Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Racconti su persone che non conosco

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 46
Cosa succede se osserviamo le persone che vediamo per strada e fantastichiamo sulle loro vite e i loro pensieri? È quello che fa l'autore in questi quindici racconti per quindici personaggi, apparentemente degli sconosciuti catturati in attimi della loro vita, che diventano però familiari agli occhi di chi scrive e di chi legge. Persone ritratte nel bel mezzo delle loro storie diventano parti di noi, grazie a brevi racconti nati da uno sguardo rivolto all'esterno, ma che sono in fondo autobiografici. Ognuno affronta diverse sfaccettature e aspetti della vita: immaginiamo cosa c'è dietro a una proposta di matrimonio fatta in pubblico, a una ragazza che torna all'alba dopo una serata, a una donna seduta in un locale davanti a un bicchiere di vino e a un'altra che chiede l'elemosina alla stazione. Tutti i personaggi hanno una storia ricca e complessa nella sua semplicità, una storia che è riconoscibile come quella di tutti noi, dimostrando quanto sia facile creare legami se solo si è disposti a fare lo sforzo di immaginazione e di immedesimazione che D'Alessandro fa con uno stile delicato e attento.
15,00 14,25

La mela spezzata

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 170
Sofia trova sul tavolo della sala il diario che Caterina, sua figlia, ha scritto prima di morire. Fino a quel momento, la mamma si è rifiutata di leggerlo; Carlo, il marito, prima di lasciare definitivamente la casa, ha tentato di distruggerlo. L’apertura del diario da parte di Sofia corrisponde all’inizio di un viaggio: Caterina ha costruito un paesaggio corrispondente al cuore della mamma. Sofia si trova a camminare in se stessa, negli angoli bui di un cuore che soffre, nell’oscurità di un’anima che ha perso la speranza. Ma a compiere questo viaggio, che la fa avventurare in un cuore spaccato a metà, non è sola. Marco Candiani, con una scrittura ricca di sensibilità, crea luoghi e personaggi evanescenti come un respiro, ma dalla fede incorruttibile, tanto leggeri quanto solenni. Questi personaggi, infatti, mutano colore e calore al cuore di Sofia, e riescono anche a far vacillare le spinose convinzioni che accompagnano il tema della morte. “La mela spezzata” racconta quanto fragile sia la soglia tra il visibile e l’invisibile.
19,00 18,05

Il fuoco di pietra. Luce e ombra. Un destino inevitabile. Una nuova realtà

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 312
Luke Bulery, seppur giovanissimo, ha già conosciuto molte sfumature della vita: il dolore per la scomparsa della madre, per lui ancora un evento assurdo e misterioso; l'ambizione, grazie a cui è diventato un leader della Bank of America; il successo, che lo mette su un aereo diretto a Roma. Ogni cosa, però, ha un prezzo e Luke lo scopre quando si ritrova vittima di un terribile incidente aereo, a cui sopravvivono solo lui e due coetanei, Emily e Mike. Impegnati nella ricerca della salvezza, i ragazzi vengono catapultati sull'incredibile Isola di Who'um-Ka-Um, patria di un popolo antichissimo dotato di straordinari poteri: i Sognatori, da sempre in lotta con gli Oscuri. I tre scoprono allora una nuova appartenenza e una nuova identità: frequenteranno l'Accademia dell'Isola e, specialmente, si adatteranno al loro nuovo mondo. La pace si spezza però quando gli Oscuri, dopo migliaia di anni, attaccano i Sognatori. Cosa minaccia l'equilibrio dell'Isola? Ma, soprattutto, perché una voce sussurra a Luke che "non dovrebbe essere lì"?
27,00 25,65

Sto qui

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
Una strana banda di personaggi a prima vista incompatibili è in fuga da Roma al Salento, l'unico luogo sensato in cui tornare e rifugiarsi quando si è buttato tutto all'aria. Il motivo scatenante è il furto di una valigetta piena di soldi e di un quadernetto con informazioni capaci di inchiodare i superiori corrotti di Antonio Galvani, che, dopo una vita di umiliazioni, decide di ribellarsi con un atto criminale. Raggruppa così intorno a sé una variegata schiera di fuggiaschi sognatori. Il fulcro di tutto sono loro, che non accettano di essere pedine né di chi vuole comandarli nella storia né tantomeno del loro stesso creatore e si buttano in un continuo dialogo con lo scrittore. Tra avventure rocambolesche, comiche e malinconiche, gli eroi tentano, e a modo loro riescono, a riscattare la propria posizione e affermare la propria vita lottando contro le costrizioni e le routine sbagliate, fino a dimostrare che per ritrovarsi basta riavvolgere il nastro e ricominciare daccapo.
20,00 19,00

