Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Poesia. Serie rossa

Tutte le nostre collane

Dialoghi interrotti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 29
"La poetessa sa contenere il tutto in un endecasillabo estremamente musicale, di classica fattura, ben lavorato in tutte le sue varianti; stemperato in una fluidità narrativa di estrema accortezza poetica. E non si deve pensare ad una poesia d'antan, datata, legata ad un mondo classico ormai desueto; piuttosto ad un verseggiare pieno, ricco di accorgimenti stilistici, di figure retoriche mai pleonastiche, dove tutto è giusto, tutto è elaborato con quell'arguzia e quell'intelligenza fattiva, che si può permettere un'artista che Pavese non stenterebbe a definire monotono nell'accezione più nobile del termine (un canto 'splendidamente monotono', come sapeva dire, da par suo, Cesare Pavese, della poesia)." (Dalla presentazione di Nazario Pardini)
6,00 5,70

Letti bianchi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 25
"La poetessa dimostra tutta quanta la sua sensibilità in un tracciato di amorosi sensi, di conurbazioni umane: letti bianchi; corsie; ammalati; storie; sofferenze; dolori; esclusioni; solitudini, compagnie. Un mix umanamente coinvolgente che ci cattura con un linguismo di rara potenza verbale, di esperita vicissitudine umana [...]. La storia si distende senza cadute di stile, senza deviazioni emotive fino all'ultimo letto, vuoto: Su di me l'ala dell'angelo / ha raccolto l'ultimo respiro. Poi le porte finalmente si serrano.../1 letti bianchi tacciono, esausti di sangue, urina, odore, dolore. / Nessun oggetto più di loro è umano." (Nazario Pardini)
6,00 5,70

Un giorno che non c'era nessuno

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 45
Prefazione di Roberto Veracini.
10,00 9,50

Longitudini

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 69
"Ogni giorno, quelli che odiano, quelli che odiano la vita stanno vivendo, e quelli che amano, quelli che amano la vita stanno morendo, e quelli che vogliono, essere liberi, loro sono liberi." Prefazione di Dario Vergassola. Introduzione di Paul Evangelisti. Postfazione di Alessandro Agostinelli.
10,00 9,50

Il fotografo di Francis Bacon. Jazz Poetry per John Deakin

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 56
"Abbiamo fatto l'amore su una brandirla da campo. Che diavolo ci fa una brandina da campo nella casa di un fotografo di moda non è Capa, non è..." Prefazione di Maria Grazia Calandrone.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.