Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaston G. Tata

Biografia e opere di Gaston G. Tata

Vivere-insieme. Aspetti etico-sociali dell'antropologia africana

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 210
La comprensione dell'uomo africano dipende dalla conoscenza della sua identità, dal suo accostamento ai tratti fondamentali (religione, cultura, nascita, matrimonio, morte, solidarietà, relazionalità) che disegnano l'antropologia comunitaria africana. L'appartenenza dell'africano alla comunità e il suo stretto legame con l'intera creazione si prolungano nel tempo saldando il presente con il passato e aprendolo positivamente al futuro. In nome della solidarietà, costitutiva o morale, l'uomo africano si sente se stesso solo in relazione con gli altri e per gli altri. Con la valutazione etica del vivere-insieme degli africani, evidenziata nella dimensione assiologica delle relazioni, si pone in discussione soprattutto il tema della relazionalità connessa alla solidarietà. Superando molti stereotipi degli approcci più tradizionali, vengono così esposti gli aspetti negativi e positivi di questa speciale forma di solidarietà nel vissuto quotidiano delle comunità africane.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.