Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Il collezionista di ossa. La prima indagine di Lincoln Rhyme

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 446
Rhyme, criminologo forense divenuto tetraplegico in seguito a un incidente legato a un'indagine, viene incaricato di scovare il serial killer che rapisce persone appena arrivata a New York e poi le uccide asportandone dei pezzi. Il killer lascia indizi criptici che, se decifrati in tempo, possono portare alla vittima successiva. Affiancato da Amelia, la poliziotta che sostituisce le sue braccia e le sue gambe inerti, Rhyme lavora per deduzioni logiche e capisce che l'assassino è convinto di essere "il Collezionista di ossa", uno psicopatico degli inizi del secolo. Nella caccia all'uomo in lotta contro il tempo per salvare le vittime designate, Rhyme capisce che il killer in realtà vuole colpire proprio lui.
12,50 11,88

Medea. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 235
Figura demoniaca di maga barbara e crudele, Medea è uno dei personaggi più noti, estremi e coinvolgenti del teatro antico. Lucida e determinata nel compiere una vendetta atroce, l'assassinio dei figli, che la colpirà con violenza devastante, Medea appare perfettamente consapevole delle conseguenze del suo gesto estremo. Ma alla tensione emotiva ("capisco quali dolori dovrò sostenere, ma più forte dei miei propositi è la passione") si unisce un'assoluta autonomia intellettuale, fino ad allora sconosciuta in una donna nel mondo greco. Nella sua introduzione Vincenzo Di Benedetto mette in luce la modernità di questa tragedia e spiega la dura polemica dell'autore contro la società ateniese di quegli anni.
11,00 10,45

La locandiera

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 229
Mirandolina, scaltra locandiera, è secondo Goldoni stesso la "donna più lusinghiera" e insieme "più pericolosa" da lui portata in scena, ed è anche uno dei personaggi più riusciti del teatro italiano. Corteggiata inutilmente da aristocratici sfaccendati e offesa dall'ostinata misoginia del Cavaliere di Ripafratta, Mirandolina saprà tenere a bada i nobili pretendenti e allo stesso tempo punire il Cavaliere, facendolo innamorare grazie a un vasto armamentario di astuzie femminili: salvo poi, a missione compiuta, decidere di sposare Fabrizio, il suo servitore, fedele e con la testa sulle spalle. A due secoli e mezzo dalla prima rappresentazione, "La locandiera" ancora stupisce per la fresca attualità delle situazioni e dei personaggi. Questa edizione presenta il testo originale affiancato da una traduzione in italiano moderno.
8,50 8,08

Il conte di Montecristo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 1249
Nel febbraio del 1815, a Marsiglia, il marinaio Edmond Dantès viene falsamente accusato di bonapartismo e arrestato nel giorno delle nozze, alle soglie di una brillante carriera navale. Durante la prigionia nel castello d'If, uno scoglio in mezzo al mare, affina un odio feroce per gli autori della sua rovina e, quando l'amicizia con un altro prigioniero gli procura l'evasione nonché un favoloso tesoro, ne farà lo strumento di una vendetta grandiosa e spietata. Le mille identità che il conte assume per preparare la trappola ai suoi nemici, i suoi viaggi, gli avvelenamenti, gli intrighi, le scomparse, i ritorni: questo grande fiume creato dalla penna infaticabile di Dumas sa far voltare pagina come pochi altri, con la stessa urgenza con cui i lettori di due secoli fa aspettavano l'uscita della puntata successiva.
14,50 13,78

Mangia prega ama

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 384
Un matrimonio perfetto, una grande casa a New York e una solida carriera come giornalista. A trent’anni la solare e bella Elizabeth ha tutto ciò che una giovane donna ambiziosa potrebbe desiderare. Ma una notte si ritrova a singhiozzare sul pavimento del bagno, con l’unica certezza di non volere più quella vita apparentemente perfetta e con l’irrefrenabile desiderio di essere mille miglia lontana da lì. Fa così qualcosa di cui, fino a quel momento, non si sarebbe creduta capace: si mette a pregare. E la risposta che arriva, da Dio o da un potere misterioso che gli assomiglia, è tutto l’opposto di un invito alla rassegnazione. Dopo tre anni di dolore per l’amaro divorzio da Stephen e la sfortunata storia d’amore con David, Elizabeth sente che è giunto il momento di voltare pagina. Abbandona New York, lasciando persino la sua cara amica Delia e sacrifica ogni certezza per avventurarsi in uno spericolato viaggio alla scoperta di sé. Roma, India, Bali, tre tappe alla ricerca della felicità, che aiuteranno Liz a riscoprire i piaceri della tavola e dell’amicizia, della pace e della meditazione, ma soprattutto a ritrovare la speranza e l’amore. In questo diario-confessione Elizabeth Gilbert ci racconta la sua personalissima esperienza alla ricerca della versione migliore di se stessa, una storia di empowerment femminile che celebra la forza di ricominciare e invita a seguire il proprio cuore.
13,50 12,83

Decameron

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 1851
È il 1348: mentre la peste infuria a Firenze, dieci giovani si rifugiano in campagna e per passare piacevolmente il tempo si raccontano per dieci giornate una novella ciascuno. Questa la nota "cornice" che racchiude la più celebre raccolta di novelle della letteratura europea: un capolavoro che ancora affascina per la pluralità dei toni, per la capacità di dipingere l'infinita varietà della vita. Per i settecento anni dalla nascita di Boccaccio, i massimi esperti italiani della sua opera danno vita a un'edizione innovativa, fondante di una nuova tradizione interpretativa, in cui il massimo rigore filologico è associato a una inedita apertura verso i lettori d'oggi. Il nuovo testo critico stabilito da Maurizio Fiorilla è preceduto dalla rigorosa introduzione di Amedeo Quondam, cui si deve anche il ricco apparato di note; le introduzioni alle singole giornate di Giancarlo Alfano approfondiscono i rapporti che legano tra loro le novelle.
18,00 17,10

