Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Tutti i libri editi da NFC Edizioni

Delineavit. Guercino e il caso del Falsario. Catalogo della mostra (Rimini, 28 aprile-15 luglio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 157
Che un pittore di fine Settecento, dotato di notevoli qualità tecniche, di una indubbia sapienza compositiva e di raffinate soluzioni espressive, decida di dedicare una considerevole parte della propria attività al capzioso apprendimento e alla sistematica imitazione dello stile di un grande artista vissuto più di un secolo prima, ci spinge a riflettere sulle sue ragioni recondite, che non possono esaurirsi nel mero interesse economico e nella sottile soddisfazione di veder acquistati, per originali di un'altro, le proprie opere. Ci deve essere qualcosa di più nell'immaginare di percorrere, con lo strumento scorrevole ma impietoso di una penna intrisa d'inchiostro bruno, i medesimi segni tracciati da Guercino in piena libertà. Si devono di certo sviluppare pensieri specifici, nell'investire non solo sulla propria capacità di ripetere la sensibile modularità di quel tratto, che spesso parte largo e gravido di tono per assottigliarsi in precisi ed esili filamenti. Ma risulta perfino assurda, inconcepibile, la scommessa di poter restituire quel mirabile e spontaneo fervore espressivo, frutto di un abituale stato di grazia creativa del genio centese. Tutto il processo e la disposizione mentale necessaria a questo scopo di mimesi rischia di essere ancora più arduo e complesso della libertà stessa e forse più raro ancora di quell'originario stato di grazia. Delineavit e la prima mostra espressamente dedicata al falsano ', naturalmente in confronto con Guercino e col contesto della fortuna postuma del grande Centese, fonte e origine di tutti i pensieri del misterioso copista settecentesco che si pose sulle sue orme. Il contesto riminese, d'altronde, si presta in maniera particolare: Guercino vi operò come in tutte le città della regione, ma - significativamente - piuttosto per un committente privato, Francesco Manganoni, che per opere da disporsi sugli altari delle chiese cittadine. La travagliata eredità Manganoni generò così tra la fine del Seicento e soprattutto nel Settecento, ovvero nel secolo del misterioso falsario, numerosi inventari e anche la necessità di una autentica notarile di alcune opere, compreso un disegno, in un contesto che ormai vedeva rubricare sotto il nome di Guercino non solo le opere di bottega, ma anche quelle di insidiosi falsificatori. Le ondivaghe vicende attributive di dipinti e disegni originali, di bottega, copie o falsi, trovano un loro culmine nella presentazione in mostra di un nuovo dipinto di Guercino individuato nella chiesa parrocchiale di Trarivi, questa volta un originale giunto per vie ancora misteriose nel paesino del riminese, e finora non riconosciuto come autografo. Il percorso sul confine tra vero, riproduzione e falsi dichiarati o ingannevoli si dispiega così tramite disegni di Guercino, delle bottega e del suo falsario, prendendo in considerazione anche il ruolo cruciale della riproduzione incisoria. La mostra nasce da una collaborazione tra il Comune di Rimini, Assessorato alla Cultura, e la Pinacoteca di Cento, confermando la collaborazione in convenzione con la Pinacoteca Nazionale di Bologna avviata già dalla precedente edizione.
30,00 28,50

Mario Sironi e il contemporaneo. Catalogo della mostra (Rimini, 21 aprile-15 luglio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 95
Da trentaquattro disegni, matite, inchiostri, tempere di Mario Sironi quattordici artisti contemporanei hanno scelto un’opera ciascuno cui ispirarsi per una propria composizione. Nasce così questa mostra che, nell’essere un omaggio a una delle voci più alte della pittura italiana del Novecento (oltre trenta opere pubblicate all'interno del catalogo), testimonia l’inesauribile vitalità dei grandi artisti nel trasmettere alle più avvertite generazioni future lo slancio all’instancabile ricerca della grande qualità stilistica, verso l’approdo alla più sincera e perfetta espressione di sé.
25,00 23,75

Taccuini d'arte. Rivista di arte e storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Taccuini d'arte" è la rivista dei musei civici di Modena e Reggio Emilia, patrocinata dalla Soprintendenza per i Beni Artistici di Modena e Reggio. Al suo interno trovano spazio interventi di levatura scientifica su aspetti artistici legati ai capoluoghi e al territorio di riferimento.
20,00 19,00

12,00 11,40

Xilografia. L'utopia grafica (1924-1926)

