Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel

Tutti i libri editi da Sismel

Manoscritti agiografici di Trento e Rovereto

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: LXXX-317
61,00 57,95

Speculum perfectionis status fratris minoris

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: CCCXII-132
76,00 72,20

Lo scaffale della Biblioteca Scientifica in Volgare (sec. XIII-XVI)

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: 526
74,00 70,30

I «Dialogi» di Gregorio Magno. Tradizione del testo e antiche traduzioni

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: VIII-224
20,00 19,00

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 2/3

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: 123
95,00 90,25

Bibbie miniate della biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: XXII-358
152,00 144,40

118,00 112,10

Cara signora... Lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta (1956-1983)

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: XIV-128
22,00 20,90

La teoria della scienza nel XIII secolo. I commenti degli «analitici secondi»

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: XX-347
63,00 59,85

Der «Rithmus espeditione ierosolimitana». Des sogenannten haymarus monachus fiorentinus

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: CVIII-174
57,00 54,15

Arnulfi Aurelianensis Glosule Ovidii Fastorum

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: LXXX-308
Al centro di quest'opera è uno dei più importanti filologi del XII secolo, Arnolfo d'Orléans, e il suo commento ai Fasti di Ovidio. L'edizione è accompagnata da uno studio sulla fortuna di Ovidio, soprattutto su quella molteplice dei Fasti (in particolare nei florilegi e nei cataloghi delle biblioteche), dalla vita di Arnolfo, dalle sue fonti, la sua lingua e i vari aspetti retorici e letterari del commento, come dalla sua presenza nei commenti dei secoli seguenti.
70,00 66,50

Discorsi per le domeniche di Pentecoste

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XXVIII-238
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.