Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallardi A.

Tutti i libri editi da Vallardi A.

La Divina Commedia di Dante Alighieri. Paradiso. La guida completa alla terza cantica con un commento d'autore

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 336
Pur essendo l'opera che ha fondato la nostra lingua, la Commedia di Dante è un universo così straordinariamente complesso che spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Ancora più complessa si rivela quando si vanno a esplorare i suoi significati allegorici, i riferimenti filosofici o astronomici, le citazioni, i rimandi mitologici e numerologici, le questioni teologiche... Non a caso, per sottolinearne la sublimità, al titolo scelto da Dante fu poi aggiunto l'aggettivo «divina», e a partire dal Cinquecento il poema si diffuse come Divina Commedia. Questo volume, dopo aver presentato il quadro storico-sociale dell'Italia dell'epoca e i dettagli sulla vita, le opere e il pensiero del poeta, passa a riassumere e analizzare lo schema dell'intera cantica nel suo insieme. Quindi riepiloga, canto per canto, tutti gli eventi narrati e di ogni personaggio, luogo, riferimento, similitudine ne analizza il significato più profondo, per inquadrarlo a tutti i livelli, sia letterale sia allegorico e simbolico: Fatti, tempi e luoghi. Settori, cornici, tipologia delle anime. Personaggi incontrati e ricordati. Luoghi ed espressioni geografiche. Questioni filosofiche, teologiche, storiche.  Riferimenti astronomici e alle scienze naturali. Similitudini, allegorie, simboli, citazioni. Questioni di metrica, lingua e stile, con parafrasi puntuale dei versi analizzati.
15,90 15,11

La Divina Commedia di Dante Alighieri. Purgatorio. La guida completa alla seconda cantica con un commento d'autore

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 336
Pur essendo l'opera che ha fondato la nostra lingua, la Commedia di Dante è un universo così straordinariamente complesso che spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Ancora più complessa si rivela quando si vanno a esplorare i suoi significati allegorici, i riferimenti filosofici o astronomici, le citazioni, i rimandi mitologici e numerologici, le questioni teologiche... Non a caso, per sottolinearne la sublimità, al titolo scelto da Dante fu poi aggiunto l'aggettivo «divina», e a partire dal Cinquecento il poema si diffuse come Divina Commedia. Questo volume, dopo aver presentato il quadro storico-sociale dell'Italia dell'epoca e i dettagli sulla vita, le opere e il pensiero del poeta, passa a riassumere e analizzare lo schema dell'intera cantica nel suo insieme. Quindi riepiloga, canto per canto, tutti gli eventi narrati e di ogni personaggio, luogo, riferimento, similitudine ne analizza il significato più profondo, per inquadrarlo a tutti i livelli, sia letterale sia allegorico e simbolico: Fatti, tempi e luoghi. Settori, cornici, tipologia delle anime. Personaggi incontrati e ricordati. Luoghi ed espressioni geografiche. Questioni filosofiche, teologiche, storiche. Riferimenti astronomici e alle scienze naturali.  Similitudini, allegorie, simboli, citazioni. Questioni di metrica, lingua e stile, con parafrasi puntuale dei versi analizzati.
15,90 15,11

Dizionario francese. Italiano-francese, francese-italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 704
Più di 25.000 voci e 60.000 traduzioni; La lingua francese contemporanea; Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso; Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto francese; Tavole dei verbi irregolari; Sezione di 116 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze; Dizionario Visuale per il viaggiatore; Ebook compreso nel prezzo.
12,90 12,26

Dizionario inglese. Italiano-inglese, inglese-italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 768
Più di 30.000 voci e 70.000 traduzioni; La lingua inglese contemporanea; Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso; Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto inglese; Tavole dei verbi irregolari; Sezione di 114 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze; Dizionario Visuale per il viaggiatore; Ebook compreso nel prezzo.
11,90 11,31

Dizionario russo. Russo-italiano, italiano-russo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 704
Più di 20.000 voci e 40.000 traduzioni; La lingua russa contemporanea; Esempi, modi di dire, indicazioni d'uso; Dizionario Visuale per il viaggiatore; E-book compreso nel prezzo; Regole di pronuncia e accento; l'alfabeto russo e la sua trascrizione; Grammatica di russo; Sezione di 118 pagine di conversazione con fraseologia a tema per ogni tipo di situazione e per le più comuni emergenze.
13,90 13,21

