Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Concorsi e abilitazioni

Tutte le nostre collane

Concorso 45 dirigenti istituto penitenziario. Manuale per la preparazione

Concorso 45 dirigenti istituto penitenziario. Manuale per la preparazione

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 1120
Il Ministero della giustizia-Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha indetto un concorso pubblico per esami per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per 45 posti, a tempo indeterminato, di Dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale (bando pubblicato in G.U. 19-5-2020, n. 39). Questo Manuale contiene la trattazione teorica delle materie la cui conoscenza è necessaria per affrontare le prove scritte del concorso. Esse sono: Diritto penitenziario; Diritto amministrativo; Diritto costituzionale e pubblico; Diritto penale; Contabilità di Stato, con particolare riferimento al regolamento di contabilità degli istituti di prevenzione e di pena; Scienze dell’organizzazione, con particolare riferimento alla gestione dei gruppi. Il testo, grazie alle espansioni web, dà la possibilità di approfondire alcune tematiche di particolare complessità.
52,00

Istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Quiz commentati. Area Economico-finanziaria. Categorie C e D

Istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Quiz commentati. Area Economico-finanziaria. Categorie C e D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 480
Il volume rappresenta uno strumento utilissimo per la preparazione ai concorsi banditi dagli Enti locali per i ruoli di Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile, Istruttore e Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile, nonché per la copertura dei posti afferenti all’area economico-finanziaria. Il testo raccoglie più di 1500 quiz a risposta multipla, commentati e no, sulle materie che sono generalmente richieste alle prove d’esame, ossia: Diritto costituzionale; Elementi di diritto dell’Unione europea; Diritto amministrativo; Elementi di diritto civile; Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali; Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale; Reati contro la P.A.; Elementi di diritto tributario; Elementi di contabilità di Stato; Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali; Legislazione in materia di contratti pubblici. Completa il libro un software con migliaia di quiz per infinite simulazioni della prova, accessibile tramite il QR Code rinvenibile nel testo.
33,00

