Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Concorsi e abilitazioni

Tutte le nostre collane

Concorso a cattedra. Manuale per la seconda prova scritta. Discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche. Ambiti disciplinari dei 24 CFU

Concorso a cattedra. Manuale per la seconda prova scritta. Discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche. Ambiti disciplinari dei 24 CFU

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 656
Il D.Lgs. 13-4-2017 n. 59, che disciplina il sistema di reclutamento dei docenti e il Concorso a cattedra nella scuola secondaria di primo e secondo grado, prevede che — oltre ad una prova scritta volta a valutare le conoscenze disciplinari relative alla classe di concorso per cui si concorre — i candidati devono sostenere una seconda prova scritta che ha l’obiettivo di valutare il grado delle conoscenze e competenze sulle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche. Si tratta delle stesse materie che gli aspiranti docenti devono conoscere per conseguire i 24 CFU (crediti formativi universitari) prerequisito indispensabile per partecipare al concorso. In realtà spesso le proposte formative delle Università che rilasciano i 24 crediti riguardano corsi monografici mentre in sede di prova concorsuale il candidato deve dimostrare una conoscenza a 360 gradi di queste discipline. Questo manuale pertanto viene incontro alle esigenze di tutti coloro che devono prepararsi alla seconda prova scritta, proponendo in maniera sintetica ma esaustiva una panoramica generale di queste materie, riportando le teorie e il pensiero dei principali autori che hanno inciso sul dibattito scientifico. Il volume e così articolato: Parte I: Psicologia con particolare riguardo agli elementi di base del funzionamento psicologico, dei processi di sviluppo e di adattamento delle studentesse e degli studenti, con attenzione ai processi psicologici - cognitivi e affettivo/relazionali - coinvolti nel contesto scolastico e nel campo dell’apprendimento, dell’educazione, della partecipazione, del benessere scolastico e dell’orientamento scolastico/professionale. Parte II: Pedagogia con i fondamenti della pedagogia generale, interculturale e dell’inclusione. Parte III: Antropologia che tratta gli elementi di base delle discipline antropologiche utili all’esercizio della professione di docente. Parte IV: Metodologie e tecnologie didattiche in relazione soprattutto all’ambito degli elementi di base delle metodologie e delle tecnologie per la didattica. Il volume e arricchito da espansioni online, accessibili tramite il QR-Code, con documenti normativi e ulteriori approfondimenti.
39,00

Quiz per impiegato negli enti locali

Quiz per impiegato negli enti locali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 639
Il volume contiene una serie di quiz a risposta multipla riguardanti le materie generalmente oggetto delle prove di concorso per l'accesso ai profili professionali del personale degli Enti locali. Le risposte, che accompagnano ogni singolo quesito, sono tutte esaurientemente commentate ed aggiornate ai più recenti provvedimenti legislativi tra i quali si evidenziano: la L. 56/2019, cd. legge sulla concretezza della PA.; la L. 36/2019 sulla legittima difesa; la L. 3/2019, cd. legge spazzacorrotti; la L. 145/2018, legge di bilancio 2019; il D.L. 113/2018 (conv. con modif. in L. 132/2018), cd. decreto sicurezza. Grazie agli schemi di autovalutazione, inoltre, è possibile verificare il grado di preparazione raggiunto in ciascuna disciplina. Completa il volume un'appendice contenente test logico-attitudinali, oggetto spesso di prove preselettive.
33,00