Se due che come noi

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 304
Quando Selvaggia arriva a Firenze ha vent'anni e un passato scomodo. È scappata portando con sé solo un bagaglio di dilemmi e irrequietezza, per vivere appieno quelli che è convinta saranno gli ultimi anni della sua vita. Jules è francese, ama suonare la chitarra di notte a cavalcioni sul terrazzo e ogni giorno cambia itinerario, alla ricerca dell'inaspettato. Che puntualmente arriva, per entrambi, la sera del 24 ottobre 2009, in una serata tra amici, musica e blackout. Selvaggia e Jules non sanno cosa li aspetta, ma il destino ha già deciso per loro. E quando la vita li metterà di fronte alla prova più dura, proprio nel momento che per tutti gli altri è il più sbagliato, Selvaggia e Jules decideranno di seguire il proprio istinto e partire per realizzare quello che devono a se stessi, un'avventura schietta e tenera come la verità, nata da una promessa scambiata all'alba: qualsiasi cosa accadrà, non smetteranno mai di credere alla magia di quella sera. Se due che come noi è ispirato a una storia vera d'amore e di rinascita, fino ai confini del mondo. Un'ode al coraggio di cambiare vita anche quando sembra impossibile. Un inno generazionale per chi ha voglia di cambiare il mondo. «E poi, all'improvviso, fu il monsone. Eravamo le uniche ombre nella piazza illuminata dai neon delle insegne fluorescenti di Lê Lai Road. Eravamo soli in una città di nove milioni di abitanti. I clacson dei motorini si confondevano con lo scroscio incessante della pioggia. Eravamo finalmente liberi, sotto quell'oceano di lacrime rumorose che cadevano dal cielo. Fu in quel preciso istante che accadde. Sarebbe stato lì, sotto quel torrente instancabile, che avremmo trovato la nostra casa. Tutto era già scritto dalla prima sera, dal nostro primo incontro. L'avevamo scritto noi».
16,90 16,06

Tutta la filosofia. Per capire i concetti e imparare i fondamentali da Talete a Umberto Eco

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 336
Il volume segue le grandi tappe dello sviluppo del pensiero, analizzando in dettaglio vita e opere dei principali filosofi e tutti i movimenti, le scuole, le correnti... La nascita della filosofia: presocratici, scuola ionica e di Elea, atomismo, sofistica. L'età classica e l'ellenismo: dalla ricerca dei fondamenti dell'universale alla centralità del problema etico. La nascita della filosofia cristiana: dalla patristica apologetica alla scolastica. Umanesimo e Rinascimento: riscoperta del mondo classico, platonismo, Riforma. La rivoluzione scientifica a crisi della fisica aristotelica e nascita di un mondo nuovo. La filosofia moderna: costruzione di una nuova metafisica; il problema della conoscenza tra razionalismo ed empirismo. L'età dell'illuminismo: materialismo, Enciclopedia, rivoluzioni politiche e sociali. Criticismo kantiano e idealismo: dalla critica della ragione alla Restaurazione. L'età del positivismo: dal primato della scienza all'irrazionalismo nietzschiano Il Novecento: spiritualismo, neoidealismo, fenomenologia, esistenzialismo, pragmatismo e neopositivismo. Le correnti contemporanee: dibattito epistemologico, scuola di Francoforte, strutturalismo, postmoderno, ermeneutica.
13,00 12,35

Tutta la matematica. Per capire i concetti e imparare i fondamentali dagli insiemi alle equazioni differenziali

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 272
Tutte le spiegazioni necessarie per capire davvero Tutta la terminologia e i concetti chiave; Richiami storici che raccontano le tappe evolutive della disciplina; I possibili collegamenti di algebra e geometria con altre discipline (fisica, biologia, informatica, economia...); In ogni capitolo, box con utili esercizi di applicazione dei concetti e delle regole appena presentati. Questi gli argomenti presentati: Gli insiemi numerici: i numeri naturali, interi, razionali, reali, complessi; Algebra: espressioni, equazioni, disequazioni; Funzioni irrazionali e trascendenti: potenze, radici, logaritmi, esponenziali, funzioni trigonometriche e iperboliche; Geometria analitica: piano cartesiano, retta, parabola, circonferenza, ellisse e iperbole; Analisi matematica: calcolo infinitesimale e differenziale, limiti, derivate, integrali; Studi di funzione: campi di esistenze, simmetrie, massimi e minimi, asintoti, concavità; Equazioni differenziali: di I e II ordine, a variabili separabili e lineari, integrazione numerica.
13,00 12,35

Tutta la fisica. Per capire i concetti e imparare i fondamentali dalla meccanica classica alla fisica quantistica

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 352
Tutte le spiegazioni necessarie per imparare davvero. Un volume perfetto per studiare, ripassare e consultare velocemente dati e nozioni. Qui troverete tutti gli argomenti, i concetti chiave, le formule, i grafici e le tabelle di: Meccanica, Termodinamica, Onde, Elettricità e Magnetismo, Relatività e Fisica dei quanti. Arricchisce il testo un quadro riassuntivo di costanti, grandezze e simboli.
13,00 12,35

