Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Solferino

Tutti i libri editi da Solferino

Sabato champagne

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 320
Anita è stata una bambina solitaria, affidata alla televisione per lunghe giornate mentre i suoi giovanissimi genitori si costruivano la propria vita: batterista con un noto gruppo musicale lui, ricercatrice universitaria lei. Come molti nati negli anni Novanta, la piccola è cresciuta con la tv commerciale targata Mediaset: da Non è la Rai al Grande Fratello e da Striscia la notizia a Uomini e donne, passando per Beautiful, amatissimo da sua nonna Rosalia. Anita diventa adulta nei decenni in cui l’Italia diventa teledipendente, e dagli anni degli studi alle prime esperienze di lavoro le sue disavventure, i suoi amori, le sue scelte corrono parallele alla realtà che da sempre l’assorbe, quella del piccolo schermo. Così, quando il destino – dopo varie false partenze e una breve partecipazione ad Amici – le apre le porte di un lavoro proprio a Mediaset, lei non sa se credere alla propria fortuna o pensare a una maledizione: di certo, la vita e la televisione non sono mai state così vicine, intrecciate, inscindibili. Alice Valeria Oliveri rinnova alla radice la tradizione del romanzo di formazione con questo esordio dagli echi di memoir e riflessione generazionale, che da Catania a Roma a Milano innesta le tappe di un’esistenza sulla vicenda ampia e corale del cambiamento culturale di un intero Paese. La storia di Anita è la storia di come le nostre ambizioni, i sogni, le relazioni umane e le speranze di riscatto sociale si siano riversate dalla strada allo schermo. Qual è, in questa realtà friabile e kitsch, lo spazio della felicità?
18,50 17,58

Tutta la bellezza del mondo. Le avventure di un custode di museo

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 256
Ogni anno a New York milioni di persone salgono la grande scalinata in marmo per visitare il Metropolitan Museum of Art. Ma solo pochi eletti hanno accesso illimitato a ogni nicchia e ogni armadio blindato del museo: sono i custodi, in abito blu scuro, che girano discretamente per le grandi sale e tengono d’occhio i tesori raccolti (oltre due milioni di pezzi la sola collezione permanente) in quasi un milione di metri quadrati. Nel 2008 Patrick Bringley, venticinquenne neolaureato in carriera all’ufficio eventi della prestigiosa rivista «The New Yorker», non avrebbe mai pensato di diventare uno di loro. Sconvolto dalla morte dell’amatissimo fratello maggiore, rifugge una vita che gli pare all’improvviso effimera e inutile e cerca conforto nel posto più bello che conosce: il Met, che diventa per un decennio la sua casa lontano da casa. Bringley entra nel museo come un fantasma, silenzioso e quasi invisibile, ma presto trova la sua tribù: i 499 altri guardiani, un mosaico di artisti, musicisti, colletti blu, immigrati, ex bancari e sognatori, con orari di lavoro massacranti, con il pubblico e con le opere d’arte. Lo seguiamo mentre si occupa di delicati tesori dell’epoca egizia e romana, passeggia nei labirinti sotto le gallerie, consuma nove paia di scarpe e si meraviglia ogni giorno della bellezza che è affidata alle sue cure. Tutta la bellezza del mondo è il ritratto sorprendente e suggestivo, dall’interno più profondo, di un grande museo, dei suoi segreti e delle persone che li custodiscono.
18,00 17,10