Consulente del lavoro. 2ª prova scritta. Diritto tributario

Consulente del lavoro. 2ª prova scritta. Diritto tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 432
Il volume è finalizzato alla preparazione alla seconda prova-scritta dell'esame di abilitazione di Consulente del Lavoro. Il testo raccoglie un'ampia selezione di prove teorico-pratiche svolte di Diritto Tributario, scelte in base agli argomenti più ricorrenti tra le tracce assegnate nelle precedenti sessioni d'esame. Gli elaborati sono aggiornati alle numerose e rilevanti novità intervenute nel sistema fiscale italiano: in particolare con il D.L. 119/2018, conv. in L. 136/2018 (Collegato fiscale); il D.Lgs. 142/2018 (Decreto Atad); la L. 145/2018 (Legge di bilancio 2019). Le prove svolte sono caratterizzate da esemplificazioni di calcolo relative agli adempimenti in uso nell'attività di consulente del lavoro in materia di diritto tributario, tra cui: calcolo della tassazione del TFR, calcolo delle ritenute IRPEF, compilazione del modello 730, della certificazione unica, del modello Redditi, degli statini paga etc. L'indicazione dei riferimenti normativi fondamentali e lo schema di svolgimento, che precedono ciascun elaborato, forniscono un valido ausilio per esercitarsi in vista della prova e costituiscono un utile promemoria dei diversi istituti e contenuti da trattare. In appendice le principali novità dei modelli di dichiarazione 2019, le tracce assegnate agli Esami di Stato dal 2010 ad oggi e la normativa che regola la professione.
33,00

TFA Insegnante di sostegno. Competenze linguistiche. Teoria e quiz commentati per la preparazione alla prova preselettiva dei percorsi di specializzazione per il sostegno Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II grado

TFA Insegnante di sostegno. Competenze linguistiche. Teoria e quiz commentati per la preparazione alla prova preselettiva dei percorsi di specializzazione per il sostegno Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II grado

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 458
Con il D.M. 21 febbraio 2019 il MIUR ha dato avvio ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e Il grado, per complessivi 14.224 posti. La selezione si articola in varie prove, di cui la prima è un test preliminare di 60 quesiti a risposta multipla volti ad accertare le conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell'insegnante di sostegno e il possesso delle necessarie abilità linguistiche. In particolare almeno 20 dei predetti quesiti sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. La risoluzione dei quesiti concernenti le competenze linguistiche e la comprensione dei testi necessitano dell'acquisizione di alcune tecniche di risoluzione, non sempre intuitive, e soprattutto di un grande «allenamento» per acquisire velocità nell'individuazione della risposta esatta. Questo manuale fornisce, dunque, al candidato tutti gli strumenti per affrontare i test di logica linguistica che numerosi gli verranno assegnati in sede di esame. Il testo propone 125 brani e oltre 1200 quiz a risposta multipla commentati ed è suddiviso in due parti: la prima parte è dedicata alla comprensione dei brani, la tipologia di test più frequente nelle precedenti selezioni per l'accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno. Ad una parte teorica utile per apprendere le tecniche di risoluzione veloce, seguono centinaia di quiz a difficoltà progressiva e con risposta commentata. Una sezione è dedicata ai test assegnati nelle più recenti selezioni nella scuola, e soprattutto ai test ufficiali dei precedenti TFA; la seconda parte è invece dedicata alle altre tipologie di quesiti di logica linguistica, che spesso compaiono associati anche a quelli di comprensione verbale, tutti volti a verificare le competenze linguistiche dei candidati (analogie, sinonimi e contrari, serie di termini, comprensione e ragionamento verbale ecc.), anch'essi completi di parte teorica e risposta commentata. In appendice un'ulteriore selezione delle prove ufficiali del TFA 2016-2017. Completa il volume un software, scaricabile tramite il QRcode all'interno del volume, per esercitarsi con i quiz e brani del testo, e cimentarsi con infinite simulazioni.
25,00

TFA Insegnante di sostegno. Nella scuola secondaria di I e di II grado. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA Insegnante di sostegno. Nella scuola secondaria di I e di II grado. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 703
Il manuale si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l'accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondaria di I e II grado. Viene offerta un'ampia trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e una vasta gamma di test, strutturati sul modello delle prove ufficiali somministrate nei precedenti cicli di specializzazione. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attività di sostegno, con approfondimenti relativi alla psicopedagogia dello sviluppo e rimandi puntuali alle metodologie e alle pratiche didattiche orientate all'inclusione. La classificazione delle problematiche psicopatologiche dell'età evolutiva tiene conto dei più recenti contributi offerti dalla manualistica internazionale ed è aggiornata alla V edizione del DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). Il volume si compone di quattro parti: Parte I: Legislazione scolastica. Parte II: Competenze psico-pedagogiche e didattiche. Parte III: Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità. Parte IV: Strumenti esercitativi: con test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle selezioni ufficiali, quesiti a risposta aperta oggetto della prova scritta e esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d'esame. Il manuale è aggiornato alle più recenti novità normative tra cui il D.Lgs. 13-4-2017, n. 66 e da ultimo la L. 30-12-2018, n. 145 (Legge Bilancio 2019). Il volume è, infine, arricchito di un software online con migliaia di quiz per la simulazione della prova d'esame e ulteriori materiali di approfondimento accessibili mediante il QR code inserito nel volume.
36,00

