Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Tutti i libri editi da Liguori

Razza nazione identità. Le radici dell'odio

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 202
Una lettura innovativa della storia moderna e contemporanea. La contraddizione tra globalizzazione e sovranismo, il tentativo esasperato di chiudere le frontiere nazionali e identitarie nel respingere la “diversità” di popoli in fuga, mettono a nudo uno scenario geopolitico mondiale tutto da studiare, da interpretare. La solidità di sistemi sociali, territoriali, culturali, consolidatasi nella lunga storia comunitaria di popoli, nazioni, si trova in una crisi irreversibile, investita dallo tsunami della globalizzazione che rompe tutti gli argini, invade con la sua potenza digitale, ogni contesto culturale, sociale, economico, territoriale, persino epidemiologico (Coronavirus docet). Uno tsunami che mette paura, una paura alla quale si risponde chiudendo infantilmente la porta, e inasprendo le pulsioni dell’odio ai “diversi”. Si apre uno scenario che questo volume cerca di mettere a fuoco a cominciare dal portare in superficie le radici storiche del rifiuto, dell’odio nei confronti dei “diversi”, attraverso l’analisi delle categorie Razza, Nazione, Identità. Un’analisi che conduce lontano, aprendo orizzonti minacciosi. Si pensi all’aggressione feroce e cieca della competizione internazionale nel saccheggiare le risorse naturali del pianeta, con il conseguente depauperamento di vaste aree del globo e l’esodo di intere popolazioni che chiedono di entrare.
17,99 17,09

Incontri matematici del terzo tipo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 201
A quindici anni dalla sua istituzione il Piano Lauree Scientifiche è oggi il principale strumento di orientamento universitario operante in Italia per i corsi di studio di area scientifica, ed è comunemente riconosciuto come un esempio consolidato di best practice, al punto da divenire un modello per l’orientamento universitario anche in altri ambiti disciplinari. Il Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II partecipa a tali attività dalla prima edizione, accogliendo ogni anno oltre 500 studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia, e producendo una vasta quantità di materiale didattico utilizzato nei laboratori di orientamento e di autovalutazione. Si è ritenuto allora utile raccogliere quanto prodotto negli ultimi due anni, in maniera da fornire ai docenti delle scuole partecipanti materiale da poter utilizzare nella progettazione dei loro corsi curriculari, replicando le attività di laboratorio tenute presso il Dipartimento.
28,99 27,54

L'insegnante improvvisatore

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 192
C'è un groove che caratterizza il suono di questo volume: l'improvvisazione è più della spontanea estemporaneità, è un fenomeno complesso e relazionale che per l'educazione, e per la scuola in particolare, può essere generativo se accolto con consapevolezza e fiducia. La risoluzione delle possibili dissonanze è data dalla proposta - nata a partire dai risultati di una ricerca esplorativa - del profilo di un insegnante improvvisatore, le cui caratteristiche vengono delineate e le cui implicazioni - "inutili ed effimere" - vengono sollecitate, a livello educativo e didattico. L'invito è di seguire il flusso, facendo epoché, lasciandosi accompagnare oltre il senso comune, verso una nuova prospettiva a scuola.
21,99 20,89

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 176
Molteplicità di voci, pluralità di punti di vista, complessità di espressioni, varietà di stili e di modelli. Tutto questo risuona in Poli-femo. Erede della storica rivista dell'Università IULM Lingua e Letteratura, la "nuova serie" vuole essere la voce di un Ateneo aperto alla comunicazione attraverso le sue molteplici espressioni, segno della tradizionale vocazione al dialogo transdisciplinare e multiculturale. L'incontro tra immagini della classicità e metafore della contemporaneità si articola in peripli che si muovono secondo coordinate flessibili: paralleli, meridiani, distanze. Modellizzazioni, queste, atte a segnalare direzioni, identificare posizioni e fornire possibili rotte di senso per navigare nella complessa geografia del reale.
25,00 23,75

Declinazioni del fantastico La prospettiva critica di Romolo Runcini e l'opera di Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 192
Questo volume, che raccoglie parte dei materiali presentati in due convegni in onore di Romolo Runcini, L'eccentrico e il fantastico. Una giornata in memoria di Romolo Runcini (2015) e Festival internazionale del Fantastico (2018), intende essere un omaggio a un docente e a un amico che a questo ambito di studi ha dedicato la propria ricerca e il proprio entusiasmo intellettuale. Il libro si compone di una Introduzione nella quale le curatrici presentano il contributo critico di Runcini sulla letteratura fantastica, dal romanzo gotico all'eccentrico, e di tredici saggi distribuiti in due Parti: la prima è dedicata ad aspetti del Fantastico in scrittori e scrittrici dal Settecento a oggi - Inchbald, Dickens, Hawthorne, Melville, Lovecraft, Wells, Kipling, Orwell, Cortázar, Borges e Pamuk - e agli studi visuali contemporanei; la seconda è focalizzata su E. A. Poe e sulle trasposizioni teatrali e cinematografiche di alcuni suoi racconti.
21,99 20,89

