Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vento di terra. Miniature geopoetiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vento di terra. Miniature geopoetiche
Titolo Vento di terra. Miniature geopoetiche
Autore
Collana Studi e ricerche, 37
Editore Università La Sapienza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788898533763
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Il volume contiene una serie di reportage che l'autore ha scritto per giornali e riviste serbi e italiani. Si tratta di miniature geopoetiche in cui sono rappresentati paesi e regioni di confine, crocevia di popoli e di culture: la Voivodina, l'Asia Centrale, il Caucaso, ma anche città situate nel cuore dell'Europa, in cui le contraddizioni della globalizzazione neoliberista appaiono evidenti più che altrove. Sono proprio queste zone a poter sviluppare idee nuove, declinare in maniera costruttiva e sostenibile la caoticità della post-modernità, proporre nuovi modelli di convivenza e di soluzione dei conflitti, grazie alle enormi sfide politiche, economiche e sociali davanti a cui si trovano. I confini, dove le culture si incontrano e i popoli qualche volta si scontrano, da periferia sono diventati centro, nodi nevralgici in cui l'umanità mette in gioco il proprio futuro. Lo scrittore ha trovato riparo dal vento freddo, di terra, che spazza e affligge il mondo contemporaneo a teatro, soprattutto a Wuppertal, con Pina Bausch e i suoi danzatori, e ovunque in Europa, al seguito della "Socìetas Raffaello Sanzio". Il teatro, quello vero, non è un luogo al di fuori della realtà...
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.