Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore

Negoziare

Negoziare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: IX-138
Il ritmo dello sviluppo tecnologico, un consumo determinato da bisogni imprevedibili, il moltiplicarsi di società e aziende multietniche costringono le organizzazioni a darsi una struttura sempre più snella e articolata. Per far fronte a questa complessità, i manager devono essere abili a negoziare, cioè capaci di trasformare i conflitti interni all'organizzazione in opportunità di sviluppo e di responsabilizzazione. Questo volume non si limita a presentare in maniera semplice e chiara le migliori strategie negoziali, ma indica come avviare e sostenere il processo di crescita del negoziatore stesso, per metterlo in grado di acquisire le competenze necessarie a gestire i conflitti con efficacia.
11,00

Psichiatria culturale: un'introduzione

Psichiatria culturale: un'introduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: VIII-168
La psichiatria culturale, molto più di una psichiatria delle sindromi esotiche o delle minoranze etniche, è una disciplina che si propone di descrivere, valutare e gestire il disturbo psichiatrico come condizione soggetta all'influenza dei fattori culturali, che costituiscono non solo lo sfondo sul quale gli eventi clinici si dispiegano, ma anche elementi che influenzano la diagnosi, la prognosi, il progetto terapeutico e il trattamento. Oltre a un inquadramento storico della psichiatria culturale e della sua evoluzione negli ultimi decenni, il volume offre un'analisi delle variabili culturali riconosciute: l'etnia, il genere e l'orientamento sessuale, l'età, la religione, lo status socio-economico, l'istruzione, la lingua.
19,00

Curare con la psicoanalisi. Percorsi e strategie

Curare con la psicoanalisi. Percorsi e strategie

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 143
Frutto di un lungo lavoro clinico e di insegnamento, "Curare con la psicoanalisi" raccoglie i risultati delle esperienze dell'autore con i diversi apporti che alla psicoanalisi sono venuti nel corso degli anni, con particolare riferimento a quanto è stato elaborato nel gruppo degli psicoanalisti italiani. L'attenzione è focalizzata non sulla psicoanalisi dei diversi modelli o delle molteplici scuole ma, al contrario, sulla psicoanalisi pensata come dottrina scientifica e pratica clinica unitaria e coerente, fiera dei progressi compiuti e aperta alle nuove acquisizioni fornite dall'esperienza e dalla sua elaborazione teorica. Giuseppe Di Chiara è stato presidente della Società psicoanalitica italiana tra il 1993 e il 1997.
14,00

Alfabetizzazione. Teoria e pratica

Alfabetizzazione. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: XII-196
Il volume presenta i risultati delle ricerche di Emilia Ferreiro, che hanno provocato profondi cambiamenti nel modo di intendere l'alfabetizzazione infantile. Nei suoi scritti emerge, con molta chiarezza, il modo in cui i bambini costruiscono le loro conoscenze nell'ambito della lettura e della scrittura assimilando, rifiutando, ignorando o modificando le diverse informazioni ricevute. Tutto ciò comporta una riflessione critica sulle possibilità e sui limiti delle pratiche educative e con essa una loro potenziale trasformazione.
19,80

Psicologia dell'orientamento professionale. Teorie e pratiche per orientare la scelta negli studi e nelle professioni

Psicologia dell'orientamento professionale. Teorie e pratiche per orientare la scelta negli studi e nelle professioni

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 380
Gli autori presentano una sintesi delle ricerche sulla psicologia dell'orientamento verso lo studio, la formazione e le professioni, dei giovani ancora studenti e degli adulti. Vengono analizzate le principali tendenze dell'educazione all'orientamento e le possibilità che offrono oggi le nuove tecnologie dell'informazione. Il volume è rivolto sia agli studenti di psicologia sia ai professionisti dell'orientamento e a quanti si trovano ad affrontare questo tema nel corso della loro attività (insegnanti, formatori).
30,00

Storie e luoghi del gruppo

Storie e luoghi del gruppo

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 430
L'affermarsi del paradigma relazionale all'interno del pensiero psicoanalitico è conseguente all'aumentata consapevolezza dell'importanza delle relazioni per lo sviluppo della persona. Il volume mette a fuoco la specificità del lavoro con i gruppi, ovvero la storia che si viene costruendo in ogni gruppo come fattore terapeutico fondamentale e il gruppo come luogo di incontro, scambio e maturazione. Questa storia e questo luogo vengono considerati nel loro possibile divenire, delineando così un quadro stratificato di ciò che rappresenta il lavoro di gruppo nei suoi aspetti teorici e nella pratica clinica e formativa.
36,00

