Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Questioni contemporanee

Tutte le nostre collane

Il problema amministrativo. Aspetti di una trasformazione tentata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 210
La pubblica amministrazione è considerata un problema. L’organizzazione complessa e scoordinata, i procedimenti barocchi, il personale impaurito e non adeguatamente qualificato sono d’ostacolo allo sviluppo economico. Ed è per questo che l’amministrazione italiana è da qualche decennio letteralmente tempestata da interventi normativi che ne vorrebbero correggere le disfunzioni e che, sempre più spesso mirano, con tecniche di vario tipo, puramente e semplicemente a by-passarla. Dopo trent’anni di ininterrotta produzione normativa, e dopo un anno di misure eccezionali adottate per far fronte all’emergenza sanitaria, vi sono elementi per sostenere che i rimedi alla inadeguatezza del sistema siano stati finalmente individuati?
20,00 19,00

Pandemia costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
Tra le generazioni presenti nessuna aveva vissuto prima d'ora l'esperienza di una pandemia globale. Ciò ha sicuramente influito sul tipo di risposte emergenziali fornite dalle istituzioni al covid-19. La crisi epidemiologica ha prodotto un impatto di formidabile portata sugli ordinamenti liberali, sui diritti fondamentali e sullo stato di diritto. Le libertà appaiono come assopite, in attesa di potersi risvegliare appena l'epoca del disastro sanitario sarà passata. La pandemia sta comportando costi elevatissimi per l'ordinamento costituzionale, con la tendenza generalizzata degli esecutivi ad utilizzare misure che consentono di operare, sua pure parzialmente, fuori dal controllo del parlamento, massimo organo di rappresentanza politica. Anche per la libertà costituzionali e la democrazia parlamentare si è trattato di un annus horribilis. La serie di provvedimenti restrittivi delle libertà personali ed economiche adottata in Italia non ha precedenti nella storia repubblicana. In futuro dovremo ripensare i modi di gestione delle emergenze. La domanda, infatti, riguarda il quando e non il se del prossimo evento eccezionale con il quale le società saranno costrette a fare i conti.
10,00 9,50

19,00 18,05

La famiglia. Istituti e istituzione nella prospettiva costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 286
19,00 18,05

Liberté egalité Internet

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 240
15,00 14,25

16,50 15,68

15,00 14,25

Pluralismo, informazione e radiotelevisione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
13,00 12,35

14,00 13,30

14,00 13,30

14,00 13,30

Reinterpretazione di Machiavelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.