Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisa University Press

Tutti i libri editi da Pisa University Press

Il procedimento di distruzione delle merci illegali o contraffatte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il volume, risultato di una ricerca scientifica del Dipartimento degli Studi Giuridici, Economici e Filosofici della facoltà di Giurisprudenza dell'Università Sapienza di Roma nel campo della giustizia penale patrimoniale diretta da Alfredo Gaito e Giorgio Spangher, è un'opera collettiva di autori italiani e stranieri a cura di Mario Antinucci, promotore del progetto. Il procedimento di distruzione delle merci illegali e contraffatte, nuovo ed inedito caso di distruzione di res illegali oggetto di confisca obbligatoria, rientra tra gli accertamenti complementari attivi nella fase delle indagini preliminari del processo penale. In chiave di sistema il tema solleva questioni di bruciante attualità, dal paradigma di minima interferenza del procedimento incidentale al polimorfismo del procedimento di distruzione nella giustizia patrimoniale penale; le nuove forme di confisca nella tutela penale dei diritti di proprietà industriale e le questioni di coordinamento con gli effetti della distruzione di merci illegali sui rapporti tra azione civile e azione penale. In tempi di giusto processo europeo i protagonisti della giurisdizione penale, a tutti i livelli di specializzazione, sono chiamati ad applicare il recente Codice doganale dell'Unione in vigore dal 1 gennaio del 2014 nonché il nuovo Regolamento relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale e distruzione delle merci contraffatte da parte delle autorità doganali, introdotti dal legislatore europeo.
20,00 19,00

Petre pasce agnos meos. I sigilli pontifici del Fondo Privilegi nell'Archivio Capitolare di Lucca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 312
L'Archivio Storico Diocesano di Lucca, prezioso scrinium di testimonianze documentarie a partire dal VII secolo, schiude al mondo della cultura una parte significativa del suo patrimonio sfragistico; attraverso l'opera dell'autore si fa piena luce sulle memorie sigillografiche pontificie del Fondo Privilegi, contenuto nell'Archivio del Capitolo della Cattedrale di San Martino. Egli con passione e metodologia critica porta all'attenzione di studiosi o semplici appassionati di storia le testimonianze e gli usi sfragistici dei papi mediante lo studio minuzioso delle impronte di piombo, cera e ceralacca e dei documenti cui sono apposte. I sigilli, preziosi oggetti la cui prerogativa principale nell'uso consolidato medievale era quella di conferire patente di autenticità al documento, sono qui presentati fornendo al lettore una panoramica completa di analisi sotto ogni punto di vista: significati diplomatici, aspetti tipologici, paleografici, tecnologici e - non da ultimo - ragguagli sul loro stato di degrado, passo fondamentale di conoscenza nella pianificazione della loro futura conservazione.
25,00 23,75

Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi. Atti del secondo Convegno di studi di diritto nobiliare (Tivoli, 22 giugno 2013)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 96
Questo volume riporta gli Atti del secondo convegno di Studi di diritto nobiliare dedicato al tema "Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi" che si è tenuto a Tivoli nel 2013, organizzato dall'istituto Internazionale di diritto Nobiliare Storia ed araldica, proseguendo un'attività di approfondimento delle tematiche del diritto nobiliare iniziata con il primo convegno tenutosi nel 2012. Nelle relazioni introduttive vengono affrontati i temi della ricostruzione del concetto di nobilitas nel mondo romano, la poco conosciuta esperienza dei titoli nobiliari nell'Impero Romano d'Oriente , il concetto giuridico di nobiltà nel medio evo così come nucleato da grandi giuristi dal 1300 fino al 1700, e le originali tematiche della nobiltà napoleonica. Seguono gli interventi programmati che trattano dell'adrogatio romana, della nobiltà feudale nel regno di Napoli e di Sicilia nel periodo normanno svevo e, successivamente in quello aragonese, del patriziato genovese, della disciplina dei titoli nobiliari nell'attuale repubblica francese , ed una sintesi di quale fosse la legislazione nobiliare vigente negli Stati pre-unitari e nel successivo Regno d'Italia. Si presenta così agli occhi del lettore un quadro vivace e variegato, svoltosi in un periodo di tempo di quasi duemila anni, che appare ricco di spunti per comprendere lo sviluppo storico e, sotto alcuni profili, anche alcune realtà del mondo contemporaneo.
14,00 13,30

