Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ultra

Tutti i libri editi da Ultra

The football pub. Storie, tradizioni e follie del calcio inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 192
Perché i tifosi del Preston North End passano il tempo a seppellire e dissotterrare bare? Per quale motivo in alcuni stadi inglesi le bandierine del calcio d’angolo sono triangolari e in altri quadrate? Chi ha deciso di dare il nome di una squadra di calcio a una fermata della metro di Londra? Qui, dove il calcio è nato, accade di tutto, anche che uno dei migliori portieri della storia pari un cane. Il libro di Massimiliano Vitelli, grande cultore del football d’oltremanica, ci conduce in un viaggio pieno di sorprese, dentro e fuori dal campo: entreremo nel pub utilizzato come spogliatoio del vecchio stadio del Brentford e in quello in cui si è deciso di far nascere il Chelsea per evitare di demolire un impianto inutilizzato; passeremo per Hart White Lane, dove un calciatore decisamente esuberante sparò con un fucile al gallo simbolo del Tottenham, e scenderemo in campo a Stamford Bridge, dove un portiere restò per un quarto d’ora da solo nella nebbia. Stappate una birra e mettetevi comodi: tutto questo, e molto altro, è il calcio inglese. Prefazione di Roberto Mancini.
16,00 15,20

Dividiamo un dolcetto? Ricette che fanno innamorare

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 96
La red velvet cake che, con il suo colore rosso acceso, “vellutato”, è uno dei dolci tipici del corteggiamento in America. I macaron, che, in un vivace accostamento di colori, ricordano la storia del gusto francese. I calici di champagne, con “bolle” di perle zuccherine e petali di rosa, per una seduzione sofisticata. O l’insalata di frutta, fresca e secca, per i più salutisti. Bastano pochi ingredienti, un pizzico di fantasia e, ovviamente, molto sentimento per trasformare ogni ricetta in una dichiarazione d’amore. Dividere un dolce è una delle prime complicità tra fidanzati, il segno che si è creato un “noi”, seppure per il tempo di un piatto. Non c’è modo migliore per festeggiare San Valentino, augurarsi il buongiorno al mattino con la colazione al letto, dichiarare la propria passione o magari fare la proposta del “per sempre”. E se il dolce è fatto in casa l’effetto romantico raddoppia. Una selezione di ricette, semplici da fare, e studiate per far innamorare occhi e palato, con le quali ribadire o dichiarare l’emozione di un incontro e la felicità per una vita a due. Spaziando tra le tradizioni di più Paesi, attingendo a leggende e segreti di cucina, un trionfo di cupcake, minitorte, dolci al cucchiaio, pasticcini, biscotti e quant’altro, per conquistare il cuore di chi si ama. L’amore non è mai stato così “dolce”.
9,90 9,41

Grande come un bambino. Storia di un figlio che si è trasformato in padre

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questa è una storia semplice, una storia di paternità apparentemente ordinaria. Ma rispetto alle modalità di tanti suoi colleghi genitori, Luca sembra avere un approccio peculiare al mestiere. Anche lui nella sua infanzia e nella sua giovinezza ha ricevuto amore, solo che quell’amore l’ha messo in discussione, forse perché non gli è bastato. O forse solo perché pensava che potesse essere diverso, più partecipativo, più coinvolto e coinvolgente. Ora ci racconta gli episodi della sua vita di figlio (e non solo) che hanno fatto scoccare le scintille del fuoco che scalda le sue giornate di papà, la transizione tra la famiglia di origine e quella che si è costruito. Luca ha scelto di cambiare, di essere qualcosa di nuovo per i suoi figli, di dar loro una fiducia e una valenza che molti genitori della sua età ritengono essere ancora “troppa”. “Non si possono coinvolgere troppo i bambini”, “c’è un tempo per tutto”, “i bambini devono fare i bambini”: sono alcuni dei luoghi comuni che verranno sfatati in questo libro, che vuole proporre una genitorialità che guarda avanti proprio perché è interpretata da chi vuole stare un passo indietro, all’altezza dei figli. Da chi vuole essere grande come un bambino.
13,50 12,83

