Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettiva

Tutti i libri editi da Prospettiva

Una lunga notte. Memorie di rivoluzionari contro Stalin

Una lunga notte. Memorie di rivoluzionari contro Stalin

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2005
pagine: 271
Gulag di Vorkuta (Russia), 1937-38. Negli anni del grande terrore staliniano migliaia di persone rinchiuse nelle prigioni o nei campi di lavoro forzato resistono e lottano per affermare i valori del socialismo, della dignità e della liberazione umana contro una burocrazia sanguinaria che ha tradito e distrutto le speranze rivoluzionarie. Una lunga notte è una storia vera, l'affresco lirico di una comunità umana di cui l'autrice è stata protagonista e testimone oculare: un racconto, una cronaca, un diario.
22,00

Joaquin Maurìn, Andreu Nin. Rivoluzionari nella Spagna del 1936

Joaquin Maurìn, Andreu Nin. Rivoluzionari nella Spagna del 1936

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 271
Joaquin Maurín (1897-1973) e Andreu Nin (1892-1937): tra i protagonisti del movimento rivoluzionario del primo Novecento, che si forgiano nella preparazione e nello sviluppo dello straordinario processo rivoluzionario spagnolo del 1936. È proprio la rivoluzione che spinge entrambi ad un impegno appassionato in Catalogna e nel movimento operaio e sociale internazionale. Nin e Maurìn contribuiscono con passione e travaglio ma in modo diverso alla rivoluzione nella penisola iberica così come sarà diverso il loro rapporto con il marxismo. Seguendo i protagonisti dalle 'ramblas' di Barcellona ai congressi dell'Internazionale questa biografia contribuisce alla conoscenza di una pagina significativa ma ancora poco conosciuta della storia.
23,00

Opere scelte. Volume Vol. 13

Opere scelte. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 333
Se nell'ambito del marxismo vi è stato qualcuno che in alcuni momenti ispirati, e non senza contraddizioni, si è avvicinato all'anima stessa del discorso poetico, divenendo poeta a sua volta, questi è stato Lev Trotsky. Gli scritti qui raccolti lo dimostrano ampiamente. Che si tratti di lottare per elevare il livello culturale delle masse russe, della loro vita quotidiana oppressa da vecchie e nuove forme burocratiche, degli ultimi romanzi, delle visioni distopiche di Jack London o dell'avvenire dell'arte, la sua prosa è tutta rivolta a salvare l'anima profonda della rivoluzione e del socialismo, a difendere la loro radice umana contro ogni forma di totalitarismo e di oppressione.
25,00

Terre sospese. Vite di un campo rom

Terre sospese. Vite di un campo rom

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: XXVII-87
Stefano Montesi racconta attraverso le immagini del campo nomade Casilino 900. La maggior parte dei rom in questo campo sono rifugiati della ex Yugoslavia, della Bosnia, del Kosovo, della Macedonia ed altrove. Il mondo ha bisogno di conoscere l'esistenza di questi campi, il razzismo istituzionalizzato e le condizioni disumane in cui queste persone sono costrette a vivere.
15,00

Opere scelte. Volume Vol. 6

Opere scelte. Volume Vol. 6

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2000
pagine: 340
25,82

Essenza umana e religione

Essenza umana e religione

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2000
pagine: 187
12,91

L'impero del male. Le sconvolgenti connessioni tra alta finanza, droga e armi
12,91

Good morning, Pristina! Diario di un giornalista radiofonico tra Kosovo e Serbia

Good morning, Pristina! Diario di un giornalista radiofonico tra Kosovo e Serbia

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2000
pagine: 234
Balcani per strada e via radio: voci e volti delle genti della ex Jugoslavia attraverso il microfono e il racconto di Michelangelo Severgnini in viaggio da Pristina a Pec, da Mitrovica a Belgrado alla ricerca della solidarietà e della convivenza possibile tra i popoli lacerati dal dramma della guerra nel '99, animati da una nuova speranza di libertà dopo la cacciata di Milosevic nell'ottobre 2000.
12,91

Dopo lo stalinismo. Gli Stati burocratici e la rivoluzione socialista
15,50

I sicomori di Gaza

I sicomori di Gaza

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 1998
pagine: 261
15,50

Bolivia 1952. Una rivoluzione senza socialismo

Bolivia 1952. Una rivoluzione senza socialismo

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 1998
pagine: 149
12,91

Opere scelte. Volume Vol. 9

Opere scelte. Volume Vol. 9

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 1997
pagine: 360
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.