Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ultra

Tutti i libri editi da Ultra

L'amore che basta

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 328
Una donna sconosciuta scrive all’autrice, affermando di essere un Angelo dell’Apocalisse e domandandole di scrivere e far pubblicare un libro che racconti la sua storia prima che il mondo venga sottoposto al Giudizio Universale. Incuriosita dal tono deciso ma anche autoironico dell’insolita richiesta, l’autrice accetta, non senza un po’ di sospetto, di incontrare la mittente del messaggio, avventurandosi con lei in una lunga conversazione/intervista nel corso della quale i ruoli delle due finiranno spesso per confondersi. Quello con la sua misteriosa interlocutrice diviene infatti l’incontro con una se stessa potenziale, archetipica e forse realmente angelica. “L’amore che basta”, vero e proprio cult book che ha già ispirato migliaia di persone e ora torna in libreria in una nuova edizione, vuole promuovere una nuova forma di “spiritualità della terra” che, prendendo le distanze dalle superstizioni oscurantiste e dai condizionamenti, sia in grado di proiettare il lettore in una dimensione realmente nuova del suo stesso essere, mostrando la loro realtà più autentica, quella che vive dietro ogni illusione. In questo nuovo stato di coscienza, che la narratrice definisce “WE-AGE”, l’epoca del Noi, ciascuno ha modo finalmente di riconoscere il proprio potenziale divino e infinito, oltre ogni umana finitezza, trasfigurandosi attraverso un amore impersonale, incondizionato e liberamente scelto, che lo riconduca finalmente “a casa”, ovvero alla sua essenza più autentica: quello stato edenico di cui da sempre sente la nostalgia, la sua originaria innocenza.
19,50 18,53

101 gol che hanno fatto la storia della Juventus

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una raccolta di reti leggendarie che attraversa più di un secolo di storia bianconera: in questo vero e proprio inno al gesto principe del gioco Andrea Novelli ci conduce in un viaggio emozionante alla scoperta di un patrimonio calcistico unico al mondo. Dalle gesta dei grandi campioni del passato come Giampiero Boniperti, Omar Sivori e John Charles, attraverso le prodezze di fuoriclasse assoluti come Alessandro Del Piero, Michel Platini, Paolo Rossi, Roberto Baggio, Zinédine Zidane, David Trezeguet e Pavel Nedved, fino alle prodezze più recenti di Carlos Tevez, Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala: ogni rete è un tassello fondamentale del mosaico bianconero, ogni gol è un capolavoro che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi. Questo libro ci fa immergere in un’avventura calcistica indimenticabile, e grazie alla magia del disegno ci permette di rivivere le emozioni delle reti più belle, quasi come se fossimo presenti in campo, nel cuore delle azioni che sono entrate nella leggenda.
16,90 16,06

Controbreak. Storie di sfide, sogni e rivincite

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
«E che serva di lezione a tutti. Nessuno batte Vitas Gerulaitis diciassette volte di seguito!». La frase, attribuita a uno dei tennisti più carismatici degli anni Settanta dopo la sua prima vittoria contro Jimmy Connors nel Masters Grand Prix del 1979, esprime, pur con l’ironia tipica del personaggio, la gioia di essersi finalmente preso una bella rivincita contro ogni pronostico. Il tennis è ricco di storie come questa: lo sanno bene Agassi, Murray e tanti altri che dopo molte difficoltà sono riusciti a superare le insicurezze e i limiti caratteriali che sono spesso alla base delle sconfitte più brucianti. Ma è rivincita anche quella che si consuma verso chi ti ritiene troppo anziano o non all’altezza di competere con i primi della classe, oppure quella che ti prendi contro un avversario che ti ha battuto ogni volta... fino a quando, finalmente, non riesci a ribaltare la situazione. Se queste rivincite sono possibili è soprattutto merito delle soft skills, che Antonio Pianigiani, nel solco di quanto ha già fatto in Slam, mette in primo piano in questo libro, insieme ad altre caratteristiche, tutte unite dal minimo comune denominatore che si conferma più importante che mai nella testa, nel cuore e nel corpo delle persone che combattono per qualcosa, nello sport come nella vita: la resilienza.
14,50 13,78

