosto. Sbloccare le nostre risorse più preziose per raggiungere grandi traguardi

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 312
Adam Grant ci rivela come possiamo aiutare noi stessi e gli altri a raggiungere vette inaspettate. Viviamo in un mondo ossessionato dal talento. A scuola celebriamo gli studenti dotati, nello sport gli atleti nati e nella musica i bambini prodigio. Ma l’ammirazione per chi parte con vantaggi innati ci induce a trascurare le distanze che noi stessi possiamo percorrere. Sottovalutiamo le infinite abilità che possiamo acquisire, così come i livelli di bravura che possiamo raggiungere. Tutti possiamo diventare più bravi a migliorare. E quando l’opportunità non viene a bussarci, possiamo sempre costruire noi una porta. Il potenziale nascosto ci offre un nuovo percorso per innalzare le nostre aspirazioni e andare oltre le aspettative. Adam Grant intreccia evidenze scientifiche rivoluzionarie, intuizioni sorprendenti e un’avvincente narrazione che ci conduce dalle aule scolastiche alle sale riunioni, dal parco giochi alle Olimpiadi e dal sottosuolo al cosmo. Dimostra che il progresso non dipende tanto dall’impegno che profondiamo quanto dalla capacità che abbiamo di apprendere. La crescita non riguarda il genio con cui nasciamo ma il carattere che sviluppiamo. Grant ci spiega come costruire le capacità caratteriali e le strutture motivazionali con cui possiamo realizzare appieno il nostro potenziale e come progettare sistemi in grado di creare opportunità per tutti coloro che finora sono stati sottovalutati e trascurati. Molti autori hanno descritto nel dettaglio le abitudini delle grandi star che raggiungono traguardi strabilianti. Questo libro ci fa capire che chiunque può aspirare a più alti propositi e riuscire. La vera misura del nostro potenziale non è l’altezza della vetta che abbiamo raggiunto, ma la distanza che abbiamo percorso per arrivarci.
29,50 28,03

Lascia perdere. L'importanza di capire quando è meglio abbandonare le proprie posizioni

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 288
Manager d’azienda, con milioni di investimenti in fumo, lottano per abbandonare una nuova applicazione o un nuovo prodotto che non funziona. Governi impantanati in un conflitto senza speranza credono che la prossima tattica sarà finalmente quella che permetterà di vincere la guerra. E poi noi, che nella nostra vita persistiamo in relazioni o carriere che non ci servono più. Perché? Secondo Annie Duke, di fronte a decisioni difficili siamo dei terribili rinunciatari. Lascia perdere ci insegna come diventare bravi a mollare il colpo. Prendendo spunto dalle storie di atleti eccezionali come gli scalatori dell’Everest, di fondatori di imprese leader come Stewart Butterfield, il CEO di Slack, e di grandi personaggi dello spettacolo come Dave Chappelle, ci spiega perché desistere è parte integrante del successo, nonché le strategie per determinare quando perseverare e quando rinunciare, facendoci risparmiare tempo, energia e denaro. Leggendolo imparerete: - come il paradosso della rinuncia influenza il processo decisionale: se si smette in tempo, si ha la sensazione di aver smesso troppo presto; - quali sono le forze che ci impediscono di lasciar perdere, come l’intensificazione dell’impegno, il desiderio di certezze e il pregiudizio dello status quo; - come ragionare in termini di valore atteso per prendere decisioni migliori e altre best practice, quali aumentare la flessibilità nella definizione degli obiettivi, stabilire contratti di pre-impegno, fissare in anticipo dei criteri di abbandono, immaginare la possibilità di un fallimento, condurre valutazioni retrospettive. Che siate di fronte a una decisione di lavoro o a una scelta personale che potrebbe cambiare la vostra vita, padroneggiare l’abilità di lasciar perdere vi aiuterà a decidere al meglio la prossima mossa.
29,90 28,41

Scacco matto con l'AI. Come le aziende all’avanguardia stravincono con l’intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: XXII-214
Le aziende più all'avanguardia del mondo e che hanno puntato tutto sull'intelligenza artificiale, dimostrano di avere modelli di business migliori, prendono decisioni migliori, hanno rapporti migliori con i clienti, offrono prodotti e servizi migliori e spuntano prezzi più alti. Che cosa possiamo imparare dai loro esempi? Ce lo spiegano un autore di bestseller e il capo della divisione ai di Deloitte. Il libro analizza l'intelligenza artificiale all'avanguardia dal punto di vista di aziende affermate come Anthem, Ping An, Airbus e Capital One. Ricco di approfondimenti, strategie e best practice, fornisce ai leader e ai loro team le informazioni necessarie per aiutare le proprie aziende a portare l'intelligenza artificiale al livello successivo. Prefazione di Alfredo Maria Garibaldi.
32,00 30,40

