Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Postcart Edizioni

Tutti i libri editi da Postcart Edizioni

A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 176
Attraverso la voce diretta dei protagonisti, A" tu per tu con gli artisti che usano la fotografia", terzo volume di interviste a cura di Manuela De Leonardis, esplora nuovi territori dell'arte, entrando in diretto contatto con gli artisti che ne vivono le complessità e le contaminazioni.
12,50 11,88

Luci sulla ribalta. Una fotografia in viaggio tra musica, teatro, danza e improvvisazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 204
Un lungo e intrigante viaggio, vissuto tra musica, teatro, cinema, danza e improvvisazione. Lucia Baldini, fotografa da oltre venticinque anni, fa della scena il suo luogo di narrazione, creando visioni oniriche e astratte, rivelazioni, conoscenze. Una "capitana coraggiosa" capace di cogliere sempre il momento illuminante in un mondo eclettico, esplosivo e di grandi energie. Attraverso le sue immagini e riflessioni personali sulla fotografia di spettacolo, l'autrice ci mostra i protagonisti del palcoscenico e dei set cinematografici, che si raccontano in un dialogo in cui immagini e parole si legano in una profonda complicità.
12,50 11,88

Cake. La cultura del dessert tra tradizione araba e occidente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Cake" è un libro di arte e cucina perché contiene, in dialogo con le ricette, le opere di diciannove artisti internazionali: Hassan Al-Meer, Paolo Angelosanto, Yto Barrada, Beatrice Catanzaro, Maimuna Feroze-Nana, Parastou Forouhar, Maïmouna Patrizia Guerresi, Susan Harbage Page, Reiko Hiramatsu, Uttam Kumar Karmaker, Silvia Levenson, Loredana Longo, MAD_Angela Ferrara e Dino Lorusso, ^ükran Moral, Ketna Patel, Pushpamala N., Anton Roca, Jack Sal, Larissa Sansour. Un viaggio colto che attraversa il sapere, contaminando linguaggi che si connotano di sapori, colori, profumi diversi. "Cake" è un progetto non-profit a sostegno di Bait al Karama, la prima scuola internazionale di cucina palestinese e primo Convivio Slow Food in Palestina, con l'obiettivo di creare posti di lavoro per le donne che vivono nella Città Vecchia di Nablus.
20,00 19,00

Save Syria

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 184
35,00 33,25

Stessa spiaggia stesso mare. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 80
Mare d'inverno come distesa dell'anima e mare d'estate come rito sociale delle vacanze. Cambiano i colori, la forma, l'aspetto, cambia la percezione del tempo stesso. Rigamonti mostra gli stessi luoghi, all'apparenza così diversi. La carezza del tempo sul mondo diventa il vero protagonista, la luce lo strumento e l'orizzonte quel punto estremo, affascinante dove gli opposti s'incontrano.
25,00 23,75

L'emiliano postmoderno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 124
L'"Emiliano postmoderno" è un ritorno a casa. A casa di Pier Vittorio Tondelli: tra le sue strade, i suoi amici, i suoi maestri , la sua vita. Andrea Paolella con una serie di ritratti tra cui quelli di Umberto Eco, Francesco Guccini, Tonino Guerra, Vasco Rossi, Roberto Freak Antoni, Bifo, Nino Nasi, Enos Rota, ci propone un viaggio nel postmoderno che genera immediatamente una domanda: finito il postmoderno, cosa resta? La risposta è nella realtà che abbiamo sotto gli occhi oggi, una società che non è capace di proporre nulla. La fotografia come certificato dell'ultimo passaggio epocale.
12,50 11,88

12,00 11,40

Contact sheets. The selected photos. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 216
15,00 14,25

Danubius. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 100
Danubius, opera prima di Marco Bulgarelli, è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento a est: dalle sorgenti del fiume fino all’immenso delta, lungo i 2860 Km di percorso, passando attraverso città (Ulm, Linz, Vienna, Bratislava, Budapest, Vukovar, Belgrado, Tulcea) e paesi più piccoli, grandi pianure, ampi paesaggi, popoli, costumi e lingue diverse. Un viaggio interiore e onirico, lirico ma anche documentaristico dove il fiume rappresenta sia il lato mistico-filosofico sia l’aspetto storico-culturale, simbolo della frontiera non soltanto nazionale, politica, sociale, ma anche psicologica, culturale e religiosa.
30,00 28,50

Storia di un viaggiatore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 216
12,50 11,88

Libia. Appunti di guerra

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il viaggio di un fotografo nella Libia incendiata dalle rivolte. Tra i deserti e le città, Luca Sola esplora il Paese incontrando i giovani della resistenza, i parenti delle vittime. Racconta luoghi e persone, registra con discrezione appunti di ordinaria tragedia. La guerra non è ancora guerra e la storia si scrive giorno dopo giorno.
25,00 23,75

Blind date

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 96
Quando si perdono i punti di riferimento si può cadere, allora non resta che sedersi e fissare il vuoto o cercare qualcosa di nuovo. Mads Greve ha scelto di andare alla ricerca di qualcosa e la vita è diventa un appuntamento al buio: non si sa cosa o chi si incontrerà ma solo che si incontrerà qualcosa o qualcuno.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.