Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Filostefano di Cirene. Testimonianze e frammenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 232
Questo studio vuole offrire un'edizione aggiornata e commentata dei frammenti di Filostefano, che resta tuttora iscritto nell'indice della sezione incompiuta dei "Fragmenten der griechischen Historiker" di Felix Jacoby. Da aride notizie di ordine lessicale e grammaticale, a cui la tradizione indiretta ha per lo più ridotto l'opera del callimacheo, si aprono squarci su una letteratura minore pur così rappresentativa dell'età ellenistica, si percorre il mondo greco attraverso tradizioni locali, miti di fondazione di città, culti e riti, e si scopre uno spirito curioso e aperto al contatto con gli spazi favolosi e le culture diverse dei popoli "barbari". La ricostruzione della figura e dell'opera di Filostefano può costituire un tassello per una più completa e chiara comprensione della cultura alessandrina: Filostefano, anche se fu una figura di secondo piano nel quadro della letteratura ellenistica, strinse tuttavia relazioni o condivise interessi e curiosità con le principali personalità letterarie della corte tolemaica, col maestro Callimaco, in primo luogo, ma anche Apollonio, Eratostene e Licofrone.
35,00 33,25

Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 252
Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dell'Ottocento la resero nota come "la vergine rossa", all'onore dell'Accademia d'Italia - prima e unica donna -, fino all'oblio pressoché totale, la parabola di Ada Negri conserva ancora oggi acuti motivi di interesse critico. Abilissima nel calibrare fermenti di novità e modelli retorici tradizionali, la Negri compensa la diffidenza dei letterati ufficiali con il consenso vasto di un pubblico non umanisticamente educato che ne apprezza le risorse espressive e l'efficacia rappresentativa. Sullo sfondo del contesto storico culturale della "capitale morale", il libro indaga le scelte morfologiche, le opzioni metriche e stilistiche, le tecniche compositive di volta in volta esperite: ad essere illuminato è un percorso artistico tanto più estraneo al modernismo novecentesco quanto più incline a captare le suggestioni tematiche e figurative diffuse presso la platea dei lettori e delle lettrici del nuovo secolo.
33,00 31,35

Studi di diritto premiale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 286
Il diritto premiale è un settore del diritto - piuttosto inesplorato - per il quale non esistono né codici, né cattedre, né manuali, ed intorno al quale quando pur si riesca a scorgerne la consistenza - si profila una certa cortina di ombre e di ambiguità. Da ciò il carattere originale (e non solo per l'Italia) delle pagine che qui si presentano. Dopo una introduzione di carattere generale - volta ad offrire un quadro concettuale e sistematico della materia, arricchito dal richiamo di insigni precedenti storici, col tempo passati sotto silenzio - il volume raccoglie una serie di studi, distribuiti negli anni e attinenti a tematiche di varia incidenza e attualità.
38,00 36,10

TaLTaC2.10. Sviluppi, esperienze ed elementi essenziali di analisi automatica dei testi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 56
Il software per l'analisi qualitativa si è molto evoluto negli ultimi anni. Da elemento di aiuto alla lettura del testo diviene sempre più strumento per l'analisi "automatica" del testo. Oggi si avverte come preminente l'esigenza di scavare nella molteplicità e vastità di testi a disposizione, alla ricerca dell'informazione utile. In questo senso, la misurazione quantitativa di un materiale così sfumato come il linguaggio, aiuta a rendere più rigorosa ogni rappresentazione che si dà della informazione estratta dai dati testuali. Sia la Text analysis che il Text mining si servono sempre più di piattaforme in grado di discernere in maniera automatica il contenuto delle collezioni di documenti. Questo contributo testimonia l'evoluzione di TaLTaC - software del "Trattamento automatico lessicale e testuale per l'analisi di contenuto di un corpus" - ideato dall'autore dieci anni or sono, nella prospettiva di stabilizzare il risultato dell'analisi su dati non strutturati. Il lavoro è suddiviso in due parti: la prima ricostruisce la storia di questa evoluzione, la seconda mette in luce i caratteri essenziali che distinguono TaLTaC da altre piattaforme.
20,00 19,00

Quele futuro per l'Africa. Le prospettive della Nigeria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 66
La presente pubblicazione è parte del progetto di educazione allo sviluppo: "La formazione in campo socio-sanitario: una strada per lo sviluppo. Il caso nigeriano" realizzato dall'ICU, in collaborazione con Apurimac, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo). L'ICU è una ONG che dal 1966 ha realizzato oltre 350 progetti di cooperazione allo sviluppo in 35 Paesi in America Latina, Africa, Bacino del Mediterraneo e Vicino Oriente, Est Europeo, Asia e Pacifico. L'associazione Apurimac propone progetti di sviluppo dal 1992, anno della sua costituzione, in collaborazione con i Missionari Agostiniani. Per i primi dieci anni ha sviluppato progetti solo in Perù e dal 2004 ha iniziato una serie di attività rivolte all'Africa, in modo particolare in Nigeria dove, oggi, è la ONG italiana che gestisce il maggior numero di interventi. Sempre in Africa sta lavorando in Algeria, Kenia e Repubblica Democratica del Congo soprattutto in campo sanitario ed educativo.
21,00 19,95

32,00 30,40

Lo standard tedesco in Alto Adige. L'orientamento alla norma dei tedescofoni sudtirolesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 158
Uno dei nodi centrali della questione dello standard tedesco in Alto Adige riguarda l'individuazione della varietà di riferimento per la comunità linguistica: dal secondo dopoguerra, infatti, si assiste ad un netto riorientamento dei responsabili della pianificazione dal tedesco austriaco verso il tedesco di Germania, con riflessi sempre maggiori nella comunità dei parlanti. Questo volume intende analizzare gli effetti di tale cambiamento, tramite l'osservazione degli atteggiamenti linguistici e del comportamento correttivo attuato dai tedescofoni sudtirolesi, al fine di offrire elementi di riflessione sulle scelte di pianificazione linguistica attuate nell'area.
28,00 26,60

88,00 83,60

Laurea e lavoro. La transizione. Il caso della psicologia a Roma

Libro
anno edizione: 2010
Nell'ultimo decennio si sono susseguite riforme dell'ordinamento universitario con l'obiettivo di garantirne l'adattamento all'ampliamento dell'utenza e l'innalzamento dei livelli di efficacia ed efficienza. A questo scopo vengono riprogettati processi e strutture di valutazione della ricerca e della didattica e vengono ripensati e potenziati i sistemi di monitoraggio. Ma con riferimento a questi ultimi, appare ancora insufficiente la qualità e quantità dei dati raccolti. Nell'a.a. 2008/09 è stata condotta nell'ambito dell'Osservatorio sul mercato del lavoro presso la Facoltà di Psicologia 2 dell'Università Sapienza un'indagine focalizzata sui laureati della Facoltà negli a.a. 2002/2007 per ricostruirne il percorso universitario e quello di ingresso nel mercato del lavoro. Il volume nasce dalla volontà di offrire questi dati al dibattito e di fornire spunti di riflessione. L'insieme dei lavori vuole contribuire ad incentivare lo sforzo collettivo per la realizzazione del monitoraggio dei rapporti tra università e mondo del lavoro fornendo il feedback necessario per successivi aggiustamenti.
31,50 29,93

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.