TFA Insegnante di sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA Insegnante di sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 671
Il manuale si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l'accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. Viene offerta una trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e una gamma di test, strutturati sul modello delle prove ufficiali somministrate nei precedenti cicli di specializzazione. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attività di sostegno, con rimandi puntuali alla pratica didattica orientata all'inclusione. La classificazione delle problematiche psicopatologiche dell'età evolutiva tiene conto dei più recenti contributi offerti dalla manualistica internazionale ed è aggiornata alla V edizione del DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). Il volume si compone di quattro parti: Parte I. L'autonomia scolastica e l'offerta formativa. Parte II. Competenze psico-pedagogiche e didattiche. Parte III. Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità. Parte IV. Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle selezioni ufficiali, la seconda è dedicata ai quesiti a risposta aperta oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d'esame. Il volume è arricchito di un software con migliaia di quiz per la simulazione della prova d'esame e ulteriori materiali di approfondimento accessibili mediante il QR code inserito nel volume.
36,00

Concorso 150 + 10 dirigenti. Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Volume Vol. 1

Concorso 150 + 10 dirigenti. Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1088
Con G.U. 1-2-2019, n. 9 sono stati pubblicati i bandi di concorso per 150 posti di Dirigente di seconda fascia Servizi tributi e 10 posti di Dirigente Servizi catastali presso l’Agenzia delle Entrate: entrambi i bandi prevedono che i candidati sostengano una prova preselettiva (eventuale), una prova scritta di contenuto tecnico-pratico e un colloquio orale. Per agevolare lo studio delle numerose materie che saranno oggetto delle prove è stato realizzato questo lavoro in tre tomi, che offre una trattazione manualistica delle materie indicate nel bando. In questo tomo I (cod. 313/7) sono trattate le materie comuni ai due profili, ossia: diritto tributario e scienza delle finanze; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo; ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle entrate. Negli altri due tomi collegati, cod. 313/7A tomo II – 150 Dirigenti dell’Agenzia delle Entrate e cod. 313/7B tomo II – 10 Dirigenti dell’Agenzia delle Entrate Servizi catastali, sono riportate le altre materie caratterizzanti i singoli profili. Tutti i volumi sono scritti in modo agile ma estremamente accurato nell’approfondimento della trattazione: in particolare ampio spazio è stato dedicato al diritto tributario, materia essenziale per questa tipologia di concorso, i cui istituti sono in continua evoluzione. Il testo è aggiornato, in tutte le parti che lo compongono, ai più recenti provvedimenti tra cui la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), il decreto «reddito di cittadinanza e quota 100» (D.L. 4/2019), e alle numerose modifiche che hanno ridisegnato l’organizzazione dell’Agenzia delle entrate più volte nell’arco dell’ultimo anno. A corredo dell’opera un software con quiz a risposta multipla in materia di diritto tributario, scienza delle finanze e organizzazione dell’Agenzia delle entrate, utile per prepararsi alla prova preselettiva. Il software è disponibile online nell’area riservata accessibile tramite il qrcode all’interno del testo.
42,00

Concorso 10 dirigenti. Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Volume Vol. 2