La comunicazione della diagnosi in caso di malattie gravi

La comunicazione della diagnosi in caso di malattie gravi

Libro
anno edizione: 2002
pagine: VIII-219
Si deve dire la verità? Qual è il modo migliore di comunicare al paziente una cattiva notizia? Buckman propone una riflessione su un tema al quale finora è stata dedicata poca attenzione e, basandosi su anni di esperienza nell'ambito della pratica clinica e dell'insegnamento, fornisce le linee guida per affrontare il problema in modo "positivo". Obiettivo del volume, rivolto a tutti i professionisti della salute (medici, psicologi, assistenti sociali), è delineare strategie e migliorare le capacità comunicative, di grande importanza in questa delicata area della medicina.
21,50

Neuropsicoanalisi. Un'introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo

Neuropsicoanalisi. Un'introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo

Libro
anno edizione: 2002
pagine: X-274
Nel suo "Progetto di una psicologia" (1895) Freud tentò di unire la disciplina nascente della psicoanalisi con le neuroscienze dell'epoca. Ma, per mancanza di conoscenze adeguate, fu costretto ad abbandonare il suo proposito. Oggi i progressi acquisiti ci consentono, come gli autori di questo volume mostrano, di proporre un nuovo metodo scientifico che integri la psicoanalisi con le neuroscienze, aprendo una vasta gamma di prospettive nello studio della vita mentale.
26,50

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

Libro
anno edizione: 2002
pagine: XXI-576
Il libro di Lingiardi e Madeddu offre al lettore una rassegna aggiornata degli aspetti teorici e clinici, di valutazione e di ricerca sui meccanismi di difesa. Oltre a un dettagliato quadro di come si esprimono le difese nei diversi contesti psicopatologici (nel paziente nevrotico, borderline, psicotico), il volume contiene la traduzione della Scala per la valutazione dei meccanismi di difesa (DMRS di Christopher Perry), lo strumento oggi più valido e non a caso alla base del cosiddetto "Asse delle difese" del DSM-IV. Un intero capitolo è infine dedicato alla valutazione col metodo DMRS di tre colloqui clinici, interamente trascritti.
38,00

L'ascolto rispettoso. Scritti psicoanalitici

L'ascolto rispettoso. Scritti psicoanalitici

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 304
Nei primi due capitoli l'autrice parla della sua deportazione ad Auschwitz, un orrore indescrivibile narrato subito dopo il suo ritorno, all'età di 25 anni. Poi, tema del volume diventa un altro tipo di esperienza, quella psicoanalitica, sintetizzata così: dall'ascolto sospettoso all'ascolto rispettoso, da uno stare con il paziente sul chi va là a un ascoltarlo con rispetto, facendosi condurre alla scoperta di cosa vuol dire, per lui o per lei, essere quello che è. Il percorso scientifico si snoda toccando diversi argomenti: dal desiderio dell'analista alla telepatia, a come lavorava veramente Freud con i suoi pazienti. Una vivace intervista, che tocca i vari punti della vicenda umana e scientifica dell'autrice, chiude la raccolta.
28,50

Sherlock Holmes e le trappole della logica

Sherlock Holmes e le trappole della logica

Libro
anno edizione: 2001
pagine: XI-292
Colin Bruce ricrea l'atmosfera della Londra di Sherlock Holmes e del dottor Watson per far luce su una verità incontestabile: la fede nel buon senso - e l'ignoranza della matematica - sono fonte di guai. E così nei casi del "nobile giocatore", dell'"erede a sorpresa", del "perfettto contabile", Sherlock Holmes usa le sue profonde conoscenze in tema di teoria dei giochi, statistica, teoria della decisione per risolvere intricati enigmi e salvare l'innocente. Un tema comune unisce questi dodici racconti dedicati alla logica e alla probabilità: la facilità di sbagliarsi, se sono in gioco probabilità e statistiche, anche quando si tratti di una scelta apparentemente semplice.
23,00

Digital Kids. Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi

Digital Kids. Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 294
Come possono genitori ed insegnanti orientarsi nel mondo caotico dei prodotti multimediali per ragazzi e fare le scelte giuste? Questa guida offre punti di riferimento per individuare i siti web, i videogiochi, e i cd rom educativi più adatti alle varie età. Il volume è composto da brevi schede che presentano i singoli prodotti e include alcune appendici di approfondimento sul tema della navigazione sicura su Internet. Descrive inoltre un progetto di videogioco online, realizzato per conto della Regione Lombardia, che può rappresentare un esempio da seguire per l'applicazione dei giochi elettronici all'insegnamento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.