Tutta la letteratura italiana. Per capire i concetti e imparare i fondamentali da Cecco Angiolieri a Italo Calvino

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 336
Tutte le spiegazioni necessarie per imparare davvero in ogni capitolo vengono analizzati: quadro storico e contesto socioeconomico; vita culturale, scolarizzazione, editoria; autori e opere di prosa, poesia, teatro; completano l'opera i brani antologici dei testi più significativi; un glossario di metrica, stilistica e retorica; l'indice analitico di autori, scuole, opere. I capitoli che analizzano epoche e autori sono: Dalle origini all'età comunale: Dante, Petrarca, Boccaccio. Umanesimo e Rinascimento: Pulci, Boiardo, Poliziano, Ariosto, Machiavelli. Barocco e Arcadia: Tasso, Tassoni, Marino. Illuminismo ed età napoleonica: Goldoni, Parini, Alfieri, Foscolo. Risorgimento e Unità d'Italia: Manzoni, Leopardi. Realismo e Decadentismo: Verga, Pascoli, Svevo, D'Annunzio, Pirandello, Ungaretti. Dal fascismo al secondo Novecento: Saba, Montale, Quasimodo, Moravia, Pavese, Gadda, Pasolini, Calvino.
13,00 12,35

La nuova te inizia dall'armadio. Liberati dal superfluo, riordina il guardaroba, trova il tuo stile con il metodo RockandFiocc

Libro: Libro rilegato
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 224
Armadi che traboccano vestiti, cassettiere che rigurgitano accessori… alcuni li amiamo, altri li odiamo, la maggior parte non li mettiamo, molti li abbiamo dimenticati. Finiamo per indossare sempre gli stessi, un po' per abitudine, un po' perché ci fanno "sentire comodi". A volte, però, ci sorge un dubbio: è davvero questa l'immagine di noi che ci rappresenta di più? Per riscoprire chi siamo e scoprire chi vorremmo diventare, spesso basta l'occhio esperto di un professionista dello stile e del riordino. Questo libro ci da l'opportunità di applicare al nostro guardaroba il metodo Rock and Fiocc, ideato dalla più importante closet organizer italiana. Step by step impareremo a selezionare il superfluo, usare i modi più sostenibili per liberarcene, riorganizzare il guardaroba nel modo più congeniale alla nostra personalità e capire la combinazione di abiti giusti che ci faranno sentire finalmente splendenti di fronte a noi stessi e al mondo. Perché liberarci di ciò che non ci dà gioia, ci aiuterà a capire chi vogliamo essere veramente. Un libro per fare posto a chi siamo davvero e farci fiorire come meritiamo.
18,00 17,10

Regole facili, genitori felici (e figli anche). Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 144
Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti. Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole. Ma come usarle in modo efficace? Il suo libro descrive passo passo come concentrarci su poche regole chiare, come esprimerle e in che momento, evitando minacce e ricatti, per creare una comunicazione efficace e una relazione gratificante per tutti. Perché per educare i nostri figli bisogna prima imparare a dare le regole per poi farle rispettare. I 10 errori principali che portano totalmente fuori strada. I 4 step per comunicare correttamente le regole e aiutare così nostro figlio a crescere come «persona unica e originale»: meno capricci, più autostima. I segreti per aumentare l'autorevolezza dei genitori con il potere della parola, del corpo e delle emozioni. Una relazione basata su regole chiare e condivise è il punto di equilibrio tra la responsabilità del genitore e la libertà del figlio. La difficoltà più grande che incontrano i genitori è far rispettare le regole. Il problema, però, spesso è a monte: le regole date sono confuse, smentite da un genitore o dall'altro, a volte sono troppe o troppo articolate. Il risultato: figli confusi, frustrati e aggressivi. In realtà, dare le regole giuste nel modo giusto equivale già a farle rispettare: sono la via che conduce al rispetto per se stessi e per gli altri e allo sviluppo di senso di responsabilità, sana autonomia e autostima positiva. In "Regole facili, genitori felici (e figli anche)" Federica Ciccanti, pedagogista di grande esperienza, dopo aver accolto i problemi più diffusi tra i genitori e studiato le loro soluzioni sperimentate, ha creato un modello nuovo e facile da seguire, facendolo diventare un vero e proprio sistema formativo rivolto a genitori con figli da 0 a 14 anni. Grazie al suo approccio diretto, immediato e concreto, il sistema Regole facili è sempre più richiesto dai genitori, al punto da indurre la dottoressa Ciccanti a metterlo nero su bianco in un libro.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.