Poche ma buone. Le vittorie dell’Italia nel Sei Nazioni di rugby

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questo libro parla solo di vittorie. Con la Nazionale italiana di rugby al Sei Nazioni è facile, perché sono pochissime. Ma anche disperatamente esaltanti, storiche, indimenticabili. Poche ma buone, insomma. In quasi tutte le sconfitte l’Italia ha perso come una squadra qualunque di giocatori qualunque. Nelle vittorie, invece, ha vinto come una squadra che va raccontata. È quello che fa Felice Panico in questo libro, dal quale emerge tutto il suo amore - ai limiti dell’ossessione, perché nel rugby, al di là delle apparenze, i tifosi occasionali non esistono - per una Nazionale che non vince quasi mai. Anche se in cambio di tutta questa passione ha ricevuto quintali di frustrazione e pochi (anche se pesantissimi) grammi di gioia. Ma con l’Italrugby funziona così. Per centinaia di partite ti prende la testa e te la sbatte contro un muro. Poi, ogni tanto e per un breve momento, semplicemente smette di farlo, e ti porta nel paradiso della palla ovale. Fino alla prossima partita.
16,50 15,68

La partita. La grande storia di Rovigo-Petrarca, il derby d’Italia del rugby

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 344
Questa è una storia di emozioni, placcaggi e strette di mano. Una storia di eterne rivincite. Rovigo-Petrarca è la Partita. Con le sue quasi duecento sfide, è senza dubbio il derby d’Italia del rugby, il match più giocato nel panorama nazionale. Padova, città solenne e accademica, contro Rovigo, realtà semplice e rurale: due mondi agli antipodi, eppure sempre connessi. A Rovigo ci sono le Posse Rossoblù, il gruppo di tifosi più colorato e appassionato d’Italia, a Padova le Ombre Nere, cresciute anche grazie ai rivali. Come è possibile? Tutto è possibile nel rugby, a maggior ragione in questa saga di gioie e dolori, vittorie elettrizzanti e delusioni cocenti, alluvioni e rinascite, botte e maiali, gufi e striscioni. In palio c’è anche un trofeo, l’Adige Cup, l’unica competizione ufficiale contesa tra due squadre italiane. E questo è anche un derby tra santi, Bortolo e Antonio, perché da queste parti quella della palla ovale è davvero una religione. Alberto Guerrini e Andrea Nalio hanno aperto il baule della storia più antica del rugby italiano. La storia infinita di Rovigo e Petrarca.
19,50 18,53

A caccia di padri. Una bussola per generare cura e accoglienza

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 152
“A caccia di padri” propone un percorso di riflessione sul complesso universo della crescita familiare, con un focus specifico sul ruolo del “riferimento adulto”. Non si diventa certo automaticamente papà (o mamme) al momento della nascita di un figlio. Il processo richiede consapevolezza e buone pratiche che facilitino la costruzione di una relazione empatica, ed è determinante lasciare un’eredità affettiva fatta di esperienze e significati, capace di rafforzare i legami e di combattere la solitudine. Rivolgendosi principalmente ai papà, Claudio Antonio Montrone sottolinea il loro ruolo centrale nell’educazione dei figli. I padri possono essere eroi, e non grazie ai loro superpoteri, ma per l’amore e la dedizione con cui trasmettono valori e insegnamenti. La genitorialità non può essere codificata con regole rigide, ma richiede un approccio flessibile e creativo, è un’esperienza unica e trasformativa. Tra emozioni viscerali e momenti di routine quotidiana, questo compagno di viaggio offre una chiave interpretativa per affrontare le sfide educative con sicurezza, favorendo lo sviluppo di legami duraturi e autentici.
15,00 14,25

