Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze e Lettere

Tutti i libri editi da Scienze e Lettere

La Velia e Roma aeterna. Elementi topografici e luoghi di culto

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 190
La celebrazione di Roma come Urbs Aeterna ha antiche origini, legate da sempre al concetto di bellezza e di potenza di una città che affascinava i suoi visitatori già in epoca antica. Il culto di Roma Aeterna, nasce sul sacro suolo della Velia, uno dei colli del Septimontium, e trova il suo pieno sviluppo in epoca imperiale con la costruzione adrianea del tempio di Venere e Roma, ancora visibile nel tratto che rimane oggi dell'antica collina. Il resto della Velia è stato sventrato dagli sterri per la creazione di via dei Fori Imperiali. Del Clivus Sacer, cantato da Orazio e Marziale, rimangono solo antiche foto, casse piene di reperti da sistemare ed una storia topografica ormai dispersa sotto il cemento. Un guida archeologica ai luoghi dell'eternità di Roma, ma anche un percorso ideologico tra le evidenze monumentali che hanno testimoniato per secoli la venerazione dell'Urbs Aeterna in tutto il mondo.
13,00 12,35

Quando le poesie finiscono ovvero Psiche abbandonata

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 112
Similia similibus curentur. È possibile un rimedio omeopatico all'amore? Se lo chiede Tigo, giovane dottoranda pisana, all'improvviso ritrovatasi sola, abbandonata dall'uomo che l'aveva conquistata prendendo a prestito i più bei versi d'amore. Con l'aiuto di Lorenzo, amico d'infanzia e medico omeopata, Tigo comincia così la sua ricerca, un insolito percorso che le farà scoprire i diversi volti dell'amore.
12,00 11,40

I riti del costruire nelle acque violate

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 408
Il volume raccoglie gli atti del Convegno "I riti del costruire nelle acque violate", tenutosi a Roma nel giugno del 2008, con lo scopo di analizzare, tramite approccio multidisciplinare, l'insieme dei comportamenti rituali messi in atto dall'uomo nell'antichità per riparare la violazione dell'acqua. Per acqua violata si intende l'alterazione di un ordine idrogeologico causato dalla costruzione di infrastrutture, quali acquedotti, pozzi, canali, cisterne, porti, opere di drenaggio e di bonifica, che in fase di realizzazione e di vita venivano in contatto con l'elemento liquido rappresentato dalle acque marine, fluviali, lacustri, palustri, sorgentizie e di falda. Le fonti letterarie non si occupano nel dettaglio degli aspetti rituali legati alla "domesticazione" dell'acqua tramite apprestamenti idraulici e, dunque, l'unico modo che abbiamo per individuarli è quello di raccogliere le tracce archeologiche lasciate dai sacrifici e dalle attività rituali, con la massima attenzione al contesto di rinvenimento e alle strategie di scavo da mettere in campo. Attraverso una serie di casi scelti in aree geografiche diverse e in momenti storici anche molto lontani tra loro si ripercorre la nascita, lo sviluppo e l'involuzione dell'attitudine umana rispetto all'ordine naturale alterato dalla costruzione di infrastrutture idriche.
75,00 71,25

Solitudine. Capri e Napoli (appunti casuali di un giorovago)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 408
Prima edizione in italiano del libro Odinocestvo. Kapri i Neapol' del poeta Aleksej Lozina-Lozinskij (1886-1916), uno dei numerosi esuli russi che dopo la fallita rivoluzione del 1905 trovarono asilo nell'isola di Capri raccogliendosi intorno al carismatico scrittore Maksim Gor'kij. Aleksej Lozina-Lozinskij in quest'opera, uscita postuma nel 1916, descrive la sua esperienza di vita tra Napoli e Capri, dove soggiornò per circa un anno e mezzo, tra il 1912 e il 1913, entrando in contatto con gli abitanti del luogo e con la comunità internazionale di intellettuali e artisti che, per diverse ragioni, si trovavano sull'isola. Con efficace stile 'impressionistico', l'autore realizza un affresco della varia umanità che ebbe modo di conoscere a Capri, un ambiente dal grande fascino, sia per il contrasto tra dolcezza e asperità del suo paesaggio, sia per le rovine, ovunque presenti, del suo passato. La descrizione di persone e cose è sempre 'filtrata' dalle acute osservazioni dello scrittore e dalla sua riflessione, venata di ironia e disincanto, sull'esistenza umana.
15,00 14,25

