Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magonza

Tutti i libri editi da Magonza

Carlo Rea

Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2014
pagine: 196
Monografia edita in occasione della mostra personale di Carlo Rea dal titolo "Impermanenze - Forme e immagini delle superfici in fluttuazione", a cura di Bruno Corà. Inaugurazione lunedì 28 aprile 2014, ore 18, presso lo spazio Gallerja, via della Lupa 24 (Fontanella Borghese) Roma. Il percorso artistico di Carlo Rea si è sinora sviluppato nell'arco di circa venticinque anni, attraverso una serie di profonde esperienze che dalla musica lo hanno fatto approdare alle arti visive. L'esperienza di Rea, soprattutto negli ultimi anni, appare rivolta alla rappresentazione della fluttuazione della materia intesa come spazio fisico e metafisico, proponendo l'impermanenza costante delle cose che ci circondano e il concetto di instabilità che tutto permea. Nelle sue esperienze musicali, ma anche nel disegno, nella pittura e nella plastica le nozioni di istantaneità e continuità sono al centro della sua indagine, impiegando materiali come la garza, la ceramica o il gesso. Il libro contiene un saggio critico di Bruno Corà, un ampia selezione di opere e disegni e una sezione finale di apparati.
40,00 38,00

Mozart. Pensiero esperienze forme del contemporaneo. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2014
pagine: 128
In questo numero contributi di: Giorgio Colombo, Bruno Corà, Regina José Galindo, Maries Gardella, Eugenio Giliberti, Donatella Giuntoli, Guelfo Guelfi, Jannis Kounellis, Daniele Lombardi, Jean-Luc Nancy, Claudio Parmiggiani, Daniele Pieroni, Ida Pisani, Giovanni Rizzoli, Santiago Sierra, Marco Vallora.
20,00 19,00

Pensare Gerusalemme

Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2014
pagine: 96
Questi pensieri su Gerusalemme nei suoi rapporti con l'Europa, non solo per varie trame di sorti storiche, ma anche nei suoi valori di immagine, quale città teatro di molteplici vicende di "sacralità", in un orizzonte del mondo che si traguarda come un Oriente dello spirito, vengono qui raccolti in opuscolo per servire a illustrazione di un antico e fiorente nesso vitale delle terre "gerosolimitane", i "Luoghi Santi", con l'arte dei Sacri Monti delle terre "pre-alpine", in occasione della mostra di dipinti provenienti, per la prima volta nella storia, tra l'altro, dalla chiesa del Santo Sepolcro, quale si terrà in Lugano, dall' 11 aprile al 1° giugno 2014, con il titolo "Barocco dal Santo Sepolcro. L'immagine di Gerusalemme nelle Prealpi", per cura della Galleria Canesso d'intesa con la Custodia del Santo Sepolcro.
16,00 15,20

Aurelio Amendola. Fotografo per l'arte e per gli artisti

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2014
pagine: 208
A cura di Elena La Spina e ad un anno dalla sua scomparsa esce il volume "Aurelio Amendola. Fotografo per l'arte e per gli artisti" al quale l'autrice ha lavorato fino alla sua attuale definizione. Nato dalla stretta collaborazione con Aurelio Amendola, il libro raccoglie la totalità dei ritratti di artisti da lui realizzati, affiancando alle immagini più note le fotografie meno conosciute o inedite. Le ricerche svolte da Elena La Spina nel ricchissimo archivio di Pistoia hanno evidenziato la presenza di un cospicuo numero di materiali di notevole qualità e interesse. Al saggio introduttivo di Elena La Spina, si affianca la postfazione di Bruno Corà "La fotografia di Amendola e gli artisti". Il libro si chiude con un'accurata sezione di apparati, schede biografiche degli artisti, bibliografia, indice dei nomi. Curato nella grafica e nella stampa, il volume si propone come essenziale strumento di studio e di approfondimento dell'opera di Aurelio Amendola.
45,00 42,75

