Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magenes

Tutti i libri editi da Magenes

Dimensione REB. Lo strumento più amato e controverso della subacquea

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 194
Un'ambiziosa avventura alla scoperta del magnetismo che esercitano i rebreather, con uno sguardo alle procedure e alle macchine maggiormente utilizzate dai sommozzatori più apprezzati al mondo. Un equilibrato confronto che svela i segreti, le differenze, le regole e le curiosità di queste macchine così "maledettamente" affascinanti. Una parte del volume è dedicata al percorso che effettua un subacqueo quando si affaccia al mondo del circuito chiuso. Nella fattispecie, gli autori si mettono in gioco studiando e analizzando, sotto la guida dei più autorevoli istruttori italiani, le macchine più diffuse al momento, evidenziandone i rispettivi punti di forza. Completa il libro un'appendice dedicata alle diverse declinazioni del rebreather nel mondo del lavoro: dal più suggestivo ambito militare, all'utilizzo che si è conquistato negli ultimi anni nel campo scientifico e della ricerca. Sono sempre di più, infatti, gli archeologi e i biologi che indossano un REB per effettuare quotidianamente il loro lavoro. Un articolato DVD allegato al libro conduce il lettore alla scoperta della dimensione dei rebreather e dell'elemento liquido, mostrando le potenzialità di queste macchine così intriganti, attraverso i consigli dei migliori istruttori italiani.
23,00 21,85

Rebreather why not?! The most appreciated and controversial underwater devices

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 194
Un'ambiziosa avventura alla scoperta del magnetismo che esercitano i rebreather, con uno sguardo alle procedure e alle macchine maggiormente utilizzate dai sommozzatori più apprezzati al mondo. Un equilibrato confronto che svela i segreti, le differenze, le regole e le curiosità di queste macchine così "maledettamente" affascinanti. Una parte del volume è dedicata al percorso che effettua un subacqueo quando si affaccia al mondo del circuito chiuso. Nella fattispecie, gli autori si mettono in gioco studiando e analizzando, sotto la guida dei più autorevoli istruttori italiani, le macchine più diffuse al momento, evidenziandone i rispettivi punti di forza. Completa il libro un'appendice dedicata alle diverse declinazioni del rebreather nel mondo del lavoro: dal più suggestivo ambito militare, all'utilizzo che si è conquistato negli ultimi anni nel campo scientifico e della ricerca. Sono sempre di più, infatti, gli archeologi e i biologi che indossano un REB per effettuare quotidianamente il loro lavoro. Un articolato DVD allegato al libro conduce il lettore alla scoperta della dimensione dei rebreather e dell'elemento liquido, mostrando le potenzialità di queste macchine così intriganti, attraverso i consigli dei migliori istruttori italiani.
23,00 21,85

Operazione Hailstone. Le 20 più belle immersioni di Truk

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 255
Per gli amanti dei relitti, il viaggio a Truk Lagoon è il sogno probabilmente irrealizzabile. Non esiste posto al modo con una così alta concentrazione di navi affondate nello stesso punto e così ben conservate. Truk Lagoon è uno sparuto raggruppamento di atolli vulcanici circondati da barriera corallina, oggi appartenenti alla Repubblica Federale della Micronesia. I giapponesi occuparono Truk nel 1914 per la posizione strategica, trasformandola nel tempo nella principale base aeronavale del Pacifico. Nel 1944 venne liberata dagli americani con l'Operazione Hailstone. Durante i due giorni di combattimenti, l'esercito imperiale giapponese perse, nelle cristalline acque della laguna di Truk, trentasei navi, un sommergibile e un non definito numero di velivoli oltre a migliaia di vite umane. Questo libro è la testimonianza fotografica e storica di questo incredibile tesoro sommerso. Parte storica di Mauro Franciolini.
22,00 20,90