Manuale per commercialista ed esperto contabile. Volume Vol. 1

Manuale per commercialista ed esperto contabile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 1120
Questo Manuale costituisce un valido e completo strumento di studio per il superamento dell’esame di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto contabile. In particolare, nell’approccio alle discipline giuridiche è difficile raggiungere una preparazione omnicomprensiva: il candidato, in sede d’esame, è chiamato, da un lato, ad approfondire gli aspetti fondanti ricorrendo spesso all’uso di manuali universitari, e dall’altro per la vastità delle materie, ha esigenza di sintesi anche estrema. Il presente Manuale soddisfa entrambe le finalità, esentando il lettore da questa laboriosa opera di selezione degli argomenti e fornendo gli «strumenti adeguati» per affrontare con successo le prove. Il testo, che fa tesoro delle esperienze maturate nelle precedenti sessioni d’esame, ricalca il programma ministeriale ed è articolato in sei parti: la prima parte è dedicata alle Istituzioni di Diritto privato, focalizzando l’attenzione sulla disciplina del nuovo diritto di famiglia, dei contratti e delle obbligazioni; la seconda parte tratta del Diritto commerciale. In essa trova particolare evidenza la modifica dell’art. 2391bis c.c., introdotta dal D.L. 32/2019, conv. in L. 55/2019 (cd. decreto Sblocca-cantieri), che ha innalzato le soglie ai fini dell’esenzione dall’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle s.r.l.; la terza parte, relativa al Diritto fallimentare, esamina la disciplina della crisi di impresa alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza); la quarta parte analizza i principali aspetti del Diritto tributario, dall’esame delle fonti e dei soggetti d’imposta, all’accertamento, alla riscossione e al contenzioso, fino alla disciplina delle più importanti imposte (IRPEF, IRES, IVA, IRAP, IMU) del nostro ordinamento, aggiornata al collegato fiscale (D.L. 124/2019, conv. in L. 157/2019), alla legge di bilancio 2020 (L. 169/2019) e al cd. decreto taglio cuneo fiscale (D.L. 3/2020, conv. in L. 21/2020); la quinta parte esamina i principali elementi di Diritto del lavoro e della previdenza sociale alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), dal decreto tutela lavoro (D.L. 101/2019, conv. in L. 128/2019) e dal decreto crescita (D.L. 34/2019, conv. in L. 58/2019); la sesta parte, infine, fornisce le nozioni essenziali di Diritto processuale civile, tenendo conto delle più recenti novità, tra le quali ricordiamo il cd. Milleproroghe 2020 (D.L. 162/2019, conv. in L. 8/2020) che ha inciso sia sulla disciplina dell’azione di classe che sulla possibilità del debitore di vivere nell’immobile pignorato fino alla pronuncia del decreto di trasferimento. In appendice, il Codice deontologico della professione, approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Nel testo si è scelto di non inserire le misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, normativa in costante cambiamento, di cui però daremo conto, mediante espansione on line, appena sarà definitiva con la conversione dei decreti legge che la contengono.
60,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 496
Come noto, il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, ha ridisegnato la figura dell'intermediario del credito con l'obiettivo, in primis, di tutelare il consumatore. Per il raggiungimento di tale obiettivo sono stati previsti presidi e strumenti tra i quali spicca la forte professionalizzazione degli agenti in attività finanziaria, dei mediatori creditizi e dei loro collaboratori. Perni fondamentali di questa professionalizzazione sono il superamento di una prova di accesso (esame) per l'iscrizione nell'elenco degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, della prova valutativa per i loro collaboratori e, infine, l'aggiornamento professionale biennale. Il manuale "Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi" di Gaetano Burattini ha l'obiettivo di essere uno strumento per supportare in modo più che adeguato sia colui che vuole intraprendere la professione sia colui che necessita di essere aggiornato sull'evoluzione del quadro normativo di settore. Gli argomenti sono trattati con un linguaggio comprensibile anche a chi, per la prima volta, si affaccia alla materia, senza con ciò andare a discapito della necessaria tecnicalità. Il manuale, giunto oramai alla sesta edizione, ha, tra gli altri, il pregio di offrire, attraverso l'utilizzo di un QR code, la nuova versione del data base dei quesiti (attualmente pari a 3.523) proposti a quanti si affacciano alla professione di agente in attività finanziaria o mediatore creditizio. È, infatti, evidente che tale banca dati debba essere continuamente aggiornata a fronte delle frequenti modifiche che la normativa di settore vive sotto la spinta delle direttive comunitarie. Proprio nel corso del 2018, peraltro, è stato effettuato un importante aggiornamento dei quesiti non solo da un punto di vista contenutistico ma anche da un punto di vista lessicale, attraverso la riformulazione di quesiti che avevano ingenerato alcune perplessità. L'esame si svolge attraverso la somministrazione di un questionario composto da 60 quiz a scelta multipla (quattro le possibili risposte) mentre per la prova valutativa il questionario è composto da 40 domande (tre le possibili risposte). Per il superamento dell'esame è necessario ottenere un punteggio di almeno 36/60 mentre per la prova valutativa il punteggio minimo è di 30/40. L'ampiezza del database che rappresenta il necessario bagaglio di conoscenza per chi voglia intraprendere la professione di intermediario dl credito testimonia la selettività delle prove d'ingresso. Ciononostante i dati relativi alle prove sono confortanti. La media degli idonei alla prova d'esame nel periodo settembre 2012-novembre 2018 è pari al 70%, mentre quella relativa alla prova valutativa, nel periodo settembre 2015-novembre 2018, ammonta all'89%. In entrambe le prove di accesso vi è stato, nel corso del tempo, un aumento degli idonei con una stabilizzazione degli stessi nel corso degli ultimi due/tre anni. Questo significa che la maggior parte di chi si affaccia alla professione ha ben compreso di voler intraprendere un'attività altamente professionalizzata e, conseguentemente, di doversi preparare al meglio per superare la prova d'ingresso. In più, le percentuali di idonei sono tali da ritenere che la difficoltà dei test sia un giusto equilibrio tra la necessità, da un lato, di avere una conoscenza adeguata della normativa di settore e, dall'altro, di non penalizzare eccessivamente l'ingresso di forze fresche scevre di vecchi retaggi e vecchie prassi.
40,00

Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D

Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 1040
Il manuale s'indirizza a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli enti locali per i ruoli di istruttore e istruttore direttivo contabile, istruttore e istruttore direttivo amministrativo-contabile, nonché per la copertura dei ruoli afferenti all'area economico-finanziaria. Le materie proposte nel testo sono quelle la cui conoscenza è, generalmente, richiesta ai candidati per la copertura di tali profili professionali: diritto costituzionale, diritto dell'Unione europea, diritto amministrativo, ordinamento e funzioni degli enti locali, pubblico impiego locale, diritto tributario, contabilità di Stato, contabilità e finanza degli enti locali, ragioneria pubblica, attività contrattuale della P.A., reati contro la P.A. e diritto civile (online). Questa XIV edizione è stata rivisitata alla luce delle modifiche che hanno interessato le discipline riportate; a tal proposito, tra i provvedimenti legislativi di cui si è tenuto conto, citiamo: la legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), che tra l'altro ha inciso sui contratti pubblici (e, in particolare, sugli strumenti di acquisto e negoziazione messi a disposizione da Consip s.p.a.), abolito l'imposta unica comunale e riformato la disciplina in materia di IMU; la L. 157/2019, di conversione del D.L. 124/2019 (c.d. decreto fiscale), che ha sancito la possibilità per gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti di non adottare la contabilità economico-patrimoniale; il D.L. 32/2019, conv. in L. 55/2019, cosiddetto «decreto sblocca cantieri», che ha modificato sensibilmente il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016). Grazie alla trattazione completa e aggiornata degli argomenti, il volume rappresenta un utile supporto sia per la prova scritta sia per la prova orale del concorso. Sono a disposizione dei lettori, inoltre, numerose espansioni online (approfondimenti e normativa d'interesse), accessibili tramite il QR Code inserito nel testo.
42,00

La prova di inglese per i concorsi nella scuola. Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese

La prova di inglese per i concorsi nella scuola. Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 320
Nei concorsi a cattedra è ormai obbligatorio, nel corso della selezione, l’accertamento delle competenze in lingua inglese, così come avviene da anni in tutte le procedure concorsuali (ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 165/2001, nonché del D.Lgs. 75/2017). In particolare, i docenti devono dimostrare di possedere tali competenze linguistiche almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER), in step diversi dell’iter selettivo, a seconda della tipologia di concorso. In tale contesto, l’accertamento della conoscenza dell’inglese avviene ora: nel concorso ordinario per le scuole secondarie, nell’ambito dell’eventuale prova preselettiva con quesiti a risposta multipla, oltre che nella prova orale; nel concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, in sede di prova scritta, la quale comprende un quesito articolato in 8 quiz a risposta multipla, allo scopo di verificare la comprensione di un brano in lingua; nel concorso straordinario per le scuole secondarie, durante la prova selettiva scritta, anche in questo caso mediante quiz a risposta multipla. Questo Manuale s’indirizza, quindi, a tutti gli aspiranti docenti in procinto di affrontare i prossimi concorsi a cattedra, in cui l’accertamento delle competenze linguistiche relative all’inglese ha luogo attraverso quesiti a risposta multipla, somministrati in sede di prova preselettiva o di prova scritta. A tal fine, il testo e costituito da due Parti: la prima (Grammatica di base della lingua inglese) espone le tematiche morfosintattiche fondamentali dell’idioma d’Oltremanica, permettendone un ripasso veloce e sistematico; la seconda (Quesiti a risposta multipla) contiene una ricca varietà di quiz (anche commentati), tutti con chiave di risoluzione, per consentire ai lettori di valutare e, al contempo, migliorare il proprio livello di abilita linguistica. In particolare, i quesiti sono incentrati: su argomenti grammaticali, ovvero quiz di completamento (i classici fill in the blank), frasi con errori da correggere, espressioni da interpretare o da modificare, domande sull’esatto significato di un vocabolo, individuazione del sinonimo o del contrario etc. Uno spazio particolare, inoltre, viene riservato ai phrasal verbs, i quali da sempre rappresentano un autentico «spauracchio» per tutti coloro che si cimentano nello studio dell’inglese; sulla comprensione del testo, con un’ampia selezione di brani di vario argomento - riguardanti anche il «mondo della scuola» - e complessità crescente. Il volume si completa con un software online comprendente migliaia di quiz, attraverso i quali esercitarsi per infinite simulazioni di una prova d’esame.
24,00

Concorso 2700 cancellieri esperti Ministero della Giustizia. Manuale completo per la preparazione alla prova orale

