Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus

Tutti i libri editi da Plus

L'emergenza BSE

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 76
Il fenomeno BSE rappresenta uno degli eventi più significativi e allarmanti dei nostri giorni, non solo da un punto di vista puramente scientifico, ma anche economico e sociale. In quest'ottica, l'Ateneo di Pisa non poteva esimersi dall'organizzare una manifestazione indirizzata non soltanto a docenti e a studenti di questo settore, ma aperta a tutta la cittadinanza. Specifica finalità dell'iniziativa è stata la puntualizzazione delle conoscenze ad oggi acquisite dalla comunità scientifica internazionale, unitamente ad una analisi critica delle problematiche tipiche della filiera produttiva alimentare.
10,33 9,81

Modi, criteri e canoni di conoscenza. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 100
In un momento in cui la complessità e l'estensione che le conoscenze hanno raggiunto in ciascun ambito porta ad inevitabili sconfinamenti, la comunità scientifica, riunita a Pisa, interroga se stessa, sottopone a verifica le proprie regole. Studiosi di diverse discipline, dalla filosofia alla matematica alla letteratura, dalla sociologia alla biologia all'informatica si confrontano sui pricipi primi dell'attività intellettuale.
10,33 9,81

Nove faraoni

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 132
Un seducente viaggio nella regalità dell'antico Egitto, da Cheope ad Alessandro Magno. Come si generano dal vivo di una tradizione millenaria la mutazione storica e l'incontro tra civiltà.
11,36 10,79

Omaggio a Timpanaro. Opere dal Gabinetto di Studi dell'Università di Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 128
Si tratta del catalogo della mostra con cui l'Università di Pisa, in collaborazione con il Comune, intende ricordare l'illustre figura di studioso. A Sebastiano Timpanaro e a Maria Timpanaro Cardini si deve infatti, nel 1957, la donazione all'Università di Pisa della collezione di grafica formata dal padre di Sebastiano, lo scienziato e storico della scienza Sebastiano Timpanaro senior, comprendente pezzi antichi e moderni di altissima qualità e rappresentativa di un collezionismo raffinato e partecipe, frutto di una passione per l'arte coltivata a stretto contatto con letterati, poeti, critici ed artisti nella Firenze degli anni Trenta.
33,57 31,89

Shoah e cultura della pace. Pagine di storia del Novecento all'Università di Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 120
Il Novecento è stato per l'umanità intera un secolo di grande crescita della scienza, dell'economia, della società. Ma è stato anche un secolo attraversato da guerre di grande distruzione. Per ricordare ed apprendere dalla storia l'Università di Pisa partecipa al Simposio internazionale di Carrara "La memoria del presente. Dalla Shoah alla cultura della Pace". Per la prima volta escono dai nostri archivi testimonianze dirette sui temi della manifestazione: da una parte le conseguenze della mancanza di pace e dunque gli effetti della seconda guerra mondiale sulla vita degli studenti e sulla vita dell'Ateneo; dall'altra la raccolta di alcune drammatiche testimonianze sull'applicazione delle leggi razziali per docenti e studenti.
10,30 9,79

Nine pharaohs

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 132
10,50 9,98

Culture sismiche locali

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 196
Le "culture sismiche locali" sono gli accorgimenti costruttivi adottati a livello di architettura vernacolare nelle aree dove il terremoto è un fenomeno ricorrente e ben noto alle popolazioni residenti. La Garfagnana e la Lunigiana (Toscana) rappresentano un campione idoneo per studiare analiticamente il problema e iniziare a proporre normative locali più adeguate alla prevenzione del danno. Un CD contenente oltre 500 immagini integra gli argomenti del testo.
20,66 19,63

