Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore

Scrutare nell'anima. Responsabilità morale e psicoterapia

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 194
Da qualche tempo la psicoterapia vive una crisi di credibilità: aumenta lo scetticismo nei suoi confronti, a causa di un'inflazione di tecniche e dell'esito incerto di alcuni trattamenti. Gli psicoterapeuti devono dunque ridefinire le caratteristiche salienti della loro professione, recuperare la dimensione morale del rapporto terapeutico per esempio, cessare di sopravvalutare, nella terapia, l'interesse dell'individuo per rifocalizzare l'attenzione sulle responsabilità familiari e sociali.
21,00 19,95

Terapia breve strategica

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 230
Il testo offre un'esposizione della nuova teoria della conoscenza che va sotto il nome di "costruttivismo radicale". Alcuni fra i massimi esponenti di questo approccio ne illustrano le possibilità applicative nel settore specifico della psicoterapia.
23,00 21,85

Alimentazione e medicina energetica. Omeopatia, agopuntura, ayurveda

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 220
La medicina energetica si propone di integrare la dietetica nelle sue linee fondamentali e nello stesso tempo di correggere le alterazioni e le disfunzioni psico-organiche che derterminano lo stato di malattia. Vengono riportate le più recenti acquisizioni della scienza della nutrizione e i caposaldi delle tre primarie dottrine, con particolare riguardo all'Omeopatia, fornendo le linee guida per l'utilizzazione dei criteri alimentari e dei rimedi più adatti in una forma semplice.
16,00 15,20

Grammatica televisiva. Pro e contro la Tv

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 188
Che cosa mostra veramente la televisione? Quali sono le regole di un talkshow e qual è il potere del suo conduttore? Può esistere una tv di qualità o il piccolo schermo appiattisce tutto? Alcune "guide eccellenti" da Jader Jacobelli a Gigi Proietti, da Maurizio Costanzo a Gianni Boncompagni raccontano la grammatica della televisione, la sua capacità di sedurre e di annoiare, di svelare la realtà e di mascherarla, di stimolare e di istupidire.
9,30 8,84

Trattato di psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 1030
60,00 57,00

Differenza e ripetizione

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 410
32,00 30,40

Come costruire un dinosauro. La scienza di Jurassic park e del Mondo perduto

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 230
Forse chi ha visto "Jurassic Park" o "Il mondo perduto" ha pensato di raccogliere la sfida e provare a clonare un disosauro... Ma dove cercare l'ambra da cui estrarre la zanzara che contiene sangue di dinosauro? E come fare a estrarre il DNA dall'insetto senza contaminarlo malamente con materiale genetico dei nostri giorni? L'impresa non è così facile come poteva sembrare nel film di Spielberg. In effetti, DeSalle e Lindley invitano a imbarcarsi in un viaggio ai confini dell'ingegneria genetica. Con il pretesto di illustrare la "scienza" (e non la fantascienza) che potrebbe stare alla base di una storia affascinante come quella di "Jurassic Park" conducono attraverso i problemi più scottanti della ricerca moderna.
18,00 17,10

Guida filosofica per tipi intelligenti

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 164
Per Scruton la riflessione sui massimi problemi come sulle piccole questioni che segnano la nostra vita quotidiana deve essere nello stesso tempo rigorosa e divertente, precisa e libera da ogni preconcetto. A lungo la filosofia è stata tenuta separata dai desideri, dalle paure e dalle speranze degli uomini e delle donne in carne e ossa. Lo scopo di questo libro è di "riconciliarla con la vita".
14,00 13,30

Aristotele, Einstein e gli altri. I grandi scienziati tra pensiero e vita quotidiana

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 434
Abbiamo spesso un'idea confusa di quelle che sono state le vite degli uomini che hanno consacrato all'impresa scientifica le loro migliori energie. Eppure, non solo nell'arte e nella filosofia, ma anche nella scienza "lo stile è l'uomo" e la psicologia del singolo scienziato può rivelarsi il miglior aiuto per capire la logica della scoperta scientifica. Questa è una "storia della scienza raccontata agli amici davanti al caminetto", come l'autore stesso definisce la propria opera. Che non è soltanto una ricostruzione puntuale delle svolte principali che hanno portato alla scienza contemporanea, ma un racconto delle vicende personali di tutti quegli scienziati che sono stati divorati dalla passione del conoscere.
28,00 26,60

19,50 18,53

Malattia mentale e psicologia

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 120
"La psicologia non potrà mai domare la follia". Così conclude Michel Foucault, uno dei più grandi pensatori francesi del dopoguerra. Questo libro segna l'esordio di Foucault e condensa, anticipandoli, i temi portanti della Storia della follia. È molto prezioso, oltre che per capire il progetto di Foucault, la sua idea che la follia sia una struttura globale dell'esperienza umana, anche per rilanciare l'interrogativo, oggi quanto mai attuale, sul senso e sull'importanza di una cultura della follia.
9,00 8,55

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.