The football pub. Storie, tradizioni e follie del calcio inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 192
Perché i tifosi del Preston North End passano il tempo a seppellire e dissotterrare bare? Per quale motivo in alcuni stadi inglesi le bandierine del calcio d’angolo sono triangolari e in altri quadrate? Chi ha deciso di dare il nome di una squadra di calcio a una fermata della metro di Londra? Qui, dove il calcio è nato, accade di tutto, anche che uno dei migliori portieri della storia pari un cane. Il libro di Massimiliano Vitelli, grande cultore del football d’oltremanica, ci conduce in un viaggio pieno di sorprese, dentro e fuori dal campo: entreremo nel pub utilizzato come spogliatoio del vecchio stadio del Brentford e in quello in cui si è deciso di far nascere il Chelsea per evitare di demolire un impianto inutilizzato; passeremo per Hart White Lane, dove un calciatore decisamente esuberante sparò con un fucile al gallo simbolo del Tottenham, e scenderemo in campo a Stamford Bridge, dove un portiere restò per un quarto d’ora da solo nella nebbia. Stappate una birra e mettetevi comodi: tutto questo, e molto altro, è il calcio inglese. Prefazione di Roberto Mancini.
16,00 15,20

Dividiamo un dolcetto? Ricette che fanno innamorare

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 96
La red velvet cake che, con il suo colore rosso acceso, “vellutato”, è uno dei dolci tipici del corteggiamento in America. I macaron, che, in un vivace accostamento di colori, ricordano la storia del gusto francese. I calici di champagne, con “bolle” di perle zuccherine e petali di rosa, per una seduzione sofisticata. O l’insalata di frutta, fresca e secca, per i più salutisti. Bastano pochi ingredienti, un pizzico di fantasia e, ovviamente, molto sentimento per trasformare ogni ricetta in una dichiarazione d’amore. Dividere un dolce è una delle prime complicità tra fidanzati, il segno che si è creato un “noi”, seppure per il tempo di un piatto. Non c’è modo migliore per festeggiare San Valentino, augurarsi il buongiorno al mattino con la colazione al letto, dichiarare la propria passione o magari fare la proposta del “per sempre”. E se il dolce è fatto in casa l’effetto romantico raddoppia. Una selezione di ricette, semplici da fare, e studiate per far innamorare occhi e palato, con le quali ribadire o dichiarare l’emozione di un incontro e la felicità per una vita a due. Spaziando tra le tradizioni di più Paesi, attingendo a leggende e segreti di cucina, un trionfo di cupcake, minitorte, dolci al cucchiaio, pasticcini, biscotti e quant’altro, per conquistare il cuore di chi si ama. L’amore non è mai stato così “dolce”.
9,90 9,41

Grande come un bambino. Storia di un figlio che si è trasformato in padre

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questa è una storia semplice, una storia di paternità apparentemente ordinaria. Ma rispetto alle modalità di tanti suoi colleghi genitori, Luca sembra avere un approccio peculiare al mestiere. Anche lui nella sua infanzia e nella sua giovinezza ha ricevuto amore, solo che quell’amore l’ha messo in discussione, forse perché non gli è bastato. O forse solo perché pensava che potesse essere diverso, più partecipativo, più coinvolto e coinvolgente. Ora ci racconta gli episodi della sua vita di figlio (e non solo) che hanno fatto scoccare le scintille del fuoco che scalda le sue giornate di papà, la transizione tra la famiglia di origine e quella che si è costruito. Luca ha scelto di cambiare, di essere qualcosa di nuovo per i suoi figli, di dar loro una fiducia e una valenza che molti genitori della sua età ritengono essere ancora “troppa”. “Non si possono coinvolgere troppo i bambini”, “c’è un tempo per tutto”, “i bambini devono fare i bambini”: sono alcuni dei luoghi comuni che verranno sfatati in questo libro, che vuole proporre una genitorialità che guarda avanti proprio perché è interpretata da chi vuole stare un passo indietro, all’altezza dei figli. Da chi vuole essere grande come un bambino.
13,50 12,83

Anatomia del talento. Crescere giovani atleti attraverso le storie dei grandi campioni

