Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus

Tutti i libri editi da Plus

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 392
L'esigenza di realizzare una nuova opera, principalmente destinata ai ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori, nasce per provare a colmare quella che appare, non di rado, una conoscenza un po' lacunosa della nostra Costituzione. Il volume si propone di veicolare l'apprendimento della materia attraverso un'analisi attenta delle disposizioni costituzionali, realizzata mediante approfondimenti e chiarificazioni degli istituti, dei principi e dei fenomeni storico-politici che ne costituiscono il tessuto portante (Schede della Parte I e Appendice), e con una "guida" alla lettura della Carta fondamentale, offerta dalle voci trasversali e dal glossario (Parte II e Parte III). Al fine di semplificare i passaggi più complessi del testo e di stimolare il lettore ad una riflessione consapevole, alcune delle problematiche sottese sono evidenziate con il supporto di una serie di illustrazioni in cui anonimi uomini preistorici 'verificano" l'universale validità della Costituzione e il suo porsi come tavola di valori condivisi da un popolo.
26,00 24,70

Seven seasons at Dra Abu El-Naga. The tomb of Huy (tt14): preliminary results. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 246
35,00 33,25

Studi classici e orientali. Volume Vol. 52

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 232
50,00 47,50

Credito e nazione in Francia e in Italia (XIX-XX secolo)

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 492
Tra la seconda metà dell'Ottocento e la fine del Novecento l'evoluzione dei due sistemi bancari e finanziari, italiano e francese, corre in parallelo ma più volte si incrocia attorno a problemi, periodi, idee e uomini. Il volume, frutto del lavoro congiunto di studiosi di entrambi i paesi, pone in risalto le due dinamiche storiche attorno al tema unificante dell'organizzazione del credito per la nazione e altresì della nazione per il credito. In questa prospettiva si sono sviluppate le ricerche sui due sistemi finanziari durante un periodo lungo che va dalla prima "globalizzazione" (quella che precede la Grande guerra) alla seconda "globalizzazione" (quella attuale). Emergono così le specificità e le differenze dei due sistemi, ma anche gli elementi di forza e di debolezza, le capacità di adattamento e quelle di innovazione finanziaria riguardo a tipo di imprese bancarie, tecniche creditizie e finanziarie, organizzazione delle transazioni e dei servizi, relazioni di mercato.
26,00 24,70

Edgar. Musset, Fontana, Puccini

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 208
Capo e disertore. L'eroe maledetto de La coupe et les lèvres a Edgar, Guido Padano - Gli Edgar di Giacomo Puccini. Nascite e rinascite, rifacimenti e disfacimenti, parodie e ricordi, Francesco Cesari - Nota al testo - Edgar, dramma lirico in quattro atti di Ferdinando Fontana - Le coupe et les lèvres di Alfred de Musset - Appendice - Le recensioni a Edgar.
18,00 17,10

Tempi di vita e welfare. Verso un sistema territoriale della conciliazione

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 104
Molti dei cambiamenti avvenuti nella nostra società sono da ascrivere ai nuovi modelli di vita che hanno agito sulle donne, schiudendo i loro orizzonti a più ampie scelte e liberandole da un destino sociale che imponeva loro un ruolo solo domestico. Corsi di vita eterogenei e un ampio divario nei percorsi, negli scopi da raggiungere e nella definizione stessa della propria qualità di vita testimoniano il perdurare di ambivalenze tra nuove progettualità e più tradizionali appartenenze. Sono le donne a comprimere il loro tempo libero e di lavoro per assolvere le funzioni espressive e domestiche oltre a pagare il prezzo della riproduzione sociale nei diversi ambiti istituzionali e contesti socio-economici. Il testo affronta le implicazioni delle politiche di conciliazione tempi di vita, nella sua dimensione economica e lavorativa, attraverso un percorso di ricerca-azione condotto in Provincia di Lucca, dove la Provincia si è assunta il ruolo di 'cabina di regia' di un percorso di riflessione comune e condiviso rivolto a mettere in rete i diversi soggetti co-protagonisti del sistema di welfare (soggetti privati, istituzioni pubbliche e soggetti di Terzo settore).
12,00 11,40

