Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbaniana University Press

Tutti i libri editi da Urbaniana University Press

I delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede. Casi pratici e novità legislative

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 182
Nessuno può ormai dubitare della rilevanza acquisita, specie negli ultimi anni, dal diritto penale canonico, in particolare a seguito del tristemente noto fenomeno dei delicta graviora commessi dai chierici, specie dell'odioso delitto contra sextum cum minore. Di qui si è avvertita la necessità di dedicare maggiore attenzione all'analisi della materia, onde renderla maggiormente intellegibile non solo per gli studenti di diritto canonico, ma anche e soprattutto per gli operatori di diritto che, nell'espletamento del proprio incarico nei rispettivi Tribunali, si trovano a dover fronteggiare, tanto nella fase processuale che in quella preprocessuale (praevia investigatio), non poche difficoltà nell'applicazione concreta della succitata normativa. Il presente volume mira ad approfondire la materia dei delicta reservata, sia relativamente agli aspetti legati al diritto sostanziale (canonico, ma anche civile), sia ai profili strettamente connessi alle concrete problematiche canonico-procedurali e tecnico-scientifiche. Temi: gli interventi e le misure adottati dalla Chiesa nell'ambito della tutela dei minori. Le Linee guida delle varie Conferenze Episcopali relativamente al delitto contro il sesto comandamento del Decalogo commesso da un chierico nei confronti di un minore. Le Essential Norms della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti d'America. Le principali obiezioni mosse alla prassi penale della Congregazione per la Dottrina della Fede...
15,00 14,25

Sistema matrimoniale canonico in synodo

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 108
Le complesse questioni relative alle Sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione, esaminate dall'ultima Assemblea sinodale straordinaria (5-19ottobre 2014), hanno suscitato ampi dibattiti che hanno interessato teologi, pastoralisti, canonisti e quanti vivono tali sfide nel matrimonio e nella famiglia. Di esse il volume affronta gli snodi di interesse specificamente canonistico-procedurale. Affrontate alcune questioni aperte quali il rapporto tra contratto e sacramento nuziale, la necessità della fede per la validità del consenso matrimoniale e l'integrazione dei fedeli divorziati e risposati nella Chiesa - l'attenzione dei contributi viene rivolta sia ad un possibile rinnovamento del sistema matrimoniale canonico alla luce delle provocazioni sinodali, sia alle proposte concrete emerse nel dibattito e nei documenti sinodali, sia infine alle direttive della Segnatura Apostolica a riguardo di un più accessibile e agile accertamento della verità per la verifica delle nullità matrimoniali. Temi: celerità e semplicità nei processi matrimoniali, quaestio semper urgens; questioni disputate nella Relatio finalis del III Sinodo straordinario; il rinnovamento del sistema matrimoniale canonico; le proposte di snellimento dei processi matrimoniali; accertamento della verità "più accessibile e agile": preparazione degli operatori e responsabilità del vescovo; l'esperienza della Segnatura Apostolica.
12,00 11,40

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 270
"Può essere il Vangelo profezia di senso in una società e in un mondo in continua trasformazione? Non sembra sproporzionata, rispetto alla complessità dello scenario culturale, la proposta di un'evangelizzazione in grado di alimentare attese di un'esistenza differente, più attenta alle domande delle donne e degli uomini di oggi? La questione non è nuova. Anzi, attraversa l'intera storia del cristianesimo, in virtù di una caratteristica che gli è propria: il mettersi in dialogo, anche critico, con culture, religioni, etiche. Se l'importanza dell'evangelizzazione è il tratto caratteristico della missione della chiesa, nondimeno l'esperienza attuale è segnata da particolari scenari nuovi che interpellano la qualità dell'annuncio che vive una paradossale tensione." (Dall'editoriale di Carmelo Dotolo)
15,00 14,25

Un momento di inculturazione del cattolicesimo in Cina. Le facoltà speciali del 1978

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 148
Le relazioni tra Repubblica Popolare Cinese e Chiesa Cattolica stanno vivendo una nuova stagione. In tale contesto, è sembrato utile divulgare il testo delle Facoltà speciali che sono state concesse nel 1978 dall'allora Congregazione di Propaganda Fide ai sacerdoti e ai fedeli dimoranti in Cina, testo rimasto finora a disposizione di pochi e che ora viene pubblicato nell'originale in lingua latina e nelle versioni italiana, inglese, francese e cinese. Sulla scorta di tale testo, e dei qualificati studi che l'accompagnano, sarà possibile non solo avere uno spaccato della situazione storico-ecclesiale e dei mutamenti avvenuti, ma anche verificare un esempio di inculturazione nel processo di radicamento della Chiesa in Cina. Si tratta di un contributo di documentazione e riflessione senz'altro utile al dialogo tra la Santa Sede e il Governo civile.
15,00 14,25