Il «Remedium amoris» da Ovidio a Shakespeare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 118
L'amore visto ora come cecità ai difetti dell'oggetto del desiderio, ora come male contagioso, ora, infine, come argomento di opere teatrali e poetiche da evitare per guarire dall'eros: questi sono solo alcuni aspetti di una complessa fenomenologia che il poeta latino Ovidio affronta, per porvi soluzione, nei Remedia amoris, una sorta di 'prontuario' in distici elegiaci, composto a uso e consumo degli innamorati infelici fra l'1 e il 2 d.C. La concezione dell'amore come ferita non è certo un prodotto originale del Sulmonese, come dimostra la frequenza con cui egli richiama la relativa tradizione filosofica nel gioco dell'intertestualità, ma l'idea di fornire ricette, antidoti, contro la patologia erotica ne sancisce ufficialmente la vocazione di arguto sperimentatore, già in nuce nell'elegia 'ludica' degli "Amores" e realizzatasi appieno nel progetto didascalico dell'"Ars amatoria". Concepiti, dunque, come l'opera più 'eversiva' nell'orizzonte dell'elegia latina (genere deputato al canto della sofferenza amorosa), i Remedia saranno a loro volta oggetto di allusività contrastiva nella produzione poetica e drammatica di Shakespeare, il cui manierismo sembra rifiutare ogni terapia contro il veleno dell'eros, oscillando piuttosto fra immedicabilità delle passioni e amore come antidoto a più gravi malattie dell'anima (quali sono l'incapacità di amare e il narcisismo)...
10,00 9,50

Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 368
Contributi di: Oliviero Mazza, Oliviero Mazza, Benedetta Galgani, Adelmo Manna, Ciro Santoriello, Giulio Maria Salerno, Marco Gambardella, Vincenzo Nico D'Ascola, Désirée Fondaroli, Teresa Alesci, Ettore Squillaci, Sergio Colaiocco, Daniela Piana, Annamaria Astrologo, Attilio Nisco, Leonardo Filippi, Davide Carnevali, Silvio Sau, Gianrico Ranaldi, Alessandro Serrani, Marco Gambardella, Bartolomeo Romano, Adelmo Manna.
30,00 28,50

Costruire la società. Israele tra passato e futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 336
Israele è solo apparentemente conosciuto. Il sovraccarico di informazioni sulla sua politica internazionale e sul conflitto israelo-palestinese provoca un effetto di occultamento della realtà sociale israeliana e rinvia ogni buona disposizione ad occuparsene in profondità. Questo volume intende reagire a tale circostanza di fatto e proporre una lettura argomentata della società israeliana, ossia di Israele come società di recente costituzione e di moderna organizzazione. Si tratta di una lettura dall'interno, ossia curata da eminenti autori israeliani - ebrei israeliani e arabi israeliani - chiamati a dare in maniera non convenzionale, insieme analitica e critica, la loro interpretazione dei processi e dei problemi oggi in corso in Israele. L'insieme degli argomenti affrontati e il modo in cui vengono affrontati presentano al lettore italiano un quadro inedito della situazione israeliana, ben più complessa e accidentata di quanto normalmente non si supponga. Se è vero che opere letterarie di grande rilievo, tradotte meritoriamente e tempestivamente nella nostra lingua, hanno compiuto ultimamente un'opera di conoscenza su molti e specifici aspetti della realtà israeliana, mancava un testo in grado di offrire un quadro sistematico delle caratteristiche strutturali e funzionali entro il quale collocare eventi, valori, azioni, paure, sofferenze e speranze. Nella prospettiva di una pace possibile. Prefazione di Mario Aldo Toscano.
20,00 19,00

Mercanti toscani e Bruges nel tardo Medioevo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 484
Nel tardo Medioevo Bruges fu il luogo privilegiato d'incontro per mercanti di Siena, Pisa, Lucca e Firenze con le Fiandre, una realtà dove, come in Toscana, emerse precocemente una florida economia di tipo capitalistico. Il libro riscopre, nel periodo aureo dei duchi di Borgogna, la vita di quegli uomini d'affari toscani, i complessi intrecci di famiglia e mercatura, l'incidenza sui locali processi economico-politici e artistico-culturali nella dimensione europea da loro vissuta a Bruges.
22,00 20,90

Professional ethics and the social responsibility of european lawyers

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 192
L'avvocatura è stata sollecitata a riflettere sui principi della Responsabilità Sociale dell'Impresa (RSI) dalla fine degli anni Ottanta quando talune clamorose violazioni dei diritti umani da parte di imprese transnazionali hanno imposto alla pubblica opinione il problema di un richiamo all'etica nella finanza e nel mercato. La professione forense non poteva infatti restare insensibile a tale fenomeno per la sua storica vocazione alla difesa dei diritti e perché l'attività dell'avvocato nella società moderna si svolge sempre più in contiguità con le attività dell'impresa. Si è così affermata la convinzione che accanto alla RSI sussista una responsabilità sociale dell'avvocato, non solo nel promuovere nel processo il rispetto dello Stato di diritto e dei valori su cui si fondano le Carte europee dei diritti umani e fondamentali, ma anche per stabilire quale finalità dell'attività professionale, accanto alla tutela degli interessi e dei diritti della parte assistita, la tutela dei diritti umani della persona, degli altri, della collettività. Gli atti della III Conferenza europea di Roma rappresentano un messaggio agli avvocati per la presa di coscienza di questa nuova frontiera dell'etica professionale.
16,00 15,20

