Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Tutti i libri editi da NFC Edizioni

Per l'appunto. Old master

Per l'appunto. Old master

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 94
3,00

Regina José Galindo. FòcarArte 2016. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Libro monografico su Regina José Galindo con un saggio critico di Giacomo Zaza e un’inedita intervista di Diego Sileo. Il volume non soltanto analizza e approfondisce l’opera La Intención, performance realizzata nell’ambito del progetto FòcarArte 2016 per la Fòcara di Novoli (Lecce) - il falò monumentale eretto in onore di Sant’Antonio Abate - ma traccia anche un’ampia ricognizione sulla pratica artistica dell’artista guatemalteca, a partire dagli esordi fino ai nostri giorni. Regina José Galindo affronta le discriminazioni di razza e di sesso, gli abusi derivanti dalle relazioni di potere, le disuguaglianze e le ingiustizie. Spesso prende le mosse dal contesto socio-politico del suo paese d’origine, il Guatemala, un paese ferito da una lunga guerra civile e dalle dittature militari, nonché afflitto dall’instabilità politica e dai nuovi flussi del capitale globale. Le sue azioni indagano la vulnerabilità dell’essere umano, il dolore, l’agonia, la paura.
30,00 28,50

Spore. Stefano Sanna. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Stefano Sanna (1975) vive e lavora in Sardegna. Le sue opere parlano una lingua propria, una lingua essenziale fatta di natura e materiali di recupero a cui dona nuova vita. Resti nautici e industriali raccontano ognuno la propria storia all'interno di opere che ne rispettano le testure, le forme e i colori. Una nuova arte della metamorfosi che rivisita originalmente le strade percorse dai più celebri artisti materici del Novecento.
20,00 19,00

Memorabilia. Luigi Pasquini

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 109
Embassy Gallery, già impegnata in passato a promuovere artisti romagnoli, nella ricorrenza dei centoventi anni dalla nascita di Luigi Pasquini, ne propone una selezionata rassegna delle opere nella mostra "Memo-rabilia". Luigi Pasquini, personaggio eclettico, pittore, scrittore, giornalista, pubblicista nonché insegnante di disegno, profondamente legato alla propria città e alla propria terra, ha vigorosamente partecipato alla vita artistica e culturale di Rimini. Irrequieto e curioso, Pasquini è un personaggio che ama la scena. È capace di stringere e mantenere amicizie importanti, intrattenere corrispondenza con numerosi intellettuali e uomini pubblici italiani, impegnarsi in una intensa attività giornalistica. Nonostante il presenzialismo sistematico e i tanti impegni che accumula, mantiene un rapporto costante e privilegiato con l'acquerello, il disegno e l'incisione xilografica producendo una enorme quantità di opere. Molti esempi di una tale variegata attività recuperati da collezionisti privati fanno del catalogo di " Memorabilia" un solido complemento della grande esposizione "Luigi Pasquini, un cronista del pennello" curata da Annamaria Bernucci, nella Manica Lunga del Museo della Città "Luigi Tonini" di Rimini e di quella concomitante " Un 'buon sammarinese' Luigi Pasquini a San Marino dal 1925 al 1932" presso la Biblioteca di Stato e Beni Librari della Repubblica di San Marino. In sede organizzativa di questo complesso di eventi, è stato possibile prendere visione di non poche opere di Pasquini, realizzate nelle diverse tecniche, che, come è naturale, non è stato possibile mettere tutte in esposizione. Si è deciso tuttavia, per non sprecare un patrimonio praticamente disperso nelle diverse raccolte, pubbliche e private, di inserire nel catalogo, un repertorio illustrato con l'aggiunta di esemplari conosciuti su base documentaria. Il repertorio comprende oltre 300, fra acquerelli, pastelli, disegni, stampe zincografiche e xilografiche. C'è da aggiungere che il presente catalogo costituisce il numero "0" di una collana, i "Quaderni dell'Embassy" riservata agli artisti romagnoli del '900 che la Galleria intende portare avanti con esposizioni periodiche a loro dedicate. Un impegno non facile che richiede anche l'entusiasmo e la partecipazione degli appassionati possessori di raccolte "domestiche" che potranno così divulgare e favorire la conoscenza di questo patrimonio artistico della Romagna.
18,00 17,10