Vivere-insieme. Aspetti etico-sociali dell'antropologia africana

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 210
La comprensione dell'uomo africano dipende dalla conoscenza della sua identità, dal suo accostamento ai tratti fondamentali (religione, cultura, nascita, matrimonio, morte, solidarietà, relazionalità) che disegnano l'antropologia comunitaria africana. L'appartenenza dell'africano alla comunità e il suo stretto legame con l'intera creazione si prolungano nel tempo saldando il presente con il passato e aprendolo positivamente al futuro. In nome della solidarietà, costitutiva o morale, l'uomo africano si sente se stesso solo in relazione con gli altri e per gli altri. Con la valutazione etica del vivere-insieme degli africani, evidenziata nella dimensione assiologica delle relazioni, si pone in discussione soprattutto il tema della relazionalità connessa alla solidarietà. Superando molti stereotipi degli approcci più tradizionali, vengono così esposti gli aspetti negativi e positivi di questa speciale forma di solidarietà nel vissuto quotidiano delle comunità africane.
18,00 17,10

Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 342
Annuario della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana. Comitato Scientifico Internazionale - International Scientific Committee: Jesus Manuel Arroba Conde (Roma), Giuseppe Dalla Torre (Roma), Velasio De Paolis (Città del Vaticano), Victor George D'Souza (Mangalore), Petér Erdö (Budapest), Carlos José Errázuriz M. (Roma), Brian Ferme (Città del Vaticano), Fabien Lonema Dz'djo (Nairobi), Petér Szabó (Budapest). Direttore: Luigi Sabbarese. Segretario di redazione: Elias Frank. Consiglio di redazione: Jean Yawovi Attila, Andrea D'Auria, Giacomo Incitti, Maurizio Martinelli, Vincenzo Mosca, Claudio Papale. Hanno collaborato a questo numero: Jean Yawovi Attila, Andrea D'Auria, Carlos José Errázuriz M., Brian E. Ferme, Elias Frank, Giacomo Incitti, José Omar Larios Valencia, Lorenzo Lorusso, Antoine Mignane Ndiaye, Claudio Papale, Peter Paul Saldanha.
25,00 23,75

Il Corpus dei catechismi nel Fondo della Biblioteca Urbaniana di Propaganda Fide. Il continente africano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 1678
Lo studio esamina i catechismi del Continente Africano presenti nel Fondo della Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana, istituzione della storica Propaganda Fide. L'ingente materiale rinvenuto copre i secoli XVII e XVIII e, con più ricca documentazione, i secoli XIX e XX. Per ogni catechismo sono identificate la circoscrizione e l'autorità ecclesiastica originarie; della maggior parte dei testi è data una descrizione completa della struttura, dei contenuti schematicamente presentati e, quando possibile, degli aspetti più salienti dell'inculturazione locale. In alcuni casi, data l'importanza o l'antichità del testo, ne è data anche una traduzione molto ampia. I testi, classificati inizialmente per autori, case editrici o tipografie, e lingue, sono poi ripartiti in base alle aree principali del Continente Africano e raggruppati specificamente per aree più circoscritte, facendo attenzione a situare le precedenti denominazioni geopolitiche ed ecclesiastiche in relazione a quelle degli attuali Stati Africani e delle Circoscrizioni ecclesiastiche di Propaganda Fide.
90,00 85,50

Romano Guardini. Concretezza e opposizione

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 128
La ricognizione di un pensiero improntato alla figura dell'antinomia dialettica, che Romano Guardini (1885-1968) mette a punto in un'opera del 1925, intitolata "L'opposizione polare: tentativi per una filosofia del concreto vivente", sembra lasciata cadere nel seguito della sua produzione. Eppure, tale pensiero continua ad ispirare sotterraneamente la speculazione di Guardini. In questo lavoro l'autore ne documenta la presenza e l'efficacia, tanto nelle innovative riflessioni antropologiche quanto nelle penetranti trattazioni sull'arte e sul linguaggio. Presentazione di Massimo Borghesi.
10,00 9,50

Muovere verso. Sull'universo di P. Teilhard de Chardin

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 136
Rileggere e interpretare Teilhard de Chardin significa entrare in contatto con una tra le teologie del Novecento che conserva intatta la problematicità, l'attualità e, per questo, l'incidenza profetica nella riflessione contemporanea sul mistero della realtà. Il contributo di Teilhard alla teologia appare come un invito alla ricerca che deve muovere dalla complessità del fenomeno della vita, nelle sue differenti dimensioni. In tal senso, la sua riflessione ha giocato in anticipo e le sue intuizioni tra teologia e scienza si comprendono oggi meglio che in passato. Non è un caso che nell'opera del Gesuita francese rimangano suggestivi il senso e gli effetti del rapporto tra fede e sapere scientifico, il valore riconosciuto alla materia, la mistica comparata tra le religioni dell'Oriente, la spiritualità attenta al mondo, la centralità dinamica ed escatologica del Cristo. Il volume mette a disposizione del lettore contributi che rendono ragione della ricchezza interpretativa dell'opera teilhardiana, in vista di un dialogo interdisciplinare aperto e fecondo. Gli autori sono teologi, filosofi e scienziati che a lungo si sono confrontati con il pensiero di Teilhard de Chardin: Carmelo Dotolo, Maurizio Gronchi, Ludovico Galleni, Stefano Visentin, Paolo Trianni.
10,00 9,50

