Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università La Sapienza

Tutti i libri editi da Università La Sapienza

Vento di terra. Miniature geopoetiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il volume contiene una serie di reportage che l'autore ha scritto per giornali e riviste serbi e italiani. Si tratta di miniature geopoetiche in cui sono rappresentati paesi e regioni di confine, crocevia di popoli e di culture: la Voivodina, l'Asia Centrale, il Caucaso, ma anche città situate nel cuore dell'Europa, in cui le contraddizioni della globalizzazione neoliberista appaiono evidenti più che altrove. Sono proprio queste zone a poter sviluppare idee nuove, declinare in maniera costruttiva e sostenibile la caoticità della post-modernità, proporre nuovi modelli di convivenza e di soluzione dei conflitti, grazie alle enormi sfide politiche, economiche e sociali davanti a cui si trovano. I confini, dove le culture si incontrano e i popoli qualche volta si scontrano, da periferia sono diventati centro, nodi nevralgici in cui l'umanità mette in gioco il proprio futuro. Lo scrittore ha trovato riparo dal vento freddo, di terra, che spazza e affligge il mondo contemporaneo a teatro, soprattutto a Wuppertal, con Pina Bausch e i suoi danzatori, e ovunque in Europa, al seguito della "Socìetas Raffaello Sanzio". Il teatro, quello vero, non è un luogo al di fuori della realtà...
16,00 15,20

Conoscere la famiglia. Strumenti clinici e di ricerca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 224
In questo momento si sente parlare molto di “famigliE” e non più di famiglia perché tante sono le fisionomie che essa può assumere attualmente. Oggi più che mai essa è al centro di discussioni tra chi la vorrebbe ancora ferma alla sua forma tradizionale e chi, pur riconoscendone il suo valore cardine nella nostra società, la vorrebbe invece flessibile e aperta ai cambiamenti. Nel “Manuale” troverete quindi, oltre alla famiglia tradizionale, anche le famiglie monogenitoriali, ricostituite, immigrate, interculturali, omogenitoriali. Ma il dibattito sulla famiglia è iniziato già molti anni fa. Di famiglie hanno iniziato a parlare in termini scientifici i Pionieri della terapia familiare di cui verranno poi delineati i principi teorici. Essi ci hanno suggerito di avvicinarci alla famiglia innanzitutto andando oltre quello che di visibile la caratterizza: ci hanno insegnato cioè a guardare oltre le singole individualità per concentrarci sulle relazioni, trasformando i singoli in un'organizzazione familiare governata da regole invisibili... Il testo è quindi dedicato a quanti vogliono orientarsi nel mondo familiare, che vengono accompagnati in un viaggio dove incontreranno il “Genogramma”, l’ “Ecomappa”, le “Domande Relazionali”, ma anche la “Scultura Familiare”, la “Metafora”... il “Faces IV”: strumenti clinici e di ricerca che possono essere usati per aumentare la conoscenza delle famiglie. Tali strumenti vanno comunque affiancati al colloquio con la famiglia. Infatti uno strumento, da solo, non riesce a fornire un quadro esaustivo della complessità delle relazioni familiari poiché, per comunicare, talvolta le parole non bastano o si possono esprimere anche attraverso il silenzio. È necessario pertanto contestualizzare tali informazioni attraverso il colloquio psicologico.
15,00 14,25

Frammenti. Per un discorso sul territorio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 741
Il territorio è una delle variabili strategiche dello sviluppo economico di un Paese ed entra direttamente nei processi di crescita produttiva e sociale attraverso l'efficienza delle proprie risorse e della organizzazione. Questo volume raccoglie una parte dei contributi (i "frammenti", per l'appunto) che, nel corso di oltre un quarantennio, l'autore ha dedicato a questi argomenti e che, dispersi in pubblicazioni esaurite o dimenticate, di fatto sono introvabili. La raccolta dei saggi è preceduta da un'ampia Introduzione dedicata alla costruzione di una teoria del territorio e del suo ruolo di contenitore di oggetti, di risorse, di interazioni, di cultura, di attrattività, di capacità comunicativa, di vigore innovativo: in una parola, della forza competitiva del territorio e delle valenze locali da giocare nel grande proscenio della economia globale.
27,00 25,65

Proposte per l’attuazione della delega penitenziaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
28,00 26,60

20,00 19,00

Il socialismo mazziniano

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 240
20,00 19,00

Henry James. An alien's «history» of America

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 368
30,00 28,50

Fior tricolore. Carducci in Ungheria e altri saggi italo-ungheresi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 244
18,00 17,10

15,00 14,25

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.