Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

16,90 16,06

Connectors & connections

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 128
Non c'è apparecchiatura elettronica moderna che non disponga di uno o più connettori per l'alimentazione, per espanderne la potenzialità, o semplicemente per collegarla ad altri dispositivi. Personal computer o dispositivi multimediali sono quelli che nella nostra quotidianità presentano le maggiori varietà di connessione, in un panorama di continua e crescente evoluzione. La conoscenza dei tipi di connettore, della loro storia, dei loro campi di applicazione può risultare molto utile nel momento si voglia "giocare", espandere, modificare, riparare o semplicemente interconnettere questi dispositivi fra loro. Ecco dunque una guida commentata ai sistemi di connessione di maggiore diffusione nelle nostre case ed in genere nella nostra vita sempre "più cablata".
12,90 12,26

Intercettazioni elettroniche e informatiche

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 160
16,50 15,68

Il maiale in tavola

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 112
11,90 11,31

Formulario pratico di termoidraulica. Ventilazione, condizionamento, vapore e calore

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 80
Scopo di questo libro è di rendere facile e sicura la progettazione di piccolo e medimpianti. Operare solo per similitudine per opere precedenti è sicuramente molto rischioso anche perché non esistono impianti uguali e inoltre si possono perpetuare gli eventuali errori. Per evitare di perdersi in calcoli difficili sono riportati grafici e tabelle già utilizzati con successo. Gli esempi descritti permettono di vedere come si può operare in modo semplice e sicuro.
10,90 10,36

Antenne attive. Tecniche e soluzioni

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 128
Le antenne attive rappresentano interessanti soluzioni per le frequenze che vanno da alcuni KHZ (ELF) alle HF (30 MHz e oltre) e si prestano all'autocostruzione. Sono inoltre antenne di poco ingombro e si prestano quindi all'uso in situazioni ove l'installazione di antenne più importanti non sia possibile o desiderabile.
12,95 12,30

Tesla rectenna & microonde

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 160
In questo libro partendo dalle modalità di trasmissione di energia elettrica con le onde radio, ideate e proposte da Nikola Tesla, si giunge alle moderne tecniche di trasmissione, ricezione e conversione delle microonde in energia elettrica a corrente continua, per alimentare veicolo o altri utilizzatori, mediante l'impiego del sistema costituito da un'antenna dipolo e da un sistema di rettificazione dell'energia elettromagnetica ricevuta, cioè la rectenna.
14,95 14,20

Auto elettrica

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 293
24,90 23,66

Lo studio digitale

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 272
Questo libro è rivolto sia a principianti che a musicisti esperti interessati a all'auto-produzione di contenuti dimostrativi. Speciale attenzione è dedicata al contenimento complessivo del budget per la realizzazione dello studio digitale professionale. Si propone inoltre come valido supporto didattico per corsi innovativi di educazione musicale nell'ambito della scuola secondaria di primo e secondo grado. Argomenti trattati: fondamenti del suono e dell'elaborazione digitale, impianto e software di base, acustica dello studio, applicazioni di editing e registrazione multitraccia, principali standards ( MIDI, VST, SF2...), strumenti virtuali, sintesi, campionamento, effetti e processi digitali - registrazione di parti vocali e strumenti tradizionali, realizzazione di CD audio e MP3.
19,90 18,91

Radio surplus e dintorni. Volume Vol. 1

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 240
In questo primo volume in particolare sono descritti, completi degli schemi elettrici, i ricevitori per il "traffico dilettantistico" più usati negli Stati Uniti nel decennio che va dal 1940 al 1950. Seguono ricetrasmettitori di uso militare in dotazione dell'aeronautica, della marina e da campo. Ogni apparato con la cura e l'attenzione che i giornalistici dell'epoca sapevano dedicare ai loro scritti, con un'attenzione ai particolari che oggi ci appare decisamente insolita. Oltre agli schemi elettrici - è importante sottolinearlo - la descrizione è completata dall'elenco dei componenti utili per la riparazione e la manutenzione.
12,50 11,88

Radio surplus e dintorni. Volume Vol. 2

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 220
Questo secondo volume comprende, radiotelefoni portatili, progetti "fai da te" per la realizzazione di trasmettitori, stazioni mobili militari, ricevitori per le onde metriche, telefoni da campo, ricetrasmettitori VHF, ecc. Ogni apparato con la cura e l'attenzione che i giornalistici dell'epoca sapevano dedicare ai loro scritti, con un'attenzione ai particolari che oggi ci appare decisamente insolita. Oltre agli schemi elettrici - è importante sottolinearlo - la descrizione è completata dall'elenco dei componenti utili per la riparazione e la manutenzione.
12,50 11,88

Origini e tecnica della televisione

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 278
L'abate Caselli, Mejer, Bakewell, Carey, Nipkow e il suo disco, Filton e il "fultometro", Baird e i primi sperimenti a colori, sono tutti personaggi e invenzioni che, nell'impossibilità di attribuire a uno solo l'esclusività della scoperta della televisione, hanno contribuito in diversa misura alla sua creazionee che il volume fa rivivere quasi in tempo reale, attingendo alla cronaca delle riviste tecniche di quegli anni: un percorso tra storia e tecnologia che non mancherà di sorprendere i lettori. Argomenti: i precursori della televisione - la teleidografia e la telefotografia - cellule fotoelettriche - la televisione e i suoi pionieri - tubi elettronici esperimenti di televisione con l'ausiilio dell'elettronica - relais luminosi dal 1932 al 1950.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.