1937. Le grandi manovre in Sicilia dell'Anno XV

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 102
La Sicilia, porta d'accesso verso l'Europa, grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo fu il luogo dove nel 1937 si svolsero le Grandi Manovre. Mussolini scelse questo palcoscenico per lanciare a tutte le potenze militari presenti nel bacino un forte segnale di autorità, di forza militare e d'invincibilità dell'Italia. Le grandi manovre siciliane del 1937, come quelle di Napoli dell'anno successivo, mirarono, più che all'effettiva verifica della preparazione delle forze armate italiane, a una spettacolarizzazione di esse per attirare maggiormente l'attenzione dei media internazionali. Sarà però sempre in Sicilia che gli Alleati angloamericani sbarcheranno il 10 luglio del '43, iniziando la loro risalita lungo la penisola contro il nemico, all'indomani dell'8 settembre, ormai tedesco, trasformando così anche il suolo italiano in un immane campo di battaglia. Partendo da questi eventi del 1937 l'autore analizza fatalità, leggerezze ed errate valutazioni, ricollocando nella reale importanza strategico-politica le Grandi Manovre dell'anno XV.
20,00 19,00

Gente d'Abruzzo. Verismo sociale nella pittura abruzzese del XIX secolo

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 216
Catalogo della mostra itinerante sulla pittura dell'Ottocento abruzzese. Con prefazione di Gianni Chiodi, Gianni Alemanno e P. Giuseppe Piemontese.
50,00 47,50

Cuma e il suo parco archeologico. Un territorio e le sue testimonianze

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 224
Guida completa degli scavi archeologici di Cuma.
25,00 23,75

Guida ai luoghi cartografici di Roma

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 196
Con coordinate GPS dei luoghi e glossario cartografico. La cartografia è uno strumento per comprendere le dinamiche dell'attività umana legate al territorio. Essa può essere vista come uno sfondo sulla quale si inseriscono altri dati che offrono l'informazione che il territorio contiene o che vogliamo progettare. Una carta, intesa come una rappresentazione ridotta, simbolica e approssimata della realtà, è manipolabile e proponibile per sostenere un'ideologia o può essere costruita per soddisfare un'interpretazione particolare di fatti o di fenomeni umani e/o naturali. Queste considerazioni ci fanno comprendere il motivo per cui nei secoli passati, ma anche oggi, l'informazione cartografica è un bene da dispensare a 'pochi' per i suoi possibili usi 'incontrollati'. Una delle possibili letture critiche di una mappa è la ricerca di punti o luoghi che rendono il contesto leggibile in maniera univoca. Con questo spirito si è andati alla ricerca dell'informazione cartografica dispersa nel territorio di Roma per rievocarne non solo gli aspetti tecnici, ma anche un significato culturale-storico.
10,00 9,50

Woman as subject and object

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 274
75,00 71,25

Private and public in the sphere of the ancient city. Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 230
75,00 71,25

Il principio del tutto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 188
Una teoria non è qualcosa di astratto se costruita a contatto con la realtà. Esiste un principio, che garantisce eternità all'Universo, basato sul ciclico rinnovamento di stato della materia e della sua energia, provato tra l'altro dalle due teorie: relatività e quantistica. Queste sono riconosciute come principi incontestabili dal mondo scientifico e possono essere spiegati dalla teoria ondulatoria che impregna anche la nostra vita quotidiana. la tematica di questo libro mira a produrre argomentazioni convincenti per dimostrare questa realtà con l'appoggio delle due equazioni universalmente riconosciute di Isaac Newton: F= MC e di Albert Einstein E=mc2.
20,00 19,00

1973-2008. Trentacinque anni di attività dell'Associazione clavicembalistica bolognese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 229
Rassegna della produzione concertistica ed editoriale dell'Associazione clavicembalistica bolognese durante i suoi 35 anni di attività.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.