La svolta dell'innovazione. Le nuove forme di vita consacrata

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 406
Ai volumi Nuove forme di vita consacrata e Primo censimento delle nuove comunità (Urbaniana University Press, 2010) segue ora la presente pubblicazione, con il compito di mettere maggiormente in luce la "novità" di queste nuove forme, che sono realmente di vita consacrata, qualunque forma giuridica esse possano assumere. Oltre che dall'aggiornamento bibliografico e da un elenco di nuove comunità, con particolare attenzione a quelle del Brasile, il volume è arricchito - fiore all'occhiello - da un'approfondita analisi storico-sociologico-statistica sulle nuove comunità fondate fino al 2010. Viene esaminato, inoltre, il legame delle nuove comunità con quelle che appartengono alla tradizione: Gesuiti, Francescani, Domenicani. Viene meglio evidenziato il loro forte orientamento a una vita comune, a una spiritualità che appare desiderata, all'attenzione per la formazione. Viene documentato anche come in Francia le nuove comunità abbiano contribuito al rinnovamento della missione sacerdotale e come, per un rinnovamento della vita cristiana, la diocesi di Frèjus-Toulon abbia puntato proprio sulla loro presenza. Risaltano anche le discussioni sulla "consacrazione" dei coniugi, sulla crisi vissuta da alcune comunità (Froidmont, Villaregia), sulle questioni che sorgono quando una donna si trova a essere superiora generale in un istituto di cui fanno parte anche dei sacerdoti...
35,00 33,25

Percorsi di spiritualità. La missione nel mondo di oggi

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 162
Il percorso di lettura che viene proposto nel volume si articola in tre parti. La prima, Le grandi religioni monoteiste, comprende due contributi, rivolti rispettivamente alla spiritualità ebraica e a quella musulmana. La seconda parte, Alcune esperienze contestuali, è dedicata alle religioni tradizionali africane, al mondo indù e a un'esperienza di spiritualità occidentale. La terza e ultima parte, "Dalla fenomenologia alla riflessione teorica", prende il via dall'idea che la spiritualità è sempre in rapporto alla vita e alle concezioni del mondo, oltre che in dialogo con la cultura, proponendo alcuni momenti di riflessione: sulla creazione di identità progettuali aperte; sulla spiritualità della vita conviviale; sulla trasformazione della storia umana in storia di liberazione e riconciliazione.
12,00 11,40

Il cammino della missione a cinquant'anni dal decreto Ad gentes

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 542
Il volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale "Il cammino della missione. A cinquant'anni dalla promulgazione del decreto conciliare Ad gentes", organizzato dalla Pontificia Università Urbaniana con il contributo di missio, Aachen, e della Associazione Internazionale dei Missiologi Cattolici. Protagonisti della vitamissionaria e studiosi di fama internazionale hanno esplorato - ciascuno a partire dalla propria prospettiva scientifica e di esperienza - il significato del Decreto Ad gentes e del cambiamento missionario da esso originato, tracciando un percorso che si articola nei seguenti, principali ambiti storico-missiologici: Il Concilio come nuova primavera della Chiesa e della missione; L'istanza del Concilio nella missione; La ricezione di Ad gentes nei territori di missione; I cinquant'anni del divenire della missione; I protagonisti del cammino missionario; Il panorama missionario attuale: per una nuova missione ad gentes Alberto Trevisiol (curatore), Klaus Krämer, Fidel González Fernández, Sandra Mazzolini, Steven Bevans, Gianni Colzani, Fabrizio Bosin, Roger Schroeder, Cataldo Zuccaro, Luciano Meddi, Pietro Angelo Muroni, Richard K. Baawobr, Jean Yawovi Attila, Savio Hon Tai Fai, Mario Luigi Grignani, Léonard Santedi Kinkupu, John F. Gorski, Gaetano Sabetta, Francis Vincent Anthony, Ardian Ndreca, Selvister Ponnumuthan, Luis Antonio G. Tagle, Gloria Kenyuyfoon Wirba, Bernardeth Carmen Caero Bustillos, Giuseppe Frizzi, Markus Luber...
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.