Una volta, ancora una volta

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
La vita di Stefano, amato e popolare speaker radiofonico, è una continua girandola di progetti, incontri, relazioni e strani eventi. Ed è proprio uno di questi strani eventi che un giorno gli cambia la vita: nell'era dei social e della tecnologia, riceve una lettera da una persona incontrata tanti anni prima in una discoteca in Toscana, dove metteva dischi. È Alessia, che entra nella sua vita con prepotenza, facendogli conoscere il vero amore che fa vacillare la sua sicurezza e lo spinge a superare i suoi limiti. Come sempre nella sua vita, Stefano si butta in questo rapporto con tutto sè stesso, nonostante gli alti e bassi tipici dell'amore vissuto nella sua totalità e meravigliosa incertezza.
20,00 19,00

Tutte le vite di merlochenonparla

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 128
Merlochenonparla è un guerriero indiano, un pellerossa che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento vive esperienze molto dolorose, alle quali riesce a sopravvivere grazie agli insegnamenti del suo maestro, Vecchiopescatore. Dalle parole del suo mentore, il protagonista scopre che la via privilegiata per vivere esistenze parallele è quella onirica. Sognando diviene così Federico, un giovane dei nostri tempi; si trasforma in Christopher Marlowe, rivale e alter ego di Shakespeare ai tempi della regina Elisabetta; veste i panni di Polifemo. Nella vita reale, che continua a scorrere fuori dal sogno, Merlochenonparla sarà costretto a confrontarsi con la tragedia che ha colpito il suo villaggio: i Lunghi Coltelli hanno bruciato e devastato ogni cosa, uccidendo vecchi, donne e bambini.
15,00 14,25

Oltre luna

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 142
A Marechiaro d'Etruria, cittadina del litorale laziale, Luna Benvenuto ha appena ripreso il suo lavoro da ghostwriter dopo la maternità e sta lavorando a una nuova opera. Un martedì di settembre, mentre sta facendo jogging nel suo quartiere di periferia, Luna è vittima di una molestia da parte di uno sconosciuto. A seguito dell'episodio, corre sconvolta verso la sua casa di via Pannuzi, dove telefona al marito Dario, avvocato che opera in un noto studio romano, alla sua migliore amica Sara e al suo storico amico Christian, caporedattore di un quotidiano locale. La giovane donna si reca anche presso la Stazione dei Carabinieri per denunciare l'accaduto: ad accoglierla Salvatore, che dà poco peso, così sembra, alle sue dichiarazioni e la distoglie dal proposito di sporgere denuncia. Un gesto violento che mette a sedere intorno al tavolo di legno di via Pannuzi 16 tutti, che a tutti chiede di guardare in faccia i propri fantasmi, quelli presenti e quelli passati. Storie interrogate e indagate dalla scrittura sincera e abile di Caterina Battilocchio, in un libro che pone domande sulla distanza tra vita reale e vita apparente di ciascuno.
16,00 15,20

Giudice per nessuno

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 260
"Sono stato un notaio del crimine libero, un compilatore di necrologi, il rappresentante di un sistema dove troppo spesso prevale l'impunità": così Michele, giovane giudice del Nord, sintetizza la sua dura esperienza di giudice di prima nomina a Locri. Sono gli anni Ottanta, quelli delle vendette più cruente e dei sequestri di persona. Il giudice si immerge nella natura selvaggia dei posti, ma si scontra anche con la durezza della realtà sociale: violenza, morti ammazzati, faide fra clan. Intimidazioni, dirette o trasversali. Sono anni di formazione, di sofferenza e di sconforto, ma anche di scoperta. Ed è con la passione per il suo lavoro di magistrato e con la forza della giovinezza che la sua narrazione ci restituisce, all'unisono con la prefazione del poeta Dante Maffia, una vivida testimonianza, il racconto di una terra di paradiso o d'inferno, di paura folle o di orgiastica bellezza, da cui si può voler scappare, ma che resterà impressa per sempre sulla pelle di chi l'ha vissuta.
25,00 23,75