Concorso 2700 cancellieri esperti Ministero della Giustizia. Manuale completo per la preparazione alla prova orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 736
Il manuale contiene la trattazione teorica delle materie oggetto della prova orale. Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico, con bando pubblicato in G.U. 11-12-2020, n. 96, per il reclutamento di 2700 unità di personale per il profilo di Cancelliere esperto (vai all'articolo sul concorso 2700 cancellieri). La prova concorsuale consiste esclusivamente in un esame orale. Pertanto, il Manuale "Libro concorso Cancellieri esperti Ministero della Giustizia" contiene la trattazione teorica delle materie oggetto del colloquio, che sono: Elementi di ordinamento giudiziario; Elementi di diritto processuale civile; Elementi di diritto processuale penale; Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al pubblico impiego e alle diverse responsabilità dei dipendenti pubblici); Normativa anticorruzione e trasparenza nella pubblica amministrazione (con particolare riferimento alla L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013); Nozioni sui servizi di cancelleria; Lingua inglese, con Audio Practice per esercitarsi sulla pronuncia e l’ascolto; Informatica. Il Manuale è arricchito con: le domande più ricorrenti al colloquio orale; espansione online di approfondimento; un Glossario online italiano/inglese dei principali termini giuridici.
34,00

Concorso 80 assistenti amministrativi regione Veneto. Teoria e Quiz

Concorso 80 assistenti amministrativi regione Veneto. Teoria e Quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 768
La Regione Veneto ha bandito un concorso pubblico per la copertura di 80 posti di assistente amministrativo, categoria C - posizione C1 (Bur 29-11-2019, n. 136). I candidati saranno chiamati a sostenere tre prove, preselettiva, scritta e orale, per la verifica del grado di conoscenza posseduto sulle seguenti materie: Diritto regionale con particolare riferimento all'ordinamento della Regione del Veneto; Diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; Elementi di contabilità della Regione del Veneto; Elementi in materia di contratti della Pubblica amministrazione, con particolare riferimento a forniture e servizi "sotto soglia"; Normativa in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, di anticorruzione, di trasparenza e di privacy; Nozioni di diritto penale limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Conoscenza e uso della lingua inglese; Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Questo Manuale, costruito appositamente sul programma del bando, presenta la trattazione teorica di tutte le suddette materie, nonchè, per ciascuna di esse, un questionario con domande a risposta multipla. Grazie alle infinite simulazioni offerte dal software accessibile tramite il QR Code, e che contiene tutti i quiz presenti nel Manuale, sarà  poi più facile esercitarsi in vista della prova preselettiva. Con espansioni on line di approfondimento.
42,00

Istruttore e istruttore direttivo. Area tecnica. Enti locali. Categorie C e D. Manuale completo per ingegneri, architetti e geometri

Istruttore e istruttore direttivo. Area tecnica. Enti locali. Categorie C e D. Manuale completo per ingegneri, architetti e geometri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1320
Il Manuale è rivolto a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli enti locali per i ruoli di istruttore e istruttore direttivo dell'area tecnica (ingegnere, architetto e geometra), categorie C e D dell'ordinamento professionale. Il testo contiene le materie che sono generalmente oggetto di concorso: diritto amministrativo; ordinamento degli enti locali; elementi di diritto penale; nozioni di diritto civile; legislazione in materia di edilizia e urbanistica; legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali; legislazione in materia di contratti pubblici; normativa in materia di sicurezza sul lavoro; nozioni di estimo; normativa essenziale in materia di catasto; elementi di topografia; scienza e tecnica delle costruzioni. In particolare, vengono trattati i seguenti argomenti specialistici: strumenti urbanistici, pianificazione urbanistica, metropolitana,, comunale e di attuazione, piani attuativi, edilizia privata, pubblica, convenzionata,, agevolata, interventi edilizi e titoli abilitativi, normativa tecnica per l'edilizia, vigilanza e repressione degli abusi, procedure espropriative, indennità di espropriazione, pubblico impiego locale, vincoli paesaggistici contratti pubblici, trasparenza, anticorruzione, privacy, procedimento amministrativo, reati contro la p.a., procedure in materia di tutela ambientale, (via e vas), norme tecniche per le costruzioni (ntc, 2018), sicurezza nei cantieri, tecnica estimale, lavori pubblici, sistema catastale, strutture sismoresistenti,
48,00

Concorso Regione Lazio. Assistenti ed esperti nei centri per l'impiego. Materie comuni ai vari profili. Teoria e Quiz

