Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Seghers

Biografia e opere di Anna Seghers

20,00 19,00

I morti dell'isola di Djal e altre leggende

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 224
Si narra che sull’isola di Djal i morti «proprio non ce la facciano a starsene tranquilli» ed escano dalle tombe per scorrazzare lungo le scogliere. Ma il parroco locale sa come trattare i trapassati che non si rassegnano all’eterno riposo… Con tale vicenda, gotica e ironica, si apre questa raccolta che attraversa la vasta ed eterogenea produzione novellistica di Anna Seghers. Nella prosa affabulatoria della scrittrice tedesca – capace di alternare rielaborazioni dei miti greci a ritratti di destini novecenteschi – la nave degli Argonauti trova un nuovo, onirico approdo, gesti di insospettabile eroismo si consumano nella Parigi occupata, la parabola di un giovane tedesco ci mostra in poche, fulminanti pagine «come si diventa nazisti».
20,00 19,00

I morti restano giovani

I morti restano giovani

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 490
"I morti restano giovani" - uscito con successo in Germania nel 1947 e in Italia nel 1952 - è un appassionante romanzo storico. Racconta la Germania dagli ultimi giorni della prima guerra mondiale, dagli spartachisti di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, fino ai cannoni che annunciano l'entrata dell'Armata Rossa a Berlino nel 1945. Esistenze personali, famiglie, vicende sociali, amori, sono avviluppati in un turbinio di intrecci in cui l'incalzare della quotidianità svela l'apparente semplicità con la quale si afferma il nazismo e la dura lotta per abbatterlo. È una storia di donne e di uomini e nello stesso tempo è la storia della Germania e dell'Europa di quegli anni. È la scoperta del brutale fascino della violenza e dei valori di giustizia, uguaglianza e libertà che vi si contrappongono. Un romanzo di donne, le vere protagoniste, dalle prime pagine fino alle struggenti ultime. Come fa dire l'autrice a una delle protagoniste: "qualcosa di forte, di nuovo, di selvaggio, perché senza gioia non si può vivere".
28,00

In Cina. 1951-Immagini e pensieri dalla Repubblica Popolare

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 63
A due anni dalla vittoria di Mao e dei comunisti e dalla nascita, nell'ottobre del '49, della Repubblica Popolare, Anna Seghers è in Cina per esprimere solidarietà, ascoltare le voci di un popolo giovane e determinato, raccogliere immagini e pensieri, cogliere emozioni. Ne nasce un resoconto di viaggio correlato da un'ampia raccolta di fotografie.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.