Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

L'estate in una canzone in cento parole

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Estate. Quando arriva, la sentiamo nell’aria, nel vento più dolce, portata da una canzone. Quante volte abbiamo cantato l’estate. Quante canzoni hanno accompagnato le nostre storie in riva al mare. Ogni estate ha la propria canzone, che ci tormenta, ma è anche l’insostituibile colonna sonora delle nostre emozioni. La prima volta al mare, il primo bacio, il primo viaggio da soli. L’estate della gioventù ormai passata. L’estate dei nonni. L’estate dei mondiali. L’estate di chi ci ha cambiato la vita. Così abbiamo provato a raccontare l’estate in una canzone. Estate che ha sempre il sapore di mare, sapore di sale. Estate che ci fa morire di nostalgia perché sta finendo. Estate in cui se prendi il solleone sei rosso come… Un’estate fa da rimpiangere perché era con te. Estate verso il mare mare con la voglia pazza di arrivare lì da te. Estate in cui si va a la playa e bastano tre parole sole, cuore e amore per sentirsi leggeri. Estate italiana delle notti magiche inseguendo un goal. Estate in cui si va despacito. Ce ne sono più di cento in questo libro di estati e altrettante canzoni. A ciascuno la sua.
15,00 14,25

I sogni tra realtà e fantasia

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 74
15,00 14,25

Tessuti. Detriti

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 280
Costituita da una serie di poesie, racconti, illustrazioni, lavori matematici e da un fumetto, "Tessuti" è un'opera complessa: poesie e pensieri, frammenti di vite che affollano la mente dell'autore. In molti casi ispirati alla musica, sono tutti thriller psicologici, come "Sinfonia d'autunno n. 1" che parla di un amore malato. In altri, come in "Eucarestia", l'autore si serve di contenuti forti, ispirati a "Postoristoro" di Tondelli, e personaggi epici, come quelli di Andrea Pazienza. In particolare, il fumetto, ispirato a "Perché Pippo sembra uno sballato", è la degna conclusione di un lavoro che tenta di scavare nelle opere dei simbolisti francesi e in quelle decadenti, nel fumetto alternativo, nelle innovazioni dei poeti della Beat Generation e nella Pop art. Con un linguaggio articolato, percorso da citazioni, rielaborazioni e dall'uso della tecnica del cut up, talora volutamente sgrammaticato, il libro di Giuseppe Albanese parla attraverso i suoi personaggi e attraverso essi diventa io narrante. Alla fine, non sarà lui a essere letto, ma il lettore stesso a leggere dentro di sé.
25,00 23,75

La voce dell'ombra

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 172
Cosa accomuna la morte di un trafficante di droga e di un anonimo dirigente d'azienda? Qual è il dono nascosto che si cela dietro le poesie di una prostituta minorenne? Sullo sfondo di una Roma di periferia accaldata, sfatta, che si sveglia al mattino tra palazzine a distesa d'occhio e viali semideserti, si intrecciano le storie di Mila e Vera, due giovani ragazze relegate in un appartamento e coinvolte in un giro di prostituzione, e dell'ispettore Nico Torrisi, poliziotto dall'aspetto solitario e musone, chiamato a indagare sulle morti misteriose. Vera è una ragazzina dura e resa cinica dagli abbandoni e dalle umiliazioni subite; Mila invece, più piccola e ingenua, vive all'ombra dell'amica ed è dotata di una capacità sconvolgente, un potere prezioso che le consentirà di scrivere una nuova storia della sua vita. Attraverso pericoli inattesi, affrontando ostacoli e un'organizzazione senza scrupoli, l'ispettore Torrisi riuscirà a risolvere il caso, grazie al suo istinto e all'aiuto di una sgangherata squadra di improvvisate aiutanti.
17,00 16,15

È tempo di fare primavera

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 178
Orfeo ed Euridice si amano. Di un amore innocente ma proibito agli occhi degli altri. Li attende il destino, all'improvviso. Ci sono le radici, però, quelle della natia Valle degli Alberi, da cui poter ripartire e rimettersi in cammino, per “fare primavera”. È nel viaggio che Orfeo trova una nuova dimensione esistenziale. Su uno dei primi treni che ripartono dopo la guerra, incontra Leda. La sua “seconda vita” muove da qui, da una nuova famiglia, scaturita dall'unione di due vissuti dolorosi. E quella casa al centro di Roma, al confine con il Ghetto, con i suoi personaggi, come Castore e Polluce, l'imprevedibile Félicienne, sarà il teatro di una vicenda umana che si trova ad attraversare, tra le avventure della quotidianità e gli eventi della grande storia, i decenni della seconda metà del Novecento.
17,00 16,15

Er poppo della Majana. Racconti urbani e non

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 106
I cambiamenti, le svolte, le situazioni in cui ci si viene a trovare quasi mai nella vita sono legate a avvenimenti epocali, spesso sono coincidenze, casualità, incontri, guai piccoli o enormi ad aprire nuove prospettive. Un fatto, un piccolo fatto, che esso sia surreale, fantastico, dettato da opportunità o improvviso non importa, da vita a un cambio, uno spostamento. Il cambiamento si vive, si percepisce, ma accettarlo e comprenderlo non è sempre facile. L'ignoto che attrae, spaventa, affascina o delude, ma che è ineluttabile. Che si vada avanti o che si torni al punto di partenza, rimangono i segni del mutamento. I racconti di Andrea Scolastici illuminano questo momento, narrano il durante attraverso la paura, le speranze, i dubbi, le resistenze, lo stupore e talvolta i rimpianti dei grandi cambiamenti.
13,00 12,35

A piedi nudi sul vetro

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 104
Approfittando dell'assenza di Dio, ormai stanco e demotivato, un demone viene mandato sulla terra per porre totalmente fine al genere umano. Mimando la vita di un comune mortale, Theo, protagonista del romanzo, lavora in un'azienda che promette di tradurre i sogni in filmati, giornate semplici le sue, piene di sonno e sigarette. Ma l'incontro con Silvia, cameriera di sera e studentessa di giorno, che continua testardamente a credere nella bellezza del mondo, metterà a dura prova la sua missione e, inaspettatamente, in crisi anche se stesso. L'arte, il buon cibo, l'amore sono tutte valide ragioni per salvare la terra, provando, forse, l'esistenza di Dio.
13,00 12,35

Other voices

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
15,00 14,25

Alla luce d'una candela, in riva all'oceano

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
14,00 13,30

Parole d'amore

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
13,00 12,35

Tracce d'amore

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
15,00 14,25

Storie d'amori e disamori

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 274
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.