Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi. Atti del secondo Convegno di studi di diritto nobiliare (Tivoli, 22 giugno 2013)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi. Atti del secondo Convegno di studi di diritto nobiliare (Tivoli, 22 giugno 2013)
Titolo Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi. Atti del secondo Convegno di studi di diritto nobiliare (Tivoli, 22 giugno 2013)
Curatore
Collana Biblioteca. Atti di convegni
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788867413706
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Questo volume riporta gli Atti del secondo convegno di Studi di diritto nobiliare dedicato al tema "Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi" che si è tenuto a Tivoli nel 2013, organizzato dall'istituto Internazionale di diritto Nobiliare Storia ed araldica, proseguendo un'attività di approfondimento delle tematiche del diritto nobiliare iniziata con il primo convegno tenutosi nel 2012. Nelle relazioni introduttive vengono affrontati i temi della ricostruzione del concetto di nobilitas nel mondo romano, la poco conosciuta esperienza dei titoli nobiliari nell'Impero Romano d'Oriente , il concetto giuridico di nobiltà nel medio evo così come nucleato da grandi giuristi dal 1300 fino al 1700, e le originali tematiche della nobiltà napoleonica. Seguono gli interventi programmati che trattano dell'adrogatio romana, della nobiltà feudale nel regno di Napoli e di Sicilia nel periodo normanno svevo e, successivamente in quello aragonese, del patriziato genovese, della disciplina dei titoli nobiliari nell'attuale repubblica francese , ed una sintesi di quale fosse la legislazione nobiliare vigente negli Stati pre-unitari e nel successivo Regno d'Italia. Si presenta così agli occhi del lettore un quadro vivace e variegato, svoltosi in un periodo di tempo di quasi duemila anni, che appare ricco di spunti per comprendere lo sviluppo storico e, sotto alcuni profili, anche alcune realtà del mondo contemporaneo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.