Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori

Tutti i libri editi da Mondadori

Mio amato duca

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 288
Ancora senza marito e con la famiglia sull'orlo della rovina, Kitty Danvers ha bisogno di un piano. E lo trova: fingere di essere la fidanzata di Alexander Masters, il misterioso duca di Thornton, un uomo che nessuno vede da anni e che vive recluso in Scozia. Usare il suo nome le garantirà l'ingresso nell'alta società e un buon matrimonio per le sorelle. Nessuno scoprirà mai la verità. O almeno così crede. Perché Alexander, segnato da un tragico incidente che lo confina a vivere nell'ombra, viene a sapere della sua "promessa sposa". Torna a Londra furioso, deciso a smascherarla. Attira Kitty nella sua dimora con la minaccia di rovinarla e l'intento di punirla. La battaglia tra la beniamina del ton e l'enigmatico duca si accende incontrollabile: una partita di inganni e seduzione si giocherà sul filo della passione.
9,90 9,41

Il ragazzo del fiume

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 160
Quando Jess scopre che all'adorato nonno resta poco tempo da vivere, decide di aiutarlo a esaudire il suo ultimo desiderio: tornare nel paese della sua infanzia per portare a termine un misterioso dipinto, Il ragazzo del fiume. Ma mentre Jess è intenta a capire perché quel dipinto sia così importante per il nonno, un incontro inaspettato le occupa la mente… Il racconto di una sfida, un romanzo dal fascino intramontabile con una prefazione di David Almond. Età di lettura: da 10 anni.
10,50 9,98

Questione di classe

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 312
Di fronte alla classica domanda «Cosa fai nella vita?», pochissimi risponderebbero con qualcosa di diverso dal proprio lavoro; nessuno direbbe «Sono un buon amico» o «Cerco di migliorarmi come padre». Perché nella nostra società è quanto produci - non le passioni, le relazioni o gli ideali - ciò che ci definisce, una lente totalizzante attraverso cui giudichiamo il valore nostro e di chi ci circonda. E che determina quanto siamo felici, o profondamente tristi. Ma qualcosa sta cambiando. Sempre più persone rifiutano il ricatto dell'identificazione totale con la carriera, diffidano dell'etica del sacrificio che spesso maschera lo sfruttamento, mettono in discussione il culto del rendimento come unica misura del valore umano. Emerge, ogni giorno più nitida, la consapevolezza che il sistema in cui viviamo ci stia privando di tutto: del tempo, dello spazio, persino del linguaggio con cui pensiamo e parliamo. Resta da capire come mai e, soprattutto, come uscirne. In questo saggio lucido e provocatorio Alessandro Sahebi smonta le narrazioni dominanti nella nostra società - il mito della meritocrazia, l'ossessione per la performance, l'equazione tra fallimento economico e colpa individuale - per restituirci un'immagine più onesta dei meccanismi sociali che ci governano e degli strumenti con cui possiamo iniziare a disinnescarli. Lo fa con rigore, ma anche con uno sguardo politico che non rinuncia all'utopia. Perché, se è vero che non riusciamo a immaginare una vita più felice e che l'automazione e l'intelligenza artificiale stanno riscrivendo le regole del mondo del lavoro, non ci restano che due alternative: continuare a soffrire o sforzarci, insieme, di costruire una società nuova. Una società in cui il lavoro non sia più l'asse portante dell'identità, ma una delle tante attività che rendono piena una vita. In cui «chi sei» conti più di «quanto vali». Il pensiero dominante ci ha convinto che la felicità sia una conquista individuale, non collettiva. Ma è solo l'ennesimo inganno di un sistema ingiusto, che alimenta la competizione e l'egoismo per dividerci. Un'alternativa esiste ed è collaborare, condividere, immaginare una società in cui stare bene non sia un privilegio per pochi, ma un diritto di tutti. Realizzarla non è solo un desiderio, è un atto politico necessario.
19,00 18,05