Concorso 10 dirigenti. Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 224
Con G.U. 1-2-2019, n. 9 è stato pubblicato il bando di concorso per 10 posti di Dirigente presso l’Agenzia delle entrate Servizi catastali: il bando prevede che i candidati sostengano una prova preselettiva (eventuale), una prova scritta di contenuto tecnico-pratico e un colloquio orale. Per agevolare lo studio delle numerose materie che saranno oggetto delle prove è stato realizzato questo lavoro in 2 tomi, che offre una trattazione manualistica delle materie indicate nel bando. Nel tomo I (cod. 313/7) sono trattate le seguenti materie (comuni anche al bando per 150 Dirigenti AE Servizi Tributi), ossia: diritto tributario e scienza delle finanze; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo; ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle entrate. In questo tomo II, invece, sono trattate le altre materie specifiche del concorso per 10 Dirigenti AE Servizi catastali, ossia: sistema catastale; sistema di pubblicità immobiliare; strumenti e tecniche estimali. Entrambi i volumi sono scritti in modo agile ma estremamente accurato nell’approfondimento della trattazione: in particolare ampio spazio è stato dedicato (nel tomo I) al diritto tributario, materia essenziale per questa tipologia di concorso, i cui istituti sono in continua evoluzione. Il testo è aggiornato in tutte le parti che lo compongono, ai più recenti provvedimenti tra cui la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), il decreto «reddito di cittadinanza e quota 100» (D.L. 4/2019), e alle numerose modifiche che hanno ridisegnato l’organizzazione dell’Agenzia delle entrate più volte nell’arco dell’ultimo anno.
24,00

Concorso 150 dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Volume Vol. 2

Concorso 150 dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 704
Con G.U. 1-2-2019, n. 9 è stato pubblicato il bando di concorso per 150 posti di Dirigente di seconda fascia (Servizi tributi) presso l’Agenzia delle entrate: il bando prevede che i candidati sostengano una prova preselettiva (eventuale), una prova scritta di contenuto tecnico-pratico e un colloquio orale. Per agevolare lo studio delle numerose materie che saranno oggetto delle prove è stato realizzato questo lavoro in 2 tomi, che offre una trattazione manualistica delle materie indicate nel bando. Nel tomo I (cod. 313/7) sono trattate le seguenti materie (comuni anche al bando per 10 Dirigenti AE Servizi catastali), ossia: diritto tributario e scienza delle finanze; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo; ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle entrate. In questo tomo II, invece, sono trattate le altre materie specifiche del concorso per 150 Dirigenti AE, ossia: diritto civile e commerciale; elementi di diritto internazionale pubblico e dell’UE; elementi di economia aziendale. Entrambi i volumi sono scritti in modo agile ma estremamente accurato nell’approfondimento della trattazione: in particolare, ampio spazio è stato dedicato (nel tomo I) al diritto tributario, materia essenziale per questa tipologia di concorso, i cui istituti sono in continua evoluzione. Il testo è aggiornato in tutte le parti che lo compongono, ai più recenti provvedimenti tra cui la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), il decreto “reddito di cittadinanza e quota 100” (D.L. 4/2019), e alle numerose modifiche che hanno ridisegnato l’organizzazione dell’Agenzia delle entrate più volte nell’arco dell’ultimo anno.
34,00

Manuale del consulente finanziario. Programma completo per la prova d'esame

Manuale del consulente finanziario. Programma completo per la prova d'esame

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1054
L’attività di un consulente finanziario non si limita a quella, che potremmo definire istituzionale, di ricevere e trasmettere le istruzioni o gli ordini dei clienti o, ancora, di promuovere e collocare prodotti finanziari, nonché contratti relativi alla concessione di finanziamenti o alla prestazione di servizi di pagamento. Il consulente finanziario è, infatti, tenuto ad assistere il proprio cliente in ogni fase del rapporto, verificando, ad esempio, la sua propensione al rischio e monitorando con lui, una volta sottoscritto il contratto, le performance dell’investimento effettuato e le possibilità di conseguire gli obiettivi prestabiliti. È evidente, quindi, che, per accedere alla professione, i requisiti necessari per iscriversi nell’apposito albo siano accertati sulla base di rigorosi criteri valutativi – che tengono conto della pregressa esperienza professionale (documentabile) – o di una prova d’esame, per superare la quale è richiesto uno studio attento e scrupoloso. Il Manuale del consulente finanziario, indirizzato, oltre che agli aspiranti consulenti, ai formatori e agli operatori finanziari che vogliano «saperne di più» sul mondo della finanza, tratta in maniera approfondita le discipline indicate nel bando d’esame, prendendo a riferimento le tassonomie del database ufficiale dei quesiti pubblicato sul portale dell’OCF (l’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari) nel mese di gennaio 2019. Alla fine di ogni capitolo del volume è presente un breve test di verifica con quiz a risposta aperta e l’indicazione del paragrafo (§) in cui è trattato l’argomento oggetto della singola domanda. A corredo del testo, il software di simulazione della prova valutativa con i quiz ufficiali OCF scaricabile gratuitamente, assieme ad altri contenuti, tramite il QR-code posto all’interno del volume.
59,00