Notturno libico

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 192
Tripoli, 1967: la Guerra dei Sei Giorni innesca una spirale di violenze contro l’intera comunità ebraica della città, con cacce all’uomo e assalti casa per casa, tumulti, saccheggi, sinagoghe incendiate. Comincia un esodo straziante, con migliaia di persone costrette a fuggire precipitosamente con una valigia e venti sterline in tasca, abbandonando in Libia ogni cosa. Due di quelle persone sono Giulio e Jasmine, con il loro figlio di pochi mesi. La coppia riesce a scappare in Italia, ma Giulio deve tornare in Libia per cercare di salvare, o di vendere, almeno una parte dei beni di famiglia che là sono rimasti. È allora che viene arrestato e incarcerato senza motivo. Per i due coniugi è l’inizio di un viaggio all’inferno e ritorno, mentre lui lotta per resistere tra gli orrori del carcere e lei combatte per farlo liberare. Una storia di trame oscure in cui si incrociano agenti e spie del Mukhabarat, la polizia segreta libica, e poi ministri, ambasciatori, capitribù, avvocati, e lateralmente il Mossad. Mentre Giulio e Jasmine cercano di mantenersi fedeli a una promessa non scritta: non superare mai l’invalicabile linea rossa imposta dalla propria dignità. Dopo un silenzio durato oltre cinquant’anni, la loro storia d’amore e di coraggio rivive in queste pagine come una testimonianza sofferta e personale, ma anche come una ricostruzione vivida delle violenze e delle persecuzioni in un periodo buio, ancora tutto da scrivere, nella Libia di fine anni Sessanta. La vita si fa romanzo, un romanzo vero.
16,50 15,68

Fragili. I nostri figli, generazione tradita

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 192
Nel trauma della recente pandemia siamo stati travolti da un inatteso e inquietante fenomeno che ha turbato medici e terapeuti, che ha reso difficili i giorni di molte famiglie e che ha messo in crisi il sistema delle cure della neuro- psichiatria infantile e giovanile. Un fenomeno strisciante che dall’estate del 2020 ha iniziato a manifestare la sua presenza come un’onda che faceva sbattere sulla porta delle nostre case un crescendo di preoccupazioni e che ha presto mostrato il suo vero volto. Migliaia di famiglie portavano con loro un profondo bisogno di aiuto a causa di figli che stavano soffrendo, e che non riuscivano più a nascondere i segni di quell’indicibile travaglio interiore: ripetuti tagli inflitti da pratiche di autolesionismo inarrestabili, fughe reiterate dalla scuola, forme di anoressia acute e gravissime, nonché cupezza depressiva contraddistinta da idee di morte angoscianti. Mentre gli ospedali si riempivano di malati di Covid, le scuole si svuotavano e si accumulavano le liste d’attesa per i pochi reparti di neuropsichiatria infantile presenti in Italia, i medici al loro interno ascoltavano le richieste di aiuto esplicite dei familiari adulti coinvolti, e quelle molto spesso mute dei loro figli. Tra di loro, l’autore di questo saggio illuminante e carico di umanità e insieme di competenza, che per la prima volta affronta quella che è una vera e propria emergenza ancora in corso per buona parte delle famiglie italiane, il buco nero che ha rischiato (e ancora rischia) di inghiottire una intera generazione di adolescenti e preadolescenti. Per tutti loro, per tutti noi, finalmente un libro chiaro e attendibile, delicato e utile, scritto da uno degli psicoterapeuti dell’età evolutiva più noti in Italia, che risponde a una domanda urgente e attuale, ma le cui risposte valgono per sempre.
16,50 15,68

