Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Postcart Edizioni

Tutti i libri editi da Postcart Edizioni

12,50 11,88

Contact sheets. The selected photos. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 216
15,00 14,25

Danubius. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 100
Danubius, opera prima di Marco Bulgarelli, è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento a est: dalle sorgenti del fiume fino all’immenso delta, lungo i 2860 Km di percorso, passando attraverso città (Ulm, Linz, Vienna, Bratislava, Budapest, Vukovar, Belgrado, Tulcea) e paesi più piccoli, grandi pianure, ampi paesaggi, popoli, costumi e lingue diverse. Un viaggio interiore e onirico, lirico ma anche documentaristico dove il fiume rappresenta sia il lato mistico-filosofico sia l’aspetto storico-culturale, simbolo della frontiera non soltanto nazionale, politica, sociale, ma anche psicologica, culturale e religiosa.
30,00 28,50

Storia di un viaggiatore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 216
12,50 11,88

Libia. Appunti di guerra

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il viaggio di un fotografo nella Libia incendiata dalle rivolte. Tra i deserti e le città, Luca Sola esplora il Paese incontrando i giovani della resistenza, i parenti delle vittime. Racconta luoghi e persone, registra con discrezione appunti di ordinaria tragedia. La guerra non è ancora guerra e la storia si scrive giorno dopo giorno.
25,00 23,75

Blind date

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 96
Quando si perdono i punti di riferimento si può cadere, allora non resta che sedersi e fissare il vuoto o cercare qualcosa di nuovo. Mads Greve ha scelto di andare alla ricerca di qualcosa e la vita è diventa un appuntamento al buio: non si sa cosa o chi si incontrerà ma solo che si incontrerà qualcosa o qualcuno.
35,00 33,25

Same but not twins in their adolescence. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 100
L'adolescenza è un momento di egocentrismo e auto-scoperta, ma anche di confronto tra se e i propri coetanei. Desiderio di individualismo e dinamiche di gruppo formano il pensiero degli adolescenti e la percezione di loro stessi. L'autrice, partendo dalla sua esperienza di gemella, indaga il rapporto che si crea tra gemelli in questo momento di auto-esame e di prova del proprio effetto sul mondo esterno, s'interroga su come le somiglianze influenzino la percezione del proprio essere e la costruzione di un'identità individuale partendo dalla particolare condizione che lega i gemelli.
28,00 26,60

Bianco e oscuro. Storia di panico e fotografia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 120
Può la fotografia essere usata come antidoto alla paura? Alma, la protagonista di questo romanzo autobiografico, crede di si e in queste pagine ci racconta come la fotografia le abbia cambiato la vita. Immagini e parole, documenti visivi e testuali si mescolano in queste pagine dando vita a una nuova forma di racconto e dialogo possibile solo grazie a linguaggi espressivi tanto potenti. Postfazione: Peppe Dell'Acqua. Fotografie: Giovanni Marrozzini.
12,50 11,88

RearViewMirror. Volume Vol. 8

Libro
anno edizione: 2012
12,00 11,40

Breviario siciliano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 116
Una raccolta di sessantatré immagini in bianco e nero lungo l'arco di venticinque anni, dal 1984 al 2009, in un viaggio ininterrotto nelle nove province della Sicilia. Rovesciando gli stereotipi di una comune cultura oleografica (il trionfo dell'estate, il turismo, le vestigia archeologiche e barocche), Attardi filtra invece i segni, i simboli e le architetture attraverso una geometria dei vuoti: assenze nello spazio riempite da rapidi passaggi perennemente in bilico tra finzione e teatralità. Con scritti di Diego Mormorio e Sergio Troisi.
25,00 23,75

A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 180
Attraverso la voce diretta dei protagonisti, "A tu per tu con grandi fotografi e videoartisti" amplia l'orizzonte del linguaggio fotografico tradizionale aprendosi alla videoarte. Ventisette autori internazionali - Lida Abdul, Lara Baladi, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasiucci, Broomberg & Chanarin, Guido Cosulich de Pecine, Mario Dondero, Jim Goldberg, Gianfranco Gorgoni, Ara Güler, Miyako Ishiuchi, Kenro Izu, Hamidou Maïga, Hassan Meer, Asako Narahashi, Malekeh Nayiny, Tatsumi Orimoto, Martin Parr, Dino Pedriali, Pushpamala N., Larissa Sansour, Wael Shawky, Alec Soth, Guy Tillim, Valie Export, Alex Webb e Francesco Zizola - intervistati da Manuela De Leonardis tra il 2005 e il 2011. La formula è sempre quella dell'incontro dal vivo in occasione di mostre e festival, ma anche nei luoghi dei protagonisti. Incontri sempre diversi, sguardi che si incontrano per attraversare insieme i vari percorsi delle arti visive.
12,50 11,88

My generation

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 192
Sono giovani, perché nessuno di loro ha oltrepassato la linea dei 40. Sono autarchici, perché per mestiere hanno scelto di esercitare il proprio punto di vista. Sono autori, perché tutti dotati di uno sguardo immediatamente riconoscibile. Sono dieci tra i più interessanti fotografi italiani che, a poco più di 30 anni, hanno già espresso il proprio talento su un orizzonte internazionale. Il ritratto di una generazione che sta riscrivendo i codici del racconto per immagini.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.