Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

McGraw-Hill Education

Tutti i libri editi da McGraw-Hill Education

Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 275
La nuova edizione di questo testo tratta in modo esaustivo tutto quanto attiene l’ambito dell’Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità. Ampio spazio viene dedicato ai riferimenti normativi, di cui viene fornita una completa panoramica e che vengono puntualmente richiamati dove necessario alla trattazione. Questa nuova edizione conferma le peculiarità del testo, trattando in dettaglio nuovi modelli teorici e nuovi approcci alla lettura di modelli già noti in Italia, oltre al tema dell’educazione riportato nell’ambito dell’infermieristica. Due nuovi capitoli arricchiscono la trattazione: uno approfondisce il tema dell’infermieristica di comunità, l’altro presenta gli aspetti applicativi più interessanti, dalla rete delle cure territoriali alle case della salute, dall’infermieristica scolastica a quella militare. Concepito come uno strumento fruibile per ogni livello formativo (Laurea in infermieristica, Master, Laurea Magistrale), è il frutto del contributo di diversi infermieri che descrivono la materia in maniera concreta, con un linguaggio comprensibile a chi andrà a trasferire tali contenuti nella pratica clinicoassistenziale. Schemi di sintesi e mappe concettuali contribuiscono inoltre a facilitarne la consultazione. Presentazione di Laura Rasero.
35,00 33,25

Statistica di base. Come, quando, perché

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 408
Statistica e pensiero statistico sono esperienza quotidiana: basta pensare ai tanti sondaggi proposti dai media, ai grafici e ai dati che riceviamo da giornali, telegiornali e internet, alla “infodemia” fatta di bollettini quotidiani di numeri e indici statistici che ha accompagnato il coronavirus. Abbiamo bisogno di Statistica perché la mente umana è incapace di percepire correttamente un fenomeno reale soltanto tramite un numero limitato di osservazioni e, allo stesso tempo, non è capace di sintetizzare in modo veloce e preciso il risultato di un elevato numero di osservazioni. La Statistica ci fornisce gli strumenti per supplire a questi limiti e il ragionamento statistico ci attrezza per muoverci nel nostro mondo di Big Data, stimolandoci a diventare consapevoli produttori di dati e utilizzatori critici di quanto viene affermato sulla base di dati, numeri, grafici, modelli e previsioni. Statistica di base è un testo rigoroso ma non convenzionale. Non vuole essere un elenco di tecniche, formule e fondamenti astratti. È una guida alla comprensione, un’introduzione al ragionamento statistico, un aiuto a sviluppare un occhio critico su dati e indici. Il testo si rivolge a studentesse e studenti che debbano affrontare un esame di Statistica con molti dubbi ma poca confidenza “matematica”. È pensato in particolare per corsi triennali di Scienze sociali, politiche o economiche, e per chiunque voglia studiare o approfondire le basi di Statistica.
44,00 41,80

Storia del cinema. Un'introduzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 653
Cconosciuto e tradotto in tutto il mondo, il Thompson Bordwell presenta uno dei racconti della storia del cinema. Rispetto all’edizione anglosassone, è stato ridotto il numero di pagine, pur mantenendo inalterato lo spirito dell’originale e rispettando il pensiero degli autori. A un sensibile ridimensionamento delle introduzioni di carattere storico-economico ha fatto da contraltare l’inserimento nell’edizione italiana di box dedicati ad alcuni film, di schede sull’analisi audiovisiva del film o dedicate a questioni di rilievo, nell’ottica di fornire al lettore elementi interpretativi di base. Un’ulteriore variazione ha riguardato il documentario e l’animazione, non di rado oggetto di dibattito e di studi specifici, che sono stati affrontati negli ultimi due capitoli del volume e l’introduzione di un’appendice dedicata al linguaggio cinematografico, che ha l’obiettivo di fornire al lettore gli strumenti per familiarizzare con la terminologia specifica.
47,00 44,65

Introduzione ai sistemi informatici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 345
Il manuale, progettato a partire dall’esperienza didattica che gli autori hanno maturato come docenti di corsi universitari a carattere tecnico-scientifico e non, propone un percorso introduttivo ai sistemi informatici, guidato dal tentativo di fornire una risposta concettuale e tecnica alle domande: che cosa può essere automatizzato nell’elaborazione e nella trasmissione dell’informazione? Come lo si può automatizzare in modo efficace ed efficiente?
45,00 42,75