Mozart 5

Libro
editore: Magonza
anno edizione: 2013
pagine: 128
20,00 19,00

Bizhan Bassiri. Manifesto del pensiero magmatico 1986-2013

Libro
editore: Magonza
anno edizione: 2013
pagine: 8
Il grande artista persiano Bizhan Bassiri presenta la sua poetica del pensiero magmatico in una piccola pubblicazione creata appositamente per l'incontro con gli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Perugia Pietro Vannucci, martedì 26 novembre 2013.
3,00 2,85

Infinito riflesso. Enrico Castellani Shiheru Saito

Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2013
pagine: 32
Catalogo realizzato in occasione del primo evento che avvia l'attività del CAMUSAC - Cassino Museo Arte Contemporanea. Il maestro Enrico Castellani espone una selezione di capolavori a cui il giovane artista giapponese Shgeru Saito tributa un omaggio con una serie di sculture. Il progetto e la cura scientifica della mostra e del catalogo sono di Bruno Corà.
14,00 13,30

Afro 1950-1970. Dall'italia all'America e ritorno-From Italy to America and Back

Afro 1950-1970. Dall'italia all'America e ritorno-From Italy to America and Back

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il volume accompagna la mostra a Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia dal 21 aprile al 23 ottobre 2022, curata da Elisabetta Barisoni ed Edith Devaney, con la direzione scientifica di Gabriella Belli. Focus della ricerca sono gli anni dal 1950 al 1970, cruciali per la produzione dell'artista, che entra a stretto contatto con il mondo americano e, delineando un proprio e irripetibile linguaggio, unisce il carattere tonale della pittura veneta con i linguaggi più all'avanguardia del periodo. Nel volume un importante approfondimento è dedicato alle partecipazioni dell'artista alle Biennali veneziane, mentre una cospicua sezione di documenti (anche fruibili in una sezione digitale) accompagna le varie sezioni del libro.
55,00

Binari interrotti. Freddy Longo

Binari interrotti. Freddy Longo

Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2018
pagine: 144
Freddy Longo – poeta, scrittore, fotografo – cattura i colori del paesaggio urbano, le sue assonanze artistiche e i disegni geometrici sottesi. Le stazioni divengono nello sguardo dell’artista luoghi sospesi, grembi di attesa, talora senza presenze umane, consapevoli però della Storia e delle implicazioni socio-politiche che le hanno attraversate. Poi i ritratti in bianco e nero, i colori accesi e le combinazioni di immagini anacronistiche, fiabesche, romantiche, teatrali, perfino pop. Il volume, con un testo della curatrice del libro Gabriella Belli, è una raccolta fotografica che coglie del viaggio la solitudine dei suoi personaggi e dei suoi spazi, l’unione possibile tra immaginari della realtà e della finzione.
18,00

Arte povera

Arte povera

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2017
pagine: 71
"A più di 50 anni dal suo apparire ed il suo svolgersi, a più di mezzo secolo dalla sua nascita, oggi abbiamo la serena ed ampia visione, l'agile prospettiva, per valutare appieno l'Arte Povera: un ampio movimento, tanto affascinante quanto variegato e libero e magico: un importante gruppo di artisti, che una volta di più dimostra quanto l'Italia, a fronte di un individualismo ed una corruzione drammatica, rimanga un paese insuperabile per fantasia, immaginazione e creatività" (Paolo Repetto). Le schede critiche di Bruno Corà e le opere di alcuni dei maggiori protagonisti dell'Arte Povera Anselmo, Boetti, Calzolari, Fabro, Kounellis, Merz, Paolini, Pascali, Penone, Pistoletto, Prini Zorio - disegnano un percorso critico-artistico che risale occasioni e situazioni, motivi storici ed entusiasmi del movimento artistico italiano, ma di risonanza internazionale, del secondo Novecento. Un apparato biografico degli artisti completa il catalogo, edito in occasione della mostra "Metamorphosis: the Alchemists of Matter. A Point of View on Arte Povera", allestita alla Repetto Gallery di Londra (5 ottobre - 2 novembre 2016).
30,00

12,00 11,40

La pittura è femmina

Libro
editore: Magonza
pagine: 64
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.