Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

Professione designer

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 114
Le esigenze dei collezionisti di apparecchi radio sono diverse da quelle di chi, occasionalmente, cerca una radio per arredare. Entrambe convertono in un punto: mentre i modelli agognati dai collezionisti sono i soliti nomi e la rarità non dà niente al valore dell'apparecchio, chi arreda non conosce questi nomi ma vi cerca il design. Ma notiamo anche che gli apparecchi delle marche agognate rispondono pure a criteri di design. Questo è quello che conta e che dà valore all'apparecchio. Ma normalmente tanti apparecchi di design, tutti modelli relativamente recenti, sono snobbati dai collezionisti e si possono acquistare ad un prezzo molto più basso di quello che meriterebbero e possono tuttora essere un investimento. Questo volume ha lo scopo di aiutare gli acquirenti in questo senso, anche se gli esempi portati sono una goccia nel mare e hanno solo la funzione di educarne l'occhio.
11,90 11,31

Dispositivi optoelettronici per impianti di telecomunicazioni

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 254
L'optoelettronica è quella branca dell'elettronica che studia i dispositivi che convertono segnali luminosi in segnali elettrici e viceversa. In particolare, la disciplina studia i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso, sono impiegate come portanti di segnali originariamente elettrici. I dispositivi che effettuano la trasformazione di segnali elettrici in segnali ottici e viceversa sono detti dispositivi optoelettronici. Tra i dispositivi optoelettronici più noti, già in uso dalla metà del Novecento, ricordiamo i tubi da ripresa televisiva, i fotomoltiplicatori e i tubi a raggi catodici. Tuttavia, grazie all'invenzione del laser e alla conseguente disponibilità di intensi fasci di luce coerente, è a partire dagli anni '70 del secolo scorso che l'impiego delle frequenze ottiche ha avuto un fortissimo incremento. La crescente domanda di mezzi veloci per le telecomunicazioni, infatti, ha spinto i ricercatori di tutto il mondo a mettere a punto tecniche optoelettroniche per il trasporto delle informazioni, più convenienti di quelle elettriche basate su dispositivi elettronici e su portanti fisici di tipo metallico, principalmente fili di rame.
16,90 16,06

Elettronica? Facile!. Volume Vol. 3

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo è un libro di esperimenti. È il terzo di una serie per chi vuole capire l'elettronica, partendo da zero. Non usa paroloni difficili, non usa formule complesse: usa la pratica, gli esperimenti, le prove. In questo terzo volume si introducono, mettendoli in pratica, i circuiti digitali: dalle porte ai contatori, dai bit all'esadecimale, passando per display a sette segmenti, oscillatori e molto altro. Fa uso di componenti facili da trovare e non richiede la capacità di saldare. È adatto ai ragazzi che vogliono divertirsi a capire senza studiare difficili teorie: è adatto anche agli adulti per meglio comprendere il mondo tecnologico moderno e su quali concetti si basa. È una miniera di idee per imparare (o spiegare) i concetti base della moderna elettronica che riguarda il fantastico mondo digitale.
12,90 12,26

Elettricità e antenna loop

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 134
L'antenna LOOP è stata riprodotta su francobolli e monete per le Celebrazioni Marconiane, è sempre in bella mostra nelle foto d'epoca degli anni '20 e '30 accanto a mastodontici radio ricevitori, è il dispositivo fondamentale per le operazioni di RDF e, da sempre, è lo strumento indispensabile per gli appassionati di radioascolo DX nella banda delle Onde Medie. L'antenna LOOP è nata come strumento indispensabile per la ricezione della componente energetica dell'onda elettromagnetica, ovvero dell'energia RF trasmessa dalle stazioni radio, prevalentemente di quelle operanti nella banda delle Onde Medie ma è stata recentemente rivisitata per applicazioni decisamente differenti da quelle della ricezione dei segnali delle emittenti broadcasting. Nel 2007 un gruppo di ricercatori del MIT ha utilizzato una versione di antenna LOOP per la ricetrasmissione di energia elettrica in modalità Wireless dimostrando che tale antenna può svolgere elegantemente la funzione di trasduttore di energia.
12,90 12,26