Dalla parte delle immagini. Temi di cultura visuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 239
Nell’ultimo quinquennio, la visualità è divenuta un nodo chiave della ricerca, oltre che un campo ormai chiaramente inserito nei percorsi di formazione universitaria. Il volume affronta le grandi questioni della teoria in relazione a specifici casi di studio, trattando e discutendo le questioni che le immagini sollevano. L’idea è recuperare temi anche classici e di spessore storico, ma a partire dal modo in cui il presente li ha ricodificati, soprattutto in relazione alla sfida del digitale. Il manuale è organizzato in cinque capitoli che, di volta in volta, eleggendo le immagini a punti di partenza della riflessione, introducono le parole chiave della teoria e le discutono a più livelli. Tale selezione è stata guidata anche dalla volontà di fornire a un pubblico di studenti universitari e ricercatori uno strumento di orientamento metodologico e disciplinare: ogni capitolo cerca infatti di rispondere ad alcune domande fondamentali che il nostro rapporto quotidiano con le immagini sempre solleva.
33,00 31,35

Gestione dell'innovazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 621
Ogni nuova edizione del testo vede l’inserimento di nuovi casi e approfondimenti, mantenendo intatta la struttura del volume e la sua prospettiva ampia sui principali argomenti del management dell’innovazione. Questa caratteristica, insieme alla chiarezza di esposizione, al linguaggio aperto, e alla freschezza e ricchezza dei casi, rende il volume adatto in Italia a una molteplicità di corsi di laurea, sia triennali sia magistrali, Concepito per le facoltà di Economia e di Ingegneria, è adatto ai corsi di laurea dove i temi dell’innovazione sono affrontati con un maggior grado di approfondimento, sia in una prospettiva tecnologica sia con un orientamento al marketing come, per esempio, ad Architettura (dove il design e le tecniche di sviluppo di nuovi prodotti conquistano sempre maggiore spazio), a Medicina e a Biotecnologie (dove la gran parte dei temi e degli strumenti presentati nel testo ritrovano uno degli ecosistemi ideali di applicazione), a Giurisprudenza e a Scienze politiche (dove lo studio dei diritti della proprietà intellettuale comincia ad assumere un ruolo significativo).
52,00 49,40

Economia degli intermediari finanziari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
"Economia degli intermediari finanziari" offre una chiave interpretativa di fenomeni sempre più complessi: i mercati e gli intermediari finanziari, infatti, rappresentano strutture e soggetti complessi e spesso poco conosciuti, attraverso i quali tutti gli attori presenti nel sistema finanziario, pur con finalità, preferenze ed esperienze profondamente diverse tra loro, cercano di soddisfare al meglio le proprie esigenze. In questa edizione, oltre al necessario e non procrastinabile aggiornamento dei principali aspetti tecnici e gestionali legati all’innovazione di strumenti, mercati e processi produttivi e distributivi nel sistema finanziario, è stato indispensabile procedere a una profonda modifica dell’impostazione e dei contenuti dovuto ai recenti e profondi cambiamenti che hanno caratterizzato il recente passato.
58,00 55,10

Sociologia generale. Teorie, metodo, concetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
La terza edizione italiana di "Sociologia generale. Teorie, metodo, concetti" di David Croteau e William Hoynes, curata da Francesco Antonelli ed Emanuele Rossi, è un manuale di base che presenta, unico nel suo genere nel panorama nazionale, tutti i principali aspetti della sociologia, dalle teorie classiche e contemporanee alle tecniche di indagine empirica, ai concetti fondamentali di questa affascinante disciplina. Il volume è pensato per adattarsi alle esigenze degli studenti e delle studentesse di diversi corsi di laurea e di tutti coloro i quali vogliono acquisire gli strumenti fondamentali per comprendere e analizzare il complesso mondo sociale di oggi. La terza edizione, oltre a essere stata rivista nell’architettura generale e aggiornata nei dati statistici, negli approfondimenti e negli esempi, presenta nuovi temi sempre più importanti per il futuro delle nostre società: la Rete e i processi di digitalizzazione; il capitalismo della sorveglianza; il problema del cambiamento climatico; l’interculturalità; il rapporto tra le generazioni e il mutamento sociale; la povertà e le nuove disuguaglianze. Sul piano metodologico vengono discusse strategie di ricerca emergenti come imixed methods mentre su quello teorico un rilevante spazio è dedicato ai lavori di “nuovi classici contemporanei” come Bauman, Beck, Bourdieu e Touraine.
49,00 46,55