La Germania e l'Oriente. Filologia, filosofia e scienze storiche della cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 296
Furono l'interesse storico-teologico per l'Antico Testamento, l'elaborazione teorica e metodologica della scienza storica e della filologia tedesca, ma anche la sensibilità per l'Oriente della filosofia classica tedesca e della cultura romantica, l'ossessione per l'originario inteso come elemento identificante, ma anche come possibilità di rinnovamento e di futuro a determinare le peculiari sorti dell'approccio tedesco all'Oriente e la sua indiscutibile rilevanza per le tradizioni nazionali europee, a cominciare da quella italiana. Questo volume si fonda sulla convinzione che solo a partire dal confronto e dall'integrazione di prospettive e discipline diverse si può aspirare a circoscrivere il complesso di motivi teorici, metodologici, socio-politici, kulturkritisch che sono alla base dell'orientalismo tedesco.
32,99 31,34

Populismo e filosofia politica

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 190
Cos'è il populismo? E come si spiega il successo dei movimenti populisti in molti Paesi occidentali? In questo volume si cerca di offrire una risposta a queste due domande intrecciando temi classici della filosofia politica contemporanea come la giustizia sociale, e argomenti di natura economica come la globalizzazione e il cambiamento tecnologico. Il populismo viene compreso come un tipo di risposta specifica a domande di maggiore giustizia sociale da parte della popolazione. Le origini del suo successo vengono rintracciate nelle evoluzioni delle principali scelte istituzionali in campo economico adottate dai paesi occidentali dagli anni '80 dello scorso secolo sino ai nostri giorni.
21,99 20,89

La malattia della vita. Ospedali e assistenza a Napoli in età moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 246
Il libro illustra il funzionamento di alcune strutture assistenziali napoletane in età moderna, nelle specificità del contesto sociale in cui esse operavano. L'ospedale degli Incurabili, la Casa Santa dell'Annunziata (veri e propri ospedali-azienda) insieme con altri centri assistenziali minori, come per esempio S. Nicola al Molo e Cola di Fiore, appaiono in questo libro come scenari dove si riflettono pressoché totalmente i vari fatti della vita cittadina. Dimensione carismatica e dimensione istituzionale si intrecciano in una ricostruzione di sicuro interesse per la storia della medicina, per la storia della carità e per la storia tout court, dove tutti si sono misurati e si misurano con la "malattia della vita".
27,49 26,12

Sul fuoco. Camini, focolari, incendi, streghe e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 198
Il fuoco, elemento sacro per eccellenza, portatore sia di luce e vita che di morte, è simbolo di purificazione e distruzione, strumento di dei, demoni o alchimisti, centro della casa o protagonista di luoghi inospitali, significante di sentimenti che vanno dall'amore alla furia, trait d'union tra cielo, terra, mondo infero. Le fiamme del camino, il fuoco che cuoce gli alimenti, il rogo sacrificale su cui brucia un'offerta, gli incendi che devastano terrorizzando folle o incantando piromani, sono immagini che costituiscono archetipi culturali, religiosi e di conseguenza, poetici.
20,99 19,94

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 17-18

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 222
Molteplicità di voci, pluralità di punti di vista, complessità di espressioni, varietà di stili e di modelli. Tutto questo risuona in Poli-femo. Erede della storica rivista dell'Università IULM Lingua e Letteratura, la "nuova serie" vuole essere la voce di un Ateneo aperto alla comunicazione attraverso le sue molteplici espressioni, segno della tradizionale vocazione al dialogo transdisciplinare e multiculturale. L'incontro tra immagini della classicità e metafore della contemporaneità si articola in peripli che si muovono secondo coordinate flessibili: paralleli, meridiani, distanze. Modellizzazioni, queste, atte a segnalare direzioni, identificare posizioni e fornire possibili rotte di senso per navigare nella complessa geografia del reale.
50,00 47,50

Il segreto del Tuffatore. Vita e morte nell'antica Paestum

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 6876
Nel '68 non c'è stato solo il Sessantotto. È stata anche scoperta, il 3 giugno, a Tempa del Prete, nella zona sud di Paestum, la Tomba del Tuffatore, che racchiude il mistero di immagini destinate a rimanere all'interno di una tomba, invisibili per i posteri fino a quel momento: un ragazzo che si tuffa, scene di un simposio. Uno dei partecipanti al simposio riesce a svelare, dopo secoli di silenzio, il mistero del tuffatore. Una storia semplice, di vita quotidiana in una comunità all'apparenza tranquilla, ma attraversata da conflitti commerciali, e non solo. Il giovane tuffatore, Poseidonio, ben conosciuto nella polis pestana come giovane poeta, aveva un carattere spigoloso. Il suo amico, Bute, ne racconta la vita, breve, interrotta da quel misterioso tuffo...
12,49 11,87

Le cucinelle. A tavola nel Cilento

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 74
Questo libro spiega perché intorno a una tavola imbandita con cura, o al cospetto di uno spaghetto al pomodoro e basilico, bevendo un vino dal nome antico, si possa essere felici. E di momenti d felicità raccontano "Le cucinelle". Donne giovani e "ragazze" che giovani non sono più, raccontano le loro vite, il loro preparare pranzi e cene per chi viene da fuori curioso di cogliere l'anima dei luoghi che attraversa. Qui si raccontano storie, di cibi e di cucine, di culture antiche e di inedite e moderne combinazioni senza nostalgie. Storie sull'impareggiabile esperienza che il mangiare, bene e insieme, regala. Storie di donne e di orti, di emozioni che diventano ricordi, ma anche nuovi desideri. Dalle fornacelle bianche e blu ai modernissimi "fuochi senza fiamme", verso la riconquista dei piatti che compongono le nostre identità meridionali e mediterranee.
12,49 11,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.