Il re dei bassifondi

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 492
Kel Saren è nato per essere un'ombra: l'ombra del Principe Conor, il suo doppio, la sua armatura in carne e ossa. Per tutta la vita ha camminato su un filo teso tra luce e oscurità, pronto a morire per un regno che non potrà mai chiamare suo. Ma ora, una strage insanguina il cuore del Palazzo Reale, e la verità è sepolta sotto bugie, segreti e corruzione. Per scoprire chi ha attentato alla Corona, Kel dovrà scendere ancora più in profondità nei meandri di Castellane, dove governa il Re dei Bassifondi: un uomo che conosce tutto e tutti, e che non fa nulla senza ottenere qualcosa in cambio. Tra banchetti lussureggianti e vicoli insanguinati, Kel si troverà faccia a faccia con una cospirazione che minaccia la dinastia regnante e con Artal Gremont, promesso sposo della donna che ama. Intanto, Lin Caster sta combattendo un altro genere di battaglia. Guaritrice ashkari, ha commesso un atto sacrilego pur di salvare la vita a una persona a lei molto cara. E ora dovrà affrontare le conseguenze della sua bugia, con il rischio di perdere ogni cosa. Quando il Principe Conor ricompare nella sua vita per chiedere il suo aiuto, i giochi di potere si intrecciano a sentimenti che si fanno via via più pericolosi. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, e dove ogni scelta può significare la rovina, Kel e Lin dovranno decidere cosa sacrificare: la verità, l'amore, o se stessi.
21,90 20,81

My beautiful man

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 264
Il romanzo che ha ispirato il manga e il drama. Hira è un liceale timido e introverso, appassionato di fotografia. La sua balbuzie gli impedisce persino di sostenere lo sguardo degli altri. Perciò vive sul fondo della piramide sociale della sua scuola, come un’ombra silenziosa. Da sempre è abituato a farsi da parte, a non essere notato. E alla fine gli sta bene così. Tutto però cambia quando nella sua classe, e nella sua vita, arriva Kiyoi: bellissimo, popolare, sfacciato, presuntuoso. Un re, irraggiungibile e consapevole del fascino che esercita su chi lo circonda. Vederlo e adorarlo sono tutt’uno per Hira. La sua, fin da subito, è una vera e propria venerazione. Ama Kiyoi con un’intensità totalizzante, in silenzio, da lontano, come si ama qualcosa di sacro. E quando i loro mondi si incrociano, inizia a prendere forma un rapporto sbilanciato, ossessivo e quasi servile, che lentamente si trasforma in un legame più profondo, complesso, fatto di ambiguità e contraddizioni, e forse anche amore. My Beautiful Man è il primo volume della serie di Nagira Yuu, arricchita dalle superbe illustrazioni di Kasai Rikako, già diventata un fenomeno crossmediale in Giappone grazie all’adattamento in un manga e in un drama. Una light novel boys’ love potente sul primo amore e sul bisogno disperato di essere visti. Un racconto intenso e disturbante, delicato e viscerale, che esplora i limiti dell’amore, tra idealizzazione, dipendenza emotiva e desiderio.
19,00 18,05

Semantic error

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 456
Il romanzo che ha ispirato il webtoon e il K-drama. Choo Sangwoo è uno studente modello di informatica: rigido e meticoloso, ossessionato dalle regole, ha organizzato la propria vita nei minimi dettagli, seguendo una routine sempre identica, che non prevede mai pericolose deviazioni. Un giorno, durante la presentazione di un progetto di gruppo, non esita a denunciare i compagni che avrebbero dovuto contribuire al lavoro, ma che invece si sono defilati con le scuse più disparate. Questo provoca delle conseguenze che il ragazzo non ha previsto. Sfortunatamente per lui, infatti, uno degli "assenteisti", Jang Jaeyoung, la star del campus, la cui ambizione di trasferirsi all'estero subito dopo la laurea è stata compromessa dalla decisione di Sangwoo, è determinato a vendicarsi. E per farlo, dà il via a una serie di provocazioni che sconvolgono la vita perfettamente orchestrata di Sangwoo. Ma l'odio ha una grammatica sottile e la collisione può sfumare nell'attrazione nel modo più inaspettato. Un incontro che inizialmente è scontro di due mondi opposti può trasformarsi in una connessione sorprendentemente profonda. E incredibilmente spaventosa per chi, come Sangwoo, interpreta l'amore come un errore di sistema. Nato inizialmente come webnovel, Semantic Error è diventato un fenomeno internazionale grazie agli amatissimi adattamenti webtoon e K-drama. In questa edizione, eccezionalmente impreziosita dalle illustrazioni di Angy, disegnatrice del webtoon, J. Soori ci restituisce Sangwoo e Jaeyoung nella loro forma originaria, in un racconto intelligente, sensuale e affilato come una riga di codice.
21,00 19,95