Una piccola città testarda. Vita, morte e resistenza in Ucraina

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 176
Una settimana dopo l’inizio della guerra in Ucraina, una piccola città nel sud del paese, Voznesensk, si trova suo malgrado teatro del conflitto. Qui c’è un ponte, il ponte sull’Acqua Morta, che le truppe russe sono obbligate a superare per dirigersi verso Odessa. Occupare la cittadina, piccola e abitata prevalentemente da contadini e pensionati, sembra un gioco da ragazzi per l’esercito del Cremlino. Eppure, contro tutti i pronostici, il paese si ribella, mettendo in piedi una resistenza che darà un segnale di speranza e sarà d’esempio per tutte le altre città ucraine. La milizia territoriale, costituita da trenta volontari, scava trincee improvvisate, mentre tutti gli altri fabbricano molotov con stracci e bottiglie. Arriva una pattuglia dell’esercito ucraino, due volontari vengono presi prigionieri dai russi, cade un elicottero, per un errore il ponte viene fatto saltare in anticipo sul previsto. Ma la città resiste e i russi sono costretti a ritirarsi senza riuscire a conquistarla. Il miracolo di Voznesensk accende gli animi degli ucraini, che da allora combattono senza sosta. La copertura giornalistica che ha accompagnato sin dall’inizio il conflitto ha dato a molti la sensazione di esserne informati su ogni aspetto, ma, al di là della geopolitca, questo ritratto di una piccola città testarda ci racconta la guerra dal punto di vista di persone «normali», e capaci di straordinario eroismo. Un inaspettato successo militare nelle vite di un’umanità che risuona dolorosa e terribile, in una quotidianità che si abbatte su di lei all’improvviso, devastante, fatta di fratelli divisi da un confine e da un’ideologia, di soldati ucraini per nascita che si trovano a combattere nell’esercito russo, di giovani militari russi a cui sfugge un grido disperato: «Questa guerra non è la mia».
17,00 16,15

Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 528
Quasi mille anni: dal 476 d.C. fino al 1492. Un’epoca vissuta nel terrore dell’Apocalisse e nel flagello della peste, un tempo punteggiato da crimini neri di potere, avidità e vendetta. Difficile tracciare un confine tra le storie e le leggende, in un periodo storico di cui tanto è andato perduto: da Riccardo III, il re gobbo cantato da Shakespeare e morto in battaglia, a Giovanna d’Arco uccisa sul rogo, e dalla congiura dei Pazzi, i potentissimi banchieri fiorentini, agli avventurosi viaggi di Cola di Rienzo inviato presso il Papa ad Avignone, in queste vicende si intrecciano realtà politica, ispirazione divina, intrigo. Entriamo nella vera storia di un protagonista dell’immaginario universale come Vlad Tepes di Valacchia, il «figlio del Diavolo», il regnante che ispirò Dracula, ma viaggiamo anche nell’Irlanda del Trecento dove Alice Kyteler, figlia di un ricco mercante affascinata dagli antichi riti celtici – e forse uxoricida – finisce nel mirino della caccia alle streghe. Seguiamo l’ascesa dell’ambiziosa regina Brunilde e la sua orrenda fine e ci inoltriamo nella sinistra rocca di Alamut, da cui partono le missioni della setta degli Assassini. Il terzo volume della fortunata Storia dell’omicidio di Lucarelli e Picozzi è un affresco generoso e vivido, ricco di dettagli inaspettati e di analisi originali, una ricostruzione che ci porta nei più turbinosi contesti e tra i più discussi personaggi di quell’epoca, con rigore storico e passione.
20,00 19,00

La grande via. Manuale della longevità felice

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 368
L’essere umano è fatto di carne, possiede un corpo che lo accompagna lungo tutto il corso della sua esistenza, fino all’ultimo respiro. Il corpo non è il solo protagonista dell’avventura umana, però. È accompagnato in questo viaggio dalla mente e dall’anima, dal Sé interiore. Tutti elementi che lo rendono vivo, unico e insostituibile. Quando il tempo passa, gli anni segnano il passaggio dell’invecchiamento, il corpo può divenire uno strumento prezioso. E ognuna delle sue componenti può contribuire a una vita più ricca e feconda. Per questo è nato il progetto “La Via della longevità felice”, un sentiero verso la consapevolezza del dono prezioso di una lunga vita. E così è nato questo manuale che vede convergere le esperienze e le conoscenze di Franco Berrino, Nino Frustaglia e gli altri medici ed esperti della “Grande Via” in campi diversi come l’alimentazione, la psicologia, lo yoga, la botanica e la medicina tradizionale cinese. Per accompagnare un “corpo della lunga vita” in una visione olistica completa. Dove ogni parte di noi rispecchia e amplifica aspetti della nostra intera esistenza. Per comprendere il valore del tempo e per affrontare le sfide quotidiane con rinnovato vigore e intensità: ogni giorno per tutti gli anni a noi destinati.
20,00 19,00

