Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Diritto comunitario

Tutte le nostre collane

La «scelta» della legge applicabile al contratto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 256
35,00 33,25

28,41 26,99

Cittadinanza europea e libera circolazione delle persone

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 297
Il Trattato di Maastricht ha trasformato la Comunità Economica Europea in una "comunità senza aggettivi": un pilastro sul quale poggia quell'Unione europea nella quale le persone hanno assunto, e continuano ad assumere, una importanza crescente. In questo contesto ha acquisito rilievo l'istituzione di una cittadinanza europea, che abilita all'esercizio di specifici diritti civili e politici ed a circolare liberamente all'interno dell'Unione. Tenendo conto dell'evoluzione intervenuta, si è proceduto, alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia, all'esame delle disposizioni attraverso le quali la libera circolazione delle persone, in particolar modo delle persone "economicamente attive", ha preso consistenza.
44,00 41,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.