Il disastro di Pavia

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 312
«Mi sono rimasti solo l'onore e la vita»: così il re di Francia Francesco I, fatto prigioniero dagli avversari, scriveva alla madre commentando la disfatta sul campo di Pavia, il 24 febbraio 1525, a opera delle truppe asburgiche di Carlo V. In quel frangente non si misuravano solo due sovrani, due eserciti e due regni, ma due visioni del mondo. Da un lato il re cristianissimo, gioviale e bon vivant, monarca di un tempo ormai tramontato, dall'altro l'imperatore malinconico, sgraziato, e forse già consapevole dei fermenti di violenza nascosti sotto gli splendori del Rinascimento. La battaglia di Pavia segna la fine di quella mitologica «gran bontà de' cavallieri antiqui» rimpianta da Ludovico Ariosto, e l'inizio di un'inquieta modernità, con le sue masse di lanzichenecchi, i machiavellismi al potere, le guerre di religione, gli Stati assoluti, il dominio del denaro. Un momento storico così importante nella definizione dell'Europa è al centro di questo romanzo del 1963 di Jean Giono: uno scontro di caratteri su uno sfondo dettagliatamente ricostruito e fittamente popolato di indimenticabili comprimari, un'epica narrazione dal ritmo coinvolgente e rapinoso come solo la vera Storia può essere.
14,00 13,30

Long live evil. Lunga vita al male

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 540
Una storia per chi preferisce mettersi nei panni dei cattivi. Letteralmente. Rae ha visto la sua vita andare in pezzi, ma le rimane ancora qualcosa: i suoi libri. Ormai giunta alla fine, coglie al volo la possibilità di una seconda chance, un patto magico che la farà rivivere dentro la sua serie fantasy preferita. Quando si risveglia, si ritrova in un castello sospeso su un abisso infernale, in un regno sull'orlo della guerra, abitato da mostri pericolosi, cortigiani intriganti e dal suo personaggio preferito: l'Imperatore del Passato e dell'Eterno Futuro. Una realtà incredibilmente affascinante, come solo la finzione può essere. E in questo mondo, Rae scopre di non essere l'eroina, ma la cattiva. Meglio così, in fondo: i cattivi vestono sempre meglio e hanno battute più brillanti. Anche se, di solito, fanno una brutta fine. Rae riunisce sotto il proprio comando tutti i cattivi della storia, con l'intento di cambiare il loro destino. Man mano che il conto dei cadaveri aumenta e la furia dell'Imperatore cresce, però, sembra proprio che Rae e i suoi amici non arriveranno a vedere l'ultima pagina.
17,00 16,15

Amore e altri equivoci in libreria

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 324
April, una trentenne single, ha la tendenza a rifugiarsi nei libri per evitare la solitudine. I protagonisti dei romanzi, infatti, le danno sempre l'illusione di essere in ottima compagnia, a differenza sua che, lavorando da casa, non ha modo di conoscere nuove persone. E poi c'è Westley, l'affascinante libraio in carne e ossa che presiede il reparto libri usati della libreria di quartiere Leggere tra le Righe: timido ma affabile, un sorriso gentile, l'aria da intellettuale e una serie di adorabili camicie di flanella. Una sera, in uno slancio di vitalità, April decide di scrivergli una lettera anonima e di lasciargliela tra le pagine di un libro: la speranza ovviamente è quella di attirare la sua attenzione. Peccato che il biglietto, complice il destino, finisca tra le mani di Laura, vedova ormai da cinque anni e madre indaffaratissima della piccola Olivia. Laura ha rinunciato da tempo all'amore, ma quando nel libro che ha appena comprato trova il biglietto anonimo pensa che Westley l'abbia lasciato per lei; e la possibilità che un uomo così attraente le faccia la corte è una sorpresa stravolgente. Dal canto suo Westley, che non è certo il più brillante quando si tratta di donne, non si è accorto di nulla, e a distrarlo ulteriormente si sono aggiunte le riprese del nuovo film della famosa regista Donna Wolfe, che ha scelto proprio Leggere tra le Righe come location. Quando i messaggi tra April e Laura diventano una vera e propria corrispondenza amorosa, le cose si fanno complicate. Come nei migliori romanzi, arriverà il lieto fine per qualcuno di loro? Una romantica commedia degli equivoci, per ricordarci che tra le pagine di un libro è possibile trovare la forza di ricominciare.
20,00 19,00