Parole magiche. Cosa dire per ottenere ciò che vogliamo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 228
Padroneggiare alcune parole può cambiarci la vita. Quasi tutto ciò che facciamo è infatti legato alle parole: le usiamo per convincere gli altri, per comunicare idee e per entrare in contatto con le persone care. È così che i leader guidano, i venditori vendono e i genitori fanno i genitori; è così che gli insegnanti insegnano, i politici governano e i medici spiegano. Anche i nostri pensieri più intimi si basano sul linguaggio. Ma alcune parole hanno un impatto maggiore di altre: sono più efficaci nel cambiare le menti, nel coinvolgere gli ascoltatori e nell’indurre all’azione. Quali sono queste parole magiche e come possiamo sfruttarne il potere? Berger ci introduce alla scienza del linguaggio e al modo in cui possiamo utilizzarlo per motivare, coinvolgere e persuadere. I progressi tecnologici nel machine learning, nella linguistica computazionale e nell’elaborazione del linguaggio naturale, sommati alla digitalizzazione di qualsiasi cosa, dalle lettere di presentazione alle conversazioni, hanno prodotto intuizioni senza precedenti. Imparerete come fanno i venditori a convincere i clienti e gli avvocati le giurie, in che modo i cantastorie catturano l’attenzione degli ascoltatori e gli insegnanti convincono i bambini a dare una mano; com’è possibile per chi eroga servizi aumentare la soddisfazione dei clienti; come fanno i fondatori delle startup a ottenere finanziamenti, i musicisti a comporre brani di successo e gli psicologi a scovare un manoscritto shakespeariano senza aver mai neanche letto l’opera. Questo libro è pensato per chiunque desideri avere un maggiore impatto. Offre un potente kit di strumenti e tecniche in grado di portare a risultati straordinari. Se state cercando di convincere un cliente, motivare un gruppo di lavoro, persuadere un’intera organizzazione a vedere le cose in modo diverso, questo libro vi mostrerà come sfruttare il potere delle parole magiche.
29,00 27,55

Talento. Come scovare le persone vincenti, creative e piene di energia positiva

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 288
Come si trovano i talenti dotati di scintilla creativa? Fino a che punto è possibile prevedere la creatività umana? O forse questa caratteristica è qualcosa di irriducibile a fattori precisi che si manifestano davanti ai nostri occhi, qualcosa che può essere individuato o intravisto solo con l’intuizione, qualcosa di unico ogni volta che appare? Ossessionati da queste domande, il famoso economista Tyler Cowen e l’imprenditore e venture capitalist Daniel Gross si sono messi a studiare l’arte e la scienza della ricerca dei talenti ai massimi livelli: le persone con la creatività, la grinta e l’intuito necessari per trasformare un’organizzazione e rendere migliori tutti coloro che le circondano. Cowen e Gross guidano il lettore attraverso i principali ambiti di indagine scientifica rilevanti per scovare i talenti: come condurre un colloquio e porre le domande; quanto peso assegnare all’intelligenza; come analizzare la personalità e abbinarne i tratti ai ruoli; come valutare il talento nelle interazioni online; perché le donne di talento sono ancora sottovalutate e come individuarle; come cogliere i talenti speciali nelle persone con disabilità, reali o presunte; quando e come avvalersi di scout nella ricerca dei talenti. Riconoscere i talenti è un’arte, ma è un’arte che si può migliorare con lo studio e l’esperienza. Individuare individui brillanti e sottovalutati è uno dei modi più semplici per conseguire un vantaggio organizzativo, e questo è il libro che vi mostrerà come farlo. "Talento" è rivolto sia a chi cerca il talento sia a chi desidera essere cercato, trovato e scoperto.
24,90 23,66

L'impresa moda responsabile. Integrare etica ed estetica nella filiera

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questa edizione contiene dati aggiornati, nuovi casi aziendali, un focus sulla tracciabilità e la trasparenza di filiera e un nuovo capitolo interamente dedicato alla circolarità.  L’impatto della pandemia sulle catene del valore del settore è considerato dagli autori come un forte acceleratore del cambiamento, già in atto da anni nelle filiere del settore moda.  Nel 2013 «L’impresa moda responsabile» ha raccontato al mercato italiano alcune prime buone pratiche di aziende responsabili: a distanza di quasi un decennio, gli autori condividono il risultato di un attento monitoraggio dell’evoluzione delle catene del valore sostenibili e della rapida trasformazione verso i modelli circolari. Partendo dai rischi del greenwashing, vengono presentati i principi per comunicare la sostenibilità e la circolarità nel settore, con l’obiettivo di informare, educare e costruire fiducia tra tutti gli attori in gioco. Infine l’accento è posto sulle opportunità della sostenibilità e della circolarità per il vero Made in Italy.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.