Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Scorletti

Biografia e opere di Massimo Scorletti

Tutta la matematica. Per capire i concetti e imparare i fondamentali dagli insiemi alle equazioni differenziali

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 272
Tutte le spiegazioni necessarie per capire davvero Tutta la terminologia e i concetti chiave; Richiami storici che raccontano le tappe evolutive della disciplina; I possibili collegamenti di algebra e geometria con altre discipline (fisica, biologia, informatica, economia...); In ogni capitolo, box con utili esercizi di applicazione dei concetti e delle regole appena presentati. Questi gli argomenti presentati: Gli insiemi numerici: i numeri naturali, interi, razionali, reali, complessi; Algebra: espressioni, equazioni, disequazioni; Funzioni irrazionali e trascendenti: potenze, radici, logaritmi, esponenziali, funzioni trigonometriche e iperboliche; Geometria analitica: piano cartesiano, retta, parabola, circonferenza, ellisse e iperbole; Analisi matematica: calcolo infinitesimale e differenziale, limiti, derivate, integrali; Studi di funzione: campi di esistenze, simmetrie, massimi e minimi, asintoti, concavità; Equazioni differenziali: di I e II ordine, a variabili separabili e lineari, integrazione numerica.
13,00 12,35

Tutta la fisica. Per capire i concetti e imparare i fondamentali dalla meccanica classica alla fisica quantistica

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 352
Tutte le spiegazioni necessarie per imparare davvero. Un volume perfetto per studiare, ripassare e consultare velocemente dati e nozioni. Qui troverete tutti gli argomenti, i concetti chiave, le formule, i grafici e le tabelle di: Meccanica, Termodinamica, Onde, Elettricità e Magnetismo, Relatività e Fisica dei quanti. Arricchisce il testo un quadro riassuntivo di costanti, grandezze e simboli.
13,00 12,35

Matematica. Dagli insiemi alle equazioni differenziali

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2018
pagine: 272
Sintesi Vallardi: i libri che spiegano le complessità. Per capire, ricordare, ripassare Tutta la terminologia e i concetti chiave. Richiami storici che raccontano le tappe evolutive della disciplina. I possibili collegamenti di algebra e geometria con altre discipline (dalla fisica alla biologia, dall'informatica all'economia...). In ogni capitolo, box con utili applicazioni dei concetti e delle regole appena presentati. I contenuti: Insiemi; Numeri e operazioni; Numeri razionali, reali e complessi; Geometria; Potenze e radici; Esponenziali e logaritmi; Trigonometria; Equazioni; Funzioni; Geometria analitica; Funzioni reali; Limiti; Derivate; Integrali; Equazioni differenziali; Formulario
9,90 9,41

Fisica. Dalle basi della meccanica alla fisica quantistica

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2017
pagine: 352
Le Sintesi Vallardi sono i libri che spiegano le complessità: sono perfette per studiare, ripassare e consultare velocemente dati e nozioni. Qui troverete tutti gli argomenti, i concetti chiave, le formule, i grafici e le tabelle di Meccanica, Termodinamica, Onde, Elettricità e Magnetismo, Relatività e Fisica dei quanti. Arricchisce il testo un quadro riassuntivo di costanti, grandezze e simboli.
12,50 11,88

Fisica. Dalle basi della meccanica alla fisica quantistica

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2007
pagine: 351
Il volume è un ausilio sintetico allo studio della fisica per la preparazione di test e interrogazioni, di concorsi o esami di Stato. Strumenti matematici: trigonometria, vettori; derivate e integrali; grandezze fisiche: unità di misura, analisi dimensionale; misure dirette e indirette; meccanica: cinematica, dinamica, lavoro ed energia; gravitazione universale; moti oscillatori, deformazione nei solidi; statica e dinamica dei fluidi; i tre principi della termodinamica; temperatura e calore; gas perfetti, gas reali e stati della materia; entropia; oscillazioni e onde; acustica, ottica; elettricità e magnetismo: elettrostatica, magnetostatica; correnti continue e alternate; induzione elettromagnetica; proprietà elettriche e magnetiche della materia; elettromagnetismo; fisica moderna: teoria della relatività; meccanica quantistica; struttura atomica, particelle elementari, interazioni fondamentali e quark.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.