Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore

Lezioni a Harvard. Il bambino, il suo ambiente, il suo sviluppo psichico
14,80

Dove si nasconde la salute

Dove si nasconde la salute

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XXIII-184
La cura della salute è per l'uomo un 'fenomeno originario'. Ma cosa comporta questo richiamo alle origini? Che cosa significa guarire e quali sono i presupposti dell'arte medica? Gadamer indaga il luogo in cui 'si nasconde' la salute, condizione particolare di equilibrio e armonia, a partire dal mondo greco fino a toccare le problematiche della medicina moderna. Dalla psichiatria alla medicina omeopatica, il filosofo tedesco si rivolge ai medici, ai pazienti e a tutti gli uomini sani alla ricerca di una più ricca comprensione del nostro abitare la terra.
17,00

Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale

Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 246
"Spettri di Marx" incomincia con la critica di un nuovo dogmatismo, di un'intolleranza: "Lo sanno tutti, sappiatelo bene, il marxismo è morto, e Marx con lui, non c'è più motivo di dubitarne". Un "ordine del mondo" tenta di stabilizzare un'egemonia fragile grazie all'evidenza di un "atto di morte". Il discorso maniacale che prende il sopravvento ha la forma giubilatoria e oscena che Freud attribuisce alla fase trionfante nel nuovo lutto. (Refrain: "il cadavere si decompone in un posto sicuro, che non ritorni più, viva il capitale, viva il mercato, sopravviva il liberalismo economico!"). Esorcismo e scongiura. Una degenerazione tenta di neutralizzare la necessità spettrale, ma anche l'avvenire di "uno" "spirito" del marxismo. "Uno" "spirito": l'ipotesi di questo saggio è che ce n'è più d'uno. La responsabilità finita dell'erede è votata alla scelta. Riafferma un possibile, e non un altro. Ma un simile discernimento critico come si apporta all'esigenza ipercritica - o piuttosto decostruttiva - della responsabilità?
24,00

Una scintilla nella cenere. Teologia e ribellione

Una scintilla nella cenere. Teologia e ribellione

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 160
Durante la prima delle rivoluzioni moderne (1640-1660), nelle pianure d'Inghilterra dove si affrontarono gli eserciti della guerra civile, si formarono anche le prime teorie della cittadinanza, dei diritti civili, della rappresentanza politica. Un grande sommovimento ideale, prima ancora che economico e sociale, ha fornito le principali direttive intellettuali della nostra stessa modernità: macchina statale e garanzie per l'individuo, scoperta dell'interiorità e gusto per l'esperimento.
9,30

Teoria psicoanalitica. I fondamenti

Teoria psicoanalitica. I fondamenti

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XX-356
30,50

Maternità e gravidanza. Studio delle rappresentazioni materne
15,50

Ridere la verità. Scena comica e filosofia

Ridere la verità. Scena comica e filosofia

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 188
In questa raccolta di scritti, firmati da alcuni grandi della filosofia e della letteratura, il tema del riso passa dalla zona marginale alla quale è sempre stato relegato a una centrale dell'indagine filosofica. In primo piano è il legame ridere-pensare, alla luce del quale vengono messe in forse la presunta compattezza e purezza del discorso filosofico, così come la "posa" del filosofo: che ne è, infatti, della filosofia quando, colmata la misura, essa arriva a ridere di se stessa?
11,00

Il divenire del pensiero. Conoscenza e ragionamento

Il divenire del pensiero. Conoscenza e ragionamento

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 274
Questo volume presenta il quadro dei principali orientamenti nello studio dello sviluppo delle capacità di pensiero, dai contributi dei neocomportamentisti allo Human Information Processing, al cognitivismo, con particolare attenzione alle più recenti prospettive, anche nell'ambito dell'intelligenza artificiale e della neuropsicologia.
19,50

Costruzione e rottura dei legami affettivi

Costruzione e rottura dei legami affettivi

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 188
17,00

Introduzione al pensiero di Bion

Introduzione al pensiero di Bion

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XV-176
18,50

Memoria del futuro. Il sogno

Memoria del futuro. Il sogno

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XV-268
28,00

Grammatica dei sentimenti

Grammatica dei sentimenti

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XVI-95
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.