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il volume rende omaggio per la prima volta alla straordinaria e utopica impresa grafica realizzata dal faentino Francesco Nonni tra il 1924 e il 1926 con la rivista "Xilografia". Stampata a Faenza presso lo stabilimento tipografico Lega, uscì con cadenza mensile tra il '24 e il '25 e divenne trimestrale nel '26. Pubblicando 360 xilografie di 57 tra i migliori xilografi allora attivi, Nonni, con spiccata consapevolezza retrospettiva, concluse la fase più ardita e vitale della rinascita di quest'arte in Italia, offrendo un "monumento grafico" di rara bellezza e unitarietà. Collegato all'esposizione svoltasi a Rimini dal 14 ottobre al 10 dicembre 2017 grazie all'importante prestito della famiglia Lega di Faenza, il libro presenta, oltre al saggio curatoriale e al cospicuo catalogo delle opere in mostra — oltre 143 - diversi inediti approfondimenti di alcuni tra i maggiori esperti del settore: il dettagliato quadro generale sulla rinascita della Xilografia in Italia all'inizio del Novecento con la messa a fuoco della figura di Adolfo De Carolis, ad opera di Gianignazio Cerasoli, i rapporti tra la tipografia Lega di Faenza e la nascita di "Xilografia", di Vittorio Lega, "Il segno gentile di Francesco Nonni", studio analitico di Antonella Imolesi Pozzi, il confronto tra la xilografia di Arturo Martini e quella di Lorenzo Viani, inedito saggio di Alberto Mingotti, fino agli intriganti ponti con il contemporaneo grazie all'intervento di Umberto Giovannini, dal titolo: "Barbieri-Banksy. Iconografia militante". Chiudono il volume le "schede" delle due mostre collaterali: "Xiloreportage- Rimini 2017"e "La rinascita della xilografia in Italia agli inizi del Novecento".
32,00 30,40

La pelle del colore. Giovanni Lombardini-Edward Evans. Catalogo della mostra (Rimini, 17 febbraio-7 aprile 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
"C’è un momento in cui l’opera ti cattura e ti sorprende. E capisci che più del soggetto ti attrae la superficie, il rivestimento, la sua pelle ovvero il colore. È quello che accade ogni volta che mi fermo a osservare le superfici traslucide di Giovanni Lombardini. Rispecchiano la mia immagine, mi conducono all’interno dell’opera. È un’autentica esperienza. Sono le magie che regala l’arte contemporanea, la quarta dimensione, dove il coinvolgimento può essere totale. Anzi totalizzante. Lombardini gioca con la superficie specchiata e scherza con la profondità usando il colore. Edward Evans invece attraverso il colore mi conduce a immaginare spazi diversi dalla tela, che fuoriescono come crateri lunari. La pelle del colore, titolo dell’esposizione, lo dedico all’uso sapiente dei pigmenti che ne sanno fare i due protagonisti di questa mostra organizzata da Cartello Rimini negli spazi di Augeo Art Space, la prima assoluta con Giovanni Lombardini ed Edward Evans insieme."
20,00 19,00

SetUp 2018. Contemporary art fair. Catalogo della mostra (Bologna, 1-4 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 132
"SetUp ha sei anni, cresce e cambia. Nell’edizione 2018 cambia luogo, ma resta saldo nella propria missione: creare un ecosistema favorevole perché l’arte possa crescere, perché i tanti fermenti che germogliano in giro per l’Italia e per il mondo, possano trovare a Bologna un terreno adatto per fiorire. Art grows here, l’arte cresce qui. Con amore, con cura, con pazienza, con quell’attesa, tema che abbiamo scelto per l’edizione 2018, che non è mai una perdita di tempo, ma un investimento sul futuro. Nell’epoca dell’immediatezza a tutti i costi, la fretta può essere nemica della bellezza. Lasciamo, dopo cinque stupende edizioni, l’autostazione di Bologna, un luogo che abbiamo amato visceralmente, che ci ha permesso di diventare quello che siamo, che ci ha fatto incontrare centinaia di artisti, galleristi e collezionisti, ma che ci ha anche permesso, cosa della quale forse siamo ancora più orgogliosi, di avvicinare tante persone, soprattutto tanti giovani, all’arte contemporanea. Questa è la nostra missione e non smetteremo mai di seguirla."
10,00 9,50

Il silenzio della pittura. Giancarlo Fabbi

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Catalogo della mostra.
20,00 19,00

Kabinett. Disegno fotografia pittura

Kabinett. Disegno fotografia pittura

Prodotto: Taccuino
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
8,00

Per l'appunto. Magic flower

Per l'appunto. Magic flower

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 94
3,00

Per l'appunto. Right lane

Per l'appunto. Right lane

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 94
3,00

Per l'appunto. Robot street

Per l'appunto. Robot street

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 94
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.