Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Paradossale

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 102
Una società decaduta, corrotta e violenta controllata da istituzioni oligarchiche. Qui dove il superfluo è diventato essenziale, l'apparenza non è un inganno ma il vestito che scegliamo di indossare ogni volta che usciamo per strada. Sembra non ci sia via di scampo e forse è così. Ma la bellezza continua a esistere nonostante tutto e tutti. Si scova nella storia d'amore tra un uomo e una donna che da più di sessant'anni condividono le loro giornate. Nella famiglia che ognuno di noi si sceglie e crea attraverso l'amicizia.
13,00 12,35

Forse tu non ne sai niente

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 364
In una Roma erosa dal potere una nuova città sorge al limite del Grande Raccordo Anulare. Periferie aride hanno divorato la campagna arrivando fino alla vecchia casa della novantaquattrenne angelica Filz, minacciata dalla realizzazione di un'opera mastodontica: l'Iperboutique Charme. Lo spregiudicato imprenditore Alvaro Manbassa non avrebbe mai immaginato che le uniche a tenergli testa sarebbero state una cocciuta vecchietta sopravvissuta al nazismo e Giada, giovane addetta alle pulizie con il pallino della filosofia. Lei e la signora Filz si barricano in casa e sotto gli occhi del quartiere inizia la loro intrepida battaglia contro il potente "sultano dei mattoni". Giada tenta di farsi accettare da un mondo di coetanei al quale non appartiene. Frequenta Elvira, amica spietatamente determinata a sfondare nel mainstream televisivo, ritrova Alan, un vecchio amore mai archiviato, e continua a respingere Paolo, ingegnoso panettiere.
20,00 19,00

Il tempo della caramella

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Nello studio legale di uno dei principali penalisti della città, Elena Santini, aspirante avvocato e giovane donna, determinata e passionale, sceglie di rimanere accanto a un uomo enigmatico e volubile, Gianbattista Baroni. Con la sua pervicacia supererà gli scrupoli morali, le differenze sociali e anagrafiche, lasciandosi guidare soltanto da quel sentimento che nulla chiede e tutto dona, che di nulla manca e di tutto sazia, che niente calcola e tutto perdona: l'amore. Su entrambi i protagonisti incombe un opprimente passato, che li fa oscillare su un'altalena di passione e senso di colpa, segreti e crepe che si aprono sulla vita quotidiana e sulla loro relazione. Ma come in un castello di carte, un flebile alito di vento può far crollare tutto. Con questo racconto a due voci, Giuliana Degl'Innocenti narra come, quando nasce un amore, quando quel misto di fragilità, gioia e speranza ci invade, le parole mancano. Racconta, allora, i pensieri, le speranze e i sentimenti: ponti gettati verso l'altro. Forse, verso l'attimo imprevisto in cui la felicità finalmente dilaga e amiamo fino in fondo, senza paura.
18,00 17,10

Dark

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Undici racconti, undici sguardi sul mondo compongono Dark. Una relazione passionale, un'abitazione incantata ricca di ricordi bui, una disavventura notturna a Roma, un'esperienza psichedelica, sono solo alcuni degli elementi presenti in questa raccolta. Dark è un'avventura narrativa che fotografa da diversi punti di osservazione quella ricerca affannosa di senso, di qualcosa fuori di noi. Roberto De Luca, con una voce introspettiva, ci proietta in un angolo scuro di mondo in cui, forse, è ancora possibile catturare un flebile raggio di sole.
14,00 13,30

Il sole di notte

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Dieci racconti nei quali si avvicendano donne e uomini, grandi sognatori. Donne che all'amore chiedono tutto e tutto sono disposte a dare. Protagonisti che mai hanno in sorte destini banali ma storie articolate e svolte inattese. Mia, Nina, Fulmine, Ciro, vulnerabili e forti, hanno sete di vita e la libertà scritta negli occhi. Alessia Luongo Di Giacomo con uno stile vivace e imprevedibile ci conduce nella selva delle emozioni umane, nel mare mosso delle relazioni. Una raccolta sulla tenacia dei sentimenti, sulle risorse che ognuno di noi neppure immagina di avere.
10,00 9,50

Ossessioni

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Ossessioni è un memoriale di donne e uomini fragili ma risoluti, di desideri forti e paure viscerali. Un diario di voci eterogenee che raccontano di sentimenti inesplorati e speranze da rincorrere e realizzare, una raccolta di micro narrazioni popolate da personaggi della porta accanto ma mai ordinari. Fausta Demichele ci conduce attraverso piccoli e grandi dolori quotidiani, drammi familiari e storie che vanno a scandagliare e raccogliere ciò che ognuno tende a sedimentare in fondo a sé. Un libro in cui i grandi temi - la felicità, il fascino, l'avidità - trovano il loro scenario più adatto, in un contesto linguistico minimale e spettrale.
13,00 12,35

