Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel

Tutti i libri editi da Sismel

Style and scholarship: latin prose from gildas to Raffaele Regio. Selected papers

Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 548
Ampia selezione degli scritti sulla latinità medievale di Michael Winterbottom, che riguarda oltre un millennio di letteratura a partire dalla Britannia e dall’Irlanda altomedievali, fino all’Inghilterra anglonormanna e all’Europa del Rinascimento. Comprende 25 articoli (tra i quali un inedito), e 9 recensioni, pubblicati tra il 1967 e il 2017, oltre a un’appendice con 2 addenda. Il volume offre anche una bibliografia completa degli scritti dell’autore, comprensiva di tutte le recensioni
70,00 66,50

Polipticum quod appellatur Perpendiculum

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 650
Il volume mette per la prima volta a disposizione degli studiosi l’intero corpus testuale di una delle opere più importanti del secolo X: la redazione complessa in stile glossematico, la versione gemella esplicativa, l’apparato di quasi 3000 glosse. L’edizione critica, che si avvale di un nuovo testimone, è corredata da una traduzione italiana completa, da un commento storico e filologico, dallo studio dei manoscritti vercellesi che ne conservano le fonti e da un saggio sulla tecnica compositiva delle due redazioni.
120,00 114,00

De bello Neapolitano

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 662
Il De bello Neapolitano di Giovanni Gioviano Pontano restò incompiuto alla sua morte, nel settembre del 1503. Incentrata sulla guerra di successione sostenuta da Ferrante contro Giovanni d’Angiò ed i baroni ribelli del Regno, l’opera s’inserisce nella produzione storiografica che fiorì alla corte della Napoli aragonese e che è stata di recente restituita al suo statuto ideologico e letterario. Oggetto di grande interesse per il suo valore documentario e storico-politico, oltre che per quello stilistico e letterario, essa è stata al centro di numerosi studi di varia matrice.
85,00 80,75

Amori cortesi. Scritti sui trovatori

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 836
Il volume raccoglie venticinque saggi sui trovatori, scritti da Pietro G. Beltrami in quarant’anni di costante indagine sulla storia, le singole personalità, il senso, la rilevanza stessa di una tradizione letteraria da sempre al centro della romanistica italiana. In questo panorama l’approccio e lo stile di Beltrami si distinguono per il rigore del metodo ecdotico, la perizia dell’analisi metrica, e soprattutto per un’attenzione estrema al momento interpretativo, motore essenziale del suo interesse.
95,00 90,25

Animali parlanti. II. Letteratura, teatro, disegni

Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 253
E. Fabbro, Tereo, l'uomo-upupa di Aristofane: una metamorfosi incompiuta; G. Paduano, Il linguaggio dell'animalità nelle Metamorfosi di Ovidio; M. Pastoureau, La voix du corbeau antique et médiéval; C. Mordeglia, Animali 'recitanti'. Segnali di coscienza teatrale nell'Alto Medioevo; P. Dandrey, Physiognomonie antique et fable ésopique. Un cousinage de 'parlerie' animale; F. Stok, Il linguaggio dei corpi. Animali e fisiognomica; S. La Barbera, Cosa aspettarsi da una zanzara? Epigonismo espressivo nel Culex pseudovirgiliano; W. Lapini, Animali che si lamentano con gli uomini (Aviano, Epistola a Teodosio 5.1 Guagl.); F. Santi, Ululati. Storie di confine/storie al confine; V. Piro, Animali parlanti, vizi e virtù: il caso dei topi nelle Fabulae di Oddone di Cheriton; F. Sanguineti, Dante 'animale' e il V dell'Inferno; L. Battaglia, Le ragioni degli animali in Voltaire; M. Nucci, «Ti rispetto e per questo ti ucciderò». Il pesce di Santiago in Il vecchio e il mare; G. Giorello, La filosofia di Topolino. Tavole a cura di G. Cavazzano, G. Silvestri, Staino. Indici a cura di C. Mordeglia.
42,00 39,90

Manoscritti agiografici latini della Biblioteca Capitolare di Verona. Catalogo

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 345
Il volume è un catalogo dei testi agiografici conservati presso la Biblioteca Capitolare di Verona, una delle più antiche biblioteche della latinità medievale. Per ciascuno dei testi agiografici individuati (142, contenuti in 35 codici) sono fornite le coordinate essenziali, utili allo studioso come punto di partenza per ulteriori approfondimenti (numero BHL, breve nota introduttiva, incipit ed explicit, rinvio a repertori e a una o più edizioni di riferimento); l’analisi è estesa anche a tutte le opere che nei manoscritti accompagnano i testi agiografici e che spesso rispondono al medesimo progetto culturale, costituendo un quadro complessivo di 780 opere.
52,00 49,40

70,00 66,50

Identità di testo. Frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 300
44,00 41,80

58,00 55,10

I manoscritti datati della Provincia di Pavia

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
Il volume contiene la descrizione di 117 manoscritti datati conservati nelle Biblioteche della provincia di Pavia. A Pavia: Archivio di Stato, Archivio Storico Diocesano, Biblioteca Civica “Carlo Bonetta”, Biblioteca del Seminario Vescovile e Biblioteca Universitaria, Biblioteca della Certosa; a Vigevano: Archivio Storico Comunale, Biblioteca Diocesana e Museo del Tesoro. Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 122 tavole.
98,00 93,10

Las leys d'amors. Redazione lunga in prosa

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 917
Sulla genesi e la ricezione dell’ampio progetto di divulgazione metrico-retorica e grammaticale elaborato attorno alla metà del XIV secolo a Toulouse dai membri del Concistori votati alla diffusione della Gaya Sciensa e tràdito con il titolo di Leys d’Amors o Flors del Gay Saber restano ancora molti interrogativi. Il corpus consta di tre versioni, di cui due in prosa ed una metrica per un totale di quattro manoscritti ed un frammento. La presente edizione critica, che ha per oggetto la redazione lunga in prosa, è la prima basata su di una recensio completa e concepita per documentare le diverse fasi elaborative dell’opera: il manoscritto base si caratterizza infatti come opus in fieri dalle numerose ed articolate riscritture. La scelta di un’edizione genetica è inoltre motivata dalla volontà di offrire uno strumento che permetta di indagare sui rapporti con le altre redazioni e con i dottrinari coevi o che dalle Leys d’Amors hanno preso ispirazione, nell'intento di contribuire a incrementare la conoscenza della tradizione e della cultura trobadorica che caratterizza il Trecento occitano-catalano.
120,00 114,00

The diffusion of the islamic sciences in the western world

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 353
90,00 85,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.