Tra forma e suono. Koman, Roshnyak, Tsarush. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 25 novembre 2017-10 febbraio 2018). Ediz. italiana e russa

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 32
Ogni soluzione artistica attuata come struttura è universale. È capace di confrontarsi, anche nei particolari, con qualsiasi altra opera di grandi dimensioni, rivelando nuovi contesti di vera arte. "progetto "Tra forma e suono" nella sua essenzialità è in linea con la mostra "Kandinsky - Cage: Musica e Spirituale nell'Arte", che si tiene a Reggio Emilia a Palazzo Magnani, confermando così il naturale accordo che esiste tra forma e suono.
12,00 11,40

Grand Tour. Luoghi e atmosfere di un paese incantato. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 25 novembre-10 febbraio 2017)

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 62
L’esposizione, che raccoglie una trentina di opere provenienti da collezioni private, è parte di una serie di approfondimenti che RezArte Contemporanea intende dedicare alla pittura italiana dell’Ottocento, da riscoprire e valorizzare.
15,00 14,25

Il fantastico mondo degli Slinchi

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

L'arte contemporanea spiegata a mia nonna. Ridere, piangere e capire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Sono in giardino sotto il sole di aprile; poco dopo si siede vicino a me mia nonna con i suoi libri e mi chiede: “Cosa stai leggendo?” Le rispondo un vago: “Di arte”. Mi allunga la mano e mi dice: “Leggi qua”. Prendo quello che dalla forma è un santino, lo leggo e le rispondo che le parole sono molto belle. Non ho potuto contraccambiare il gesto offrendole quello che stavo leggendo io. Come spiegarle che uno squalo sotto formaldeide è un’opera d’arte e vale 12 milioni di dollari? L’autrice, giovane e affermata esperta d’arte contemporanea, con un divertente e serrato dialogo con la nonna novantenne, ci guida alla scoperta delle maggiori opere d’arte del Novecento raccontando con semplicità e autorevolezza 100 anni di storia dell’arte, svelandone i fondamenti e mettendo in luce i meccanismi che fanno di un semplice scolabottiglie un’opera d’arte dal valore milionario. In un’epoca in cui l’arte, pur essendo alla portata di tutti, rimane un fatto elitario e spesso incomprensibile ai più, questo libro che non è un manuale, non è un testo teorico, né un saggio di estetica, diviene un’utile guida per conoscere, approfondire, riflettere su un mondo che spesso può apparire bizzarro e senza senso, ma che si nutre proprio del reale per esistere.
16,90 16,06

Onirismo. Federico Santini

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
“La condizione dell’artista che meglio definisce la sua poetica è decisamente descrivibile con il termine ‘Onirismo’. Federico Santini è il visionario degli altri mondi, mondi mentali. Le tematiche da sempre affrontate gli derivano dal suo essere outsider, quello che egli crea esplode fuori dai margini in un furore fantastico di colori deviati. Conosco i suoi lavori da anni, le sue forme sono espressive più del realismo stesso, ci immergono nel delirio e vediamo il mondo anche noi nella sua fisionomia celata. L’autore si muove su una linea sottile tra onirismo e realtà, per ingannare gli spettatori nel tempo che il quadro ti cattura, un gioco a cui ci si sottopone volentieri. Infatti le sue opere viste dal vero provocano uno sconvolgimento attivo per virtù delle tinte. Già nella precedente mostra a Rimini le opere proposte lanciavano questo game con gli occhi, così come accade nel mondo da cui proviene Federico di treni, lungolinea e supporti urbani, opere pubbliche tra i binari e le vie della città, creando significanti molteplici, che coinvolgono solo chi decide di prestare attenzione.” (Irene Guerrini)
40,00 38,00

Riflessi e riflessioni

Riflessi e riflessioni

Prodotto: Agenda o diario
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 180
25,00

P'Arte. Cartello. Atto I

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Stefano Cecchini, Davide Frisoni, Luca Giovagnoli, Giovanni Lombardini, Filippo Manfroni, Stefano Ronci, Francesco Zavatta.
20,00 19,00

Lighea il mito e la sirena omaggio a Tomasi di Lampedusa

Libro: Cartonato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
Libro d'artista cartonato che illustra - con 30 tavole originali esposte allo Spazio Tondelli - l'amore travolgente e magico descritto nel racconto capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.