Fantasmi di città

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
In una Napoli immobile e sfuggente scivolano allucinate le ombre della città: i suoi fantasmi, gli emarginati sociali, sospesi tra il posto letto del dormitorio e i marciapiedi affollati del centro, barcollanti tra un vagone e l'altro della stazione. Amanti inquieti sostano alla fermata dell'autobus, in attesa di un incontro fugace strappato all'infernale routine quotidiana, gli amori perduti ma mai veramente sopiti riemergono nel ricordo di un'adolescenza ormai lontana, travagliata da un erotismo prepotente ma non ancora maturo. Sette racconti visionari in cui Luigi Gnarro descrive le zone di confine della vita e le esistenze precarie che la popolano, l'accettazione volontaria della propria frammentarietà irriducibile e del proprio nascere e morire ogni istante.
12,00 11,40

L'amore borghese

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
La coppia perfetta esiste? Esiste un amore duraturo e profondo che riesce a respingere ogni tipo di tentazione? Molto spesso l'apparenza inganna. Anche quando una famiglia sembra felice e piena d'affetto, anche quando due persone si amano, sembrano indivisibili, possono esserci dei segreti, esperienze che restano nascoste in un recondito angolo della mente. Tre racconti in cui i protagonisti si ritrovano, per inconsapevole curiosità ed evasione dall'insoddisfazione, a mettere in discussione gli schemi consolidati della loro vita borghese. Una donna che scopre una sessualità totalmente nuova, un uomo che cede alle sue debolezze dopo aver appreso un'imprevedibile verità, una coppia divisa da una noiosa perfezione. Sarà l'eros che trasformerà equilibri di coppia apparentemente solidi travolgendo certezze che vanno in frantumi e si ricompongono in circostanze imprevedibili. Vittorio Pentimalli ci restituisce così la fotografia dei momenti in cui la perfezione delle relazioni si scopre essere diventata una fragile gabbia. E lo fa con stile minimalista e una profonda capacità empatica. Una raccolta autentica che ci racconta il difficile cammino delle relazioni d'amore.
16,00 15,20

Fermarti non posso

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 110
Tic-tac… se il tempo avesse o facesse un verso forse questo sarebbe il suo: reiterato, martellante, infallibilmente esatto. Un furioso animale chimerico che tutto trascina con sé, in una rincorsa a precipizio dal futuro verso il passato. «Fermarti non posso!», grida un uomo nel presente. Ma se egli è poeta ecco che l’attimo s’allunga, l’infanzia rievocata rivive, il futuro s’allontana in una bolla. Il potere della parola, che, segnando, ferma. Più di cento poeti contemporanei offrono in questa antologia il loro contributo al tema del tempo, antichissimo ma mai esaurito, coniugandolo nell’amara invocazione al presente, nel ricordo del passato, nella speranza futura.
15,00 14,25

Forse

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 88
"Mettimi la mano sulla spalla e contiamo le barche come quando contavamo le stelle".
12,00 11,40

Le scarpe del coccodrillo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 100
Sesso, droga e omicidi, il fil rouge che attraversa la storia di Luigi, un puttaniere, così lui ama definirsi, che si trova a vestire i panni di un investigatore. Sulla scena del crimine personaggi trasgressivi e incompiuti appaiono tacitamente dando vita allo specchio fedelissimo di una società attuale in cui tutti siamo imprigionati, come Francesco, costretto a nascondere la sua omosessualità per non oscurare la figura di celebre avvocato, o romeo, maresciallo tutto d'un pezzo che non può fare a meno di essere attratto da quelle figure trasgressive che tanto si allontano dal suo modo di pensare. Chiuso il sipario, solo un riso malinconico rimane. Un giallo che racchiude in sé le paure, le noie e le trasgressioni della nostra società.
13,00 12,35

In nome della legge

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 432
Un magistrato scrittore, uno scrittore magistrato? No, questo testo vuole essere il libro di un nonno magistrato che scrive per i propri nipoti, bambini, adolescenti, adulti, per raccontare il suo percorso di formazione, le scelte, le decisioni, di una vita senza incertezze, guidata solo da alcuni valori: quelli della democrazia, della libertà, della eguaglianza, della solidarietà, della legalità e della responsabilità. È uno sguardo nella storia della repubblica italiana, nelle sue trasformazioni, lacerazioni, scritta per i nipoti o forse scritta per riconoscere i sacrifici necessari per rispondere a un modello di coerenza morale, sociale, politica. È il racconto di un doppio mestiere, il mestiere di magistrato nel mestiere di vivere. Fatti, esperienze, storie, in forma di ricordi, ricercati nelle trame della memoria, negli articoli dei giornali, nelle lettere, nelle carte del proprio archivio, nutrono questo percorso di scrittura di una storia "esemplare", quella di un magistrato, ma prima di tutto di un uomo, un nonno, la storia più semplicemente di "nonno mare", quel mare del Novecento per guardare con ottimismo l'orizzonte del nuovo millennio.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.