Educatore asili nido e istruttore servizi educativi. 1750 quiz svolti e commentati per la preparazione ai concorsi

Educatore asili nido e istruttore servizi educativi. 1750 quiz svolti e commentati per la preparazione ai concorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 480
Il volume, giunto alla V edizione, interamente rivista, aggiornata e ampliata con centinaia di nuovi quiz, si propone come strumento per la preparazione ai concorsi per educatori negli asili nido e istruttori nei servizi educativi. In base ai bandi pubblicati nei diversi Comuni italiani, per un corretto svolgimento di tali professioni vengono sempre richieste precise competenze in ambito psicologico, socio-pedagogico, didattico, igienico-sanitario, informatico, senza tralasciare la padronanza dei principali riferimenti legislativi (nazionali e regionali) attinenti alla normativa di settore. Pertanto, in piena corrispondenza con i programmi d'esame concorsuali, il volume propone 1.750 quesiti a risposta multipla, svolti e commentati, in materia di: pedagogia e psicologia della prima infanzia; strategie e pratiche didattiche; igiene e puericultura; aspetti normativi degli asili nido; diritto amministrativo e degli enti locali; diritto costituzionale; conoscenza e uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse; quiz ufficiali di concorsi già espletati. In omaggio, un software (accessibile tramite il QR-Code all'interno del volume) con migliaia di quiz ufficiali e con tutti i quesiti contenuti nel testo, per esercitarsi al meglio nella simulazione delle prove d'esame.
28,00

44 funzionari promozione culturale Ministero Affari Esteri (Ripam - MAECI). Manuale delle materie specialistiche. (G.U. n. 56 del 17-7-2018)

44 funzionari promozione culturale Ministero Affari Esteri (Ripam - MAECI). Manuale delle materie specialistiche. (G.U. n. 56 del 17-7-2018)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1120
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 44 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nel profilo di funzionario per l’area della promozione culturale, III area funzionale, fascia retributiva F1, aperto a tutte le lauree dell’area umanistico-sociale e scientifico-tecnologica. La gestione del concorso è stata affidata al RIPAM. Questo manuale è finalizzato allo studio delle materie specialistiche la cui conoscenza è richiesta dal bando del concorso per potere superare le prove: preselettiva, scritte e orale. A tale scopo, esso e cosi strutturato: Parte I: Patrimonio culturale italiano: letterario, storico, artistico, musicale e dello spettacolo; Parte II: Diritto amministrativo; Parte III: Contabilità di Stato; Parte IV: Economia e gestione delle imprese culturali; — Parte V - Informatica (per la prova orale); Parte VI: Lingua inglese (Temi su argomenti di attualità internazionale). Il volume, per venire incontro alle esigenze di quegli utenti che non hanno una formazione giuridica e per i quali potrebbe risultare difficile lo studio di talune materie, prevede, inoltre, espansioni online semplificate di Diritto amministrativo e Contabilità di Stato, in cui vengono spiegati, con linguaggio semplice ed esempi, i concetti fondamentali e le parole chiave indispensabili per comprendere le due discipline. Le espansioni online semplificate sono disponibili nei formati PDF e audio (MP3). Il testo è arricchito, poi, da ulteriori espansioni di approfondimento, accessibili tramite il QR Code inserito nel volume. Per completare la preparazione e per esercitarsi in vista della prova preselettiva, che, ricordiamo, consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie specialistiche e per l’accertamento delle capacità di logicità del ragionamento, consigliamo il volume 44 Funzionari per la promozione culturale MAECI - 2300 quiz (codice 347/1), il quale contiene un’ampia selezione di test di logica e ragionamento RIPAM, oltre, ovviamente, ad una nutrita serie di quesiti a risposta multipla su tutte le altre discipline specialistiche.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.