Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Poesia. Serie rossa

Tutte le nostre collane

Esercizi di distanza

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 79
«E alla fine siamo rimasti qui/ a guardare le rondini,/a giocare/ a Monopoli, niente più sogni. Eppure/ eravamo liberi e giovani.»
10,00 9,50

Papaveri quotidiani

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 88
10,00 9,50

Canti di viaggio. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 141
Robert Louis Stevenson (1850-1894) è stato uno scrittore scozzese, tra i più apprezzati narratori di ogni tempo. Dal 1888 viaggiò nei Mari del Sud, cercando un sollievo per la salute precaria, e decise di stabilirsi sull’isola di Samoa, dove venne soprannominato Tusitala, “narratore di storie”. Morì a 44 anni. Tra le sue opere si ricordano romanzi come "L’Isola del Tesoro" ("Treasure Island", 1883), "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" ("The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde", 1886), "Il Signore di Ballantrae" ("The Master of Ballantrae", 1889). Prefazione di Alessandro Agostinelli.
12,00 11,40

Poesie 1962-2012

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 57
"Resta immobile dietro la finestra ad ascoltare Quel vento che non c'è eppure bisbiglia E intanto guarda la pioggia cadere E il lampione ondeggiare."
10,00 9,50

Il rito delle ore

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 65
"Il rito delle ore" lascia supporre una scansione del tempo costante, flessa, sillabica, che attraversa due vite frammentate, scene di interiorità multipla e contrastata, due emisferi senza forma. Nel discorso dell'Uomo e della Donna si innestano i Salmi: una cicatrice nel tessuto cutaneo del testo, che li guida fino al canto nel mezzo della notte e anticipa il mondo. Sfuma la luna in cielo, è notte fonda. «Io veglio Sono un uccello di solitudine Sopra una gronda». Prefazione di Stefano Agosti.
10,00 9,50

L'amore non è incluso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 68
"Sembrava un sogno a portata di mano, così vicino, così lontano. Ma i soldi aspettavano sul comodino, così lontano, così vicino..."
10,00 9,50

Lo specchio delle ombre

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 46
"Con la tua tonaca nera, qualche libro sotto il braccio, 'un po’ d’aglio nelle vocali' (come si diceva di Stendhal), sei tu che mi hai insegnato il desiderio dell’Italia, le terre bruciate della Basilicata e i cipressi della Toscana." Prefazione di Umberto Piersanti.
10,00 9,50

In questo mare, in questa pietra

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 72
"Eppure so, la tua vita qui, e il battito, dove tutto diventa solo voce di mare." Prefazione di Massimo Daviddi.
10,00 9,50

Inni d'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 35
"Nel mio sguardo c'è un'ombra / e io cerco sempre una luce per guardarvi dentro. / E là dentro vedo te e vedo la tua ombra." Abderrahman (Abramo) Zarra, nato in Marocco nel 1977, vive a Firenze da più di quindici anni. Lureato in sociologia e ricerca sociale alla Scuola di scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze. Ha frequentato il master in Immigrazione e politiche sociali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È stato lettore di lingua araba presso il Centro Linguistico Fiorentino e da dieci anni circa è consulente presso Poste Italiane. Nel suo tempo libero ama pescare e occuparsi di volontariato.
8,00 7,60

Luce-Licht. Zeit los brennt dieses licht hier

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 185
Dieter Schlesak, è uno dei più importanti scrittori e poeti di lingua tedesca. Membro del PEN, ha ricevuto numerosi premi letterari e la laurea ad honorem dall’Università di Bucarest. Tra gli ultimi libri pubblicati in Italia: Il farmacista di Auschwitz (2009), Uomo senza radici (2011). Vivetta Valacca, saggista e poetessa ha inaugurato la poetica del “mitoesistenzialismo” con la trilogia di tema omerico: Il mare dai mille occhi, Lo specchio del mondo, La danza delle onde (2006-2007). Sue poesie e saggi sono apparsi su riviste, tra cui la tedesca «Matrix».
14,00 13,30

Poemi sui giganti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 87
"Per tutti sono Icaro che studia le rotte degli aironi. Cammino a grandi passi per non farmi raggiungere. Mi fermo solo dove il vento è più forte. Apro la mia scatola dei colori. Dipingo rami stracciati, l'aria oscurata da un improvviso temporale, l'impasto opaco del cielo." Prefazione di Luca Ricci.
10,00 9,50

Paesaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 31
"Silloge densa, fitta, di simbolico esistenzialismo, di ricchezza paesaggistica che, con il suo percorso strutturale, abbraccia e dà corpo ad un ontologico senso dell'esistere; a quello di una vita che trova nella realtà contingente i riflessi di un epigrammatica storia. E il tutto si dipana su uno spartito semplice e fluente, generoso e apodittico; su uno spartito arricchito di fonosimbolismi di potenza iconica; di sinestetica misura, senza cadere mai in beceri sentimentalismi, in pedissequi epigonismi, o in armamentari retorici, carichi di inutili orpelli. È la sua semplice complessità, la stretta fusione fra forma e contenuto, che convince e persuade. E anche se giochi di sotterranee malinconie ne pervadono gli intrecci effusivi, alla fin fine quello che domina è uno straripante amore per la vita." (Dalla prefazione di Nazario Pardini)
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.