La forestiera

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 222
A metà degli anni Sessanta, con il diploma di maestra, Lucia accetta la sua prima nomina. Vissuta in collegio dalla prima elementare fino al diploma, lascia il suo paese sulla costa adriatica, dove ha condiviso la sua vita con l'adorato mare, per andare a insegnare in un paesino dell'entroterra abruzzese. Qui la forestiera, grazie alla sua sensibilità, diventa presto il punto di riferimento. Per le giovani donne affamate di un futuro diverso, come Adele, alle prese con la scelta più difficile per una donna; per Luisella che, forte del suo sostegno, sceglierà di dare respiro al suo talento di sarta; per Assuntina, un'alunna la cui fragilità le farà da specchio e si rivelerà fondamentale per il suo futuro. Per Lucia, a Belmonte, il tempo scorrerà scandito dalla vita della terra, dai bisogni più autentici, dalla cultura contadina fatta di essenzialità, ma anche da Alberto, dalle sue partenze e i suoi ritorni. Maria Lucci e Iolanda Ranalli, con una scrittura delicata come la brezza del mare e precisa come il susseguirsi delle stagioni, narrano di sacrifici, di emigrazione, delle donne e sempre d'amore.
20,00 19,00

Anno XIII era fascista

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 280
1935, anno fondamentale per l'Italia fascista: quella istituzionale presa dalle sue trame politiche e dall'imminente scoppio della guerra d'invasione dell'Etiopia, ma anche e soprattutto quella popolare e civile distratta dalle sue piccole beghe. Si fa infatti un gran parlare a Isernia, quando Mussolini annuncia la sua visita imminente: finalmente, i molisani non saranno più ignorati dal potere istituzionale ed esclusi dalla gloria storica. Il loro entusiasmo, però, non ha fatto i conti con i risvolti torbidi che un tale onore può comportare: e così quella piccola realtà di provincia si ritrova invischiata in pettegolezzi, gelosie, prepotenze, ambizioni e perfino un omicidio, quello della bella ostetrica Anna Ricasoli, che rischierà di intaccare la posizione dei grandi del regime e di mettere a soqquadro il fragile equilibrio della cittadina. Creando un abile gioco di paralleli tra vicende private e politiche, tra indagini, storie d'amore, attentati e strategie militari Agostino Rocco espone le meschinità, i vizi e le ossessioni del fascismo, racchiuso nella figura di Mussolini, simbolico capitano di una nave destinata ad affondare.
20,00 19,00

Reverie di una vita in terza persona

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
pagine: 47
La réverie,per definizione, è quell'abbandono esclusivo all'immaginifico che elude ogni riferimento al Reale. Réverie di una vita in terza persona è il continuo dialogo intimo e soggettivo tra la particolare e sognante interiorità svelata di Lei, protagonista e voce narrante senza nome, e il mondo rarefatto in cui si muove. I brevi capitoli del libro, ognuno compiuto in sé, sono espressione dell'essenza di Lei e sono sempre protesi verso l'altro e verso l'esterno, costruendo un'esperienza tradotta in una struttura ideale. Una struttura multiforme e multi sensoriale che, grazie alla capillare presenza della musica, come un etere che sostiene il movimento di Lei, e delle immagini, dipinge la percezione reale del mondo e al contempo quella rarefatta e frammentata, ma non meno reale, dell'essere di "Lei", in un movimento simbolico ed evocativo costruito con sapienza e abilità.
15,00 14,25

Il coraggio di cambiare

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2020
Prendete una donna alla sua prima gravidanza. Una donna alle prese con la grande paura di sbagliare tipica di ogni genitore alle prime armi, e ponetela in un dialogo profondo con la sue idee di giustizia, che però non corrispondono alle idee condivise infuse dalla cultura socialmente dominante. Una mamma che svisceratamente e prioritariamente vuole il bene di sua figlia e che al tempo stesso desidera crescerla secondo i principi della non-violenza, nel rispetto di ogni altro individuo senziente. Ebbene, che cosa accade quando testa e cuore cozzano contro le convenzioni sociali, l'opinione pubblica, i pregiudizi e le proprie fragilità interiori? Quando perfino i medici sembrano fare confusione, lasciando i genitori al fai-da-te? Lo racconta Arianna Fioravanti nel suo libro-denuncia “Il coraggio di cambiare”, facendo affiorare la sua personale esperienza e gli ostacoli incontrati nel suo percorso di “mamma vegana”. Accanto alle motivazioni etiche che l'hanno condotta al veganismo, l'autrice fornisce numerosi studi a supporto di un'alimentazione priva di animali e loro derivati, trattando fra l'altro problematiche di natura sociale, ambientale e sanitaria. Il saggio autobiografico include fra l'altro, a supporto dei genitori, un capitolo sullo svezzamento fisiologico firmato dalla dottoressa Sabina Bietolini.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.