Il pacificatore. Mio nonno e Lucky Luciano. Lo scrigno dei segreti

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 294
Carlo Ippolito, in questo romanzo verità, ricostruisce la vita di suo nonno, Giuseppe Cioffi, emigrante nell'America di inizio Novecento. Peppe Cioffi, dapprima cooptato per lavorare nei Docks del porto di New York, viene avvicinato dalla Mano Nera e intraprende la "carriera" di gangster, divenendo amico e confidente del famoso Lucky Luciano, all'epoca giovane boss in vertiginosa ascesa. Un giorno, durante un inseguimento della polizia, si nasconde presso una sua amica che lavora nei locali dell'organizzazione di Lucky Luciano e ne è una delle amanti; lei è incinta, e gli confida che si sta trasferendo in Connecticut per proteggere il bambino. Peppe capisce di chi è il figlio, ma il segreto deve essere assoluto, e tale resterà. Dopo una vita avventurosa, ormai vecchio, Peppe, tornato in Italia, sente la necessità di rivelare i propri segreti al nipote: gli mostra diverse lettere provenienti dagli Stati Uniti, ma non quelle della sua amica che lo aggiorna sul figlio. Peppe chiede al nipote Carlo di leggerle solo quando questi sarà adulto, dopo la sua morte. Un giorno del 1961 giunge a Cervinara Lucky Luciano, si fa condurre a casa di Peppe Cioffi e resta con lui a lungo: nessuno sa di cosa abbiano parlato; poi, Luciano ritorna a Napoli. Nel 1962 muore Lucky Luciano, nel 1965 muore anche nonno zi' Peppe, e Carlo, a quattordici anni, resta il solo depositario dei suoi segreti. Prefazione di Nicolò Carnimeo.
16,00 15,20

Bimbi in acqua. Il percorso acquatico del bambino dal preparto all'agonismo

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 179
Questo libro raccoglie l'intero mondo "acqua" dando una panoramica completa di tutte le possibili esperienze acquatiche che un genitore può far intraprendere al proprio figlio. Gli autori, forti del loro bagaglio sportivo e professionale, illustrano il modo in cui l'elemento liquido può far crescere sia i ragazzi sia i genitori, avvalendosi della consulenza di grandi campioni ed esperti del settore. Partendo dal vissuto di "homo delfinus" nel grembo materno, per arrivare al massaggio infantile o ancor più alle tecniche di Watsu® per bimbi e passando attraverso i principi di acquaticità, gli autori rivelano i segreti dei grandi campioni degli sport acquatici. Non manca ovviamente il meraviglioso mondo subacquatico, per arrivare poi a tuffarsi in mare con i progetti di sicurezza dedicati a bambini e ragazzi. Per finire, alcuni suggerimenti ai genitori e qualche pratico consiglio medico; il tutto corredato da simpatiche tavole didattiche. Prefazione di Federica Pellegrini e Umberto Pelizzari.
19,50 18,53

Pesca in apnea. I consigli del campione. Come fare il salto di qualità

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 103
Nel "Manuale di pesca in apnea" (Magenes, 2013) sono state descritte le argomentazioni generali di questa disciplina, ovvero è stata data una ricetta di base. In questo libro Marco Bardi si propone di analizzare gli ingredienti speciali, quelli che consentono un risultato superiore, un vero salto di qualità. Il preciso intento di questo volume è infatti quello di approfondire una serie di consigli inerenti gli aspetti più importanti, quelli che spesso sono trascurati perché ancora non se ne comprende la rilevanza, ma che sono indispensabili per proseguire il proprio percorso di crescita. Anche conoscendo la materia, si cade spesso nell'errore di puntare solo su ciò che è di maggiore effetto, trascurando invece l'essenziale. Allenamenti e attrezzature speciali sono utili, ma non sempre, anzi, solo in determinate occasioni. Nel calcolo delle probabilità di una intera stagione di pesca, ci sono elementi a prima vista più banali che invece portano a risultati superiori. La pesca in apnea è costituita da un cospicuo insieme di fattori ed è la capacità di saperli gestire che farà la reale differenza. Servirà non avere fretta di trovare la soluzione magica, perché la vera magia sarà l'insieme delle soluzioni.
15,00 14,25

