Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettiva

Tutti i libri editi da Prospettiva

I racconti di domani

I racconti di domani

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2008
pagine: 205
In un'isola del Mediterraneo orientale, che potrebbe essere Creta, vivono la giovane Kulìa, sua madre Irani e l'anziana nonna Aranua, insieme con molte altre donne e uomini, bambini, anziani, in un villaggio che si affaccia sul mare. Da terre lontane giungono notizie che turbano il popolo dell'isola, guidato dalle Madri. Il loro è un tempo lontano; quanto lontano dipende da chi e da come lo misura. Lo si può definire il tempo dell'Europa Antica oppure il periodo del secondo millennio a.C.
17,00

Opere scelte. Volume Vol. 8

Opere scelte. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2006
pagine: 264
Il nome di Trotsky è indissolubilmente legato alle rivoluzioni del XX secolo. La rivoluzione è stata il suo elemento: l'ha sognata, prevista, teorizzata, vi ha partecipato, ne è stato uno dei massimi dirigenti, ne è diventato lo storico ineguagliabile e ineguagliato. Quand'anche le vicende biografiche non gli hanno consentito di essere sul posto al momento decisivo, l'ha commentata, vi ha dedicato le sue migliori energie, lasciando pagine che ancora trasudano quella vera e propria passione per la rivoluzione che ha contraddistinto la sua vita cosciente. Una passione che, come egli stesso afferma in maniera iperbolica nella sua autobiografia, ha condizionato la sua stessa attività intellettuale spesso interrotta proprio a causa del richiamo irresistibile delle lotte delle masse oppresse. Soprattutto, il nome di Trotsky è legato alla teoria della rivoluzione permanente che si è alimentata delle indicazioni provenienti dalle rivoluzioni che hanno attraversato l'intero XX secolo: gli scritti qui presentati dedicati alla Cina, alla Francia e alla Spagna ne sono un'eloquente testimonianza.
25,00

Africa alla rovescia

Africa alla rovescia

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2005
pagine: 206
Un'altra storia dell'Africa, che rovescia i luoghi comuni del pregiudizio eurocentrico o dell'africanistica terzomondista, interrogandosi sulle cause della deriva del continente. Un atto di accusa delle responsabilità imperialiste che non assolve gli africani e una denuncia degli effetti devastanti del colonialismo che non tace sull'inganno della decolonizzazione e dei tanti Stati sorti dopo l'indipendenza violenti, artificiali e fragili. "Africa alla rovescia" anche e soprattutto perché guarda l'Africa dal punto di vista della società prospettando e ricercando un futuro di speranza e di autotrasformazione dei milioni di donne ed uomini che l'abitano o vogliono ritornarci.
15,00

Lucy. Antropologia, storia, femminismo

Lucy. Antropologia, storia, femminismo

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2005
pagine: 56
A metà tra rivista e collana di piccoli libri senza periodicità fissa, "Lucy" ha l'intento di "navigare lontano dalle secche della politica, delle quote, delle logiche di inserimento nel sistema, di alimentare il dibattito teorico intorno alla liberazione delle donne, di contribuire al rinnovamento di un femminismo capace di progettare il futuro combattendo il patriarcato capitalista, di proporre cioè una trasformazione globale, rivoluzionaria, della vita e del mondo intero". In questo numero sono raccolti interventi di Sara Morace, Lucia Baragli, Sara Andreotti, Eva Lorenta.
6,00

Joaquin Maurìn, Andreu Nin. Rivoluzionari nella Spagna del 1936

Joaquin Maurìn, Andreu Nin. Rivoluzionari nella Spagna del 1936

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 271
Joaquin Maurín (1897-1973) e Andreu Nin (1892-1937): tra i protagonisti del movimento rivoluzionario del primo Novecento, che si forgiano nella preparazione e nello sviluppo dello straordinario processo rivoluzionario spagnolo del 1936. È proprio la rivoluzione che spinge entrambi ad un impegno appassionato in Catalogna e nel movimento operaio e sociale internazionale. Nin e Maurìn contribuiscono con passione e travaglio ma in modo diverso alla rivoluzione nella penisola iberica così come sarà diverso il loro rapporto con il marxismo. Seguendo i protagonisti dalle 'ramblas' di Barcellona ai congressi dell'Internazionale questa biografia contribuisce alla conoscenza di una pagina significativa ma ancora poco conosciuta della storia.
23,00

Opere scelte. Volume Vol. 13

Opere scelte. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 333
Se nell'ambito del marxismo vi è stato qualcuno che in alcuni momenti ispirati, e non senza contraddizioni, si è avvicinato all'anima stessa del discorso poetico, divenendo poeta a sua volta, questi è stato Lev Trotsky. Gli scritti qui raccolti lo dimostrano ampiamente. Che si tratti di lottare per elevare il livello culturale delle masse russe, della loro vita quotidiana oppressa da vecchie e nuove forme burocratiche, degli ultimi romanzi, delle visioni distopiche di Jack London o dell'avvenire dell'arte, la sua prosa è tutta rivolta a salvare l'anima profonda della rivoluzione e del socialismo, a difendere la loro radice umana contro ogni forma di totalitarismo e di oppressione.
25,00

Terre sospese. Vite di un campo rom

Terre sospese. Vite di un campo rom

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: XXVII-87
Stefano Montesi racconta attraverso le immagini del campo nomade Casilino 900. La maggior parte dei rom in questo campo sono rifugiati della ex Yugoslavia, della Bosnia, del Kosovo, della Macedonia ed altrove. Il mondo ha bisogno di conoscere l'esistenza di questi campi, il razzismo istituzionalizzato e le condizioni disumane in cui queste persone sono costrette a vivere.
15,00

Per un palestinese. Dediche a più voci a Wael Zuaiter

Per un palestinese. Dediche a più voci a Wael Zuaiter

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: 253
A 30 anni di distanze dal delitto di Wael Zuaiter viene ripubblicata l'antologia degli interventi con cui quanti lo conobbero e gli furono amici vollero continuare a far vivere 'qualche scintilla di quella tenerezza e di quell'amore che Wael aveva per il suo popolo e per tutta l'umanità". Il messaggio di Zuaiter mantiene intatta la sua attualità: cultura e conoscenza come alternativa alla violenza e al sopruso.
15,00

L'impero del male. Le sconvolgenti connessioni tra alta finanza, droga e armi
12,91

Good morning, Pristina! Diario di un giornalista radiofonico tra Kosovo e Serbia

Good morning, Pristina! Diario di un giornalista radiofonico tra Kosovo e Serbia

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2000
pagine: 234
Balcani per strada e via radio: voci e volti delle genti della ex Jugoslavia attraverso il microfono e il racconto di Michelangelo Severgnini in viaggio da Pristina a Pec, da Mitrovica a Belgrado alla ricerca della solidarietà e della convivenza possibile tra i popoli lacerati dal dramma della guerra nel '99, animati da una nuova speranza di libertà dopo la cacciata di Milosevic nell'ottobre 2000.
12,91

Dopo lo stalinismo. Gli Stati burocratici e la rivoluzione socialista
15,50

I sicomori di Gaza

I sicomori di Gaza

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 1998
pagine: 261
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.