Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore

L'io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente

L'io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente

Libro
anno edizione: 1998
pagine: XIV-332
L'autore si propone l'esame di alcune delle principali questioni filosofiche poste dalla nozione di "persona", con particolare attenzione al recente dibattito sviluppatosi su questo tema nel contesto della filosofia analitica e delle scienze cognitive. Che cosa costituisce l'identità di un individuo attraverso il tempo? Che cosa determina l'unità del soggetto? L'articolazione del volume segue esigenze di tipo didattico e presenta i temi trattati per progressivi approfondimenti. Il pubblico potenziale comprende i filosofi, gli psicologi interessati al tema dell'identità, gli scienziati cognitivi in genere.
26,00

Orme. Volume Vol. 2

Orme. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 224
Francesco Corrao è stato presidente della Società psicoanalitica italiana e nel 1991 ha fondato l'Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo. L'impronta freudiana del pensiero di Corrao ha subito successivamente l'influenza di due grandi figure: Bion e Lacan. All'incontro con Lacan si deve l'attenzione posta da Corrao alle questioni del linguaggio connesse con l'inconscio e la psicosi, mentre l'incontro con Bion favorì il suo persorso nel campo della clinica psicoanalitica dei gruppi.
20,50

Il cerchio di fuoco. Affetti primitivi e relazioni oggettuali nella psicoterapia di gruppo

Il cerchio di fuoco. Affetti primitivi e relazioni oggettuali nella psicoterapia di gruppo

Libro
anno edizione: 1998
pagine: XVIII-378
Foulkes, Bion e altri hanno identificato la presenza di strati primitivi di emozioni nei gruppi terapeutici, in cui temi universali collettivi e relazioni precoci dell'infanzia sono rivissuti e ripetuti: vengono liberate energie molto profonde che hanno notevoli implicazioni per il cambiamento e la crescita, purché il terapeuta sia in grado di affrontarle. In questo volume molti autori analizzano le dinamiche della psicoterapia di gruppo e guidano il terapeuta a intervenire in modo efficace.
29,80

I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca

I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 196
E' possibile recuperare con la pagina scritta lo spazio che separa oggi il pubblico di un teatro dal mondo dell'antica Grecia? Del Corno ha scelto cinque situazioni di altrettante tragedie greche per gettare un ponte tra la suggestione immediata della rappresentazione e il significato del testo, per soddisfare il desiderio del pubblico di capire come e perché si producono le emozioni che trasmette l'evento tragico.
15,50

Le trame della famiglia. Attaccamento sicuro e cambiamento sistemico

Le trame della famiglia. Attaccamento sicuro e cambiamento sistemico

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 374
L'autore delinea un nuovo modello di terapia familiare che consente alle famiglie di sentirsi così sicure da accettare il rischio di nuove modalità di relazione invece di ripetere rigidamente i vecchi copioni. I copioni familiari possono creare schemi ripetitivi all'interno della famiglia e tenere in vita comportamenti problematici. L'obiettivo della terapia familiare è quello di aiutare la famiglia ad affrontare gli scenari delle soluzioni tentate in passato per poterli cambiare.
29,80

Intelligenza artificiale e metodo scientifico

Intelligenza artificiale e metodo scientifico

Libro
anno edizione: 1997
pagine: XVII-200
Quanto è lontano il tempo in cui le "macchine pensanti" spodesteranno l'uomo? Già ci sono segni inquietanti. Un computer gestisce meglio di noi strutture complesse come un'università, un ospedale o il Pentagono, si sobbarca il lavoro più duro in una dimostrazione matematica e batte a scacchi i migliori professionisti. Ma davvero "pensa"? L'autore delinea in questo libro alcune possibili risposte a questi interrogativi.
18,80

Trattato di psicoanalisi. Volume Vol. 2

Trattato di psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 1030
60,00

Il primo colloquio con l'adolescente. Esperienze nei diversi contesti istituzionali
23,50

Psicoterapia della schizofrenia. L'approccio cognitivo-comportamentale
19,00

Variazioni sul setting. Il lavoro clinico e sociale con individui, gruppi e organizzazioni

Variazioni sul setting. Il lavoro clinico e sociale con individui, gruppi e organizzazioni

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 260
La definizione del setting è questione centrale nel lavoro psicologico e attraversa l'intero campo d'intervento degli psicologi. Facendo riferimento a concrete esperienze di lavoro, gli autori evidenziano le modalità con cui vengono allestiti setting di lavoro differenziati, in rapporto a diversi obiettivi, a diversi destinatari, a diversi contesti operativi.
19,00

Eros. Le deviazioni del desiderio

Eros. Le deviazioni del desiderio

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 270
25,00

Contesto sociale e disturbi di personalità. Diagnosi e trattamento in una prospettiva bio-psico-sociale

Contesto sociale e disturbi di personalità. Diagnosi e trattamento in una prospettiva bio-psico-sociale

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 224
Che cosa si intende per "terapia" e che senso ha parlare di "guarigione" da un disturbo di personalità? In questo breve manuale, l'autore ci presenta una sintesi delle attuali conoscenze sui disturbi di personalità, con particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca empirica. La tesi è che nessun singolo fattore è di per sé sufficiente a produrre un disturbo di personalità: il clinico dovrebbe tener conto contemporaneamente dei fattori biologici, psicologici e sociali.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.