Genetica. Dall'analisi formale alla genomica

Libro
anno edizione: 2022
Questa terza edizione italiana di "Genetica. Dall'analisi formale alla genomica", condotta sulla base della settima edizione americana, illustra sia i concetti fondamentali della genetica sia le scoperte all'avanguardia, gli strumenti e i metodi analitici più avanzati che rafforzano il ruolo della genetica come scienza di punta nella biologia. Inoltre, propone un approccio integrato allo studio della genetica che rispecchia l'interdisciplinarietà ormai fondamentale per le moderne ricerche sulle basi molecolari della vita. Oltre a una revisione generale della maggior parte degli argomenti e l'aggiornamento degli esempi, questa edizione italiana presenta rispetto alla precedente alcuni capitoli completamente nuovi, che trattano aspetti emergenti della genetica, quali: l'epigenetica, con il ruolo sempre più rilevante degli RNA non codificanti; la manipolazione dei genomi eucarioti, con particolare enfasi sulle più recenti ricerche riguardanti la possibilità di "correggere" i genomi; e la genetica dello sviluppo, paradigmatico esempio della dissezione genetica di un processo complesso. Il manuale si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche, Biotecnologie, Scienze naturali e ambientali, ma anche di Medicina e di Agraria. Inoltre, per la trattazione approfondita di alcuni aspetti all'avanguardia della ricerca, è anche adatto a integrare la preparazione degli studenti dei corsi di laurea magistrale.
65,00 61,75

Circuiti elettrici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 563
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell'informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. Il testo presenta l'analisi dei circuiti in modo chiaro e coinvolgente, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. Il frequente ricorso a esempi, esercizi e progetti permette di collegare con maggiore efficacia i concetti della teoria dei circuiti agli aspetti applicativi. I coautori italiani hanno continuato il lavoro svolto nelle precedenti edizioni con l'obbiettivo di rendere il testo sempre più aderente ai programmi didattici italiani, con un'adeguata trattazione sia dei teoremi delle reti sia dei circuiti dinamici. La principale novità di questa sesta edizione consiste nell'introduzione di un nuovo capitolo relativo alla sicurezza elettrica, basato sulla normativa italiana ed europea. Sono state inoltre aggiunte nuove parti relative ai circuiti magnetici e maggiori dettagli relativi ai regimi multifrequenza e ai doppi bipoli. Inoltre, alle funzioni di rete è stato dedicato un capitolo nella versione cartacea. È, infine, presente un Eserciziario con 1290 problemi di diversa tipologia e il codice d'accesso alla piattaforma Connect contenente 500 domande in formato digitale.
57,00 54,15

Introduzione ai metodi matematici delle scienze fisiche

Libro
anno edizione: 2022
I metodi matematici per le scienze fisiche rappresentano l’ultimo insegnamento di matematica che gli studenti di fisica e ingegneria si trovano ad affrontare. Al contempo, per gli studenti di matematica questi argomenti risultano tra gli ultimi che legano le scienze fisiche alla matematica pura. Pertanto tale insegnamento è da sempre fondamentale nel percorso formativo delle lauree scientifiche e tecnologiche in Italia (in particolare, per i corsi di laurea in Fisica, Matematica e Ingegneria). Questo manuale si propone come un testo moderno, formale nei suoi aspetti matematici, ma allo stesso tempo pratico nella discussione delle problematiche tecnico-scientifiche. L’obiettivo è aiutare gli studenti a padroneggiare strumenti avanzati di analisi matematica, geometria e algebra, che estendano e completino i corsi di base. In tal modo essi potranno affrontare agevolmente le tematiche che saranno trattate negli insegnamenti successivi, come meccanica quantistica, teoria (classica e quantistica) dei campi, relatività (speciale e generale), analisi dei segnali, etc. L’approccio graduale degli autori raggiunge un equilibrio tra varietà di argomenti - tali da risultare utili a diversi percorsi di studio futuri - sintesi e garanzia di rapidità di apprendimento.
25,00 23,75

Python e machine learning

Libro
anno edizione: 2022
Il manuale nasce dalla constatazione che Python ha ormai spodestato giganti come Java sia nei corsi universitari sia nella formazione professionale di alto livello e costituisce il linguaggio del machine learning. Gli autori guidano il lettore in un graduale apprendimento della programmazione Python e delle sue librerie scientifiche NumPy e Pandas, dei concetti di machine learning e deep learning e della loro implementazione nel linguaggio, anche con framework come TensorFlow-Keras. L’obiettivo è ridurre al minimo i tempi di studio necessari per apprendere l’essenza del linguaggio e la sua applicazione consapevole alle reti neurali.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.