Le «Gesta di Suppiluliuma». L'opera storiografica di Mursili II re di Äatusa. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 200
Il Gran Re di Hattusa Mursili II (ca. 1320-1290 a.C.), che governò su gran parte della penisola anatolica e sugli attuali Libano e Siria centro-settentrionale, fu anche prolifico e poliedrico scrittore. Fra i suoi lavori si segnalano tre opere storiografiche nelle quali narrò gli eventi politici e bellici del suo tempo, note oggi sotto i titoli di "Gesta di Suppiluliuma", "Annali Decennali" e "Annali Completi (o Gesta) di Mursili". Si ripropone in questo primo volume, a più di cinquant'anni dalla precedente edizione, la prima di queste opere, nella quale egli racconta la vita di suo padre Suppiluliuma dalla giovinezza al regno e le imprese militari e le estese conquiste che portarono alla fondazione del grande Impero ittita destinato a dominare la scena politica del Vicino Oriente per più di un secolo. Tenendo conto dei ritrovamenti successivi al 1956 si presentano qui tutti i brani e i frammenti superstiti dell'opera nel testo originale con traduzione e commento filologico, geografico e storico.
18,00 17,10

Scritti economici e finanziari. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 738
In questa raccolta sono stati riuniti, in ordine cronologico, discorsi parlamentari e interventi di Matteotti al Consiglio provinciale di Rovigo, al Consiglio comunale di Villamarzana e ai congressi della Lega dei comuni socialisti, oltre ad articoli apparsi su quotidiani, riviste e pubblicazioni d partito nei quali in vario modo sono proposti temi di economia e di finanza. Altri documenti parlamentari (interrogazioni, interpellanze e proposte di legge) sono riportati in Appendice.
50,00 47,50

Globalizzazione e diritti umani. Il commercio dei servizi nella WTO

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 112
Può il commercio dei servizi incidere sulla protezione dei diritti umani? Cosa accade se le scelte attinenti la promozione di diritti fondamentali dell'uomo vengono effettuate all'interno del sistema del commercio globale, il cui fine primario è la massimizzazione del libero scambio? Ed ancora, quali sono le conseguenze del trasferimento della funzione di regolazione degli scambi ad un'organizzazione economica internazionale (World Trade Organization) che agisce subendo i condizionamenti di gruppi di interessi economici e commerciali? Questi i temi principali affrontati in questo volume, che vuole fornire elementi utili a comprendere i meccanismi, le regole ed i principi con cui i governi nazionali accettano di negoziare impegni di libero scambio anche in settori, come quello dei servizi pubblici, la cui fornitura realizza le condizioni a garantire il pieno beneficio di diritti fondamentali dell'uomo.
16,00 15,20

Lezioni sul procedimento amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 224
In considerazione del mutamento del contesto normativo e giurisprudenziale che è intervenuto in questo ultimo triennio e che ha reso insufficienti e incomplete le elaborazioni svolte nel testo originario dell'opera, viene ripresentato in una nuova edizione aggiornata il volume Lezioni sul procedimento amministrativo. L'originario impianto del libro è stato integrato e ampliato, pur mantenendo le caratteristiche dell'opera di ampia fruizione e di agevole lettura, e si è arricchito di alcuni aspetti che nella versione originaria erano semplicemente accennati oppure trattati in modo interlocutorio.
15,00 14,25

Power and culture. New perspectives on spatiality in european history

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 248
20,00 19,00

Il pretino di Puccini (rist. anast. Pisa, 1964)

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 272
Fra tanti autorevoli documenti sulla figura e sull'opera di Giacomo Puccini, questo del "Pretino" è rimasto certamente il più affettuoso e il più vicino alla vita e all'opera del Maestro. Singolare l'intrecciarsi delle vite di questi due personaggi dalle vocazioni così diverse. Giacomo Puccini fu per don Pietro Panichelli il fondamento tematico dell'esistenza: la fraterna amicizia di questo suo idolo affettuoso e tirannico gli riempì trent'anni di vita con gli spunti vivacissimi del suo umore esuberante. L'amicizia con i grandi uomini, con gli uomini che appartengono alla storia è arte difficile e non s'impara: bisogna averla nel sangue per non ritrovarsi presi nella corrente della loro fama, per rimanere se stessi accanto all'amico maggiore. Don Pietro Panichelli ha posseduto in altissimo grado questa natura: quando - con quella frizzante freschezza che è propria delle migliori tradizioni nostrane della narrativa aneddotica - ha voluto fare il racconto della vita e dell'opera di Giacomo Puccini, don Panichelli ha saputo far vivere due vite parallele, narrando insieme la propria, con candore, con abbandono ingenuo, con una disarmante sincerità che si traduce nella bella parlata toscana vivacemente scorrevole e distesa. Il volume è una ristampa anastatica dell'edizione Nistri-Lischi del 1964.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.