Il signore delle tonnare. Nino Castiglione, il coraggio e l'avventura

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 192
Da oltre ottant'anni il nome di Nino Castiglione, il "Signore delle Tonnare", è tutt'uno col mare e le sue tradizioni, e con l'industria a esso collegata. Se ancora oggi in Sicilia si parla di tonnare e della cultura di quel mondo permeato di miti e riti, lo si deve alla passione e al coraggio dell'uomo che ha salvato gli impianti trapanesi da una fine ingloriosa.
20,00 19,00

Mediterraneo. Levanzo. Esperienze per esserci

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 196
Girolamo Lo Verso è conosciuto per avere contribuito allo sviluppo della psicoterapia, della gruppoanalisi soggettuale, della psicologia del fenomeno mafioso. È questo, invece, il secondo volume in cui parla di mare. L'immersione subacquea è stata, infatti, un grande amore della sua vita e il Mediterraneo e le sue isole è la sua vera patria dell'anima. Nella maturità, dopo molte esplorazioni e due grandi amori, Linosa e San Vito Lo Capo, è approdato, portato dalle onde, a Levanzo, 5 km quadrati, di fronte a Trapani. Le lunghe esplorazioni dell'isola, delle sue pinete, delle sue coste, dei suoi incredibili panorami, dei luoghi mitici consente all'autore, e a noi con lui, di pensare alla vita ed alla morte, alla bellezza e alla sofferenza, alla libertà ed alla speranza. In questo libro si parla di un pensiero sull'esistenza che viene da una vita fatta di molte esperienze e studi, di abbondante sperimentazione del bene e del male. Si parla di questo, insieme alle storie di un uomo di mare che si è dedicato anche alla scienza, alla professione e all'impegno etico. Si parla, quindi, di meraviglie e miti della vita, dell'amore, del coraggio e dell'avventura e insieme di bruttezza, paure e miserie, cattiverie e dolore. Si parla di luoghi meravigliosi ed insieme di rimpianti, ricordi, ferite ecc. Insomma, si parla di cose che forse può valere la pena di leggere, magari senza annoiarsi.
15,00 14,25

Vacanze a vela. Mediterraneo. Noleggio dove, come, quando

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 302
Un libro nato per chi vuole noleggiare una barca a vela, ma utilissimo anche per tutti gli armatori che vogliono scoprire nuovi itinerari da esplorare con la propria barca. Il lettore sarà accompagnato passo passo dal momento in cui dovrà decidere se fare una vacanza in barca a vela a quando dovrà scegliere la barca più adatta a lui e al suo equipaggio. Verrà aiutato a capire come districarsi tra le varie offerte di noleggio e come superare agilmente tutte le fasi, dalla prenotazione al check-out. Gli verranno inoltre svelati tutti i trucchi per la riuscita della crociera: come effettuare il check-in, come organizzare la cambusa, come combattere il mal di mare, come comportarsi a bordo, come gestire l'equipaggio in sicurezza e tanto altro ancora. Per le principali zone del Mediterraneo troverà una descrizione dettagliata delle condizioni meteo, delle coste, delle baie e ancoraggi, dei porti, le escursioni a terra e tante curiosità. Prefazione di Davide Besana.
19,00 18,05

