Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di TF16/1A

Biografia e opere di TF16/1A

TFA Insegnante di sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA Insegnante di sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 720
La specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità (cd. TFA sostegno) si consegue mediante la frequenza di specifici corsi attivati dalle Università. Tali corsi sono a numero programmato e il numero dei posti disponibili viene fissato dal MIUR. Questo manuale si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l'accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria e offre un'esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un'ampia gamma di test, strutturati sul modello delle prove ufficiali somministrate nei precedenti cicli di specializzazione. Questa edizione approfondisce alcuni argomenti come l'intelligenza emotiva e il pensiero creativo e tiene conto della riforma apportata al D.Lgs. 7 agosto 2019, n. 96 che modifica il D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66 sull'inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attività di sostegno, con rimandi puntuali alla pratica didattica orientata all'inclusione. Il volume si compone di quattro parti: Parte I, L'autonomia scolastica e l'offerta formativa, in cui sono trattati i principi costituzionali e le riforme della scuola, l'autonomia scolastica, i documenti europei in materia educativa, la normativa concernente l'integrazione e l'inclusione; Parte II, Competenze psico-pedagogiche e didattiche, centrata sulla psicologia dello sviluppo, l'intelligenza, la creatività, il pensiero divergente, la pedagogia e l'apprendimento, la relazione educativa, i media e le tecnologie applicate alla didattica; Parte III, Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità, ove vengono affrontati i BES, nell'ambito dei quali particolare approfondimento e riservato ai disturbi specifici di apprendimento e alla disabilita, le più diffuse psicopatologie dell'età evolutiva, la pedagogia speciale e le strategie didattiche; Parte IV, Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle preselezioni ufficiali, la seconda e dedicata ai quesiti a risposta aperta generalmente oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d'esame. La parte esercitativa, inoltre, e stata modificata per rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d'esame che sono predisposte dalle singole Università. Ulteriori materiali di approfondimento sono accessibili come espansioni online. Tra le espansioni online anche il software con migliaia di quiz delle precedenti prove preselettive ufficiali per infinite simulazioni.
36,00

TFA Insegnante di sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA Insegnante di sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 671
Il manuale si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l'accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. Viene offerta una trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e una gamma di test, strutturati sul modello delle prove ufficiali somministrate nei precedenti cicli di specializzazione. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attività di sostegno, con rimandi puntuali alla pratica didattica orientata all'inclusione. La classificazione delle problematiche psicopatologiche dell'età evolutiva tiene conto dei più recenti contributi offerti dalla manualistica internazionale ed è aggiornata alla V edizione del DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). Il volume si compone di quattro parti: Parte I. L'autonomia scolastica e l'offerta formativa. Parte II. Competenze psico-pedagogiche e didattiche. Parte III. Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità. Parte IV. Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle selezioni ufficiali, la seconda è dedicata ai quesiti a risposta aperta oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d'esame. Il volume è arricchito di un software con migliaia di quiz per la simulazione della prova d'esame e ulteriori materiali di approfondimento accessibili mediante il QR code inserito nel volume.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.