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 184
Lo sport, se praticato con consapevolezza ed equilibrio, permette di maturare competenze fondamentali, ma perché si riveli davvero formativo occorre che genitori, allenatori ed educatori si pongano nel giusto atteggiamento mentale e colgano le principali dinamiche che permettono a un giovane atleta di realizzarsi, a qualsiasi livello. In questo senso, analizzare le dinamiche attraverso le quali si raggiunge l’eccellenza può rivelarsi estremamente utile. Servendosi degli apporti della letteratura psico-pedagogica, della psicologia dello sport e delle biografie dei grandi campioni, Stefano Armuzzi e Iacopo Casadei scandagliano le vicende umane e agonistiche di alcuni grandi campioni per cogliere i segreti dei loro talenti e trarre strumenti preziosi per accompagnare bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita e aiutarli a realizzare le proprie potenzialità, come sportivi e soprattutto come essere umani.
16,00 15,20

Campioni di confine. Gli esuli istriani, fiumani e giuliano-dalmati che hanno fatto grande lo sport italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 192
Dal 2004, il 10 febbraio è per tutti gli italiani il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Lamberto Gherpelli, con equilibrio e partecipazione, legge questa pagina di storia a lungo rimossa in modo nuovo, dando voce agli atleti coinvolti in quelle terribili vicende. Sono le vite intrecciate con il dramma di alcune delle figure più affascinanti dello sport italiano, da Nino Benvenuti, uno dei pugili italiani più importanti di sempre, allo straordinario marciatore Abdon Pamich, dalla grande Triestina di Nereo Rocco alla Fiumana di Ezio Loik e dei fratelli Varglien, alla gloriosa Pro Patria di Giuseppe Meazza, da Cesare Rubini, doppio campione nella pallanuoto e nella pallacanestro, al ciclista triestino Giordano Cottur, che corse il Giro d’Italia per la sua terra martoriata dallo scontro con gli slavi. Grazie ai loro trionfi, questi e tanti altri sportivi esuli istriani, fiumani, giuliani e dalmati sono riusciti a imprimere il proprio nome nell’immaginario della loro generazione, contribuendo così a far sì che sulla tragedia vissuta da una popolazione obbligata in modo violento ad abbandonare le proprie radici non si spegnesse la luce.
16,00 15,20

Paul Newman. Mito e icona

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 216
«Il divo si toglie gli occhiali, rivela assieme a uno sguardo doloroso, severo, due laghetti azzurri, impreziositi da pulviscoli d’oro». Così Oriana Fallaci descriveva Paul Newman nel 1963. Bello, ribelle ma con misura, tormentato ma senza cercare l’autodistruzione, Newman era un modello “solido” su cui puntare. Così lo vide Hollywood. E così lo consacrò, facendone un sex symbol e riconoscendolo divo, ben oltre le mode, i canoni, le passioni. E sì che l’attore viveva il suo aspetto come un peso, una maschera che rischiava di non far notare il suo talento. Nato il 26 gennaio 1925, Newman, ad appena vent’anni, si ritrovò in volo, come mitragliere, a circa 500 miglia da Hiroshima e vide in lontananza il fungo atomico. Tornato dalla guerra, impossibilitato alla carriera da pilota, a causa del suo daltonismo, iniziò a lavorare nella ditta di articoli sportivi del padre. E, nel 1949, si sposò. Insomma, era il tipico bravo giovane americano, quell’immagine però gli andava stretta. Si sentiva un perdente. Allora si iscrisse all’Actors Studio e, nel 1953, debuttò a Broadway, l’anno dopo approdò al cinema con “Il calice d’argento” di Victor Saville. L’esordio sul grande schermo fu tutt’altro che di successo. La critica lo stroncò. E Newman poi pagò una pagina di pubblicità di un giornale per chiedere scusa per la sua interpretazione. I grandi successi arrivarono a partire dal 1958, da “La lunga estate calda” a “Lo spaccone”, “Il colore dei soldi” e molto altro. Il dietro le quinte della carriera di uno degli ultimi divi di Hollywood.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.