Anatomia del talento. Crescere giovani atleti attraverso le storie dei grandi campioni

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 184
Lo sport, se praticato con consapevolezza ed equilibrio, permette di maturare competenze fondamentali, ma perché si riveli davvero formativo occorre che genitori, allenatori ed educatori si pongano nel giusto atteggiamento mentale e colgano le principali dinamiche che permettono a un giovane atleta di realizzarsi, a qualsiasi livello. In questo senso, analizzare le dinamiche attraverso le quali si raggiunge l’eccellenza può rivelarsi estremamente utile. Servendosi degli apporti della letteratura psico-pedagogica, della psicologia dello sport e delle biografie dei grandi campioni, Stefano Armuzzi e Iacopo Casadei scandagliano le vicende umane e agonistiche di alcuni grandi campioni per cogliere i segreti dei loro talenti e trarre strumenti preziosi per accompagnare bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita e aiutarli a realizzare le proprie potenzialità, come sportivi e soprattutto come essere umani.
16,00 15,20

Campioni di confine. Gli esuli istriani, fiumani e giuliano-dalmati che hanno fatto grande lo sport italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 192
Dal 2004, il 10 febbraio è per tutti gli italiani il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Lamberto Gherpelli, con equilibrio e partecipazione, legge questa pagina di storia a lungo rimossa in modo nuovo, dando voce agli atleti coinvolti in quelle terribili vicende. Sono le vite intrecciate con il dramma di alcune delle figure più affascinanti dello sport italiano, da Nino Benvenuti, uno dei pugili italiani più importanti di sempre, allo straordinario marciatore Abdon Pamich, dalla grande Triestina di Nereo Rocco alla Fiumana di Ezio Loik e dei fratelli Varglien, alla gloriosa Pro Patria di Giuseppe Meazza, da Cesare Rubini, doppio campione nella pallanuoto e nella pallacanestro, al ciclista triestino Giordano Cottur, che corse il Giro d’Italia per la sua terra martoriata dallo scontro con gli slavi. Grazie ai loro trionfi, questi e tanti altri sportivi esuli istriani, fiumani, giuliani e dalmati sono riusciti a imprimere il proprio nome nell’immaginario della loro generazione, contribuendo così a far sì che sulla tragedia vissuta da una popolazione obbligata in modo violento ad abbandonare le proprie radici non si spegnesse la luce.
16,00 15,20

Paul Newman. Mito e icona

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 216
«Il divo si toglie gli occhiali, rivela assieme a uno sguardo doloroso, severo, due laghetti azzurri, impreziositi da pulviscoli d’oro». Così Oriana Fallaci descriveva Paul Newman nel 1963. Bello, ribelle ma con misura, tormentato ma senza cercare l’autodistruzione, Newman era un modello “solido” su cui puntare. Così lo vide Hollywood. E così lo consacrò, facendone un sex symbol e riconoscendolo divo, ben oltre le mode, i canoni, le passioni. E sì che l’attore viveva il suo aspetto come un peso, una maschera che rischiava di non far notare il suo talento. Nato il 26 gennaio 1925, Newman, ad appena vent’anni, si ritrovò in volo, come mitragliere, a circa 500 miglia da Hiroshima e vide in lontananza il fungo atomico. Tornato dalla guerra, impossibilitato alla carriera da pilota, a causa del suo daltonismo, iniziò a lavorare nella ditta di articoli sportivi del padre. E, nel 1949, si sposò. Insomma, era il tipico bravo giovane americano, quell’immagine però gli andava stretta. Si sentiva un perdente. Allora si iscrisse all’Actors Studio e, nel 1953, debuttò a Broadway, l’anno dopo approdò al cinema con “Il calice d’argento” di Victor Saville. L’esordio sul grande schermo fu tutt’altro che di successo. La critica lo stroncò. E Newman poi pagò una pagina di pubblicità di un giornale per chiedere scusa per la sua interpretazione. I grandi successi arrivarono a partire dal 1958, da “La lunga estate calda” a “Lo spaccone”, “Il colore dei soldi” e molto altro. Il dietro le quinte della carriera di uno degli ultimi divi di Hollywood.
16,50 15,68