L'animo dei corsari

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 195
Wistache Buskes, Andrea Provana di Leynì, Francis Drake, Jean Bart, Thomas Souville, Giuseppe Garibaldi, Felix von Luckner, Kurt Weyher: nessuno più di loro merita di essere offerto come modello, non solo ai marinai, ma a tutta la gioventù d'Italia, nel momento in cui il primo dovere è di liberare il nostro Paese dalla coltre di menzogne sotto la quale soffoca, dalle incrostazioni di corruzione che lo sviliscono, dalle infami clientele che lo umiliano e di fare nuovamente fiorire nei cuori la forza della rettitudine e la capacità di compiere gesti disinteressati. L'avventura innanzitutto. Ma l'avventura dove coraggio, rigore ed etica si uniscono compenetrandosi mentre l'azione raggiunge il culmine. Racconti di lotta con il mare e con altri uomini in guerra sul mare, esempi di scelte fatte sul campo, dove la linea che separa il bene dal male diventa a volte sottilissima. Il sorriso che aleggia in numerosi punti delle vicende riportate, lontano dall'essere spavalderia, testimonia la serenità di fondo di uomini che si dedicavano alla guerra di corsa con passione e alla correttezza con dedizione. Il racconto delle vicende corsare si accompagna a immagini pittoriche che uniscono annotazioni tecniche a tratteggi di un rigoroso realismo figurativo. La ricerca di antichi documenti e la scoperta di evidenze storiche è la macchina del tempo con cui Massimo Alfano ci porta a esplorare un passato avventuroso ricreando l'aspetto reale delle navi dei corsari.
16,00 15,20

La riscossa. Fabbriche & Europa per far decollare l'economia italiana. E un viaggio nei suoi segreti...

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 303
"La Riscossa" è un viaggio nell'industria italiana e nei suoi lati nascosti compiuto da Filippo Astone, un giornalista noto per le sue inchieste controcorrente. Nella "Riscossa", Astone fa vedere che cosa va a gonfie vele in Italia e, a partire da questo, indica che cosa si dovrebbe fare davvero per ottenere una ripresa economica, sociale e culturale. Attraverso alcune storie godibili come brevi racconti, il libro dimostra perché sia necessario tornare all'economia reale, al produrre oggetti e strumenti. Noi italiani in questo siamo bravissimi e dobbiamo continuare a esserlo, mantenendo le fabbriche qui, invece di delocalizzarle. Andare all'estero per risparmiare sul costo del lavoro è un grave errore. Basta con la finanza, i servizi e le chiacchiere. L'Italia - che è il secondo paese manifatturiero d'Europa - deve valorizzare i suoi stabilimenti, i suoi operai, i suoi ingegneri e tecnici, la sua cultura industriale. E deve muoversi seriamente in Europa. Per valorizzare le fabbriche che ci sono qui, poi, è importante far crescere la domanda interna, cioè rimettere denaro nelle tasche degli italiani. Ma come? "La Riscossa" suggerisce di aumentare gli stipendi e costruire infrastrutture di qualità. Ma anche innovazioni coraggiose, come il salario di cittadinanza. Insomma, questo libro racconta come si può fare per arrivare alla riscossa dell'Italia, e perché va fatto.
18,00 17,10

Camorra sound. 'O sistema nella canzone popolare napoletana tra giustificazioni, esaltazioni e condanna

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2014
pagine: 189
Un'inchiesta diacronica che parte dagli anni Settanta sino ad arrivare a oggi per capire come e quando la camorra è entrata nella canzone popolare napoletana. Un viaggio nella storia della musica e della criminalità organizzata campana degli ultimi quarant'anni, arricchito dalle voci degli artisti e degli operatori culturali di ieri e di oggi. Un lavoro che pone una domanda all'intera società napoletana: se la sceneggiata di Pino Mauro e Mario Merola, così come certa musica neomelodica, spesso ha cantato la camorra, perché invece la "musica impegnata" non ha mai preso posizione contro? "Camorra sound" aggiunge un nuovo tassello all'annosa discussione sul rapporto musica-camorra, con la speranza di aprire un sano dibattito su un argomento che periodicamente scandalizza e suscita l'indignazione dell'opinione pubblica. Con interviste a: 'O Zulù (99 Posse), Raiz (Almamegretta), Edoardo Bennato, Caparezza, Giancarlo De Cataldo, Teresa De Sio, Dario Fo, Frankie hi-eng mc.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.