Primo corso di fisica statistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 265
Questo volume contiene una descrizione degli aspetti fondamentali della fisica statistica, il cui scopo consiste nello spiegare ed interpretare le proprietà termodi-namiche dei sistemi macroscopici all'equilibrio termico per mezzo delle proprietà dinamiche e cinematiche dei loro costituenti. Gli argomenti presentati costituiscono una versione parzialmente estesa del contenuto delle lezioni di un corso d'insegnamento semestrale, nel quale i concetti più importanti della fisica statistica classica e quantistica vengono introdotti ed illustrati attraverso varie applicazioni. Gli argomenti trattati comprendono: disuguaglianze termodinamiche, entropia di mescolamento, transizioni di fase per miscela binaria; equazione del trasporto e Teorema-H di Boltzmann; distribuzione di equilibrio di Maxwell-Boltzmann; elementi della teoria della probabilità; effusione e diffusione molecolare; moto browniano; peso statistico nello spazio delle fasi; distribuzioni statistiche microca-nonica, canonica e grancanonica ed il loro legame con i potenziali termodinamici; formula di Sakur-Tetrode; Teorema di Equipartizione; fluttuazioni per il valore dell'energia e del numero di molecole; correzioni ai potenziali termodinamici dovute alle interazioni molecolari, sviluppo in cluster e calcolo dei coefficienti del viriale; corpo nero e formula di Planck; statistiche quantistiche; distribuzioni di Bose-Einstein e di Fermi-Dirac; gas perfetti quantistici, limite semiclassico...
15,00 14,25

Cultura e diritti. Per una formazione giuridica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
La rivista della Scuola superiore dell'avvocatura, a cadenza trimestrale, si occupa di temi che riguardano le attività di formazione iniziale e continua negli aspetti relativi alle abilità dell'avvocato, con particolare riguardo alle tecniche dell'argomentazione, dell'interpretazione, del linguaggio, della costruzione del testo, dell'analisi della giurisprudenza. Sono anche affrontati argomenti che attengono alla condizione della donna nella professione, alle prospettive dei giovani, alla mediazione e ai problemi del nostro ordinamento. È riservato un particolare rilievo all'etica professionale e ai diritti umani e fondamentali, approfondendo problemi nei quali le trasformazioni indotte dai nuovi diritti e il ruolo che spetta all'avvocato per realizzarne l'effettività si coniugano con valori etici che investono doveri e responsabilità verso la società e la comunità umana. La rivista, infine, propone un tema oggetto di costante interesse quale quello dei rapporti tra cultura, diritti, giustizia e professione.
25,00 23,75

Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: VIII-367
Questo libro di testo trae origine dalla necessità di fornire agli studenti dei corsi di laurea triennali e di laurea specialistica in Ingegneria Chimica, Meccanica, Biomedica e Nucleare le basi della meccanica dei fluidi e del trasporto di calore e di massa. L'idea fondante di questa disciplina è quella di unificare l'approccio fisico e matematico al trasporto di quantità di moto, energia e massa, descrivendoli nei termini di flussi convettivi e flussi diffusivi. Questi ultimi, a loro volta, sono legati alla forza motrice che li determina, cioè ai gradienti di velocità, energia interna e potenziale chimico, attraverso delle diffusività, che misurano la resistenza del sistema, cioè la sua riluttanza ad abbandonare l'equilibrio termodinamico, dove i gradienti suddetti sono nulli. Queste resistenze sono responsabili del carattere irreversibile del trasporto di quantità di moto, calore e massa e prendono il nome di viscosità, conducibilità termica e diffusività massica, rispettivamente. Dal momento che esistono in commercio numerosi manuali di fenomeni di trasporto, viene spontaneo chiedersi che bisogno c'era di svilupparne un altro. La risposta a questa domanda è che, a differenza della quasi totalità dei manuali apparsi degli ultimi 50 anni, in questo libro di testo i processi sono prima descritti da un punto di vista macroscopico e fenomenologico, e solo in un secondo tempo si derivano i bilanci microscopici, sviluppando i modelli matematici che ne permettono la soluzione.
18,00 17,10

Egitto e Vicino Oriente (2013). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 36

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 120
Nel 1978 uscì il primo numero della rivista Egitto e Vicino Oriente, fondata e diretta da Edda Bresciani, professore ordinario di egittologia. Lo scopo della rivista era ed è quello di dare uno spazio comune a egittologi e studiosi del Vicino Oriente che afferiscono al Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico (già Istituto "Ippolito Rosellini"), con apertura, fin dalla fondazione, alle generazioni più giovani di studiosi e a colleghi di altre università, anche stranieri, in una prospettiva di rispetto dei campi specifici di ricerca pur nella comunità d'intenti.
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.