Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcella Delle Donne

Biografia e opere di Marcella Delle Donne

Gaza. Il buco nero dell'Occidente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il saggio offre una chiave di lettura storica e geopolitica sull’importanza globale del Medio Oriente, sugli interessi e i conflitti delle potenze mondiali per l’egemonia nell’area mediorientale, sul piano micidiale del sovranismo sionista israeliano nella realizzazione della Grande Israele che mira, non tanto all’annessione dell’intera Palestina allo Stato sovrano di Israele, ma anche ai territori limitrofi del Libano e della Siria. L’attacco efferato di Hamas del 7 ottobre 2023 e il massacro degli israeliani da parte dei miliziani di Hamas hanno prodotto la guerra totale a Gaza. Guerra e vendetta, la risposta di Israele al massacro di Hamas. Obiettivo del Primo ministro Bibi Netanyahu e dei sionisti ultra ortodossi nazionalisti, membri del «gabinetto di guerra del governo israeliano», è stato: radere al suolo la Striscia, attuare il Nishul dei palestinesi, identificati come nazisti. La nazificazione dei palestinesi ha avallato la percezione degli israeliani di essere vittime che devono difendersi e giustifica gli interventi militari, la guerra distruttiva a Gaza e l’annientamento dei palestinesi. La posizione dei governi occidentali di fronte al massacro di Hamas, e alla conduzione della guerra israeliana a Gaza, è di sostegno a Israele, con invio di armi e finanziamenti soprattutto da parte americana. Israele è stato più volte criticato dall’Occidente per la violazione dei diritti umani a Gaza, ma i paesi occidentali hanno sempre sostenuto il diritto di Israele a difendersi. Di fatto, Israele funge da testa di ponte degli interessi occidentali in Medio Oriente. L’autrice testimonia, a partire dalla data dell’8 ottobre 2023, la conduzione distruttiva israeliana della guerra. Una conduzione che non ha, in apparenza, una strategia. Ma la guerra ha un piano: annullare la Palestina dalle carte geografiche.
15,00 14,25

Razza nazione identità. Le radici dell'odio

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 202
Una lettura innovativa della storia moderna e contemporanea. La contraddizione tra globalizzazione e sovranismo, il tentativo esasperato di chiudere le frontiere nazionali e identitarie nel respingere la “diversità” di popoli in fuga, mettono a nudo uno scenario geopolitico mondiale tutto da studiare, da interpretare. La solidità di sistemi sociali, territoriali, culturali, consolidatasi nella lunga storia comunitaria di popoli, nazioni, si trova in una crisi irreversibile, investita dallo tsunami della globalizzazione che rompe tutti gli argini, invade con la sua potenza digitale, ogni contesto culturale, sociale, economico, territoriale, persino epidemiologico (Coronavirus docet). Uno tsunami che mette paura, una paura alla quale si risponde chiudendo infantilmente la porta, e inasprendo le pulsioni dell’odio ai “diversi”. Si apre uno scenario che questo volume cerca di mettere a fuoco a cominciare dal portare in superficie le radici storiche del rifiuto, dell’odio nei confronti dei “diversi”, attraverso l’analisi delle categorie Razza, Nazione, Identità. Un’analisi che conduce lontano, aprendo orizzonti minacciosi. Si pensi all’aggressione feroce e cieca della competizione internazionale nel saccheggiare le risorse naturali del pianeta, con il conseguente depauperamento di vaste aree del globo e l’esodo di intere popolazioni che chiedono di entrare.
17,99 17,09

Capire la statistica. Metodi e indici statistici in ambito sociale sanitario economico

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questo libro nasce da un progetto di ricerca pensato da docenti dei corsi di laurea in Sociologia, Economia, Scienze infermieristiche, che hanno la Statistica come materia di insegnamento, i quali sperimentano le difficoltà nell’apprendimento della disciplina da parte dei propri allievi. Per portare alla luce le difficoltà nell’apprendimento della Statistica, gli autori del presente volume hanno elaborato un progetto di ricerca, finalizzato a far emergere le problematicità degli studenti e le difficoltà comunicative dei docenti nell’insegnamento della disciplina, ponendosi due obbiettivi formativi:- il primo (di cui si dà conto nel presente volume) ha cercato di rendere comprensibile il linguaggio della Statistica e ha elaborato un percorso di studi funzionale ad acquisire strumenti per l‘utilizzo degli indici e dei metodi statistici;- il secondo (che sarà il contenuto di un prossimo volume), darà conto dei risultati della ricerca ed esporrà metodologie operative atte ad impostare progetti di ricerca e elaborazioni statistiche e demografiche.
18,99 18,04

Camele, il diavolo e il santo. Uno sguardo antropologico

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 64
Una leggenda di eroi agresti, di demoni e santi. Una storia miracolosa che affiora dal Medioevo e permane nella rappresentazione dell'identità popolare di Pontecorvo, comunità contadina a sud del Lazio. La duplice condizione di "isola" esterna alla "madre patria", e preda della aggressività espansionistica del Regno di Napoli, che la circondava da ogni parte, hanno determinato nella comunità pontecorvese un forte senso di isolamento e di autoreferenzialità culturale, ancora presente; sopravvivono miti e riti espressione di una cultura mistico-magico-agreste, in cui prendono forma e trovano senso "eroi intimi", come Camele.
14,49 13,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.