Il mondo di Maria

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 276
Maria ha vent’anni, studia a Milano in Bocconi, ha una camera in un appartamento centralissimo, frequenta locali di grido, i suoi amici sono gender-fluid e i suoi compagni di corso guidano Porsche e Lamborghini. È il suo strano mondo. O così – strano – sembra a suo padre Gil, che invece abita in provincia, a Pavia, e ha più di sessant’anni. Gil adora Maria, e come non potrebbe? Ma tra lui e lei, figlia unica, passano due generazioni. E allora Gil, che è stato ragazzo negli anni ’70, e che pure si è sempre considerato un onesto progressista, proprio non ce la fa a non trovare irresistibilmente comico l’impettito sostegno che Maria riserva alla lotta contro il patriarcato, alla fluidità di genere, e a tutto il resto dell’armamentario. D’altronde sua moglie Giulia è in perenne missione di lavoro a Bruxelles, lui è ricco di famiglia, e per tutto lavoro scrive un articoletto di costume alla settimana per il quotidiano cittadino: che altro gli resta da fare se non passare il tempo a far dispetti agli anziani al bar e ad arrovellarsi sulla vita di sua figlia, soprattutto se sembra che gli nasconda qualcosa? Ma quando entrano in scena una provocante – e provocatrice – liceale sudamericana, un livoroso collezionista di libri, e pure una mortale scatola etrusca, tutto salta per aria. Piersandro Pallavicini scrive un’irresistibile commedia che profuma di nero, e persino di mistero: c’è tutta la tenerezza dell’amore paterno e la malinconia di chi invecchia e non può che allibire davanti alle istanze di una generazione di giovani fragili e rompiscatole.
19,50 18,53

Il leggendario tesoro di Hell Gate

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 496
Una storia di misteri, amicizia e riscatto, ambientata nelle New York degli anni Venti. Li chiamavano la gang degli Scarafaggi, e che la vita non fosse giusta, loro l'avevano sempre saputo. Lucy con la sua rabbia, Amy con i suoi segreti, Tommy con le sue paure e Mario con i suoi sogni. E Rico, che cercava solo di essere invisibile. Ma ora, tutto questo sarebbe cambiato. Età di lettura: da 12 anni.
17,00 16,15

Memorie di un viaggiatore spaziale

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 576
Che cosa ci riserva il futuro? Quali segreti nasconde il passato? Ijon Tichy lo sa. Dal 2661, l'Epoca della Cronotrazione e della Telecronia, è giunto un Ijon più vecchio per essere arruolato nel programma di risistemazione della storia universale. Da allora sono iniziate le sue peripezie non solo nello spazio, ma anche attraverso il tempo. Tra mondi abitati da robot, vortici gravitazionali, computer ammutinati e foreste di supernove, incontrerà sorprendenti civiltà e bizzarre creature, e le descriverà negli ottantasette tomi delle sue memorie. "Memorie di un viaggiatore spaziale" (1957) apre la fase più feconda della produzione fantascientifica di Lem, e introduce il personaggio di Ijon Tichy, protagonista di un ciclo narrativo che arriva fino alle ultime opere dello scrittore. Con il resoconto dei viaggi del suo personaggio, Lem offre ai lettori un'ironica e illuminante satira filosofica, degna dello Swift dei Viaggi di Gulliver, e getta il suo sguardo irriverente sui totem della tecnologia e i pilastri teologici, indagando nel profondo la natura e l'intelligenza della specie umana.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.