Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicole Fabre

Biografia e opere di Nicole Fabre

Le ferite dell'infanzia. Esprimerle, comprenderle, superarle

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 119
Le ferite dell'infanzia, talvolta conosciute ed evidenti, altre volte nascoste o incomprese, fanno parte della vita di molti bambini. Lutti, separazioni, partenze, malattie, rapporti difficili, conflittuali o ossessivamente protettivi causano contusioni, lividi, ammaccature e ferite di tanti tipi. Spesso sono gli adulti, a casa o a scuola, a fare del male ai bambini, non comprendendo le loro angosce. Attraverso i casi di Antoine, "bloccato da un padre-giudice", Caroline e Marion, "maltrattate da una cattiva maestra", Etienne che, dopo la separazione dei genitori, "vive in un mondo a parte"..., Nicole Fabre mostra i modi in cui queste ferite possono essere riconosciute e quindi curate grazie alla psicoterapia.
14,00 13,30

Dio, per i bambini chi è?

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 107
L'immagine di Dio, formatasi - spesso inconsapevolmente - nell'infanzia, vive ancora dentro di noi e testimonia il percorso di crescita. Come fondamento della nostra spiritualità si inserisce, a volte, in una religione ma, più spesso, ha bisogno di sfuggirvi per crescere. Un volume sui bambini destinato a quanti desiderino rintracciare e capire le radici della propria spiritualità o a quanti sentano bisogno di osservare e comprendere il suo sviluppo nei propri figli.
10,00 9,50

L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 179
Quali procedimenti vengono attivati quando, in una psicoterapia, entra in azione l'immaginario? Cosa succede quando il terapeuta fa appello all'immaginario e ne favorisce l'emergere e il dispiegarsi? L'autrice descrive come l'analisi con il sogno da svegli, adeguandosi al bambino, mette in atto determinate modalità indispensabili per incontrare il bambino nei suoi luoghi e con il linguaggio che gli è proprio. Attraverso gli sviluppi e gli aspetti teorici di questo approccio il lettore incontra il bambino immaginario nel bambino reale, il bambino nell'adulto e, in un senso più generale, quanto dell'inconscio si può rappresentare, conoscere e sviluppare grazie all'immaginario.
14,00 13,30

A me non piace separarmi

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 116
12,00 11,40

Allo specchio dei sogni. Immaginario e psicoanalisi

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 172
13,00 12,35

Sono felici lontano da noi?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 160
Questo libro analizza i sentimenti, le emozioni e le paure che provano i bambini durante i tempi trascorsi in gruppo "senza mamma e papà", dimostrando quanto importanti siano tali esperienze per la loro crescita. Attraverso le storie della Granille, una colonia di bambini confinati durante la Seconda guerra mondiale nella foresta della Francia centrale, genitori, nonni e educatori capiranno l'importanza di saper ascoltare i bambini e di conoscere e comprendere le leggi che regolano la vita di gruppo e il ruolo fondamentale dell'immaginario.
12,40 11,78

14,46 13,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.