Studi pisani sul Parlamento. Volume Vol. 5

Studi pisani sul Parlamento. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2012
pagine: 348
Nel 2007 le Edizioni Plus hanno pubblicato il primo volume che raccoglieva i risultati dei seminari organizzati annualmente alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su tematiche connesse all'organizzazione e alle attività parlamentari. Già il titolo, Studi pisani sul Parlamento, intendeva indicare l'intenzione di dar vita a un appuntamento capace di rinnovarsi nel tempo, così come i cicli seminariali che dal 1997 segnano un momento importante nell'attività di formazione promossa dalla Scuola. Dopo la pubblicazione, nel 2008, degli Studi pisani sul Parlamento II, che raccoglieva i risultati degli incontri svolti nel 2004, nel 2005 e nel 2006, nel 2009 e nel 2010, con gli Studi pisani sul Parlamento III e IV, si ampliava lo sguardo, oltre l'esperienza della Camera e del Senato, a quelle del Parlamento europeo e delle assemblee rappresentative regionali. Questo quinto volume propone all'attenzione dei lettori i risultati degli incontri svolti nel 2009, che, proseguendo sulla strada dell'apertura alle esperienze delle assemblee elettive dei livelli regionale ed europeo, aveva come titolo "Le Assemblee elettive in 'sistema' con le altre istituzioni. Il ruolo dei 'parlamenti' nel quadro di nuovi e complessi scenari istituzionali". Il ciclo seminariale, concluso da una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di personalità di alto rilievo politico-istituzionale, ha concentrato l'attenzione sulle differenti sedi e modalità attraverso cui le assemblee elettive si relazionano con altre istituzioni italiane e straniere.
18,00

Egitto e Vicino Oriente. Volume Vol. 34

Egitto e Vicino Oriente. Volume Vol. 34

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 230
25,50

Partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio

Partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 296
Questo libro è il risultato del primo anno del Master di II livello per la formazione di Esperti della partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio, dell'Università di Pisa, attivato, grazie al contributo della Regione Toscana, nell'ambito della legge regionale 69/2007, dal Dipartimento di Ingegneria Civile e dal Centro interdisciplinare "Scienze per la pace". A quattro anni di distanza dall'emanazione della legge sulla partecipazione e a ridosso della sua abrogazione, il testo si avvale dei contributi più significativi scaturiti nel corso dello svolgimento delle lezioni teoriche e delle esperienze pratiche, al fine di sviluppare negli allievi la capacità di coordinamento della partecipazione nell'ambito dei processi decisionali che comportino scelte territoriali, che investano tutti i livelli di governo del territorio, che mirino al raggiungimento del consenso tra le parti, alla trasparenza dei processi e alla tutela e rappresentatività delle diverse istanze coinvolte.
16,50

Cristianesimo cristianesimi. Fra conflitti e ricerca di pace

Cristianesimo cristianesimi. Fra conflitti e ricerca di pace

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 228
Il dialogo ecumenico (inteso come confronto tra i fedeli che riconoscono la centralità di Gesù Cristo) si presenta come una necessità ineludibile: non solo per raggiungere l'unità predicata da Cristo, ma anche per testimoniare al mondo che attraverso il dialogo si possono superare divisioni prodotte nei secoli. Del resto i cristiani hanno in comune molto più di quanto li separi e divida: il confronto che anima i loro dialoghi potrà portare a costruire un'unica chiesa capace di salvaguardare la pluralità delle chiese, l'attuale stagione ecumenica è caratterizzata più da prudenza che da slanci profetici. Tuttavia questo libro mette in luce come lo sforzo di conoscersi e riconoscersi, di incontrarsi, studiare, lavorare e pregare insieme, possa rafforzare la scelta di ciascuna chiesa ad impegnarsi con il proprio carisma a partecipare ad un processo irreversibile.
15,00

Primo corso di fisica statistica

Primo corso di fisica statistica

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 265
Onesto volume contiene una descrizione degli aspetti fondamentali della fisica statistica, il cui scopo consiste nello spiegare ed interpretare le proprietà termodinamiche dei sistemi macroscopici ali equilibrio termico per mezzo delle proprietà dinamiche e cinematiche dei loro costituenti. Gli argomenti presentali costituiscono ima versione parzialmente estesa del contenuto delle lezioni di un corso d.insegnamento semestrale, nel quale i concetti più importanti della fisica statistica classica e quantistica vengono introdotti ed illustrati attraverso varie applicazioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.