Concorso Regione Lazio. Assistenti ed esperti nei centri per l'impiego. Materie comuni ai vari profili. Teoria e Quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1328
La Regione Lazio ha predisposto sette bandi (G.U. 25-6-2019, n. 50) per l’assunzione di 355 unità di personale da smistare in diversi settori di competenza, con lo scopo di potenziare i Centri per l’impiego e le Politiche attive del lavoro.  In particolare, le figure professionali ricercate sono: 200 posti da esperto del mercato e servizi per il lavoro, categoria D; 20 posti da esperto statistico, categoria D; 20 posti da esperto comunicazione e relazioni istituzionali, categoria D; 20 posti da esperto area informatica, categoria D; 25 posti da esperto valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche, categoria D; 10 posti da esperto service designer, categoria D; 60 posti da assistente del mercato e servizi per il lavoro, categoria C. Particolarmente indicato per i profili da esperto e assistente del mercato e servizi per il lavoro, il testo fornisce la trattazione teorica delle materie comuni a tutti i profili e per ciascuna di esse offre un questionario con test a risposta multipla. Il Manuale è così suddiviso: Parte I - Diritto del lavoro; Parte II - Politica e mercato del lavoro; Parte III - Diritto amministrativo, con particolare riferimento al pubblico impiego e al C.C.N.L. Funzioni locali; Parte IV - Legislazione in materia di contratti pubblici; Parte V - Legislazione sociale; Parte VI - Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla finanza e alla contabilità delle Regioni; Parte VII - Economia del lavoro; Parte VIII - Questionari con test a risposta multipla su tutte le discipline comuni, a valenza psicoattitudinale e sulle materie di cultura generale.
42,00

Concorsi nei Centri per l'impiego e Agenzie Regionali per il Lavoro. Manuale per la preparazione

Concorsi nei Centri per l'impiego e Agenzie Regionali per il Lavoro. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 800
Negli ultimi tempi sia il Governo centrale sia le Regioni hanno avviato i concorsi per l’assunzione di personale destinato a potenziare i Centri per l’impiego e le Agenzie regionali del lavoro.  Questo Manuale raccoglie le materie fondamentali per la preparazione a questi concorsi, ossia: diritto del lavoro; politiche e mercato del lavoro; diritto amministrativo e pubblico impiego; contratti pubblici; legislazione sociale; legislazione europea in materia di fondi strutturali. Per com’è impostato, il testo è utile sia per i concorsi aperti ai diplomati (assistenti, operatori) che per quelli in cui è richiesta la laurea (esperti e specialisti). Arricchiscono il testo numerose espansioni web di approfondimento normativo e tematico, nonché un software con quiz a risposta multipla per testare il livello di preparazione raggiunto.
34,00

Concorso a cattedra. Manuale per la seconda prova scritta. Discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche. Ambiti disciplinari dei 24 CFU

Concorso a cattedra. Manuale per la seconda prova scritta. Discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche. Ambiti disciplinari dei 24 CFU

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 656
Il D.Lgs. 13-4-2017 n. 59, che disciplina il sistema di reclutamento dei docenti e il Concorso a cattedra nella scuola secondaria di primo e secondo grado, prevede che — oltre ad una prova scritta volta a valutare le conoscenze disciplinari relative alla classe di concorso per cui si concorre — i candidati devono sostenere una seconda prova scritta che ha l’obiettivo di valutare il grado delle conoscenze e competenze sulle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche. Si tratta delle stesse materie che gli aspiranti docenti devono conoscere per conseguire i 24 CFU (crediti formativi universitari) prerequisito indispensabile per partecipare al concorso. In realtà spesso le proposte formative delle Università che rilasciano i 24 crediti riguardano corsi monografici mentre in sede di prova concorsuale il candidato deve dimostrare una conoscenza a 360 gradi di queste discipline. Questo manuale pertanto viene incontro alle esigenze di tutti coloro che devono prepararsi alla seconda prova scritta, proponendo in maniera sintetica ma esaustiva una panoramica generale di queste materie, riportando le teorie e il pensiero dei principali autori che hanno inciso sul dibattito scientifico. Il volume e così articolato: Parte I: Psicologia con particolare riguardo agli elementi di base del funzionamento psicologico, dei processi di sviluppo e di adattamento delle studentesse e degli studenti, con attenzione ai processi psicologici - cognitivi e affettivo/relazionali - coinvolti nel contesto scolastico e nel campo dell’apprendimento, dell’educazione, della partecipazione, del benessere scolastico e dell’orientamento scolastico/professionale. Parte II: Pedagogia con i fondamenti della pedagogia generale, interculturale e dell’inclusione. Parte III: Antropologia che tratta gli elementi di base delle discipline antropologiche utili all’esercizio della professione di docente. Parte IV: Metodologie e tecnologie didattiche in relazione soprattutto all’ambito degli elementi di base delle metodologie e delle tecnologie per la didattica. Il volume e arricchito da espansioni online, accessibili tramite il QR-Code, con documenti normativi e ulteriori approfondimenti.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.