Come Mussolini divenne il duce. La costruzione della dittatura fascista

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 352
Dal 1922 al 1929, dalla marcia su Roma alla ratifica dei Patti Lateranensi, si consuma il sovvertimento del sistema parlamentare italiano da parte dei fascisti. Le premesse erano chiare già nel primo discorso di Benito Mussolini alla Camera dei deputati da capo del governo (16 novembre 1922) in cui, senza mezzi termini, proclamò che avrebbe potuto «fare di questa aula sorda e grigia un bivacco di manipoli». Benché guidasse inizialmente un governo di coalizione, il futuro Duce operò da subito con lo scopo di costruire un regime totalitario: legalizzò lo squadrismo, impose una legge elettorale su misura per il suo partito. E non rinunciò all’uso della violenza, culminato nell’assassinio del leader socialista Giacomo Matteotti. Poi approfittò degli attentati compiuti contro la sua persona per soffocare ogni libertà. In questo libro, Antonio Carioti analizza il processo che condusse al regime nei suoi vari aspetti: l’impotenza delle opposizioni, la resa della classe politica liberale, la connivenza della monarchia, i rapporti con la Chiesa cattolica, i contrasti fra le diverse anime del fascismo. L’analisi è sostenuta da quattro interviste a storici di diverso orientamento: Giulia Albanese, Mauro Canali, Lucia Ceci e Paolo Nello, e da una serie di documenti d’epoca che testimoniano la progressiva manipolazione delle istituzioni e del sistema politico fino all’avvento della dittatura. Prefazione di Paolo Mieli.
19,50 18,53

Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull'istruzione in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 208
Sarà anche invecchiata e a corto di risorse, ma è lì che ogni mattina nove milioni di bambini, ragazzi e adulti dai 3 ai 65 anni si danno appuntamento per «sfregare i loro cervelli l’uno contro l’altro» in modo da imparare ogni volta qualcosa di nuovo. Certo, se la giudichiamo con il metro dei test Invalsi e delle altre rilevazioni internazionali c’è ancora molta strada da fare, ma resta più che competitiva con il sistema privato, che in altri Paesi invece ha preso il sopravvento. Negli ultimi decenni si sono perse molte occasioni per rinnovarla e le sue qualità oggi non bastano più a preparare gli studenti alle sfide della quarta rivoluzione industriale e al salto nel buio nel pianeta dell’intelligenza artificiale. L’inverno demografico, dopo aver svuotato le culle, sta svuotando anche le aule. Nei prossimi dieci anni la scuola avrà un milione e mezzo di studenti in meno. E le proiezioni indicano che tra meno di vent’anni anche all’università ci saranno 78.000 matricole e 390.000 iscritti in meno. Uno tsunami: perché la carenza di laureati rischia di compromettere le potenzialità di sviluppo dell’intero sistema Paese. L’unico modo per arginare questa catastrofe è aumentare le possibilità di successo per quel bene sempre più raro e prezioso che sono i giovani. Gianna Fregonara e Orsola Riva ci accompagnano dentro la scuola di oggi, con le sue eccellenze e le sue contraddizioni, attraverso le storie e i volti di studenti e insegnanti e le analisi di esperti. Con dati e molti esempi provano a sfatare pregiudizi e luoghi comuni, con una domanda come filo conduttore dell’inchiesta: qual è la missione della scuola nella società del futuro prossimo, anzi del nostro presente?
16,00 15,20

Il sentiero diretto alla guarigione. Energia, luce e informazione

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’evoluzione storica, sociale, economica e scientifica dell’uomo sta portando alla consapevolezza che la luce è un veicolo di informazioni non solo per le cellule ma anche per il sé umano, il quale però senza la giusta coscienza e consapevolezza non può cogliere tali informazioni. Secondo il dottor Eric Pearl, la cognizione profonda del proprio essere, corpo e mente, permette di migliorare la qualità della propria vita, ottenendo un’«energia interiore » in grado di condurre a livelli più alti di completezza, espressività e dedizione. Il «Sentiero diretto alla guarigione» insegna a incanalare le energie necessarie con il respiro, per il rilassamento del corpo, e con il movimento, per raggiungere uno stato di equilibrio che renda possibile la percezione dell’intelligenza infinita: la sapienza che precede ogni esperienza ed emerge in quanto esperienza della luce umana che ognuno di noi È. Un saggio spirituale e al tempo stesso pratico, che propone una riflessione su alcuni aspetti della nostra comprensione del mondo e dell’uomo, per un arricchimento delle proprie potenzialità interiori.
17,50 16,63