Francescoli ha portato la luce. Quando a Cagliari regnava El Principe

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 144
Vi immaginate se un elegante e ispirato fantasista sudamericano, stella e capitano della Celeste nel Mondiale di Italia ’90, leader tecnico dell’Olympique Marsiglia campione di Francia e semifinalista di Coppa dei Campioni, decidesse improvvisamente di sbarcare a Cagliari? Be’, immaginatelo pure, perché è successo davvero. Siamo nei primi anni Novanta: un altro calcio, con protagonisti indimenticabili e una città, o meglio un’isola intera, che si innamora di un Principe dai modi gentili e un destro di velluto. Una di quelle storie rare e magiche che solo il calcio sa regalare. Perché, come scrive Marco Gaetani nella sua prefazione, “nel corso di tre anni Francescoli ha conosciuto tutto l’arco delle emozioni umane possibili per un calciatore: la fatica fisica e mentale, la sconfitta, la vittoria, l’amicizia e la delusione. Due presidenti, tre allenatori, compiti e posizioni in campo che cambiavano in base alle necessità. Ha scoperto, più di ogni altra cosa, un’appartenenza a qualcosa che forse non aveva mai sentito nel corso della sua carriera, se non per la Celeste. Valentini ricostruisce tutto questo: chi c’era, leggendo, tornerà a vivere quei momenti, a ricordarli in maniera limpida. Chi non c’era o non ricorda, invece, avrà modo di scoprire il talento e la leggerezza di un fuoriclasse discreto, che si muoveva per il campo con intelligenza ed eleganza. Come un Principe”.
14,00 13,30

Guida ai cocktail bar d'Italia. BlueBlazeR 2025

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 416
Con i suoi quattrocento indirizzi accuratamente selezionati e grazie alla sua capacità di intercettare le novità più interessanti del mercato, la “Guida BlueBlazeR” è una risorsa indispensabile per chi desidera esplorare il panorama dei migliori cocktail bar italiani. Curata da due specialisti come Giampiero Francesca e Gaetano Massimo Macrì che per anni hanno esplorato ogni angolo della penisola alla ricerca di locali che meritano attenzione, offre una mappa completa, affidabile e sempre al passo con le nuove tendenze della mixology, rivelandosi perfetta anche per chi ama esplorare nuovi locali mentre è in viaggio. Bar di varie tipologie (cocktail bar, hotel bar, restaurant, bistrot, speakeasy) a ognuno dei quali viene dedicata una scheda che contiene tutte le informazioni utili per individuarlo e raggiungerlo, l’indicazione della fascia di prezzo e una precisa descrizione dello stile e dell’atmosfera che lo caratterizza. Infine, per aiutare gli indecisi, non mancano i suggerimenti sui cocktail iconici di ogni locale. Alla vostra salute!
16,90 16,06

Le avventure del barone di Münchausen

Libro: Libro rilegato
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 96
Dopo le celebrazioni per il centenario della nascita e il successo di “100 anni con Jacovitti”, il nostro viaggio alla riscoperta del più grande fumettista italiano prosegue con un vero e proprio gioiello: per la prima volta vengono pubblicate in volume le ottanta magnifiche illustrazioni che il creatore di Cocco Bill realizzò a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta per commentare a modo suo alcune delle mirabolanti avventure del Barone di Münchhausen, dopo averle conosciute, come tutti noi, grazie alla versione che ne aveva dato Rudolph Erich Raspe nel 1785. Raspe, che peraltro aveva curato un’importante edizione delle opere complete di Leibniz, il filosofo celebre per l’affermazione secondo cui il nostro è il migliore dei mondi possibili, capì che le balle di Münchhausen possono essere liberatorie e geniali. E così ne fece un libro di planetario successo, aggiungendo invenzioni sorprendenti e cattivissime a quelle originarie. Con queste si staccava dalla realtà, volando altrove come faceva il Barone con la palla da cannone. E Jacovitti che c’entra in tutto questo? C’entra molto, perché fin da piccolo aveva bisogno di aumentare la potenza del suo mondo interiore, il suo mondo d’autore. Jac non era affatto d’accordo con Leibniz, anzi aveva la certezza che gli fosse necessaria la creazione di un’altra realtà (quella che poi raccontava nei suoi fumetti) per poter vivere serenamente il suo destino di artista. Il Barone di Münchhausen gli è stato un ottimo alleato.
24,00 22,80