PLC in pratica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 210
Negli ultimi anni il PLC ha incrementato le sue potenzialità al punto che oggi il suo utilizzo non è più prerogativa di soli tecnici. Le nuove esigenze dell’automazione richiedono ai PLC di ultima generazione di poter essere connessi alla rete Internet. Stiamo assistendo alla quarta rivoluzione industriale, conosciuta come Industry 4.0. Inoltre, ai PLC viene richiesto di gestire i protocolli di rete dell’IoT (Internet delle cose), una tecnologia che prevede che gli oggetti (dispositivi ecc.) scambino informazioni tramite Internet. Il libro si propone di costituire un punto di partenza per chi voglia apprendere agevolmente le tecniche di programmazione del PLC, pur non possedendo particolari conoscenze nel campo dell’automazione. Nel testo sono proposti numerosi esempi pratici per la realizzazione di programmi per il PLC SlimLine Modulo CPU Compact Ethernet della Elsist. I progetti sono realizzati con il software LogicLab4, uno strumento sviluppato da Axel per i controllori Elsist delle serie SlimLine e Netlog III, con cui è possibile scrivere e testare i programmi, senza la necessità di disporre fisicamente del PLC. Nel CD-ROM: il software e i programmi per il PLC già sviluppati.
17,50 16,63

La costruzione degli aeromodelli

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 224
16,90 16,06

Quale futuro per l'umanità?

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 272
"I libri scientifici sono noiosi. Quelli con tanti numeri possono esserlo anche di più. Ultimamente leggo quasi solo testi scientifici eppure, quando qualcuno mi consiglia un buon romanzo, lo divoro con avidità. Il problema è che di romanzi buoni me ne consigliano pochi. È per questo che continuo a leggere testi scientifici. Questo libro è sufficientemente noioso, eppure penso appartenga a quel genere di cui ognuno di noi dovrebbe, almeno una volta nella vita, affrontare la lettura. Se pensate di potercela fare, acquistatelo e leggetelo, sono certo che non sarà una delusione e potrà arricchirvi. Parla del problema della sovrappopolazione mondiale, della ricerca della vita nel cosmo, della nuova inquisizione che la Chiesa del XXI secolo sta combattendo, del business delle guerre e della produzione di armi e, infine, del perché l'Uomo debba per forza affidarsi a una religione per poter sperare in un futuro. In sostanza del futuro dell'umanità. Tutti argomenti scollegati fra di loro? Leggere per scoprirlo."
14,90 14,16

Guida al motore a razzo

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 157
14,90 14,16

16,90 16,06

Batteria virtuale

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 140
Victor Hugo disse che si può resistere ad un esercito invasore ma non ad un'idea il cui tempo è giunto, aggiungendo che nulla è più potente di un'idea il cui tempo è giunto. Recuperare l'energia RF e poterla trasformare per essere nuovamente utilizzata è un'idea il cui tempo è giunto. Odiernamente, su sette miliardi di persone che popolano il Pianeta sono attivi 5 miliardi di telefoni cellulari, operano 44000 stazioni radio, migliaia di stazioni TV ed innumerevoli sistemi Wi-Fi domestici irradianti energia RF nell'atmosfera. L'idea che l'energia RF presente nell'ambiente può essere raccolta, immagazzinata e riusata può essere dimostrata e provata con un semplice, compatto ed economico sostituto della batteria di alimentazione per i dispositivi RF e per altre applicazioni portatili per il quale è stato coniato il termine di batteria virtuale. Viene qui proposta la progettazione teorica ed illustrata la realizzazione pratica della batteria virtuale utilizzando anche programmi di simulazione dei circuiti.
13,90 13,21

Planespotting

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 136
Una passione per tutti gli amanti di aviazione e tecnologia: il planespotting (tradotto in italiano dall'autore in avioricerca) è la passione per ciò che concerne l'aeronautica e la ricerca degli aeromobili e dei voli. Nato come interesse principalmente fotografico, negli ultimi anni si è arricchito di diverse sfumature, avvalendosi delle tecnologie disponibili a livello amatoriale. Questo interesse spazia quindi dalla fotografia, all'archivio di dati tecnici, dalla ricezione delle comunicazioni radio (sia in fonia che dati digitali) al tracciamento dei voli sullo schermo del proprio computer, trasformato in terminale radar da appositi programmi, anche gratuiti on-line.
13,90 13,21

Storia della comunicazione telefonica italiana

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 196
Il presente volume si propone di documentare gli eventi di rilievo che hanno caratterizzato da fine '800 alla fine del '900 uno degli scenari tecnologici più affascinanti al mondo: la comunicazione telefonica. Affascinante perché meno invasiva e appariscente rispetto ai risultati più visibili di altre tecniche. La comunicazione telefonica ha sempre rappresentato l'eccellenza dei risultati scientifici e tecnologici, perché su di essa è confluita la convergenza di tecnologie di differente natura (meccanica, telecomunicazioni, elettronica), che ha consentito la creazione di "saperi" integrati ed universali.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.