Gli insegnamenti di don Juan

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 273
Carlos Castaneda racconta il suo apprendistato filosofico sotto la guida di un indio yaqui di nome Juan Matus, sciamano dalla personalità magnetica, e ci accompagna lungo un percorso iniziatico che conduce fino alle regioni inesplorate della nostra interiorità. Attraverso la descrizione delle pratiche rituali in uso presso la stirpe di don Juan, Castaneda ci insegna ad abbandonare i canoni di pensiero occidentali e a intraprendere un cammino di conoscenza e di ricerca interiori, per arrivare a riconoscere l'esistenza di una vita che trascende i confini della mera percezione sensibile. Ed è percorrendo questo itinerario - una vera e propria rinascita a cui i lettori partecipano passo dopo passo - che si potrà giungere finalmente alla piena consapevolezza di sé e a toccare il nucleo luminoso della propria libertà spirituale. Prefazione di Walter Goldschmidt.
11,50 10,93

Ondine

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 42
Nata in un palazzo di cristallo in fondo al mare, Ondine è una bellissima ninfa che si innamora del nobile cavaliere Hans di Ringstetten. Riadattando la novella dello scrittore bretone Friedrich La Motte­Fouqué che per primo nel 1811 aveva tradotto in francese il mito tedesco, Benjamin Lacombe firma testo e illustrazioni di una favola dove amore e morte, fascino e paura, fantastico e bellezza si intrecciano continuamente. Mondi onirici, surreali e impalpabili sono interpretati da Lacombe con delicate tonalità preraffaellite, mentre rarefatti disegni su pagine trasparenti evocano l'evanescente mondo acquatico delle ninfe. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

L'uomo venuto dal nulla

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 140
Luca, terza media, è costretto a pagare un tributo a due bulli che lo aspettano tutte le mattine sulla strada verso la scuola. Non ha il coraggio per ribellarsi né per denunciarli, e si confida solo con la sua amica Deba. Ad aiutarlo non sarà suo padre, un uomo violento e distratto, né i compagni impotenti, né gli insegnanti disorientati. Ci riuscirà invece, con le parole e con i fatti, Davide, lo zio di Deba arrivato dall'Africa: un uomo misterioso, dallo sguardo saggio e dalla rara capacità di ascoltare. A Deba, Luca e a tutti i loro amici Davide lascerà una lezione e un esempio di dignità, coraggio e umanità. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Il senso della nascita

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 156
In un appassionato dialogo ormai divenuto una pietra miliare e ancora oggi di sconcertante attualità, due figure centrali della storia religiosa e letteraria del nostro Paese si confrontano sul mistero del venire al mondo come incontro con Dio: Giovanni Testori - intimamente coinvolto nella rifondazione dei temi cristiani - e don Giussani - il fondatore di Comunione e Liberazione capace di indicare a migliaia di persone un coraggioso percorso di fede - risalgono ai significati fisici e spirituali del nascere e mostrano la potenza della speranza cristiana nel capovolgere il nichilismo della società moderna. Nella sua passione autentica e generosa, "Il senso della nascita" affronta senza timore le ferite della contemporaneità e invita con forza il lettore a immergersi nella concretezza del vivere per riscoprire l'immensità che ogni uomo rappresenta. Presentazione di Davide Rondoni, INttroduzione di Andrea Di Consoli.
10,00 9,50

La grande strategia dell'impero romano

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 424
Fra le testimonianze della nostra civiltà, l'impero romano rappresenta il più riuscito esempio di governo sovrannazionale della storia: secondo Luttwak – esperto di strategia militare ed ex consulente del Pentagono – la chiave per comprendere i successi dei romani risiede nell'esemplare integrazione di diplomazia, forze militari e capacità politica e nell'impiego di sofisticate strategie di "intelligence" nei confronti dei nemici. Attraverso un'analisi rigorosa e sistematica della storia romana dal I al III secolo d.C., l'autore ripercorre le decisioni di grandi figure come Augusto, Adriano e Marco Aurelio, e portando alla luce sorprendenti somiglianze con il mondo contemporaneo – dalla pluralità di minacce da cui difendersi alla presenza di un permanente, benché limitato, stato di guerra – offre al lettore un saggio per interpretare in prospettiva le strategie politiche e militari dell'Occidente.
14,00 13,30

I piccoli maestri

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 272
"Scommetto che avete fatto gli atti di valore.” “Macché atti di valore. Non eravamo mica buoni, a fare la guerra.” Una battuta fulminante, a inizio romanzo, restituisce in una pennellata sapore e colore di una tragedia collettiva che per il narratore e il suo gruppo di compagni si trasforma in apprendistato alla vita. Subito dopo l’8 settembre 1943 uno sparuto gruppo di studenti vicentini, guidato da un giovane professore antifascista, si dà alla macchia sull’altopiano di Asiago per tentare di organizzare la Resistenza. La voce narrante – autoironica, commossa e marcatamente autobiografica – dipana un lungo filo di agguati, rastrellamenti, uccisioni, “fughe” e “atti di valore” di cui i ragazzi si rendono protagonisti e vittime. Opera di grande equilibrio, frutto anche della distanza tra il tempo della scrittura e quello dell’esperienza (il libro uscì nel 1964), "I piccoli maestri" dona corpo e parola a personaggi indimenticabili ed è unanimemente riconosciuto come un gioiello stilistico nel panorama della letteratura contemporanea.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.