Cose molto italiane. Le icone che hanno fatto la storia del Made in Italy

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 384
La moka Bialetti, la Vespa Piaggio, lo zaino Invicta, il cappello Borsalino, le scarpe Superga, il caffè Lavazza o la penna Aurora. Ci sono prodotti del Made in Italy che sono diventati veri e propri oggetti totemici in cui si riflette la storia del nostro Paese. Dopo il grande successo di “Senza scadenza. L’intramontabile packaging Made in Italy”, le maggiori aziende italiane raccontano a Camilla Sernagiotto i propri fiori all’occhiello, dal Ciao al Cornetto Algida, dall’ovetto Kinder Sorpresa alla pasta Barilla. Grazie a un ricchissimo apparato iconografico e a una scrittura fresca e appassionata, tra le pagine di questo libro ci si perde in un viaggio che non è soltanto nostalgico, ma anche attuale e foriero di buone speranze. Dal Martini allo pneumatico Pirelli, dall’acqua Ferrarelle al Giallo Mondadori, dal Tegolino di Mulino Bianco alla Settimana Enigmistica, queste icone nostrane parlano di passato, presente e futuro di una nazione che da sempre sa essere geniale in tutto: contenuto, confezione e design. Perché queste piccole e grandi cose di ottimo gusto sono le immagini dell’album illustrato della nostra storia. E infatti fra i totem non poteva mancare proprio lui, l’album Panini con le sue mitiche figurine. L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro, e per questo ama tutti gli oggetti e i prodotti che ci fanno grandi nel mondo. Ma l’importante è innanzitutto sentirci grandi qui, a casa nostra, insieme a tante cose molto italiane.
29,00 27,55

Favolazio. Dal 1900, il sole dopo la pioggia

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 32
Sorpresi da un improvviso acquazzone mentre sono al parco, Giorgio e suo nonno si siedono su una panchina e protetti dall’ombrello aspettano che spiova. È lì che il nonno inizia un viaggio narrativo che permetterà al piccolo di scoprire la storia della Lazio, e soprattutto i valori e l’essenza della Lazialità. «Perché noi siamo Laziali. E quelli come noi restano sempre. Perché hanno imparato ad aspettare. Non fuggono mai». Una favola con i colori del cielo, che ci ricorda come dopo un temporale torni sempre il sereno. Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

I babbi non piangono. Piccole grandi storie di paternità

Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 160
«I babbi non piangono» dice la piccola Livia rivolta a papà Gabriele mentre si stanno godendo la loro puntata di Hello Kitty seduti fianco a fianco sul divano. Dall’alto dei suoi quattro anni non ancora compiuti Livia è molto saggia, ma questa volta si sbaglia: i babbi piangono eccome. E non solo: anche se a volte lo nascondono, si emozionano e si lasciano andare in ogni modo mentre partecipano a quell’avventura fantastica che è la paternità. Ne dà prova questo libro, che è una storia fatta di tante piccole grandi storie, un viaggio su una strada non sempre lineare e piena di ostacoli, sacrifici e rinunce, un diario di vita scritto da un padre pronto a conservare ogni momento che questo percorso gli regala mentre crea per lui un quotidiano fatto di mille scoperte, di mille prime volte. I babbi piangono, cara Livia. Spesso anche di gioia, quando capiscono che non c’è cosa più bella e vera che vivere pienamente le emozioni che solo una figlia o un figlio può generare. E che incontrarla o incontrarlo è stata la fortuna più grande.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.