Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

Riccardo Zandonai. Catalogo tematico

Riccardo Zandonai. Catalogo tematico

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: XXX-659
Il catalogo raccoglie ed elenca tutta la produzione maggiore e minore, edita ed inedita di Riccardo Zandonai, ed è il risultato di un’indagine capillare condotta nelle biblioteche e negli archivi pubblici e privati di una ventina di città italiane. Il volume, che si avvale anche di un ricco apparato bibliografico e archivistico, intende porsi come strumento propedeutico per qualsiasi ulteriore lavoro critico e analitico sull’opera del compositore.
50,00

Musica in torneo nell'Italia del Seicento

Musica in torneo nell'Italia del Seicento

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: X-190
31,00

Don Nicola Vicentino arcimusico in Milano

Don Nicola Vicentino arcimusico in Milano

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: 253
25,82

Lorenzo Perosi. Documenti e inediti

Lorenzo Perosi. Documenti e inediti

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: 762
51,65

Milano musicale 1861-1897

Milano musicale 1861-1897

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: X-428
16,00

Wozzeck. Atti del convegno «Il Wozzeck di Alban Berg». Volume Vol. 1

Wozzeck. Atti del convegno «Il Wozzeck di Alban Berg». Volume Vol. 1

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: VIII-162
16,00

La recezione di Palestrina in Europa fino all'Ottocento

La recezione di Palestrina in Europa fino all'Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1999
pagine: 280
30,00

Annuario dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia (1972-81). Volume Vol. 2
25,00

Luigi Mancinelli. La vita

Luigi Mancinelli. La vita

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1998
pagine: 300
26,00

Nuovi percorsi tonali in Erik Satie

Nuovi percorsi tonali in Erik Satie

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1998
pagine: 178
“Il modo migliore per conoscere un compositore è studiare con scrupolo le particolarità del suo linguaggio musicale. È quello che fa Bruno Luise in questo suo lavoro di analisi di tre opere di Erik Satie: le Sarabandes, le Gymnopédies e i Nocturnes” (Gilbert Delor). Il lettore, attraverso esempi musicali, grafici e tabelle viene condotto in un percorso di riflessioni sull’utilizzo dei diversi tipi di accordi e delle loro relazioni, delle dissonanze e del contrappunto e dei vari tipi di costruzione melodica e formale.
16,00

Liuteria, musica e cultura (1997)

Liuteria, musica e cultura (1997)

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1998
pagine: 63
13,00

Imago musicae

Imago musicae

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1998
pagine: 222
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.