Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna 1843-1901

Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna 1843-1901

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 471
Il volume raccoglie circa 500 articoli apparsi su quotidiani e periodici bolognesi dalla prima apparizione di un'opera di Verdi sulle scene del Teatro Comunale (1843) alla morte del compositore (1901). Attraverso queste recensioni emerge l'ambiente culturale bolognese e italiano dell'Ottocento, con le sue abitudini, i suoi riti e le sue aspirazioni. In numerosi casi, le fonti originali dei testi proposti sono di rara reperibilità, o addirittura esemplari unici, per cui è lecito parlare di veri e propri inediti. Corredano il volume l'elenco degli interpreti delle opere di Verdi (con l'indicazione del ruolo interpretato nelle singole opere) e un'ampia appendice contenente i resoconti della stampa bolognese sulla morte di Verdi.
42,00

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 164
24,00

Rossini nelle raccolte Piancastelli di Forlì

Rossini nelle raccolte Piancastelli di Forlì

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: LVI-354
50,00

Imago musicae

Imago musicae

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 295
78,00

Musica realtà. Volume Vol. 66

Musica realtà. Volume Vol. 66

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 229
13,00

I quattro libri di canzonette, madrigali e arie alla romana

I quattro libri di canzonette, madrigali e arie alla romana

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: XLVII-117
26,00

Luigi Mancinelli. Epistolario

Luigi Mancinelli. Epistolario

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: 395
Casa Ricordi, Casa Sonzogno e Casa Lucca. Verdi, Puccini, Boito e Mascagni. Wagner, Massenet e Gounod. Impresari dei principali templi della lirica internazionale (Scala, Metropolitan di New York, Covent Garden di Londra). Sono questi i personaggi con cui il direttore d’orchestra e compositore Luigi Mancinelli (Orvieto, 1848 – Roma, 1921) intrattenne una fitta corrispondenza a conferma del prestigio e della stima del l’ambiente musicale nazionale ed internazionale di fine Ottocento e inizi Novecento in cui egli attivamente operò. Antonio Mariani, studioso orvietano, dopo la ricostruzione biografica effettuata nel precedente volume edito sempre dalla LIM Luigi Mancinelli. La vita, ci offre un secondo appuntamento con Mancinelli pubblicando il prezioso carteggio pressoché inedito.
30,00

Musica e libri sulla musica nella Biblioteca marucelliana

Musica e libri sulla musica nella Biblioteca marucelliana

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: XXVIII-163
Negli oltre tre secoli di vita, la Biblioteca Marucelliana ha visto arricchire il proprio patrimonio librario di materiale musicale di estremo interesse. La ricerca evidenzia una serie di opere scarsamente o del tutto sconosciute di rilevante spessore musicologico, opere che vanno dalla fine del Quattrocento al 1800 e che forniscono una chiave insostituibile per ogni futuro approfondimento.
25,00

Gregoriano in Lombardia

Gregoriano in Lombardia

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: XVI-235
25,00

Rachmaninoff and the symphony

Rachmaninoff and the symphony

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: 170
26,00

Musica espansa

Musica espansa

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: 430
L'elettroacustica o musica elettronica ha cambiato in maniera radicale, nella seconda metà del XX secolo, la fisionomia sonora della musica colta come della popular music, di quella per film, per la radio e la televisione. Il libro, a partire dalla sperimentazione nella prima metà del secolo, delinea una storia di questa musica mettendola in relazione con le altre discipline artistiche o culturali in genere, fino ad affrontare la questione del rapporto fra musica e in particolare elettronica musicale e tecnologia o sviluppo tecnologico attraverso il secolo.
35,00

Una piacente estate di San Martino

Una piacente estate di San Martino

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: 504
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.