Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET Università

Tutti i libri editi da UTET Università

Tracciati di invenzione. Euristica e disegno di architettura

Tracciati di invenzione. Euristica e disegno di architettura

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 232
L'architetto pensa per immagini e nei suoi diversi procedimenti di visualizzazione finisce sempre per costruire e denunciare un percorso inventivo che risulta coerente con la tradizione storica del comporre anche nelle sue espressioni di provocatoria rottura. Da sempre la formulazione del progetto di architettura affida d'altronde alle sue molteplici grafie le ragioni teoriche e metodologiche di una pratica ideativa che nasce sul piano bidimensionale, prima di arrivare a una formulazione spaziale definitiva. In questo libro, Fabio Quici affronta il problema della rappresentazione a uso della ricerca architettonica e dell'invenzione creativa come terreno di incontro fra esperienze diverse.
23,00

Ecologia urbana. L'uomo e la città

Ecologia urbana. L'uomo e la città

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 648
43,00

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 240
Le tecniche e gli strumenti della composizione architettonica rientrano nel novero delle "macchine" di cui il progetto di architettura fa uso nei suoi diversi procedimenti. La macchina non è solo una metafora che serve a penetrare la complessità del progetto o a indicare la natura meccanica del procedimento e i suoi automatismi: il progetto è una macchina in senso proprio che si appoggia, come vuole l'ipotesi scientifica su cui si fonda questo libro, sul funzionamento di "macchine nascoste" all'interno di altri saperi. Grazie ai diversi contributi che lo compongono il libro affronta, infatti, un percorso interdisciplinare che indaga il comporre dell'architetto e una serie di discipline interne ed esterne al mondo dell'architettura.
25,50

La storiografia digitale

La storiografia digitale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: IX-131
Quanta e quale storia è oggi presente sul web? Quanta e quale ve ne sarà nel prossimo futuro? Cosa cambia per gli specialisti e per i non specialisti di storia? Il volume affronta le nuove problematiche degli studi storici a seguito della rivoluzione informatica (banche dati elettroniche, internet, web). Con il contributo di storici, di specialisti di archivistica e biblioteconomia "La storiografia digitale" affronta una descrizione e una interpretazione di quanto sta avvenendo nella storiografia di rete e si interroga sulla nuova configurazione delle discipline storiche nella archiviazione, nella documentazione, nella ricerca e nella comunicazione dei risultati.
21,00

Uno con molti. Cultura e costruzione dell'individualità

Uno con molti. Cultura e costruzione dell'individualità

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 288
Qual è il posto dell'individuo? Non quello di "uno e molti", attore che non dispone di opzioni interpretative del proprio copione, scritto e diretto fuori di lui, né quello di "uno tra molti", mosso da istanze universaliste e astoriche, ma quello di "uno con molti", che sviluppa la propria cultura a partire dai primi passi e per l'intero ciclo di vita. Le curatrici del volume conducono, con gli autori presenti nel saggio, un viaggio che si snoda attraverso le tappe fondamentali della costruzione dell'identità. Il punto di vista teorico e metodologico fondante è affiancato dall'analisi del rapporto individuo-cultura all'interno dei contesti evolutivi fondamentali, la scuola e la famiglia, e del setting terapeutico.
24,00

Idee e capitali. Modelli, strumenti e realtà della finanza aziendale

Idee e capitali. Modelli, strumenti e realtà della finanza aziendale

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 568
L'attività finanziaria dell'impresa e la sua stessa gestione complessiva sono oggi il risultato di una rivoluzione silenziosa e, in parte, misconosciuta che, partita da alcune università americane tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, ha progressivamente toccato i mercati e le imprese di tutto il mondo. Con questo libro gli autori forniscono una completa introduzione ai principi fondamentali dell'analisi delle decisioni e delle scelte finanziarie che si pongono agli imprenditori, ai manager, agli investitori. Inoltre, i modelli e i sistemi finanziari suggeriti dalla teoria vengono costantemente confrontati con la realtà dei mercati, che non sempre si conformano ai modelli elaborati dagli studiosi.
39,00

Apprendimento e tecnologie nella scuola di base

Apprendimento e tecnologie nella scuola di base

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 288
L'uso delle tecnologie nell'ambito della scuola di base (da 4 a 12 anni) è presentato come occasione per ripensare il lavoro di insegnante. Le autrici, offrono uno strumento che aiuti l'insegnante ad approfondire le origini teoriche dell'approccio costruttivista, selettivo e critico delle nuove tecnologie. Presentano gli ambienti tecnologici usati più spesso nella scuola di base, attraverso casi ed esperienze significative. Vengono descritti programmi di videoscrittura, editoria elettronica, multimedia e ipermedia, videogiochi e giochi di simulazione.
18,00

La pratica del Rorschach

La pratica del Rorschach

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 256
24,00

Enciclopedia dell'impresa. Volume Vol. 7

Enciclopedia dell'impresa. Volume Vol. 7

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 796
84,50

Fondamenti di informatica uno. Volume Vol. 2

Fondamenti di informatica uno. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 288
18,50

La progettazione organizzativa

La progettazione organizzativa

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 744
44,00

Economia e direzione delle risorse umane

Economia e direzione delle risorse umane

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 552
33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.