L'essenziale. Appunti di un lettore avventuroso

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 192
«Una notte ho sognato un demone che mangiava i libri di casa mia.» E al risveglio, questo sogno diventa per l’autore un rovello: un ipotetico demone come sceglierebbe i titoli da aggredire? E quali sarebbe necessario salvare? Comincia così un percorso di riscoperta di storie e autori che hanno accompagnato una vita, e che forse oggi possono permettere di capirla. I libri, infatti, scandiscono il tempo che ci è dato: da studenti magari ci appassioniamo a Rimbaud e ai Decadenti, immaginandoci anarchici e maledetti come loro, mentre più tardi ci lasciamo sedurre dalle teorie dei grandi filosofi e Popper diventa il nostro mito. Un periodo di disoccupazione o pausa forzata, con le sue frustrazioni, può consentirci una scorpacciata di romanzi impegnativi, come Moby Dick. E se un viaggio ci porta in America ci pare già di conoscerla, dai romanzi di mille autori, da Philip Roth a Edith Wharton. Ma la cosa più importante che fanno i classici è renderci la vita insieme più intensa e più semplice, insegnandoci senza averne l’aria lezioni importantissime: cos’è l’identità, cos’è la politica, come si forma la coscienza di un popolo – e come esplode la sua ribellione. Tutto sotto il mantello delle storie: con leggerezza, come suggeriva Calvino. Floris, che confessa di non essere «un lettore naturale», condivide con semplicità in queste pagine ciò che ha ricavato assecondando il suo bisogno di leggere, un bisogno che, magari misconosciuto, appartiene a tutti. Perché la vita è fatta della stessa materia di cui sono fatti i libri e queste pagine ce lo dimostrano: senza pretese, con un tratto scanzonato e insieme appassionato, allestiscono uno scaffale ideale a cui ognuno potrà attingere le proprie ispirazioni.
16,50 15,68

Storia sentimentale dell'arte. Un'educazione alla bellezza

Libro: Libro rilegato
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il primo incontro con la magia dell’arte avviene a sei anni, complice il regalo di una scatola di pastelli e l’ingenuo tentativo di un ragazzo di imitare La gazza di Monet circondata dalla neve. Flavio Caroli ripercorre la storia dell’arte attraverso la sua personale biografia, le tappe di studioso e di uomo. A ogni fase della vita corrisponde un dipinto, un artista e una stagione creativa che l’autore ricostruisce e racconta in queste pagine con fascino, erudizione e acutezza. A diciassette anni la visita a Recanati sulle orme di Leopardi lo conduce alla «rivelazione» dell’Annunciazione di Lorenzo Lotto e del suo genio ineffabile; il momento più importante nel primo anno di università coincide con l’inaugurazione della Biennale di Venezia: la pop art sbarca in Europa, è il 1964 e Rauschenberg diventa un nuovo punto di riferimento. Nel 1972 nello studio di un antiquario di Ravenna, assistiamo alla scoperta casuale di una Madonna con bambino firmato da Lucia Anguissola (sorella della più nota Sofonisba) cui seguiranno anni di approfondimenti mentre l’opera scompare misteriosamente. Il percorso è ampio e ricco di capolavori e riflessioni, dalla Lezione di anatomia di Rembrandt alle tele di Pollock, da Rubens a Savoldo, da Grechetto a Cézanne, da Caravaggio a Hockney. E l’esito finale prefigura un’ideale, affascinante, educazione sentimentale dello sguardo.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.